• Active & Green

Il Giro d'Italia in idrovolante fa tappa a Pavia

Quando
Da 09/09/2025
a 10/09/2025
Dove
Viale Lungo Ticino Sforza, 40 , Pavia
Contatti

Parte venerdì 5 settembre, dall'aeroporto Nicelli del Lido di Venezia il primo giro d'Italia in idrovolante, il «GiDro 2025». L'iniziativa è articolata in otto tappe fino a Gallipoli, con uno scalo anche a Pavia lungo il fiume Ticino all’idroscalo “Battellieri Colombo”, per un totale di circa 2.000 chilometri da percorrere in volo in 17 giorni. Sono attesi 12 velivoli anfibi ultraleggeri, provenienti da tutta Italia e anche da Svizzera, Austria e Serbia.

Il Gidro d’Italia in Idrovolante 2025 nasce per rinnovare i fasti del mondo del volo anfibio, riaccendendo gli entusiasmi e la rivalità sportive, ma soprattutto per divulgare la cultura del volo e promuovere un nuovo Grand Tour dell’Italia con un sistema di collegamento intermodale che ha sviluppato nuove professionalità ed infrastrutture per l’avioturismo.

Idrovolanti in arrivo a Pavia: il programma 

Un evento unico attende la città di Pavia martedì 9 settembre 2025, con l’arrivo degli idrovolanti provenienti dal Lago d’Iseo. Dopo la partenza da Marone, la formazione in volo raggiungerà il capoluogo pavese offrendo uno spettacolo suggestivo nei cieli lombardi.

9 SETTEMBRE - PAVIA 45°10'42.6"N 9°09'39.7" E - Società Battellieri Colombo Idroscalo Lungo Ticino

•9.45 Arrivo idrovolanti e attracco;

•10.15 Alzabandiera, benedizione degli idrovolanti, preghiera dell’aviatore e del marinaio;

•10.45 Workshop presso sala convegni Palazzina storica dei Battellieri Colombo. Visita delle auto storiche del Registro Fiat;

•12.00/12.30 Voli dimostrativi per le autorità presenti;

•13.00 Fly Restaurant - Vin d’honneur;

•16.00/16.30 Incontro con le scuole, presentazione delle attività del volo idro con i piloti partecipanti;

•17.00 Attività promozionale e voli individuali per le autorità presenti;

•17.30 Rientro degli idrovolanti all’aviosuperficie di provenienza.

10 SETTEMBRE - PAVIA - Società Battellieri Colombo Idroscalo Lungo Ticino

•10.30 Arrivo idrovolanti;

•11.00 Incontro con autorità civili e militari. Firma memorandum osservatorio permanente sulle attività idrovolantistiche sul fiume Ticino;

•12.00 Degustazione di prelibatezze enogastronomiche salentine de La Dispensa di Caroli;

•12.00 Decollo degli idrovolanti per la tappa successiva Portoferraio.

Il Giro d’Italia in idrovolante, denominato ufficialmente GiDro 2025, rappresenta una novità assoluta nel panorama degli eventi aeronautici italiani. Questa iniziativa nasce con l’intento di unire spirito sportivo, cultura e divulgazione scientifica sotto il segno dell’innovazione e della partecipazione, ponendo al centro l’importanza del volo nella storia nazionale e il suo potenziale per il futuro. Il decollo dall’aeroporto Nicelli del Lido di Venezia segna l’inizio di una traversata straordinaria: 2.000 chilometri in 17 giorni, 12 idrovolanti ultraleggeri e un intreccio di tappe che attraversano l’intera penisola fino a Gallipoli, in provincia di Lecce.

Protagonisti assoluti dell’impresa sono i dodici idrovolanti ultraleggeri provenienti non solo dall’Italia, ma anche da paesi confinanti come Svizzera, Austria e Serbia. Gli equipaggi sono guidati dal capo-formazione Graziano Mazzolari, presidente della Scuola Italiana Volo, figura di esperienza e carisma riconosciuti nel settore.

L’utilizzo di velivoli anfibi permette di unire le esigenze di efficienza e sicurezza, rendendo possibili decolli e ammaraggi in tutta sicurezza sia su specchi d’acqua che su piste tradizionali. Questi aeromobili rappresentano l’avanguardia della tecnologia leggera, esprimendo pienamente la capacità di innovazione della piccola industria aeronautica italiana e internazionale e sensibilizzando sul tema della sicurezza del volo.

Photo: Ristorante Imbarcadero Pavia

Altri link

Facebook
Portami qui: Il Giro d'Italia in idrovolante fa tappa a Pavia

Luoghi

Horti - Almo Collegio Borromeo

Un parco di 35.000 mq affacciato sul Ticino a Pavia gratuitamente accessibile a tutti
  • Parchi
Horti - Almo Collegio Borromeo
117 mt

Basilica di San Michele Maggiore

  • Arte e Cultura
Basilica di San Michele Maggiore
571 mt

Palazzo Bottigella Gandini

Nascosto tra gli edifici storici di Pavia, il Palazzo Bottigella-Gandini è stato restaurato per accogliere mostre d’arte contemporanea
  • Arte e Cultura
Pavia
657 mt

Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia

  • Active & Green
Il Platano dell’Orto Botanico di Pavia
703 mt

Orto Botanico di Pavia

Un orto storico che si trova nell’attuale sede dagli ultimi decenni del 1700
  • Parchi
Orto Botanico di Pavia
703 mt

Da Pavia ad Abbiategrasso

Le acque del Ticino, i navigli e le risaie modellano un paesaggio dalla geometria fluida che affascinò anche un certo studente. Geniale
  • Cicloturismo
@inlombardia
705 mt

Orto Botanico Università di Pavia

  • Active & Green
Orto Botanico Università di Pavia, Giardini Pavia
710 mt

Ponte coperto di Pavia

Uno dei simboli di Pavia, il Ponte Coperto regala romantiche passeggiate con uno sguardo al Ticino in fuga verso le campagne
  • Arte e Cultura
Ponte coperto di Pavia (Ph: I Mille)
718 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
811 mt

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo Broletto Pavia
878 mt

Infopoint Pavia

Scopri Pavia: città di Saperi, di Fiume e di Cammini
  • Infopoint
Infopoint Pavia
885 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
920 mt

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
944 mt

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia@umberto barcella
946 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
962 mt

Basilica di San Teodoro

La chiesa legata alla figura quasi leggendaria del vescovo Teodoro
  • Arte e Cultura
Basilica di San Teodoro
966 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
970 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
1.03 km

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
1.09 km

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini
1.13 km

Eventi

Horti Aperti

Horti Collegio Borromeo
Viale Lungo Ticino Sforza 46, Pavia
19/09/2025 - 21/09/2025
  • Active & Green
Horti aperti
88 mt

FAI un giro in barcè

Via Trinchera, 1 Pavia
13/09/2025 - 14/09/2025
  • Active & Green
FAI un giro in barcè
270 mt

Autunno Pavese 2025

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa, Pavia
03/10/2025 - 06/10/2025
  • Food & Wine
Autunno Pavese 2025
426 mt

Deadline

Palazzo Bottigella Gandini
Corso Giuseppe Mazzini, 15
18/09/2025 - 02/11/2025
  • Arte e Cultura
Deadline
732 mt

Ticinum Festival a Pavia

Palazzo Broletto
Piazza della Vittoria 14
04/09/2025 - 13/09/2025
  • Arte e Cultura
Ticinum Festival a Pavia
881 mt

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
885 mt

La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527

Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527
923 mt

Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ

Pavia Oltrepò Pavese
Pavia
02/10/2025 - 05/10/2025
  • Arte e Cultura
Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ
930 mt

Il dono di Dio e il dono dell’uomo

Museo Diocesano
Piazza Duomo
06/09/2025 - 26/10/2025
  • Arte e Cultura
Il dono di Dio e il dono dell’uomo
946 mt

Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti

Museo per la Storia dell'Università di Pavia
Corso Strada Nuova, 65 Pavia
19/05/2025 - 19/12/2025
  • Arte e Cultura
Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti
962 mt

La Notte dell'Uomo Ragno

Area Vul
Via XXV Aprile, Pavia
13/09/2025
  • Musica e spettacolo
La Notte dell'Uomo Ragno
1.01 km

La Notte Europea dei Ricercatori - Sharper Night

Pavia
Pavia (PV)
26/09/2025
  • Arte e Cultura
La Notte Europea dei Ricercatori - Sharper Night
1.17 km

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
1.26 km

Pavia 1525: Le arti nel Rinascimento e gli Arazzi della Battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
19/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
1.26 km

La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Musei Civici
Viale XI Febbraio 35, Pavia
01/01/1970 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
1.36 km

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
1.36 km

Pedalando alla scoperta del Parco Visconteo

San Genesio ed Uniti (PV)
22/06/2025 - 11/10/2025
  • Active & Green
Pedalando alla scoperta del Parco Visconteo
6.45 km

REstate a Cura Carpignano

Parco Comunale di Via Poma a Cura Carpignano (PV)
01/06/2025 - 13/09/2025
  • Musica e spettacolo
REstate a Cura Carpignano
8.35 km

Palio Carthusiano

Certosa di Pavia (PV)
14/09/2025 - 28/09/2025
  • Lifestyle
Palio Carthusiano
8.55 km

Sulle tracce dei Signori di Pavia: visite guidate tra storia, natura e enogastronomia

Certosa (PV)
21/06/2025 - 25/10/2025
  • Active & Green
Sulle tracce dei Signori di Pavia: visite guidate tra storia, natura e enogastronomia
8.7 km

Attività

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Leonardo
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
894 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Leonardo
Pavia, Leonardo e il riso
894 mt

Leonardo a Pavia

  • Leonardo
Leonardo a Pavia
894 mt

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Leonardo
Pavia e Vigevano con Leonardo
1.14 km

Visita guidata nel cuore di Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata nel cuore di Pavia
1.14 km

Visita guidata alla Pavia Viscontea

  • Arte e Cultura
Visita guidata alla Pavia Viscontea
1.17 km

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
1.17 km

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
1.19 km

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
1.2 km

Sulle orme di S.Riccardo Pampuri

  • Turismo religioso
Sulle orme di S.Riccardo Pampuri
12.76 km

Dove dormire

INN BORROMEO

PAVIA
INN BORROMEO
253 mt

Moderna ed elegante Residenza nel centro di Pavia

PAVIA
Moderna ed elegante Residenza nel centro di Pavia
273 mt

VICTORIA'S HOUSE

PAVIA
VICTORIA'S HOUSE
388 mt

ARCADIA HOUSE

PAVIA
ARCADIA HOUSE
404 mt

CAMERECAFFE' DI FUMAGALLI LORENZA

Pavia
CAMERECAFFE' DI FUMAGALLI LORENZA
415 mt

MOOD GARIBALDI 26

PAVIA
MOOD GARIBALDI 26
435 mt

CASA FOSCOLO

PAVIA
CASA FOSCOLO
489 mt

LA CA' DI SOGN

Pavia
LA CA' DI SOGN
508 mt

CASA VACANZA CORSO GARIBALDI 15

Pavia
CASA VACANZA CORSO GARIBALDI 15
524 mt

VILLA GLORI DI LIVING RENT SRL

Pavia
VILLA GLORI DI LIVING RENT SRL
548 mt

TEMPORINI FRANCESCA

Pavia
TEMPORINI FRANCESCA
550 mt

SAN MICHELE

Pavia
SAN MICHELE
551 mt

Sleepn’joy Pavia 2

PAVIA
Sleepn’joy Pavia 2
559 mt

Sleepn`joy Pavia

PAVIA
Sleepn`joy Pavia
559 mt

SUITE FRISI

Pavia
SUITE FRISI
565 mt

MAISON MARINA

Pavia
MAISON MARINA
591 mt

LA CASETTA TRANQUILLA IN PAOLO FRISI

PAVIA
LA CASETTA TRANQUILLA IN PAOLO FRISI
598 mt

LAB3

Pavia
LAB3
619 mt

LIVING RENT SRL - SIRO COMI

Pavia
LIVING RENT SRL - SIRO COMI
691 mt

WANDERLUST

PAVIA
WANDERLUST
707 mt