Fondazione Morando Bolognini
Tre Musei si trovano all'interno del Castello, rocca a base quadrangolare irregolare, fu eretto nel 1224. Il museo Morando Bolognini, che si svolge lungo 24 saloni arredati con mobili originali dell'epoca, ospita quadri e vasellame dal '700 al '900. Inoltre bei lavori artigianali in ferro battuto e una splendida armeria. Il Museo di Storia dell'Agricoltura espone una documentazione sui cicli dell'agricoltura e sul ciclo del frumento dal neolitico all'età romana. Il Museo del Pane ricostruisce il ciclo grano-farina-pane e presenta un'ampia varietà di forme e tipi di pane, provenienti dall'Italia e da paesi di tutto il mondo. Su prenotazione è possibile assistere ad una dimostrazione pratica della lavorazione del pane.
