- Food & Wine
Autunno Pavese 2025
Torna anche nel 2025 la manifestazione enogastronomica più importante della provincia di Pavia, con protagonisti i prodotti tipici locali
Dal 3 al 6 ottobre 2025, il Palazzo Esposizioni di Pavia si trasformerà in un grande palcoscenico dedicato al gusto, all’innovazione e alle tradizioni locali con Autunno Pavese, la fiera enogastronomica più attesa della provincia.
Giunta alla 71ª edizione, la manifestazione non è una semplice fiera, ma un vero e proprio manifesto di identità e qualità. Organizzata dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia tramite l’Azienda Speciale Paviasviluppo, punta a confermare il ruolo centrale dell’enogastronomia pavese come motore di sviluppo economico, culturale e turistico.
Un viaggio nel gusto: stand e filiere protagonisteIl cuore pulsante di Autunno Pavese 2025 sarà l’area espositiva, con oltre 50 stand dedicati all’intera filiera agroalimentare locale. I visitatori potranno scoprire e degustare:
-
Vini e distillati: ambasciatori della tradizione pavese.
-
Riso e cereali: eccellenze che rendono la provincia famosa in Italia e nel mondo.
-
Salumi, formaggi e funghi: specialità uniche che raccontano la storia della tavola locale.
-
Birre artigianali, dolci, miele e confetture: il meglio della produzione artigianale.
Non mancherà l’amatissima Area Risotti, quest’anno arricchita dalla collaborazione con gli Istituti Alberghieri del territorio, per proporre piatti che uniscono creatività e tradizione con il Carnaroli Pavese.
Eventi, show cooking e laboratori
La fiera sarà animata da un ricco programma di cooking show, masterclass e laboratori tematici, che permetteranno di conoscere da vicino i segreti dei mestieri e delle produzioni tipiche.
Grande attesa per le Serate con Golosaria, con la partecipazione di celebri chef:
-
Venerdì 3 ottobre: Sonia Peronaci
-
Sabato 4 ottobre: Daniele Persegani
-
Domenica 5 ottobre: Igles Corelli
-
Lunedì 6 ottobre: Gianfranco Vissani
Un poker di stelle della cucina italiana che renderanno l’esperienza ancora più indimenticabile.
Le novità del 2025
L’edizione 2025 introduce alcune novità che arricchiscono ulteriormente l’offerta:
-
Mixology pavese: un’area dedicata ai cocktail realizzati con ingredienti locali, con degustazioni, corsi aperti a tutti e una competizione finale tra bartender.
-
La Piazza del Gusto: cucine a vista con assaggi preparati al momento.
-
Assaggi d’Autunno: finger food e piccole creazioni che esaltano i prodotti tipici con accostamenti sorprendenti.
-
Mostra fotografica: 50 scatti selezionati dal concorso organizzato da Ascom, dedicato alla rievocazione storica della Battaglia di Pavia.
-
Workshop digitale: lunedì 6 ottobre incontro promosso dal Punto Impresa Digitale, dedicato a e-commerce e intelligenza artificiale applicati al settore agroalimentare.
Intero: 5 € - valido anche per il giorno successivo
Ridotto: 2,50 € (over 65)
Pacchetto famiglia "AP4KIDS": 2 adulti + bambini con meno di 14 anni: 5 €
Omaggio: persone con disabilità + 1 accompagnatore; minori di 14 anni
Orari
VENERDÌ 17.00 - 24.00
SABATO 16.00 - 01.00
DOMENICA 11.00 - 24.00
LUNEDÌ 17.00 - 24.00
Altri link
FacebookTutti i dettagli del programma 2025