Ho trovato 1136 risultati per musei

Valerio Berruti

Dal 22 luglio 2025 a Palazzo Reale di Milano arriva la prima grande mostra di Valerio Berruti. Un viaggio nelle emozioni, tra sogno e realtà. Con sculture monumentali, installazioni, video e una vera e propria giostra sulla quale salire, Valerio Berruti ci conduce, attraverso la meraviglia delle sue opere, in un percorso che partendo dall’infanzia – il momento in cui tutto può ancora succedere – tocca temi universali. La mostra è un’esperienza completa, fatta di momenti ludici ma anche di spazi di riflessione profonda, capaci di parlare a grandi e piccoli, con la forza gentile del segno di Berruti. Info Orari:- Lunedì chiuso- Martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica 10,00 - 19,30- Giovedì 10,00 – 22,30La biglietteria chiude un'ora prima. Info Ridotti:- Ridotto: riservato a visitatori dai 6 ai 26 anni; visitatori oltre i 65 anni; soci Touring Club con tessera; soci FAI con tessera; possessori di biglietti aderenti all’iniziativa “Lunedì Musei” (Poldi Pezzoli / Museo Teatrale alla Scala); militari; forze dell'ordine non in servizio; insegnanti; possessori Card Arthemisia- Ridotto convenzione: riservato a Studenti (età massima 25 anni, presentando relativa certificazione); disabili con invalidità inferiore al 100%; tesserati abbonamento Card Musei Lombardia Milano; Soci Orticola in possesso della tessera per l'anno in corso- Ridotto Speciale: riservato ai dipendenti Comune di Milano (previa esibizione del badge nominale; volontari Servizio Civile presso il Comune di Milano (previa esibizione del tesserino di identificazione); giornalisti non accreditati (previa esibizione del tesserino ODG con bollino dell’anno in corso;-Ridotto Milano Museo Card: riservato ai possessori dell’Abbonamento annuale Milano Museo Card del valore di 15,00 euro che offre l’ingresso libero ai Musei Civici del Comune di Milano per un anno e lo sconto del 20% sui biglietti delle mostre di Palazzo Reale, Pac Padiglione d’Arte Contemporanea e Fabbrica del Vapore;- Ridotto Famiglia Adulto;- Ridotto Famiglia Bambini.
valerio berruti biglietti

Leonardo da Vinci a Milano: itinerario a piedi tra arte, scienza e storia

Scopri Milano seguendo le orme di Leonardo da Vinci: un itinerario a piedi tra il Duomo, il Castello Sforzesco, la Pinacoteca Ambrosiana e il Museo della Scienza. Perfetto per chi ha poco tempo ma vuole vivere la città con occhi rinascimentali.
Statua di Leonardo da Vinci in piazza della Scala ph: YesMilano

Il Castello Bolognini

castello bolognini

5 cose da fare a Como

Scopri Como, il suo lago e ciò che rende questa città così speciale
como cose da fare

A spasso con i bambini in Lombardia

Antichi castelli, parchi gioco didattici, musei interattivi. Scopri una Lombardia a misura di bambini. Prima tappa, Milano

Proposte didattiche

Itinerari per scuole di ogni ordine e grado

Il cremonese: un connubio perfetto tra terra e acqua

Un eco-museo a cielo aperto dove flora e fauna diventano protagonisti.
Cremonese

Castello di Brescia

Imponenti mura merlate. Un monumentale ingresso con ponte levatoio. Dall’alto del Castello di Brescia, la vista sulla città è mozzafiato
Castello di Brescia

Tour in A35: Treviglio

Comune di Treviglio. Uscita Treviglio A35.

Il castello di Pagazzano....a tutta birra!

Tour con degustazione.

Sciare in Valgerola-Pescegallo

Visitate la Valgerola, la patria del famosissimo Bitto, i suoi rifugi, le dighe ed il comprensorio sciistico di Pescegallo.
Valgerola: arte, sport e natura

Il Monte San Giorgio

Escursione tra fossili e natura