Ho trovato 97 risultati per trekking in lombardia

Castello di Vezio e Sentiero del Viandante: trekking guidato da Varenna a Bellano

Un itinerario a mezza costa tra i più panoramici del Lago di Como, lungo lantico Sentiero del Viandante, via di collegamento tra i borghi rivieraschi. Dal borgo di Varenna, raggiungibile in battello da Bellagio, si sale al Castello di Vezio, dove il panorama è incantevole. Si prosegue a nord attraverso boschi di castagni, muretti a secco e terrazzamenti coltivati, con ampie vedute sul lago. Arrivati a Bellano, possibilità di visita all'Orrido, spettacolare gola scavata nella roccia, tutelata come parte della Rete MAB UNESCO. Rientro a Varenna in treno.

Trekking guidato al Monte San Primo- La vetta del Triangolo Lariano

Una salita poco impegnativa ma di grande soddisfazione verso la vetta più alta del Triangolo Lariano (1.682 m). Il percorso si snoda tra alpeggi, faggete e tratti aperti e panoramici, fino a raggiungere la cima, da cui si domina il Lago di Como in tutta la sua estensione, da ovest a est. Durante l'escursione la guida accompagnerà alla scoperta di aspetti naturalistici, geologici, storici e tradizionali. Un'esperienza ideale per chi cerca natura, silenzio e panorami memorabili.

Guide Turistiche abilitate in Lombardia

Un network di 50 guide per accompagnarti nel tuo prossimo viaggio!

Ghiacciai in Lombardia

9 ghiacciai in Lombardia da scoprire attraversando spettacolari sentieri glaciologici
I ghiacciai in Lombardia

Trekking sul Lago d’Iseo

Passeggiate in bici e itinerari di trekking sui monti del Sebino, fino alle vette del Monte Guglielmo. Scopri il Lago d’Iseo

Gite in treno in Lombardia

Idee e proposte per una gita fuoriporta in treno
Gite in treno in Lombardia

Un'estate in vetta

Zaino in spalla e scopri i migliori trekking e le attività outdoor #inLombardia
Trekking in Lombardia

Alla scoperta della Lombardia con Va' Sentiero lungo il Sentiero Italia

Se volessi programmare un’escursione in Lombardia sul trekking più lungo del mondo, dove cercheresti ispirazione e dove studieresti il tuo itinerario? Camminare, scoprire e… condividere. Dopo 7 mesi di spedizione e lavoro sul campo, i ragazzi di Va’ Sentiero pubblicano tutta la documentazione raccolta sul nuovo sito vasentiero.org: una guida digitale gratuita della Lombardia lungo il Sentiero Italia, per un totale di 35 tappe, 638 km e 34.720 metri di dislivello. Uno strumento pratico per promuovere il turismo consapevole e sostenibile nelle terre alte della regione, che assume un significato simbolico nel post-lockdown. La guida è il frutto dell'esperienza diretta e dell’intenso lavoro dei ragazzi dell'associazione Va’ Sentiero, impegnati per circa un anno nel percorrere a piedi l'intero Sentiero Italia, il filo rosso tra le terre alte italiane che (con i suoi 7.000 km) vanta il titolo di trekking più lungo del mondo e collega Alpi e Appennini, attraversando 20 regioni italiane e oltre 350 piccoli borghi montani. In particolare, i ragazzi di Va’ Sentiero hanno attraversato il tratto lombardo lo scorso giugno, durante la loro spedizione che non è una semplice impresa sportiva, da guinness; quella di Va’ Sentiero, infatti, è un’iniziativa sociale basata sull'idea di condivisione, con l'obiettivo di valorizzare il patrimonio ambientale, culturale e sociale delle terre alte italiane, spesso dimenticato; dai paesaggi alla cucina, dai volti ai dialetti, il tutto all’insegna del turismo sostenibile. Per dare a tutti la possibilità di scoprire passo dopo passo le bellezze della Lombardia, alla pagina dedicata del nuovo sito è disponibile la descrizione di ben 35 tappe di questa area montana, pura e selvaggia, dove le severe Alpi Retiche sprofondano nel distretto dei Grandi Laghi.
Ammirando la vista da Pizzo Scalino, Valtellina, Lombardia

Lombardia, con le guide alpine

Trekking. Rifugi. Animali selvatici. Arrampicate, alpinismo o ritmi più lenti. Goditi la Lombardia a spasso con una guida alpina
Guide alpine - Valmalenco - Sondrio

A cavallo in Lombardia

Agriturismi, maneggi, scuole di equitazione. Escursioni lungo l’Adda e il Ticino. Scopri dove andare a cavallo in Lombardia

Foliage in Lombardia

Dalla Via Francigena alla Val Masino. Scopri dove ammirare il foliage in Lombardia
Via Francigena Corte Sant'Andrea Lodi

Visitare isole Laghi Lombardi

Visitate le isole dei Laghi Lombardi: un tuffo in piccoli mondi incantati.
Visitare le isole dei laghi lombardi, per vivere sorprendenti emozioni