• Food & Wine
    • Art & Culture
    • Villages

In viaggio sul Treno dei Sapori

Itinerari a scelta tra Brescia e Pisogne. Comfort e tecnologia per godersi la Franciacorta e il Lago d'Iseo dal Treno dei Sapori

Inaugurato nel 2011 grazie alla collaborazione tra Trenord e ToBe Incentive&Convention, il Treno dei Sapori offre un percorso di degustazione in movimento lungo la linea ferroviaria Brescia-Edolo, un’esperienza che coniuga innovazione e tradizione.

Il Treno dei Sapori è composto di una locomotiva storica e due carrozze dal caratteristico color arancio, restaurate e riadattate a vagoni bar-ristorante e dotate di ogni comfort per rendere il tragitto dei suoi passeggeri il più piacevole possibile: aria condizionata, dispositivi multimediali, impianti di diffusione audio e video. 

Il Treno dei Sapori è un viaggio multisensoriale che offre la possibilità di assaporare i prodotti enogastronomici serviti a bordo mentre si attraversano i suggestivi panorami offerti dalla sponda bresciana del Lago d’Iseo, dalla Valle Camonica e dalla Franciacorta.

Di tappa in tappa, le esperte guide multilingue svelano il patrimonio artistico, storico e culturale dei luoghi raggiunti e visitati tra passeggiate ed escursioni in centri storici, siti artistici e culturali e cantine.

Un occhio di riguardo è inoltre riservato alle degustazioni di vini e grappe, selezionate e servite da sommelier certificati. Il menù servito comprende un aperitivo di benvenuto a base di salumi e formaggi locali con calice Franciacorta, un primo piatto di stagione,  un secondo composto dalla tradizionale polenta bresciana accompagnata da funghi  e lo strinù (la tipica salsiccia preparata alla griglia), accompagnati da una degustazione di vini e un dessert finale con selezione grappe locali.

Il Treno dei Sapori offre quindi una giornata di cultura, gusto e divertimento con diversi percorsi differenziati per itinerario. In occasioni dedicate, inoltre, il Treno dei Sapori offre dei percorsi legati a iniziative folcloristiche e culturali del bresciano: i tradizionali mercatini di Natale, la mostra-mercato di Bienno o la Fiera dei Sapori e di Segno Artigiano della Valle Camonica.


ll programma dettagliato di tutti gli itinerari, con indicazione di orari, prezzi e disponibilità, è disponibile sul sito web: trenodeisapori.area3v.com 
Email: info@trenodeisapori.it 

In collaborazione con Trenord

On the same topic

Rosemary Risotto from Montevecchia

A typical dish of the Brianza kitchen
  • Food & Wine
Rosemary risotto from Montevecchia, a delectable recipe

Eating Lombardy

Lombardy shows its excellence with the unique and traditional flavors of each single territory, but it is also international cuisine
  • Food & Wine
Suggestions for eating in Lombardy: restaurants, international and local dishes

Cremona Nougat Recipe

It is a variation of the traditional sweet that includes the addition of aromas such as vanillin and candied fruit, which make the mixture softer based on sugar, honey and album
  • Food & Wine
Cremona Nougat Recipe, homemade goodness

The cheese

Ben sei formaggi prodotti nel Cremonese hanno ottenuto il riconoscimento DOP (Denominazione di Origine Protetta): grana padano, provolone valpadana, taleggio, quartirolo lombardo, gorgonzola e salva cremasco.
  • Food & Wine
The cheese

Panettone recipe

The secret of the preparation of the panettone: one of the typical sweets of the Milanese tradition
  • Food & Wine
Panettone recipe, a Milanese staple

Local Products of Lombardy

Lombardy is also a gastronomic journey of tastes and flavors to be discovered
  • Food & Wine
Local products of Lombardy, try them all

Taleggio

Taleggio DOP, a great talent of Italian cuisine makes Italians good forks, true gourmets
  • Food & Wine
Taleggio

Salame di Varzi D.O.P.

The origins of Varzi Salame are to be found in the dawn of time
  • Food & Wine
Salame di Varzi

Le Palle di Agilulfo

A traditional dessert from Lomello
  • Food & Wine
Le Palle di Agilulfo

Crotti in Valchiavenna

Discovering the natural cellars formed under the boulders of ancient landslides from which the "sorel" blows
  • Food & Wine
Valchiavenna@inLombardia_Adobestock

What to do in franciacorta

Land of wine, nature and history between Bergamo and Brescia. Franciacorta an experience that leaves all your senses satisfied.
  • Food & Wine
What to do In Franciacorta

Bata Lavar

A traditional pasta dish from the town of Canneto Pavese
  • Food & Wine
Bata Lavar

Polenta e Bruscitt Recipe

Typical dish of Lombardy made with polenta and stewed beef strips
  • Food & Wine
Polenta e Bruscitt recipe, a specialty from Busto Arsizio

Cremona Local Products Guide

meats and cheeses characterize the Cremonese gastronomy
  • Food & Wine
Cremona local products guide, gourmet experiences

Delicious Bergamo!

  • Food & Wine
Tagliere di salumi bergamaschi

Traditional cheeses of lombardy

It is from Lombardy that some of the most famous Italian cheeses come from all over the world
  • Food & Wine
Traditional cheeses of Lombardy

Cremona and the project EastLombardy

Cremona and its sweetness are closer than what you think
  • Food & Wine
Marubini

Salame d’Oca Ecumenico

The Salame d’Oca di Mortara IGP is an outstanding product of Lomellina’s gastronomic tradition.
  • Food & Wine
Salame d'Oca

Bergamo, hunting for flavors

Valleys of extraordinary beauty, like the city that looks at them from the walls. Wines, cheeses, pasta.
  • Food & Wine
Bergamo, hunting for flavors

Discover the flavors of Valtellina

Leafy woods and thermal waters. Alpine pastures that offer great cheeses, meats and full-bodied wines
  • Food & Wine
A caccia di sapori in Valtellina