• Arte e Cultura

Open - Liberty. L'arte dell'Italia moderna

Dove
Palazzo Martinengo
via dei Musei, 30, BRESCIA
Costi
A partire da
17 €

Il Biglietto Open consente l’accesso in mostra senza vincoli di data e orario dall’apertura della mostra fino alla data del 14/6/2026 (ultimo giorno di mostra)

Quest'imperdibile mostra dedicata al Liberty racconta al pubblico le caratteristiche dello stile dell’Italia moderna che ha contraddistinto la produzione artistica nazionale nel primo quindicennio del Novecento. La selezione di oltre cento capolavori provenienti per lo più da collezioni private - solitamente inaccessibili - e da importanti istituzioni museali quali la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma e la Galleria Nazionale di Parma, permette di porre in luce l’influenza che nuovi linguaggi e inedite sensibilità ebbero sulla pittura, scultura, grafica pubblicitaria, moda, fotografia, arti applicate e perfino sul nascente mondo del cinema.
La diffusione di quello che fu definito “stile nuovo” o “stile floreale”, caratterizzato da forme sinuose ed eleganti linee serpentine ispirate al mondo naturale, tra acceso entusiasmo per la modernità e riscoperta di pratiche artigianali, spinse i maestri italiani a interpretare le novità dell’arte internazionale con un approccio personale estremamente originale. L'avvincente percorso espositivo è articolato in otto sezioni tematiche dedicate a: Lo stile floreale tra natura e arte; L’intimismo domestico; La fotografia; Il cinema; Galileo Chini e l’arte della ceramica; La moda; I manifesti pubblicitari; Il ritratto borghese. Oltre a splendidi dipinti di Corcos, Previati, Nomellini, Tito, Bocchi, Tallone e altri ancora, e a emozionanti sculture in bronzo e in marmo di Rubino, Bistolfi e Andreotti, sarà possibile comprendere il clima artistico e culturale dell’Italia Liberty grazie alla selezione di eleganti abiti femminili realizzati negli atelier dei sarti più famosi; di coloratissimi manifesti – le cosiddette affiches – che pubblicizzavano spettacoli teatrali, grandi magazzini di moda, liquori, giornali e località turistiche, disegnati da insigni illustratori come Carpanetto, Dudovich e Metlicovitz; e di raffinatissime ceramiche artistiche dai decori ispirati alla natura figlie della geniale creatività del poliedrico Galileo Chini.

Date e orari
Date: 24 gennaio – 14 giugno 2026
Orario mostra: mercoledì, giovedì e venerdì: dalle 9:00 alle 17:00
sabato, domenica e festivi: dalle 10:00 alle 20:00
GG. di chiusura: lunedì e martedì


Costi

A partire da 17 €

Luoghi

Palazzo Martinengo

  • Arte e Cultura
Palazzo Martinengo
10 mt

La Vittoria Alata per il nuovo Capitolium

  • Arte e Cultura
ph: @alessandra chemollo
61 mt

Il Santuario repubblicano

  • Arte e Cultura
Il Santuario repubblicano
61 mt

Brixia. Parco archeologico di Brescia romana

  • Siti Unesco
@inlombardia
61 mt

I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568 – 774 d.C.)

  • Siti Unesco
Longobardi in Italia luoghi del potere
70 mt

Percorso archeologico di Palazzo Martinengo

  • Arte e Cultura
Percorso archeologico di Palazzo Martinengo
90 mt

Infopoint Brescia - Piazza del Foro

  • Infopoint
Infopoint Brescia - Piazza del Foro
90 mt

Piazza del Foro

  • Arte e Cultura
Piazza del Foro
103 mt

Basilica Romana

  • Arte e Cultura
Basilica Romana
155 mt

Biblioteca Queriniana e Palazzo Vescovile

  • Arte e Cultura
Biblioteca Queriniana e Palazzo Vescovile
176 mt

Palazzo del Broletto

  • Arte e Cultura
Palazzo del Broletto
246 mt

Duomo di Brescia

Nel cuore del centro storico di Brescia, il Duomo Nuovo e il Duomo Vecchio dominano il paesaggio di Piazza Paolo VI
  • Turismo religioso
Duomo di Brescia, Chiese Brescia
253 mt

Il Coro delle Monache

  • Arte e Cultura
@inlombardia
273 mt

Chiesa di Santa Maria in Solario

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa maria in Solario
273 mt

Croci funerarie d'oro longobarde

  • Arte e Cultura
Croci funerarie d'oro longobarde
273 mt

Medaglione aureografico con triplice ritratto

  • Arte e Cultura
Medaglione aureografico con triplice ritratto
273 mt

Antiche anfore da trasporto

  • Arte e Cultura
Antiche anfore da trasporto
273 mt

Monumenti funerari di via Mantova

  • Arte e Cultura
Monumenti funerari di via Mantova
273 mt

Psiax, anfora attica a figure nere, detta di Vulci

  • Arte e Cultura
Psiax, anfora attica a figure nere, detta di Vulci
273 mt

Basilica di San Salvatore

Una delle testimonianze più importanti e meglio conservate di architettura religiosa alto-medievale
  • Arte e Cultura
Basilica di San Salvatore
273 mt

Eventi

Teatro Grande, stagione 2025

Teatro Grande
Corso Zanardelli 9/A, Brescia
18/01/2025 - 22/12/2025
  • Arte e Cultura
Teatro Grande, stagione 2025
427 mt

Festival della Pace

Brescia
07/11/2025 - 23/11/2025
  • Arte e Cultura
Festival della Pace - ph: comune.brescia.it
1.04 km

Wonderland Festival

Varie location nella provincia di Brescia e in Franciacorta
Brescia
07/11/2025 - 30/11/2025
  • Arte e Cultura
Wonderland Festival - Brescia - ph: inLombardia
1.04 km

Visite guidate alla Fondazione Zani

Fondazione Zani
Via Fantasina, 8, Cellatica (BS)
03/01/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
Visite guidate alla Fondazione Zani
5.33 km

Spettacolo “I conti non tornano” – Pressione Bassa

Teatro Comunale - Cellatica
Viale Risorgimento
25/11/2025
  • Arte e Cultura
Spettacolo “I conti non tornano” – Pressione Bassa
6.06 km

Spettacolo “Il Circo Capovolto” – Pressione Bassa

Teatro Comunale - Cellatica
Viale Risorgimento
28/01/2026
  • Arte e Cultura
Spettacolo “Il Circo Capovolto” – Pressione Bassa
6.06 km

Lo Spiedo Scoppiettando

Luoghi vari - Gussago
25/09/2025 - 04/12/2025
  • Arte e Cultura
Lo Spiedo Scoppiettando
7.72 km

Spettacolo “Pollicino” – Pressione Bassa

Sala Civica C. Togni - Gussago
Via Giancarlo Peracchia 11
18/01/2026
  • Arte e Cultura
Spettacolo “Pollicino” – Pressione Bassa
7.96 km

Spettacolo “L'Albero delle Storie” – Pressione Bassa

Sala Civica C. Togni - Gussago
Via Giancarlo Peracchia 11
01/02/2026
  • Arte e Cultura
Spettacolo “L'Albero delle Storie” – Pressione Bassa
7.96 km

Spettacolo “I Raccontadini” – Pressione Bassa

Sala Civica C. Togni - Gussago
Via Giancarlo Peracchia 11
15/02/2026
  • Arte e Cultura
Spettacolo “I Raccontadini” – Pressione Bassa
7.96 km

Gruppo di lettura "Dialoghi del presente"

Biblioteca Comunale - Gussago
Piazza San Lorenzo
26/11/2025
  • Arte e Cultura
Gruppo di lettura "Dialoghi del presente"
8.25 km

Gruppo di lettura "Dialoghi del presente"

Biblioteca Comunale - Gussago
Piazza San Lorenzo
24/09/2025 - 26/11/2025
  • Arte e Cultura
Gruppo di lettura "Dialoghi del presente"
8.25 km

Gruppo di lettura "Oltre le pagine"

Piazza San Lorenzo
10/12/2025
  • Active & Green
Licenza: CC0 | Crediti: CC0
8.25 km

Un libro, per piacere! – Incontro con Andrea Bariselli

Via G. Marconi 2
19/11/2025
  • Active & Green
Licenza: CC0 | Crediti: CC0
8.97 km

Mercatini di Natale a Rodengo Saiano

Abbazia Olivetana - Rodengo Saiano
Via Brescia 83
07/12/2025
  • Arte e Cultura
Mercatini di Natale a Rodengo Saiano
10.54 km

Mercatini di Natale a Rodengo Saiano

Abbazia Olivetana
Via Brescia 83
07/12/2025
  • Active & Green
Licenza: CC0 | Crediti: CC0
10.54 km

Laboratorio Natalizio "Cresco Giocando"

Piazza Don G. Garbelli 2
15/12/2025
  • Active & Green
Licenza: CC0 | Crediti: CC0
11.47 km

Spettacolo “I conti non tornano” – Pressione Bassa

Villa Presti - Ospitaletto
Via Padana Superiore
20/11/2025
  • Arte e Cultura
Spettacolo “I conti non tornano” – Pressione Bassa
11.54 km

Spettacolo “Aqua Trobia” – Pressione Bassa

Villa Presti - Ospitaletto
Via Padana Superiore
18/12/2025
  • Arte e Cultura
Spettacolo “Aqua Trobia” – Pressione Bassa
11.54 km

Incontro "Il Recupero dalla Dipendenza dell'Alcolismo"

Auditorium San Salvatore
Via Castello 2B
04/12/2025
  • Active & Green
Licenza: CC0 | Crediti: CC0
11.57 km