• Arte e Cultura

6° Simposio Internazionale di Arte Contemporanea

Quando
Da 18/10/2025
a 23/11/2025
Dove
Museo d`Arte Moderna e Contemporanea
Via Guglielmo Marconi, 126, Gazoldo degli Ippoliti (MN)

6° Simposio Internazionale di Arte Contemporanea

30 Articoli – Dichiarazione Universale dei Diritti Umani

A cura di Paola Artoni e Paolo Bertelli

18 ottobre - 23 novembre 2025
Inaugurazione sabato 18 ottobre alle ore 17.30 

In mostra le opere di Elisa Andessner, Peter Assmann, Max Della Mora, Elena Caterina Doria, Leonhard Neuhauser, Anna Schrems, Æno (Emanuela Serafino)

Reportage fotografico di Marina Tomasi 

Con il sostegno di ArteS e Pink Noise

In collaborazione con l’Associazione Postumia 

Nello scorso maggio, l’antico Palazzo Sarto in Grazie di Curtatone (Mantova) ha ospitato la sesta edizione dei “Simposi internazionali d’arte contemporanea” dedicata al tema dei 30 articoli della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. I protagonisti di questo viaggio tra Italia e Austria sono stati Elisa Andessner, Peter Assmann, Max Della Mora, Elena Caterina Doria, Leonard Neuhauser, Anna Schrems, Æno (Emanuela Serafino).Con loro l’ottava artista: la fotografa Marina Tomasi, autrice del reportage.

A distanza di qualche mese, le porte del MAM – Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti, che per volere della direttrice Paola Artoni ha dedicato le mostre del 2025 ai diritti umani e alle nuove generazioni, si aprono per accogliere le opere prodotte nel Simposio, come era già accaduto per l’edizione precedente dedicata all’utopia della Repubblica dell’Ossola. La mostra, realizzata in collaborazione all’Associazione Postumia, è sostenuta da ArteS e Pink Noise, a conferma del medesimo spirito di sostegno delle arti e di impegno civile. Per l’occasione è stato pubblicato un catalogo, impreziosito dal testo dello scrittore, sceneggiatore e regista austriaco Andreas Gruber, da sempre impegnato nel sociale.

Come scrivono i curatori Paola Artoni e Paolo Bertelli: “Riflettere oggi sui diritti umani richiede una particolare attenzione e la voce disturbante degli artisti diventa qualcosa di necessario. La loro inquietudine chiede pace e giustizia e i loro cuori battono all’unisono con i più fragili della terra”.

Alle pareti della Sala della Musica del MAM si raccolgono i messaggi potenti degli artisti. In particolare, Elisa Andessner, Anna Schrems e Æno, si sono dedicate ai diritti delle donne, nel surreale paradosso che più cresce l’uguaglianza e più aumenta la violenza contro di esse, al diritto alla vita e alla libertà di creare arte. Le immagini delle loro performance sono un potente richiamo alla fragilità e ai limiti imposti. I disegni di Peter Assmann sono una riflessione sul fatto che la Dichiarazione Universale del 1948 ha quasi ottant’anni, è figlia della pace dopo la fine della Seconda guerra mondiale, eppure non solo non è rispettata ma è continuamente messa in discussione. Solo l’unione ci salva. I frottage di Leonard Neuhauser sono dedicati alle inscrizioni lasciate dai pellegrini che hanno visitato nei secoli il santuario della Beata Vergine Maria delle Grazie e alle indicazioni di “proprietà privata” che si trovano nello stesso borgo e diventano una riflessione sull’isolamento e sulla comunità. Elena Caterina Doria ha disegnato su delle striscioline di carta, utilizzando trenta numeri dei biglietti di attesa dei supermercati, espressione di una quotidianità che considera questi degli oggetti consueti e di consumo. Lo stesso può avvenire per i diritti. Max Della Mora ha estrapolato dai mass media due immagini visivamente simili, l’una relativa all’arresto di un presunto terrorista e l’altra a una scorta armata dinnanzi a un “Ecce homo” di Tiziano per ricordare l’articolo 11 relativo al diritto a un giusto processo.

I curatori affidano ai visitatori della mostra un breve pensiero: “Sarebbe sufficiente l’articolo 1 per fare cessare ogni ingiustizia, violenza e guerra: “Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza”. Lo dice una Dichiarazione scritta sulle macerie della Seconda guerra mondiale, con lo sguardo aperto a un futuro migliore. Lo ripetono gli artisti che nel Simposio sono diventati una piccola comunità internazionale”.

Apertura al pubblico a ingresso libero

martedì dalle 10.00 alle 16.30;
mercoledì dalle 9.00 alle 12.00,
giovedì dalle 15.00 alle 17.30;
venerdì dalle 9.00 alle 12.00;
sabato dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.30;
domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00.

Portami qui: 6° Simposio Internazionale di Arte Contemporanea

Luoghi

Tour in battello sul Mincio

  • Lifestyle
Ph: I Mille
212 mt

Mostarda Mantovana

  • Food & Wine
Mostarda Mantovana
218 mt

Sbrisolona Mantovana

  • Food & Wine
Sbrisolona Mantovana
218 mt

Casa di Andrea Mantegna

Emblema della genialità dell’artista, la casa del Mantegna a Mantova brilla per armonia di forme e proporzioni
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Casa Mantegna a Mantova.
408 mt

Rotonda di San Lorenzo

La chiesa è una delle tante costruite, secondo tradizione, da Matilde di Canossa
  • Arte e Cultura
Mantova, Rotonda di San Lorenzo
517 mt

MACA - Mantova Collezioni Antiche

  • Arte e Cultura
MACA - Mantova Collezioni Antiche
531 mt

Infopoint Mantova

  • Infopoint
Infopoint Mantova
535 mt

Palazzo della Ragione e Torre dell'Orologio

  • Arte e Cultura
Palazzo della Ragione
561 mt

Basilica di Sant'Andrea

Si narra che qui San Longino, milite romano, dopo avergli trafitto il costato, abbia nascosto la terra intrisa del sangue di Cristo
  • Turismo religioso
Basilica di Sant'Andrea (Ph: I Mille)
573 mt

Biblioteca Teresiana

Tra i gioielli culturali di Mantova, la Biblioteca Teresiana è un’incantevole sorpresa dal ricco e prezioso patrimonio storico-letterario
  • Arte e Cultura
Biblioteca Teresiana, Mantova
657 mt

Teatro Bibiena

Esempio di architettura teatrale Rococò, il Teatro Bibiena di Mantova ospitò una tappa della prima tournée italiana di Mozart
  • Arte e Cultura
Teatro Bibiena, Mantova
711 mt

Il Platano di Mantova

A termine dell’area di verde urbano limitrofa a Palazzo Te, un immenso e riconoscibile Platano affianca lo stadio.
  • Active & Green
Il Platano di Mantova
753 mt

La Maclura pomifera di Mantova

Alle porte di Mantova, una rarità botanica incuriosisce con i suoi insoliti frutti.
  • Active & Green
La Maclura pomifera di Mantova
754 mt

Palazzo Te

Giganti, salamandre. Il Mito di Amore e Psiche. A Mantova, la villa capolavoro di Federico II Gonzaga firmata dal genio di Giulio Romano
  • Arte e Cultura
Palazzo Te
830 mt

Mantova: Piazza Sordello

Un tempo Piazza San Pietro, costituiva non solo il sagrato della Cattedrale, ma anche il palcoscenico del potere dei Gonzaga.
  • Arte e Cultura
@inlombardia
846 mt

Duomo di Mantova

Il Duomo di Mantova ha una storia antichissima: alcune cronache fanno risalire la sua fondazione al 313 d.C.
  • Turismo religioso
Duomo di Mantova, Chiese Mantova
860 mt

Palazzo Ducale

La Reggia dei Gonzaga, a Mantova, rappresenta l'esempio architettonico più denso e ricco di tutta l'Italia delle signorie.
  • Arte e Cultura
Palazzo Ducale - Mantova - @inLombardia
874 mt

Palazzo Ducale

Il Palazzo Ducale di Mantova, uno degli edifici storici più rappresentativi della città dei Gonzaga
  • Arte e Cultura
Palazzo Ducale di Mantova
957 mt

Castello di San Giorgio

Qui visse la nobildonna Isabella d’Este, una delle figure femminili più influenti del Rinascimento italiano.
  • Arte e Cultura
Castello di San Giorgio
957 mt

Casa del Rigoletto

La casa del buffone di corte, identificata con l’attuale Casa del Rigoletto
  • Arte e Cultura
Casa del Rigoletto - Credits. Mincioedintorni.com
957 mt

Eventi

Arriva la biblioBIKE a villa strozzi

Villa Strozzi
Via Begozzo, 9 - loc. Palidano
13/09/2025 - 11/10/2025
  • Arte e Cultura
Arriva la biblioBIKE a villa strozzi
1 mt

Agrichef , showcooking a cura di Coldiretti

Palatartufo di Borgofranco (MN)
12/10/2025
  • Food & Wine
Agrichef , showcooking a cura di Coldiretti
1 mt

Tortelli e lambruschi

PalaUnical
Via Melchiorre Gioia, 3
19/09/2025 - 12/10/2025
  • Arte e Cultura
Tortelli e lambruschi
1 mt

Din Don Down

PalaUnical
Via Melchiorre Gioia, 3
18/10/2025
  • Arte e Cultura
Din Don Down
1 mt

Sguardi: Dottini - Morleo - Rubes

Museo Civico Goffredo Bellini
Via Garibaldi, 1, Asola (MN)
05/10/2025 - 19/10/2025
  • Arte e Cultura
Sguardi: Dottini - Morleo - Rubes
1 mt

Showcooking dello chef Sergio Barzetti

Palatartufo di Borgofranco (MN)
19/10/2025
  • Arte e Cultura
Showcooking dello chef Sergio Barzetti
1 mt

Le erbe del monastero

Complesso Monastico
San Benedetto Po (MN)
19/10/2025
  • Arte e Cultura
Le erbe del monastero
1 mt

Schiavi di Hitler. L’altra Resistenza....

Palazzo del Plenipotenziario
Piazza Sordello, Mantova
20/09/2025 - 25/10/2025
  • Arte e Cultura
Schiavi di Hitler. L’altra Resistenza....
1 mt

Visita a Corte Rezzaghi

Centro Storico
26/10/2025
  • Arte e Cultura
Visita a Corte Rezzaghi
1 mt

Showcooking del re dei panini, Daniele Reponi

Palatartufo di Borgofranco (MN)
27/10/2025
  • Food & Wine
Showcooking del re dei panini, Daniele Reponi
1 mt

"Acqua nell'acqua" dell'artista Laura Gioso

Museo Civico Polironiano
San Benedetto Po (MN)
13/09/2025 - 02/11/2025
  • Arte e Cultura
"Acqua nell'acqua" dell'artista Laura Gioso
1 mt

Visita a Villa Adriana

09/11/2025
  • Arte e Cultura
Visita a Villa Adriana
1 mt

Tesori nascosti

Complesso Monastico
San Benedetto Po (MN)
15/11/2025
  • Arte e Cultura
Tesori nascosti
1 mt

Segni d infanzia 2025

Centro Storico
15/10/2025 - 16/11/2025
  • Arte e Cultura
Segni d infanzia 2025
1 mt

L'inferiorita mentale della donna

Teatro Comunale
Medole (MN)
28/11/2025
  • Arte e Cultura
L'inferiorita  mentale della donna
1 mt

La favola mia, maschere e verità in Renato Zero

Centro Culturale Frida Kahlo
San Giorgio Bigarello (MN)
06/12/2025
  • Arte e Cultura
La favola mia, maschere e verità in Renato Zero
1 mt

La rivalutazione della tristezza

Teatro Comunale
Medole (MN)
17/12/2025
  • Arte e Cultura
La rivalutazione della tristezza
1 mt

Diana Scultori, intagliatrice rara

Palazzo Ducale
Piazza Sordello, Mantova
11/10/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Diana Scultori, intagliatrice rara
1 mt

Cronache da un odissea, duetto per corde e narrazioni

Il Cinema del Carbone
Via Guglielmo Oberdan, 11, Mantova 
21/01/2026
  • Arte e Cultura
Cronache da un odissea, duetto per corde e narrazioni
1 mt

Isaac Julien. All That Changes You. Metamorphosis

Palazzo Te
Viale Te, 13, Mantova
04/10/2025 - 01/02/2026
  • Arte e Cultura
Isaac Julien. All That Changes You. Metamorphosis
1 mt

Attività

Oziando fra Cavalli, Giganti, Dei e Imperatori

  • Arte e Cultura
Oziando fra Cavalli, Giganti, Dei e Imperatori
406 mt

"Un Te" con La Guida

  • Arte e Cultura
"Un Te"  con La Guida
432 mt

Attrazione fatale

  • Arte e Cultura
Attrazione fatale
728 mt

Alla scoperta delle meraviglie di Mantova

  • Siti Unesco
Alla scoperta delle meraviglie di Mantova
728 mt

Segreti e Misteri di Casa Gonzaga

  • Siti Unesco
Segreti e Misteri di Casa Gonzaga
957 mt

Sulle Note di Rigoletto

  • Arte e Cultura
Sulle Note di Rigoletto
957 mt

In bicicletta alla scoperta del Parco del Mincio

  • Cicloturismo
In bicicletta alla scoperta del Parco del Mincio
1.08 km

The Best of Miyazaki

  • Arte e Cultura
The Best of Miyazaki
2.98 km

Tour "InSaldo"

  • Arte e Cultura
Tour "InSaldo"
3.57 km

Ceramisti a Corte

  • Arte e Cultura
Ceramisti a Corte
3.74 km

Rinascimento a Corte

  • Arte e Cultura
Rinascimento a Corte
3.74 km

Degustazione di prodotti Le Tamerici con formaggi

  • Food & Wine
Degustazione di prodotti Le Tamerici con formaggi
6.97 km

Mantova e il risveglio del fior di loto

  • Borghi
Mantova e il risveglio del fior di loto
7.53 km

Gite scolastiche in bicicletta

  • Cicloturismo
Gite scolastiche in bicicletta
7.7 km

Beluga Experience

  • Food & Wine
Beluga Experience
10.76 km

Alla scoperta del Caviale

  • Food & Wine
Alla scoperta del Caviale
10.76 km

Dove dormire

L'AFFRESCO

Mantova
L'AFFRESCO
88 mt

RESIDENZA TOSCA

MANTOVA
RESIDENZA TOSCA
92 mt

RESIDENZE MAZZINI 3

MANTOVA
RESIDENZE MAZZINI 3
120 mt

RESIDENZE MAZZINI 2

MANTOVA
RESIDENZE MAZZINI 2
120 mt

RESIDENZE MAZZINI 1

MANTOVA
RESIDENZE MAZZINI 1
120 mt

CASA GUERESI

Mantova
CASA GUERESI
146 mt

FORESTERIA JUVARRA

MANTOVA
FORESTERIA JUVARRA
215 mt

CASA CASARI

Mantova
CASA CASARI
217 mt

CASA SAN DOMENICO

Mantova
CASA SAN DOMENICO
239 mt

LA VENTANA

Mantova
LA VENTANA
248 mt

LE RESIDENZE DI MANTOVA

Mantova
LE RESIDENZE DI MANTOVA
269 mt

RESIDENCE INCENTRO

Mantova
RESIDENCE  INCENTRO
273 mt

APPARTAMENTO ANNA

MANTOVA
APPARTAMENTO ANNA
304 mt

ITALIA

Mantova
ITALIA
309 mt

CASA VALENTINA

Mantova
CASA VALENTINA
316 mt

CASA GILDA

MANTOVA
CASA GILDA
334 mt

RESIDENZE UMBERTO I - 2

MANTOVA
RESIDENZE UMBERTO I - 2
336 mt

RESIDENZE UMBERTO I - 3

MANTOVA
RESIDENZE UMBERTO I - 3
336 mt

RESIDENZE UMBERTO I - 1

MANTOVA
RESIDENZE UMBERTO I - 1
336 mt

RESIDENCE ALCORSO

Mantova
RESIDENCE ALCORSO
336 mt