- Arte e Cultura
EVENTI ALLA CAPPELLA ESPIATORIA
Programma delle iniziative culturali
Di seguito il programma delle iniziative culturali che si svolgeranno presso la Cappella Espiatoria di Monza .
Da venerdì 5 a domenica 7 settembre
Monza FuoriGP in Cappella Reale Espiatoria
Aperture straordinarie e visite guidate in collaborazione con il Comune di Monza e Villa Reale
Aperture straordinarie:
Sabato 6 settembre - dalle 9.00 alle 23.00
Domenica 7 settembre - dalle 9.00 alle 18.00
Visite guidate gratuite:
5 settembre: ore 16.00
6 settembre ore 10.30 / 16.00 / 19.00
7 settembre ore 10.30
Visite in partenza dalla Cappella Reale Espiatoria conclusione Villa Reale
Giovedì 4, 11, 18, 25 settembre | dalle 16.30 alle 18.00
La croce d'oro e di fuoco - corso di aggiornamento per docenti
Corso di aggiornamento per docenti di scuola primaria e secondaria di I e II grado.
In collaborazione con ANISA – Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte
Sabato 13 settembre | ore 15.30
Fabriano Festival del Disegno - In carrozza con il Re
Rievocazione dell’ultima notte di Umberto I con modellini, dettagli sulla reggia e il monumento. Attività gratuita al museo, max 15 partecipanti, accompagnatori esclusi.
Prenotazione obbligatoria: drm-lom.cappellaespiatoria@cultura.gov.it
Sabato 27 e Domenica 28 settembre
GEP2025 (Giornate Europee del Patrimonio) – L’arte di costruire
Aperture straordinarie:
Sabato 27 settembre dalle 9.00 alle 22.00
Domenica 28 settembre dalle 9.00 alle 18.00
Visita guidata:
Substrati. I segreti costruttivi del monumento |Domenica 28 settembre ore 10.30
Visita guidata al cantiere di restauro con laboratorio creativo per ragazzi, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Monza e Brianza. Attività a cura dell’artista e storico dell’arte Piero Mezzabotta.
Attività gratuita al museo, max 15 partecipanti, accompagnatori esclusi.
Prenotazione obbligatoria: drm-lom.cappellaespiatoria@cultura.gov.it
Dal 20 settembre al 4 ottobre
Villa Aperte in Brianza
Ville Aperte in Brianza
La Cappella Espiatoria partecipa al programma culturale Ville Aperte in Brianza, le giornate dedicate alla scoperta e alla valorizzazione del patrimonio del territorio organizzate dalla Provincia di Monza e Brianza.
Aperture straordinarie
Sabato 20 settembre – 9.00-23.00
Domenica 21 settembre – 9.00-18.00
Sabato 27 settembre – 9.00-22.00
Domenica 28 settembre – 9.00-18.00
Domenica 5 ottobre – 9.00-18.00
Visite guidate
Sabato 20 settembre – ore 15.30 e ore 16.30
Domenica 21 settembre – ore 15.30 e ore 16.30
Sabato 27 settembre – ore 15.30, 16.30 e ore 20.30
Domenica 28 settembre – ore 15.30 e ore 16.30
Sabato 4 ottobre – ore 15.30 e ore 16.30
Visite a pagamento a cura di GuidArte
Per prenotare: villeaperte.info.it (a partire dal 12 settembre)
Domenica 12 ottobre | orario continuato
F@MU - Sulle tracce di re e regine
Visita narrata dedicata alle famiglie con bambini con attività creativa da svolgere in autonomia
Prenotazione obbligatoria: drm-lom.cappellaespiatoria@cultura.gov.it
Sabato 18 ottobre | ore 10.30
L'arte del mosaico
Laboratorio per bambini dai 10 ai 13 anni alla scoperta della tecnica artistica del mosaico.
A cura di Associazione Guidarte.
Prenotazione obbligatoria: 039 380772
EVENTI CONCLUSI
Martedì 29 luglio | ore 18.00 - 22.00
La croce d'oro e di fuoco - 125 anni di regicidio
Visite guidate ore 18.00-19.00-20.00
Apertura serale per la ricorrenza dei 125 dalla morte di re Umberto I
La partecipazione alle iniziative e l'ingresso al monumento sono gratuiti
Sabato 12 luglio | ore 10.30
Caccia alle corone in Cappella Espiatoria!
Visita e laboratorio per famiglie con bambini (6-11 anni), riservato ai possessori di Abbonamento Musei Lombardia. Prenotazione obbligatoria. Prenotazione: drmlom.cappellaespiatoria@cultura.gov.it
A cura di Guidarte in collaborazione con Abbonamento Musei Lombardia
Sabato 5 luglio | ore 17.00
Letture per bambini
PIù TARDI di E. Wharton
Dal "Libro delle Storie di Fantasmi" di Roal Dahl: l'incontro è introdotto da un breve racconto della storia della Cappella Reale Espiatoria di Monza e da un audio speciale realizzato dagli studenti del Liceo Artistico Nanni Valentini di Monza.
Iniziativa per bambini 6-10 anni. Prenotazioni: Biblioteca Ragazzi di Monza (039 324197, email) e tramite l’app “C’è Posto Biblioteca Ragazzi“.
27-28-29 giugno
Visite guidate
MIMO. MILANO MONZA MOTOR SHOW
Durante il weekend di MIMO 2025 la Cappella Espiatoria sarà aperta con visite guidate gratuite. Si potrà far timbrare anche qui il passaporto culturale cittadino “Il giro di Monza in 60 giorni”!
Martedì 24 giugno | ore 17.00 con apertura straordinaria serale fino alle 23.00
Manifestazione culturale
L'ULTIMO VIAGGIO DELLA CORONA
In occasione della Festa di San Giovanni la Cappella Espiatoria ospita il Corpo Alabardieri del Duomo di Monza, in un incontro narrato intorno alla Corona Ferrea. Interviene Giuseppe Meliti, Alabardiere del Duomo di Monza.
Per prenotare: drm-lom.cappellaespiatoria@cultura.gov.it
Sabato 14 giugno | ore 17.00
Letture per bambini
STORIE DI GIOVANI FANTASMI di I. Asimov
L'incontro è introdotto da un breve racconto della storia della Cappella Reale Espiatoria di Monza e da un audio speciale realizzato dagli studenti del Liceo Artistico Nanni Valentini di Monza.
Iniziativa per bambini 6-10 anni. Prenotazioni: Biblioteca Ragazzi di Monza (039 324197, email) e tramite l’app “C’è Posto Biblioteca Ragazzi“.
Sabato 7 giugno | ore 11.00
Attività di lettura con laboratorio
GIARDINI DI PIETRA, PIETRE NEL GIARDINO
ore 11.00: introduzione al monumento
ore 11.30: lettura del libro “Petra” di M. Coppo
ore 12.00: laboratorio rivolto a bambini e ragazzi
Prenotazione obbligatoria: email
Attività gratuitaSabato
17 maggio | ore 15.30
Attività per bambini tra i 6 e i 10 anni
LETTURE NELLA CRIPTA.
CHI HA PAURA DEL BUIO?
Riparte il secondo ciclo di letture a cura dei Volontari “Amici dello SBU”. Il tema di quest’anno sono il buio, la luce e le ombre: gli elementi che troviamo nella Cripta della Cappella Espiatoria! Leggeremo "Case stregate" di M. Scotti e A. Marinoni, e ascolteremo uno speciale audio realizzato dagli studenti del Liceo Nanni Valentini di Monza. Iniziativa per bambini 6-10 anni. Prenotazioni: Biblioteca Ragazzi di Monza (039 324197, email) e tramite l’app “C’è Posto Biblioteca Ragazzi“.
Sabato 17 maggio | fino alle ore 22.00
APERTURA PROLUNGATA E VISITE GUIDATE GRATUITE
In occasione della Notte Europea dei Musei, sabato 17 maggio la Cappella Reale Espiatoria sarà aperta con orario continuato dalle 9.00 alle 22.00. Inoltre, dalle ore 20.00 alle ore 21.00 è previsto un servizio di visite guidate a cura del personale del museo
Domenica 18 maggio | ore 11.00
Attività per famiglie
TOCCA A TE. UN PERCORSO POLISENSORIALE
In occasione della Giornata Internazionale dei Musei, proponiamo uno speciale percorso tattile alla scoperta dei preziosi materiali del nostro monumento. Come sono fatti? Che storia hanno? Che sensazioni ci offrono? La visita è svolta con la restauratrice Sara Rossotti e grazie ai sussidi del progetto PNRR Musei Polisensoriali.
L’iniziativa è rivolta ad adulti e famiglie con ragazzi. Prenota la visita inviando una mail qui.