• Arte e Cultura
    • Parchi
    • Food & Wine

Mantova capitale di cultura

Mantova città d'arte, capitale della cultura

Avete mai visitato Mantova? Una delle Capitali Italiane della Cultura da visitare in tutte le stagioni.

Quindi vale la pena aggiungere alle tappe della vostra vacanza anche Mantova, capitale della cultura per un anno e inserita in un bellissimo contesto naturalistico.

La città è conosciuta principalmente per il Festivaletteratura: l'evento che anima le strade e i cortili dei palazzi con presentazioni di libri e dibattiti con gli scrittori. 

Occorre guardare anche al suo ricco patrimonio di monumenti e opere d'arte di inestimabile valore.

Palazzo Ducale è definito una città-palazzo: ciascun duca della famiglia Gonzaga era solito erigere la sua nuova residenza collegandola agli altri edifici e facendola diventare così una reggia tra le più estese d'Europa. Celeberrima è la Camera degli Sposi, affrescata dal Mantegna.

Anche la Sala dei Giganti a Palazzo Te vi farà rimanere a bocca aperta: tutte le superfici sono interamente ricoperte da un unico affresco che narra la lotta contro Giove.

Aggiungete al vostro itinerario anche la Basilica di Sant'Andrea e poi allungate il tragitto fino al Teatro Scientifico del Bibiena, dove si esibì un giovanissimo Mozart.

Questi sono soltanto alcuni esempi di quanto Mantova abbia da offrire. 

Mantova è inserita nel territorio del Parco del Mincio, un'oasi verde con tre laghi e riserve naturali da scoprire con itinerari in barca, in bicicletta o a piedi.

Dello stesso tema

Le Nuove Gallerie Leonardo da Vinci

Al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci
  • Arte e Cultura
Le Nuove Gallerie Leonardo da Vinci

Visita gli appartamenti della Villa Reale di Monza

Il percorso di visita comprende 28 stanze tra appartamenti e sale: un vero e proprio viaggio nella storia dagli Asburgo ai Savoia.
  • Arte e Cultura
Visita gli appartamenti della Villa Reale di Monza

Lodi, invito a corte

Scene di vita a corte nel maestoso Castello di Sant’Angelo Lodigiano che domina la pianura, forte di un passato senza eguali
  • Arte e Cultura
@inlombardia

Museo Civico dei Fossili

Il Museo Civico dei fossili di Besano espone una parte significativa degli eccezionali reperti scoperti sul territorio
  • Arte e Cultura
Museo Civico dei Fossili di Besano

A spasso nel tempo tra Grosio e Grosotto

La più estesa roccia istoriata d’Europa
  • Arte e Cultura
A spasso nel tempo tra Grosio e Grosotto

I re Magi e la Basilica di Sant’Eustorgio

  • Arte e Cultura
I re Magi e la Basilica di Sant’Eustorgio

Musei diocesani aperti a Carnevale

  • Arte e Cultura
Musei diocesani aperti a Carnevale

Monumenti Sondrio

Sondrio storica, artistica, tradizionale nei suoi tanti monumenti...e una stazione da cui parte un treno speciale
  • Arte e Cultura
Monumenti Sondrio, Lombardia da visitare

L'ISOLA DEI MONASTERI

  • Arte e Cultura
L'ISOLA DEI MONASTERI

Teatri Milano

La Scala, il Piccolo, il Nazionale, l'Arcimboldi...la Milano teatrale
  • Arte e Cultura
Teatri Milano, Lombardia da visitare

Da Pavia a Belgioioso

A due passi da Pavia, scopri il Castello di Belgioioso per un fuoriporta tra saloni e affreschi di grande splendore
  • Arte e Cultura
Da Pavia a Belgioioso

5 Monumenti medievali lodigiani

Un percorso alla scoperta delle tracce del Medioevo, da Borghetto Lodigiano a Lodi.
  • Arte e Cultura
Palazzo Rho_Borghetto Lodigiano

Mantova ai tempi di Dante

A settecento anni dalla morte di Dante, l'esposizione di Palazzo Ducale dedicata al sommo poeta invita a soffermarci sulla storia trecentesca della città prima dei fasti rinascimentali.
  • Arte e Cultura
Mantova ai tempi di Dante - Palazzo della Ragione

Leggende e tradizioni in Lombardia

Un invito ad addentrarsi nella memoria folcloristica lombarda, riscoprendo 7 antiche leggende e tradizioni
  • Arte e Cultura
Leggende e tradizioni in Lombardia

Itinerario romanico-gotico a Lodi

  • Arte e Cultura
Itinerario romanico-gotico a Lodi

Sull’Adda, in gita con Leonardo

Un cavo d’acciaio tra le sponde del fiume Adda, la forza della corrente. Il traghetto di Leonardo funziona così dal Rinascimento
  • Arte e Cultura
Sull’Adda, in gita con Leonardo

Visitare Cremona conviene!

Un ticket unico, ad un prezzo più conveniente
  • Arte e Cultura
Visitare Cremona conviene!

Una visita alla Basilica dei XII Apostoli

Tour di Lodi in bicicletta tra natura e cultura: la Basilica di San Bassiano
  • Arte e Cultura
Una visita alla Basilica dei XII Apostoli - San Bassiano

Milano e i suoi ponti

  • Arte e Cultura
Milano e i suoi ponti

Val Cavallina: alcuni buoni motivi per visitarla

  • Arte e Cultura
Val Cavallina: alcuni buoni motivi per visitarla