• Food & Wine

Autunno Pavese 2025

Torna anche nel 2025 la manifestazione enogastronomica più importante della provincia di Pavia, con protagonisti i prodotti tipici locali

Quando
Da 03/10/2025
a 06/10/2025
Dove
Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa, Pavia
Contatti

Dal 3 al 6 ottobre 2025, il Palazzo Esposizioni di Pavia si trasformerà in un grande palcoscenico dedicato al gusto, all’innovazione e alle tradizioni locali con Autunno Pavese, la fiera enogastronomica più attesa della provincia.

Giunta alla 71ª edizione, la manifestazione non è una semplice fiera, ma un vero e proprio manifesto di identità e qualità. Organizzata dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia tramite l’Azienda Speciale Paviasviluppo, punta a confermare il ruolo centrale dell’enogastronomia pavese come motore di sviluppo economico, culturale e turistico.

Un viaggio nel gusto: stand e filiere protagoniste

Il cuore pulsante di Autunno Pavese 2025 sarà l’area espositiva, con oltre 50 stand dedicati all’intera filiera agroalimentare locale. I visitatori potranno scoprire e degustare:

  • Vini e distillati: ambasciatori della tradizione pavese.

  • Riso e cereali: eccellenze che rendono la provincia famosa in Italia e nel mondo.

  • Salumi, formaggi e funghi: specialità uniche che raccontano la storia della tavola locale.

  • Birre artigianali, dolci, miele e confetture: il meglio della produzione artigianale.

Non mancherà l’amatissima Area Risotti, quest’anno arricchita dalla collaborazione con gli Istituti Alberghieri del territorio, per proporre piatti che uniscono creatività e tradizione con il Carnaroli Pavese.


Eventi, show cooking e laboratori

La fiera sarà animata da un ricco programma di cooking show, masterclass e laboratori tematici, che permetteranno di conoscere da vicino i segreti dei mestieri e delle produzioni tipiche.

Grande attesa per le Serate con Golosaria, con la partecipazione di celebri chef:

  • Venerdì 3 ottobre: Sonia Peronaci

  • Sabato 4 ottobre: Daniele Persegani

  • Domenica 5 ottobre: Igles Corelli

  • Lunedì 6 ottobre: Gianfranco Vissani

Un poker di stelle della cucina italiana che renderanno l’esperienza ancora più indimenticabile.


Le novità del 2025

L’edizione 2025 introduce alcune novità che arricchiscono ulteriormente l’offerta:

  • Mixology pavese: un’area dedicata ai cocktail realizzati con ingredienti locali, con degustazioni, corsi aperti a tutti e una competizione finale tra bartender.

  • La Piazza del Gusto: cucine a vista con assaggi preparati al momento.

  • Assaggi d’Autunno: finger food e piccole creazioni che esaltano i prodotti tipici con accostamenti sorprendenti.

  • Mostra fotografica: 50 scatti selezionati dal concorso organizzato da Ascom, dedicato alla rievocazione storica della Battaglia di Pavia.

  • Workshop digitale: lunedì 6 ottobre incontro promosso dal Punto Impresa Digitale, dedicato a e-commerce e intelligenza artificiale applicati al settore agroalimentare.


    Intero: 5 € - valido anche per il giorno successivo
    Ridotto: 2,50 € (over 65)
    Pacchetto famiglia "AP4KIDS": 2 adulti + bambini con meno di 14 anni: 5 €
    Omaggio: persone con disabilità + 1 accompagnatore; minori di 14 anni

 


Orari

VENERDÌ 17.00 - 24.00
SABATO 16.00 - 01.00
DOMENICA 11.00 - 24.00
LUNEDÌ 17.00 - 24.00


Altri link

Facebook
Tutti i dettagli del programma 2025
Portami qui: Autunno Pavese 2025

Luoghi

Horti - Almo Collegio Borromeo

Un parco di 35.000 mq affacciato sul Ticino a Pavia gratuitamente accessibile a tutti
  • Parchi
Horti - Almo Collegio Borromeo
324 mt

Orto Botanico Università di Pavia

  • Active & Green
Orto Botanico Università di Pavia, Giardini Pavia
874 mt

Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia

  • Active & Green
Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia
894 mt

Orto Botanico di Pavia

Un orto storico che si trova nell’attuale sede dagli ultimi decenni del 1700
  • Parchi
Orto Botanico di Pavia
894 mt

Basilica di San Michele Maggiore

  • Arte e Cultura
Basilica di San Michele Maggiore
979 mt

Palazzo Bottigella Gandini

Nascosto tra gli edifici storici di Pavia, il Palazzo Bottigella-Gandini è stato restaurato per accogliere mostre d’arte contemporanea
  • Arte e Cultura
Pavia
987 mt

Da Pavia ad Abbiategrasso

Le acque del Ticino, i navigli e le risaie modellano un paesaggio dalla geometria fluida che affascinò anche un certo studente. Geniale
  • Cicloturismo
@inlombardia
1.13 km

Ponte coperto di Pavia

Uno dei simboli di Pavia, il Ponte Coperto regala romantiche passeggiate con uno sguardo al Ticino in fuga verso le campagne
  • Arte e Cultura
Ponte coperto di Pavia (Ph: I Mille)
1.14 km

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
1.19 km

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
1.26 km

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo Broletto Pavia
1.27 km

Infopoint Pavia

Scopri Pavia: città di Saperi, di Fiume e di Cammini
  • Infopoint
Infopoint Pavia
1.27 km

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
1.31 km

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
1.35 km

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia@umberto barcella
1.35 km

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
1.36 km

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
1.37 km

Basilica di San Teodoro

La chiesa legata alla figura quasi leggendaria del vescovo Teodoro
  • Arte e Cultura
Basilica di San Teodoro
1.39 km

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini
1.45 km

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
1.47 km

Eventi

Mushroom Forest all’Orto Botanico di Pavia

Via Sant'Epifanio, 14
14/09/2025 - 31/10/2025
  • Arte e Cultura
Mushroom Forest all’Orto Botanico di Pavia
875 mt

Bach in città 2025

Pavia PV
08/10/2025 - 12/11/2025
  • Musica e spettacolo
Bach in città
945 mt

Deadline

Palazzo Bottigella Gandini
Corso Giuseppe Mazzini, 15
18/09/2025 - 02/11/2025
  • Arte e Cultura
Deadline
1.09 km

Passeggiate Organistiche

Pavia
27/09/2025 - 18/10/2025
  • Musica e spettacolo
Passeggiate Organistiche
1.25 km

èCultura 2025

Palazzo Brambilla
Corso Strada Nuova, 61 Pavia
11/10/2025 - 17/10/2025
  • Arte e Cultura
è Cultura 2025
1.26 km

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
1.27 km

Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti

Museo per la Storia dell'Università di Pavia
Corso Strada Nuova, 65 Pavia
19/05/2025 - 19/12/2025
  • Arte e Cultura
Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti
1.31 km

Il dono di Dio e il dono dell’uomo

Museo Diocesano
Piazza Duomo
06/09/2025 - 26/10/2025
  • Arte e Cultura
Il dono di Dio e il dono dell’uomo
1.35 km

Il silenzio della stampa. Il libro e la città di fronte alla tempesta

Salone Teresiano, Biblioteca Universitaria
Corso Strada Nuova 65, Pavia
10/10/2025 - 30/12/2025
  • Arte e Cultura
Il silenzio della stampa. Il libro e la città di fronte alla tempesta
1.36 km

Drupi - 50 anni da Piccola e Fragile tour

Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova 136, Pavia
23/12/2025
  • Musica e spettacolo
Drupi - 50 anni da Piccola e Fragile tour
1.46 km

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
1.53 km

Pavia 1525: Le arti nel Rinascimento e gli Arazzi della Battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
19/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
1.53 km

Salita alla Torre del Castello di Pavia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35 Pavia
11/10/2025 - 29/11/2025
  • Arte e Cultura
Salita alla Torre del Castello di Pavia
1.55 km

Visite in bici nei luoghi della battaglia di Pavia

Pavia
21/09/2025 - 18/10/2025
  • Active & Green
Visite in bici nei luoghi della battaglia di Pavia
1.56 km

Castagnata in Piazza Petrarca a Pavia

Piazza Petrarca Pavia
09/11/2025
  • Food & Wine
Castagnata in Piazza Petrarca a Pavia
1.59 km

La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Musei Civici
Viale XI Febbraio 35, Pavia
01/01/1970 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
1.63 km

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
1.63 km

Oceani perduti. Giganti marini al tempo dei dinosauri

Kosmos – Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9, Pavia
27/09/2025 - 28/06/2026
  • Arte e Cultura
Oceani perduti
1.71 km

XXII Giornata Nazionale del Trekking Urbano

Basilica di San Pietro in Ciel’ d’Oro
Piazza S. Pietro in Ciel d'Oro
31/10/2025
  • Active & Green
XXII Giornata Nazionale del Trekking Urbano
1.79 km

Pumpkin Patch, il Villaggio delle Zucche

Via Piemonte, Località La Lancasa - San Martino Siccomario (PV)
20/09/2025 - 09/11/2025
  • Lifestyle
Pumpkin Patch, il Villaggio delle Zucche
3.06 km

Attività

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Leonardo
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
1.28 km

Pavia, Leonardo e il riso

  • Leonardo
Pavia, Leonardo e il riso
1.28 km

Leonardo a Pavia

  • Leonardo
Leonardo a Pavia
1.28 km

Visita guidata nel cuore di Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata nel cuore di Pavia
1.41 km

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Leonardo
Pavia e Vigevano con Leonardo
1.43 km

Visita guidata alla Pavia Viscontea

  • Arte e Cultura
Visita guidata alla Pavia Viscontea
1.45 km

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
1.45 km

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
1.47 km

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
1.5 km

Sulle orme di S.Riccardo Pampuri

  • Turismo religioso
Sulle orme di S.Riccardo Pampuri
13.14 km

Dove dormire

TEMPORINI FRANCESCA

Pavia
TEMPORINI FRANCESCA
320 mt

ARCADIA HOUSE

PAVIA
ARCADIA HOUSE
482 mt

INN BORROMEO

PAVIA
INN BORROMEO
621 mt

LA CASETTA TRANQUILLA IN PAOLO FRISI

PAVIA
LA CASETTA TRANQUILLA IN PAOLO FRISI
631 mt

LAB3

Pavia
LAB3
632 mt

LA CA' DI SOGN

Pavia
LA CA' DI SOGN
655 mt

Moderna ed elegante Residenza nel centro di Pavia

PAVIA
Moderna ed elegante Residenza nel centro di Pavia
692 mt

CASA FOSCOLO

PAVIA
CASA FOSCOLO
693 mt

Sleepn’joy Pavia 2

PAVIA
Sleepn’joy Pavia 2
705 mt

Sleepn`joy Pavia

PAVIA
Sleepn`joy Pavia
705 mt

VICTORIA'S HOUSE

PAVIA
VICTORIA'S HOUSE
749 mt

CAMERECAFFE' DI FUMAGALLI LORENZA

Pavia
CAMERECAFFE' DI FUMAGALLI LORENZA
790 mt

MOOD GARIBALDI 26

PAVIA
MOOD GARIBALDI 26
814 mt

CASA VACANZA CORSO GARIBALDI 15

Pavia
CASA VACANZA CORSO GARIBALDI 15
919 mt

VILLA GLORI DI LIVING RENT SRL

Pavia
VILLA GLORI DI LIVING RENT SRL
937 mt

SAN MICHELE

Pavia
SAN MICHELE
965 mt

DA SARA A CASA SAN MICHELE

PAVIA
DA SARA A CASA SAN MICHELE
968 mt

MAISON MARINA

Pavia
MAISON MARINA
1.01 km

A CASA DI ENRICHETTA

PAVIA
A CASA DI ENRICHETTA
1.07 km

LIVING RENT SRL - SIRO COMI

Pavia
LIVING RENT SRL - SIRO COMI
1.08 km