- Arte e Cultura
- Musica e spettacolo
Ritratti e memoria: tra pietra, acqua e musica
Nell'ambito del progetto Oltre il Lario - la bellezza segreta del paesaggio comasco, anche il Comune di Moltrasio partecipa con un'iniziativa in programma domenica 21 settembre 2025.
Un’esperienza immersiva tra i paesaggi di Moltrasio, dalla riva del lago fino alle frazioni più alte, per riscoprire la storia del borgo e i suoi elementi fondanti: l’acqua e la pietra. La visita conduce tra torrenti, cascate e antichi manufatti, fino alla “Casa della Zia Ernesta”, autentica testimonianza della vita contadina del secolo scorso. Nel borgo sarà inoltre possibile ammirare la mostra fotografica diffusa “Moltrasio, volti e luoghi del cuore” con gli scatti di Carlo Pozzoni, mentre il pomeriggio si concluderà con il concerto dell’Orchestra a plettro Flora 1892 nella suggestiva chiesa romanica di Sant’Agata.
PROGRAMMA:
- Percorso guidato tra natura e storia:
Passeggiata “Acqua e pietra” e Visita alla “Casa della Zia Ernesta”
A cura di Ecomuseo del Sasso di Moltrasio. Primo Bacino del Lago di Como
Ritrovo: Piazza San Rocco
Prenotazione obbligatoria, posti limitati.
Partenza gruppi ore 14:00 – 14:20 – 14:45 – 15:15
La passeggiata si sviluppa in verticale: partendo dal lago si risale il borgo e si termina nei pressi della frazione Tosnacco, dove il percorso prosegue con la visita guidata alla casa.
Durata: 2 ore e 15 minuti
Dislivello +: 150 m circa; Lunghezza percorso: 1 km. Si consigliano scarpe da ginnastica. - Mostra fotografica diffusa “Moltrasio, volti e luoghi del cuore”
Luogo: per le vie del paese. Disponibile mappa del percorso espositivo presso l’infopoint in Piazza San Rocco, allestito nella sala d’attesa della navigazione.
Visita libera. - Concerto dell’Orchestra a Plettro “Flora 1892”
Luogo: Chiesa di Sant’Agata, via Besana 57
Inizio concerto ore 18:00, ingresso libero.
Coordinamento di Cooperativa Tikvà e in collaborazione con Ecomuseo del Sasso di Moltrasio - primo bacino del lago di Como. Con il contributo di Regione Lombardia.