- Arte e Cultura
Pelle - Bipersonale di Dorothy Bhawl e Aioria Fontana
Mostra a cura di Rosanna Accordino
Sabato 27 settembre 2025, presso la Galleria L2ARTE di Pavia – viale della Libertà 2/b – inaugura Pelle, la bipersonale di fotografia degli artisti Dorothy Bhawl e Aioria Fontana con la partecipazione di Elena Lander, attrice e interprete, a cura di Rosanna Accordino.
La mostra vede entrare in comunicazione due linguaggi, due atmosfere, due punti di vista complessi e opposti che si incontrano in una genesi creativa, al centro della quale vi è il racconto della contemporaneità con le sue contradizioni, dando corpo a pensieri sottili, a sensazioni effimere, a emozioni dirompenti.
Dorothy Bhawl indaga la società con sguardo critico e profondo, rappresentando la spiritualità e il grottesco con la medesima vivacità. I soggetti ritratti, le composizioni e i costumi sono carichi di simbolismo che permette una lettura su più livelli di interpretazione, capace di indagare il mondo odierno, la comunicazione, i socialnetwork e i rapporti umani, senza tralasciare una considerazione personale sul ruolo che ha oggi l’arte. L’utilizzo di colori stridenti e di composizioni eccentriche servono a creare quel punto di contatto che desta l’attenzione per poi sorprendere, finanche scandalizzare, ma di sicuro senza mai lasciare il fruitore indifferente: è attraverso questo trigger che Bhawl incolla al proprio scatto mostrando poi, attraverso l’osservazione attenta di ogni dettaglio, di ogni geometria e di ogni sfumatura, l’emozione, il dolore, la comicità, l’inquietudine, il cinismo e il disincanto, rappresentazioni archetipiche dell’umano.
Aioria Fontana è l’esteta della fotografia psicologica. Dai primi nudi glamour ai progetti più recenti le cui scenografie ricordano ambientazioni metafisiche, astratte e minimali, si riscontrano simbolismi e rimandi alla letteratura e alla filosofia. La mimesi con la pittura è potente, al punto da confondere l’osservatore che spesso identifica i soggetti quali disegni, frutto di pennellate sulla tela. La dimensione eterea dei ritratti è frutto delle proprie ricerche e degli studi, nonché di sperimentazione sul set. Il progetto fotografico nato dalla collaborazione con Elena Lander dal titolo Manuale d’uso per anime refrattarie è una libera interpretazione de La Vittoria sul Sole il capolavoro teatrale del futurismo russo di Malevič. Il contrasto tra la bidimensionalità del set e la tridimensionalità del soggetto crea una dimensione magica, sospesa nello spazio e nel tempo. La censura, tema principale, viene rappresentata come un blocco dettato da una autorità, sia esterna sia interna al soggetto, in una fusione costruttiva tra i due mondi, come yin e yang.
A fare da trait d’union tra i due artisti sembra esserci uno strato sottilissimo di pelle, che in molte espressioni assume il significato di vita, di esistenza: essa permette all’individuo di fare esperienza del mondo attraverso i sensi, ma anche di proteggere i tessuti e gli organi dai pericoli eterni; da una parte si indaga la società con i suoi eccessi e le sue contraddizioni, dall’altra si approfondiscono le conseguenze intime e psicologiche dell’agito del mondo sull’individuo. Le due componenti sono in comunicazione continua, in un perpetuo scambio chimico di informazioni. In verità, il mondo interiore di ciascuno non è che la diapositiva dell’intero universo che vive al di fuori di esso.
La collaborazione tra i due artisti si pone quale innesto spirituale nella capacità di unire due opposti, sia a livello personale che cosmico, in un processo alchemico di crescita, ricerca e sperimentazione. In questa fucina creativa nasce l’idea di una performance con la partecipazione di Elena Lander, già protagonista nel progetto di Aioria Fontana e successivamente voce narrante. Con le musiche di Dorothy Bhawl e LMNC, e le coreografie realizzate e interpretate da Silvia Rastelli e Giulia Palmese, la performance sarà presentata negli spazi della residenza artistica Terrarium - Arte in crescita di Travacò Siccomario (PV).
Orari
Inaugurazione/Inizio mostra: 27/09/2025, ore 17:00
A seguire la Performance Pelle presso la sede di Terrarium – Arte in Crescita, via Garibaldi, n. 20, Travacò Siccomario (PV): 27/09/2025, ore 20:00
Orari di apertura galleria: da mercoledì a sabato 11:00 – 19:00 / domenica 15:30 – 19:00
Fine mostra: 12/10/2025
Ingresso gratuito