• Food & Wine
    • Arte e Cultura

Percorsi di scoperta enogastronomica nelle terre del riso

Quando
Da 27/09/2025
a 28/09/2025
Dove
Marcignago (PV)

Prosegue il calendario di eventi legato al progetto “I 500 anni della Battaglia di Pavia nelle terre dei Visconti e degli Sforza”, promosso dal Comune di Certosa di Pavia insieme ai Comuni di San Genesio ed Uniti, Borgarello, Marcignago e Giussago, con il sostegno di Regione Lombardia nell’ambito del bando “Lombardia Style – Progetti di Promozione Unitaria per l’Attrattività Territoriale”.

Il progetto nasce con l’obiettivo di valorizzare il territorio in occasione del cinquecentenario della Battaglia di Pavia del 1525, proponendo un programma diffuso per tutto il 2025, che abbraccia i cinque Comuni coinvolti. Ogni tappa propone iniziative differenziate, accomunate dalla volontà di promuovere la storia, la cultura, il paesaggio, lo sport e le tradizioni agroalimentari locali.

Tra gli appuntamenti in calendario, il Comune di Marcignago dedica un intero fine settimana alle eccellenze enogastronomiche con il format “Percorsi di scoperta enogastronomica nelle terre del riso”.

  • Sabato 27 settembre, ore 21.30 – presso la Palestra Omar Marian (Via Pampuri) andrà in scena il musical “Ritorno al futuro – alla ricerca della ricetta del Risot”, spettacolo dedicato ai sapori e alle tradizioni del territorio a cura della compagnia teatrale Gli assieme per caos.

  • Domenica 28 settembre, ore 17.00 – presso l’oratorio San Giovanni Bosco (via Umberto I) si terrà la tradizionale Festa del riso, con degustazione gratuita di risotto a cura dello chef Giorgio Carenzio del ristorante Torradello. A seguire, un incontro con il prof. Luigi Bonizzi dell’Università Statale di Milano sul riso Carnaroli e sul legame tra Marcignago, le cascine e la comunità agricola. La giornata sarà arricchita da intrattenimento musicale dei Living Room, prove di ballo con IDEA Latina e una sfilata di auto d’epoca.

Il ricco palinsesto proseguirà nei diversi Comuni con iniziative dedicate alla riscoperta del patrimonio storico e artistico, momenti di approfondimento culturale e appuntamenti di convivialità e intrattenimento, per offrire a cittadini e visitatori un’occasione unica di riscoperta e valorizzazione del territorio pavese.

Per informazioni e prenotazioni:
Tel. 347 9765802

Portami qui: Percorsi di scoperta enogastronomica nelle terre del riso

Luoghi

Ponte delle barche

Il ponte è uno degli ultimi e rarissimi esempi di ponte di chiatte in Italia.
  • Navigli
Ponte delle barche
3.96 km

Castello di Bereguardo

Destinato prevalentemente a funzioni residenziali difendeva il versante occidentale dello Stato di Milano
  • Arte e Cultura
Castello di Bereguardo
4.09 km

Borgarello

  • Borghi
Borgarello
5.19 km

Certosa di Pavia

Un gioiello del Rinascimento. Voluta da Gian Galeazzo Visconti, la Certosa di Pavia è un luogo di arte e spiritualità
  • Turismo religioso
@inlombardia_ Certosa di Pavia
5.46 km

Museo della Certosa di Pavia

Una magnifica panoramica delle grandi personalità artistiche che lavorarono alla Certosa di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo della Certosa di Pavia
5.47 km

Museo della Tecnica Elettrica

Il Museo vuole preservare il patrimonio culturale della tecnica elettrica ed i suoi elementi materiali e immateriali.
  • Arte e Cultura
Museo della Tecnica Elettrica
7 km

Museo di Mineralogia

Conserva collezioni di minerali, rocce e fossili provenienti dalle più note località italiane ed estere
  • Arte e Cultura
Museo di Mineralogia
7.33 km

Castello di Mirabello

  • Arte e Cultura
Castello di Mirabello
7.86 km

Università di Pavia

Una storia antica e gloriosa. Sulle cattedre dell’Università di Pavia si sono seduti Alessandro Volta, Ugo Foscolo, Carlo Rubbia
  • Arte e Cultura
Università di Pavia
8.15 km

Ctrl+Alt Museum

Nuovo museo dell’informatica a Pavia, il microcosmo di computer e cellulari d’epoca (ma non solo)
  • Arte e Cultura
Ctrl+Alt Museum
8.7 km

Chiesa di San Salvatore

Nel 1024 a Pavia presso San Salvatore viene ospitato Federico Barbarossa
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Salvatore
8.72 km

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

  • Turismo religioso
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
9.1 km

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

  • Arte e Cultura
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
9.1 km

Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro

  • Arte e Cultura
Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro
9.15 km

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
9.24 km

Museo di storia naturale Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo di storia naturale Kosmos
9.26 km

Museo Archeologico Pavia

Un viaggio tra le antiche civiltà: dagli Egizi ai Longobardi nelle sue collezioni
  • Arte e Cultura
Museo Archeologico e Sala Longobarda, Musei Pavia
9.37 km

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
9.41 km

Castello Visconteo

Costruito nel 1360 da Galeazzo Visconti, il Castello di Pavia, più che un fortilizio, era sede di una corte colta e raffinata.
  • Turismo Accessibile
Castello Visconteo
9.42 km

Castello Visconteo di Pavia

Nel cuore di Pavia, all'interno del Parco e del Castello Visconteo
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Castello Visconteo di Pavia
9.43 km

Eventi

Sulle tracce dei Signori di Pavia: visite guidate tra storia, natura e enogastronomia

Certosa (PV)
21/06/2025 - 25/10/2025
  • Active & Green
Sulle tracce dei Signori di Pavia: visite guidate tra storia, natura e enogastronomia
3.9 km

98° Fiera di merci e bestiame detta di San Zeno

Castello Visconteo di Bereguardo
Bereguardo (PV)
03/10/2025 - 06/10/2025
  • Food & Wine
98° Fiera di merci e bestiame detta di San Zeno
4.12 km

Palio Carthusiano

Certosa di Pavia (PV)
14/09/2025 - 28/09/2025
  • Lifestyle
Palio Carthusiano
4.48 km

In bici tra oratori campestri e possessioni certosine

Giussago (PV)
08/06/2025 - 05/10/2025
  • Active & Green
In bici tra oratori campestri e possessioni certosine
6.12 km

Sagra del Fungo Porcino di Motta Visconti

Motta Visconti (MI)
26/09/2025 - 27/09/2025
  • Food & Wine
Sagra del Fungo Porcino di Motta Visconti
7.66 km

Pedalando alla scoperta del Parco Visconteo

San Genesio ed Uniti (PV)
22/06/2025 - 11/10/2025
  • Active & Green
Pedalando alla scoperta del Parco Visconteo
8.14 km

Missa Caramuel a 5 voci

Basiliche di S. Pietro in Ciel d’Oro e di S. Teodoro
Pavia
26/09/2025
  • Musica e spettacolo
Missa Caramuel a 5 voci
9.15 km

Pelle - Bipersonale di Dorothy Bhawl e Aioria Fontana

Galleria L2ARTE
Viale Libertà 2/B – Pavia
27/09/2025 - 12/10/2025
  • Arte e Cultura
Pelle - Bipersonale di Dorothy Bhawl e Aioria Fontana
9.21 km

Oceani perduti. Giganti marini al tempo dei dinosauri

Kosmos – Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9, Pavia
27/09/2025 - 28/06/2026
  • Arte e Cultura
Oceani perduti
9.24 km

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
9.35 km

La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Musei Civici
Viale XI Febbraio 35, Pavia
01/01/1970 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
9.35 km

Festa dell'uva

Borgo Priolo
Pavia
28/09/2025
  • Food & Wine
Festa dell'uva
9.37 km

Visite in bici nei luoghi della battaglia di Pavia

Pavia
21/09/2025 - 18/10/2025
  • Active & Green
Visite in bici nei luoghi della battaglia di Pavia
9.37 km

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
9.44 km

Pavia 1525: Le arti nel Rinascimento e gli Arazzi della Battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
19/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
9.44 km

La Notte Europea dei Ricercatori - Sharper Night

Pavia
Pavia (PV)
26/09/2025
  • Arte e Cultura
La Notte Europea dei Ricercatori - Sharper Night
9.51 km

Giornate Europee del Patrimonio 2025 a Pavia

Museo per la Storia dell'Università di Pavia
Corso Strada Nuova 65
28/09/2025
  • Arte e Cultura
 Giornate Europee del Patrimonio 2025 a Pavia
9.57 km

Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti

Museo per la Storia dell'Università di Pavia
Corso Strada Nuova, 65 Pavia
19/05/2025 - 19/12/2025
  • Arte e Cultura
Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti
9.62 km

Note di Pace

Duomo di Pavia
Piazza del Duomo
27/09/2025
  • Musica e spettacolo
Orchestra Istituto Magnificat Gerusalemme
9.64 km

Il dono di Dio e il dono dell’uomo

Museo Diocesano
Piazza Duomo
06/09/2025 - 26/10/2025
  • Arte e Cultura
Il dono di Dio e il dono dell’uomo
9.64 km

Attività

Sulle orme di S.Riccardo Pampuri

  • Turismo religioso
Sulle orme di S.Riccardo Pampuri
2.52 km

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
9.43 km

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
9.49 km

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
9.5 km

Visita guidata alla Pavia Viscontea

  • Arte e Cultura
Visita guidata alla Pavia Viscontea
9.5 km

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Leonardo
Pavia e Vigevano con Leonardo
9.51 km

Visita guidata nel cuore di Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata nel cuore di Pavia
9.56 km

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Leonardo
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
9.67 km

Pavia, Leonardo e il riso

  • Leonardo
Pavia, Leonardo e il riso
9.67 km

Leonardo a Pavia

  • Leonardo
Leonardo a Pavia
9.67 km

La Campagna di Leonardo

  • Leonardo
La Campagna di Leonardo
14.58 km

Visite guidate al complesso monastico

  • Navigli
Visite guidate al complesso monastico
14.59 km

Laboratorio di miniatura per le scuole

  • Navigli
Laboratorio di miniatura per le scuole
14.59 km

Visita guidata a Morimondo

  • Navigli
Visita guidata a Morimondo
14.71 km

Dove dormire

AGRIVILLAGE PAVIA

Certosa di Pavia
AGRIVILLAGE PAVIA
2.77 km

SARITA'S ROOMS

Certosa di Pavia
SARITA'S ROOMS
3.78 km

CERTOSA

Certosa di Pavia
CERTOSA
3.88 km

B&B BARBETTINI DI BETTINI ALESSIA

Bereguardo
B&B BARBETTINI DI BETTINI ALESSIA
3.94 km

AGRITURISMO CASCINA FIAMBERTA

Certosa di Pavia
AGRITURISMO CASCINA FIAMBERTA
3.95 km

CASCINA VITTORIA FORESTERIA LOMBARDA

ROGNANO
CASCINA VITTORIA FORESTERIA LOMBARDA
4.03 km

LA RUOTA

BEREGUARDO
LA RUOTA
4.08 km

IL PETTIROSSO

Certosa di Pavia
IL PETTIROSSO
4.11 km

HOTEL RISTORANTE ITALIA

Certosa di Pavia
HOTEL RISTORANTE ITALIA
4.11 km

DRAGONFLY

Certosa di Pavia
DRAGONFLY
4.21 km

HOTEL MOTEL DE LA VILLE

Bereguardo
HOTEL MOTEL DE LA VILLE
4.29 km

Agr. Soncino Pavese

Rognano
Agr. Soncino Pavese
4.57 km

ONE MILLION

Borgarello
ONE MILLION
4.77 km

HOTEL MONUMENTO

Giussago
HOTEL MONUMENTO
4.95 km

FORNACE CERTOSA 3

GIUSSAGO
FORNACE CERTOSA 3
5.9 km

FORNACE CERTOSA 6

GIUSSAGO
FORNACE CERTOSA 6
5.9 km

FORNACE CERTOSA 7

GIUSSAGO
FORNACE CERTOSA 7
5.9 km

IL NIDO DELLA CICOGNA

Giussago
IL NIDO DELLA CICOGNA
5.93 km

CASA AMARILLYS

Giussago
CASA AMARILLYS
5.98 km

PALAZZO CAVAGNA SANGIULIANI

Bereguardo
PALAZZO CAVAGNA SANGIULIANI
6.06 km