• Arte e Cultura

"Acqua nell'acqua" dell'artista Laura Gioso

Quando
Da 13/09/2025
a 02/11/2025
Dove
Museo Civico Polironiano
San Benedetto Po (MN)

L’iniziativa è proposta dall’associazione culturale ArcaDomus, rappresentata dalla presidente Elisabetta Gesmundo e patrocinata dal Comune. A presentare l’evento sarà Annalisa Marini, promotrice culturale, con l’intervento critico di Alfredo Sigolo. Porteranno i saluti istituzionali il sindaco Roberto Lasagna e l’assessore alla Cultura Vanessa Morandi.

Le opere, una trentina di acquerelli e acrilici, rimarranno esposte dal 13 settembre al 2 novembre 2025.

Durante tale periodo è previsto un concerto per violino e arpa dei musicisti Luca Marzolla e Caterina Bergo, contestualmente verrà presentato il libro “L’incredibile vita -storia di Madame de Genlis-” ambientato nel settecento in Francia, scritto dalla stessa arpista.  

Le caratteristiche del territorio che ritrae Laura Gioso sono quelle della pianura Padana, in questo senso si evidenziano le similitudini con l’ambiente in cui si sviluppa San Benedetto Po, grazie alla presenza del grande Fiume. Vale la pena ricordare che la Padania ha originato grandi valori artistici ed è un “luogo di deposito dell’arte mondiale”.

La ricerca stilistica della pittrice pone un'attenzione particolare sullo studio del colore, sui gesti velati e sfumati, la sua espressione artistica è un’evidente ricerca di uno stile singolare che la caratterizza.   I soggetti principali elaborati sono gli elementi della natura, lo stretto rapporto con l’acqua, il cielo e la terra. 

Laura Gioso è una pittrice astratto-figurativa, talvolta con elementi gestuali legati all'espressionismo, la sua astrazione non è qualcosa di incomprensibile, ma un modo diverso di guardare e analizzare la realtà.

Vivere tra le acque del Po, dell’Adige e della fitta rete di fossi e canali fa sì che l’autrice s’innamori di quell’ambiente, il suo Polesine, con il quale entra in un profondo contatto di empatia; ma non le basta. Talvolta da questo territorio vuole fuggire, ma non lo abbandona perché dalle radici trae energia, dinamicità, creatività e voglia di andare oltre l’immaginazione. Un luogo speciale il Polesine, in continua trasformazione, stagione dopo stagione e, come sul terreno, così lo scorrere delle acque, permea lo stato d’animo dell’artista inducendole visioni fantastiche, stimolando la creatività che trasforma sulla tela in immagini velate di emozioni. L’acqua, con il suo continuo fluire, permette di cogliere colori e riflessi straordinari. La Padania, un territorio piatto caratterizzato da umidità diffusa e da nebbie, a volte cela e a volte dissolvendosi modifica il reale ma, grazie agli effetti di tali visioni oniriche, riserva innumerevoli percezioni e reazioni emotive. Vivere vicino all 39;acqua quindi le favorisce il viaggio creativo, immaginario, fantasioso, leggibile nelle sue opere. 

Laura Gioso è nata a Rovigo dove vive e lavora, ha frequenta il liceo artistico a Padova e l’Accademia delle Belle Arti di Venezia. È stata docente negli istituti superiori di Venezia e Rovigo. Sue opere sono conservate al Museo Ca’ Pesaro di Venezia, al museo d’Arte Moderna di Nizza, alla Fondazione G. Agnelli di Torino, allo Young Museum di Revere, all’Accademia dei Concordi di Rovigo.  Ha esposto in gallerie pubbliche e private, in importanti città d’Italia e all’estero, prevalentemente negli Stati Uniti. Molti sono i critici e gli storici dell’arte che hanno parlato di lei sulle riviste specializzate e sulle testate giornalistiche.  

La mostra è visitabile negli orari di apertura del Museo o su prenotazione ai numeri: 0376/623036

Portami qui: "Acqua nell'acqua" dell'artista Laura Gioso

Luoghi

Tour in battello sul Mincio

  • Lifestyle
Ph: I Mille
212 mt

Mostarda Mantovana

  • Food & Wine
Mostarda Mantovana
218 mt

Sbrisolona Mantovana

  • Food & Wine
Sbrisolona Mantovana
218 mt

Casa di Andrea Mantegna

Emblema della genialità dell’artista, la casa del Mantegna a Mantova brilla per armonia di forme e proporzioni
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Casa Mantegna a Mantova.
408 mt

Rotonda di San Lorenzo

La chiesa è una delle tante costruite, secondo tradizione, da Matilde di Canossa
  • Arte e Cultura
Mantova, Rotonda di San Lorenzo
517 mt

MACA - Mantova Collezioni Antiche

  • Arte e Cultura
MACA - Mantova Collezioni Antiche
531 mt

Infopoint Mantova

  • Infopoint
Infopoint Mantova
535 mt

Palazzo della Ragione e Torre dell'Orologio

  • Arte e Cultura
Palazzo della Ragione
561 mt

Basilica di Sant'Andrea

Si narra che qui San Longino, milite romano, dopo avergli trafitto il costato, abbia nascosto la terra intrisa del sangue di Cristo
  • Turismo religioso
Basilica di Sant'Andrea (Ph: I Mille)
573 mt

Biblioteca Teresiana

Tra i gioielli culturali di Mantova, la Biblioteca Teresiana è un’incantevole sorpresa dal ricco e prezioso patrimonio storico-letterario
  • Arte e Cultura
Biblioteca Teresiana, Mantova
657 mt

Teatro Bibiena

Esempio di architettura teatrale Rococò, il Teatro Bibiena di Mantova ospitò una tappa della prima tournée italiana di Mozart
  • Arte e Cultura
Teatro Bibiena, Mantova
711 mt

Il Platano di Mantova

A termine dell’area di verde urbano limitrofa a Palazzo Te, un immenso e riconoscibile Platano affianca lo stadio.
  • Active & Green
Il Platano di Mantova
753 mt

La Maclura pomifera di Mantova

Alle porte di Mantova, una rarità botanica incuriosisce con i suoi insoliti frutti.
  • Active & Green
La Maclura pomifera di Mantova
754 mt

Palazzo Te

Giganti, salamandre. Il Mito di Amore e Psiche. A Mantova, la villa capolavoro di Federico II Gonzaga firmata dal genio di Giulio Romano
  • Arte e Cultura
Palazzo Te
830 mt

Mantova: Piazza Sordello

Un tempo Piazza San Pietro, costituiva non solo il sagrato della Cattedrale, ma anche il palcoscenico del potere dei Gonzaga.
  • Arte e Cultura
@inlombardia
846 mt

Duomo di Mantova

Il Duomo di Mantova ha una storia antichissima: alcune cronache fanno risalire la sua fondazione al 313 d.C.
  • Turismo religioso
Duomo di Mantova, Chiese Mantova
860 mt

Palazzo Ducale

La Reggia dei Gonzaga, a Mantova, rappresenta l'esempio architettonico più denso e ricco di tutta l'Italia delle signorie.
  • Arte e Cultura
Palazzo Ducale - Mantova - @inLombardia
874 mt

Palazzo Ducale

Il Palazzo Ducale di Mantova, uno degli edifici storici più rappresentativi della città dei Gonzaga
  • Arte e Cultura
Palazzo Ducale di Mantova
957 mt

Castello di San Giorgio

Qui visse la nobildonna Isabella d’Este, una delle figure femminili più influenti del Rinascimento italiano.
  • Arte e Cultura
Castello di San Giorgio
957 mt

Casa del Rigoletto

La casa del buffone di corte, identificata con l’attuale Casa del Rigoletto
  • Arte e Cultura
Casa del Rigoletto - Credits. Mincioedintorni.com
957 mt

Eventi

Arriva la biblioBIKE a villa strozzi

Villa Strozzi
Via Begozzo, 9 - loc. Palidano
13/09/2025 - 11/10/2025
  • Arte e Cultura
Arriva la biblioBIKE a villa strozzi
1 mt

Agrichef , showcooking a cura di Coldiretti

Palatartufo di Borgofranco (MN)
12/10/2025
  • Food & Wine
Agrichef , showcooking a cura di Coldiretti
1 mt

Tortelli e lambruschi

PalaUnical
Via Melchiorre Gioia, 3
19/09/2025 - 12/10/2025
  • Arte e Cultura
Tortelli e lambruschi
1 mt

Din Don Down

PalaUnical
Via Melchiorre Gioia, 3
18/10/2025
  • Arte e Cultura
Din Don Down
1 mt

Sguardi: Dottini - Morleo - Rubes

Museo Civico Goffredo Bellini
Via Garibaldi, 1, Asola (MN)
05/10/2025 - 19/10/2025
  • Arte e Cultura
Sguardi: Dottini - Morleo - Rubes
1 mt

Showcooking dello chef Sergio Barzetti

Palatartufo di Borgofranco (MN)
19/10/2025
  • Arte e Cultura
Showcooking dello chef Sergio Barzetti
1 mt

Le erbe del monastero

Complesso Monastico
San Benedetto Po (MN)
19/10/2025
  • Arte e Cultura
Le erbe del monastero
1 mt

Schiavi di Hitler. L’altra Resistenza....

Palazzo del Plenipotenziario
Piazza Sordello, Mantova
20/09/2025 - 25/10/2025
  • Arte e Cultura
Schiavi di Hitler. L’altra Resistenza....
1 mt

Visita a Corte Rezzaghi

Centro Storico
26/10/2025
  • Arte e Cultura
Visita a Corte Rezzaghi
1 mt

Showcooking del re dei panini, Daniele Reponi

Palatartufo di Borgofranco (MN)
27/10/2025
  • Food & Wine
Showcooking del re dei panini, Daniele Reponi
1 mt

Visita a Villa Adriana

09/11/2025
  • Arte e Cultura
Visita a Villa Adriana
1 mt

Tesori nascosti

Complesso Monastico
San Benedetto Po (MN)
15/11/2025
  • Arte e Cultura
Tesori nascosti
1 mt

Segni d infanzia 2025

Centro Storico
15/10/2025 - 16/11/2025
  • Arte e Cultura
Segni d infanzia 2025
1 mt

6° Simposio Internazionale di Arte Contemporanea

Museo d`Arte Moderna e Contemporanea
Via Guglielmo Marconi, 126, Gazoldo degli Ippoliti (MN)
18/10/2025 - 23/11/2025
  • Arte e Cultura
6° Simposio Internazionale di Arte Contemporanea
1 mt

L'inferiorita mentale della donna

Teatro Comunale
Medole (MN)
28/11/2025
  • Arte e Cultura
L'inferiorita  mentale della donna
1 mt

La favola mia, maschere e verità in Renato Zero

Centro Culturale Frida Kahlo
San Giorgio Bigarello (MN)
06/12/2025
  • Arte e Cultura
La favola mia, maschere e verità in Renato Zero
1 mt

La rivalutazione della tristezza

Teatro Comunale
Medole (MN)
17/12/2025
  • Arte e Cultura
La rivalutazione della tristezza
1 mt

Diana Scultori, intagliatrice rara

Palazzo Ducale
Piazza Sordello, Mantova
11/10/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Diana Scultori, intagliatrice rara
1 mt

Cronache da un odissea, duetto per corde e narrazioni

Il Cinema del Carbone
Via Guglielmo Oberdan, 11, Mantova 
21/01/2026
  • Arte e Cultura
Cronache da un odissea, duetto per corde e narrazioni
1 mt

Isaac Julien. All That Changes You. Metamorphosis

Palazzo Te
Viale Te, 13, Mantova
04/10/2025 - 01/02/2026
  • Arte e Cultura
Isaac Julien. All That Changes You. Metamorphosis
1 mt

Attività

Oziando fra Cavalli, Giganti, Dei e Imperatori

  • Arte e Cultura
Oziando fra Cavalli, Giganti, Dei e Imperatori
406 mt

"Un Te" con La Guida

  • Arte e Cultura
"Un Te"  con La Guida
432 mt

Attrazione fatale

  • Arte e Cultura
Attrazione fatale
728 mt

Alla scoperta delle meraviglie di Mantova

  • Siti Unesco
Alla scoperta delle meraviglie di Mantova
728 mt

Segreti e Misteri di Casa Gonzaga

  • Siti Unesco
Segreti e Misteri di Casa Gonzaga
957 mt

Sulle Note di Rigoletto

  • Arte e Cultura
Sulle Note di Rigoletto
957 mt

In bicicletta alla scoperta del Parco del Mincio

  • Cicloturismo
In bicicletta alla scoperta del Parco del Mincio
1.08 km

The Best of Miyazaki

  • Arte e Cultura
The Best of Miyazaki
2.98 km

Tour "InSaldo"

  • Arte e Cultura
Tour "InSaldo"
3.57 km

Ceramisti a Corte

  • Arte e Cultura
Ceramisti a Corte
3.74 km

Rinascimento a Corte

  • Arte e Cultura
Rinascimento a Corte
3.74 km

Degustazione di prodotti Le Tamerici con formaggi

  • Food & Wine
Degustazione di prodotti Le Tamerici con formaggi
6.97 km

Mantova e il risveglio del fior di loto

  • Borghi
Mantova e il risveglio del fior di loto
7.53 km

Gite scolastiche in bicicletta

  • Cicloturismo
Gite scolastiche in bicicletta
7.7 km

Beluga Experience

  • Food & Wine
Beluga Experience
10.76 km

Alla scoperta del Caviale

  • Food & Wine
Alla scoperta del Caviale
10.76 km

Dove dormire

L'AFFRESCO

Mantova
L'AFFRESCO
88 mt

RESIDENZA TOSCA

MANTOVA
RESIDENZA TOSCA
92 mt

RESIDENZE MAZZINI 3

MANTOVA
RESIDENZE MAZZINI 3
120 mt

RESIDENZE MAZZINI 2

MANTOVA
RESIDENZE MAZZINI 2
120 mt

RESIDENZE MAZZINI 1

MANTOVA
RESIDENZE MAZZINI 1
120 mt

CASA GUERESI

Mantova
CASA GUERESI
146 mt

FORESTERIA JUVARRA

MANTOVA
FORESTERIA JUVARRA
215 mt

CASA CASARI

Mantova
CASA CASARI
217 mt

CASA SAN DOMENICO

Mantova
CASA SAN DOMENICO
239 mt

LA VENTANA

Mantova
LA VENTANA
248 mt

LE RESIDENZE DI MANTOVA

Mantova
LE RESIDENZE DI MANTOVA
269 mt

RESIDENCE INCENTRO

Mantova
RESIDENCE  INCENTRO
273 mt

APPARTAMENTO ANNA

MANTOVA
APPARTAMENTO ANNA
304 mt

ITALIA

Mantova
ITALIA
309 mt

CASA VALENTINA

Mantova
CASA VALENTINA
316 mt

CASA GILDA

MANTOVA
CASA GILDA
334 mt

RESIDENZE UMBERTO I - 3

MANTOVA
RESIDENZE UMBERTO I - 3
336 mt

RESIDENZE UMBERTO I - 2

MANTOVA
RESIDENZE UMBERTO I - 2
336 mt

RESIDENZE UMBERTO I - 1

MANTOVA
RESIDENZE UMBERTO I - 1
336 mt

RESIDENCE ALCORSO

Mantova
RESIDENCE ALCORSO
336 mt