- Arte e Cultura
Marialuisa Sabato, Heart of earth / Cuore della terra
Marialuisa Sabato
Heart of earth / Cuore della terra
Ritorna con una nuova esposizione personale alla Galleria “Arianna Sartori” di Mantova nella sala di Via Cappello 17, l’artista Marialuisa Sabato che in questa occasione presenta il nuovo ciclo di dipinti intitolato “Heart of earth / Cuore della terra”.
Marialuisa Sabato si laurea in Pittura nel 1994 presso l’Accademia Belle Arti di Bari.
Ha esposto le sue opere, in mostre personali e collettive, in Italia (a Roma, Milano, Torino, Firenze, Venezia, Bologna, Udine, Napoli, Salerno, Ferrara, Reggio Emilia, Cremona, Pisa, Vercelli, Sanremo…e molte altre) e all’estero (a New York, Londra, Basilea, Stoccarda, Berlino, in Giappone, a Innsbruck, al Museo Nazionale di Zenjanin in Serbia, al Museo di Storia Naturale di Tirana e a São Paulo in Brasile) in Gallerie d’Arte, Sedi Istituzionali e Musei.
Tra le sedi espositive più importanti: la Galleria Arianna Sartori di Mantova; il Palazzo dei Duchi di Santo Stefano a Taormina; il Palazzo Fruscione a Salerno; il Museo Casa Natale di Cesare Pavese (CN); la Fondazione Marazza di Borgomanero (NO); Il Palazzo Ducale a Genova e il Centro d’Arte Santa Teresa dei Maschi a Bari (Museo dei Pigmenti e del Colore).
Alcune sue opere sono in permanenza nell’Assessorato alla Cultura del Comune di Taormina; nel Museo di Cuccaro Monferrato (AL), dedicato a Cristoforo Colombo; nel Museo d’Arte Contemporanea di Orsara (FG); nel Museo Sartori di Mantova (collezione Adalberto Sartori), nella Casa Museo Sartori di Castel d’Ario (MN), nel Centro d’Arte Santa Teresa dei Maschi a Bari (Museo dei Pigmenti e del Colore) e nella Galleria d’Arte GAMeC di Pisa.
È inoltre riconosciuta come artista storicizzata perché inserita nel “Catalogo Sartori d’Arte Moderna e Contemporanea” e nel “Dizionario d’Arte Sartori” (www.dizionariodartesartori.it), su invito del Museo Sartori di Mantova, autorità riconosciuta a livello internazionale nel settore storico artistico.
Le sue opere sono quotate ufficialmente nell’“Atlante dell’Arte Contemporanea 2024” (Edizione 2023) appena pubblicato e in distribuzione nelle più importanti librerie. L’Atlante è edito da Start Group in cooperazione con Giunti Editore e con il Metropolitan Museum of Art (NY), dove è stato presentato il 25 maggio 2024.
INFO:
La mostra si inaugura Sabato 15 marzo alle ore 17.00 alla presenza dell’Artista.
La mostra, curata da Arianna Sartori, resterà aperta al pubblico fino al 27 marzo 2025, con orario dal Lunedì al Sabato 10.00-12.30 / 15.30-19.30, Domenica chiuso.
Per informazioni: tel. 0376.324260, info@ariannasartori.eu