• Arte e Cultura
    • Food & Wine

Ticinum Festival a Pavia

Pavia celebra la storia, la cultura e i sapori del territorio

Quando
Da 04/09/2025
a 13/09/2025
Dove
Palazzo Broletto
Piazza della Vittoria 14, Pavia
Contatti

Dal 4 al 13 settembre 2025 torna a Pavia la quinta edizione del Ticinum Festival, la rassegna culturale che dal 2021 offre alla città un luogo di incontro, conoscenza e riflessione, ma anche momenti di svago e convivialità. Per dieci giorni il cuore della città si animerà di eventi, dibattiti, spettacoli e percorsi tematici che sapranno raccontare la ricchezza della storia di Pavia, l’antica Ticinum, e il legame profondo con il suo territorio.

Un festival per riscoprire Pavia e la sua storia

Il Ticinum Festival 2025 nasce con l’obiettivo di stimolare la comunità a riscoprire la propria identità culturale attraverso il filo conduttore della storia. Dall’antichità al Medioevo, dall’età moderna fino all’ingresso nella storia europea contemporanea, Pavia viene raccontata come una città viva, capace di unire memoria e attualità.

Non si tratta di un approccio nostalgico, ma di un invito a guardare la storia come strumento di crescita personale e collettiva, utile a sviluppare senso critico e cittadinanza responsabile. La città di Pavia diventa così teatro di un racconto fatto di continuità, interconnessioni e influenze, che supera i confini locali per aprirsi a una prospettiva più ampia.

Programma e location del Ticinum Festival

Il cuore del festival sarà il Cortile del Broletto, luogo simbolo di aggregazione cittadina. Qui, per dieci giorni, si alterneranno:

  • incontri e lezioni con esperti e studiosi,

  • spettacoli e momenti di intrattenimento,

  • confronti pubblici su temi culturali e sociali,

  • visite guidate per riscoprire palazzi, chiese e luoghi iconici della storia pavese.

Un programma variegato che intreccia il passato con il presente e che invita cittadini e visitatori a vivere la città da protagonisti.

Ticinum Gourmet: sapori e tradizioni dell’Oltrepò Pavese

Accanto agli eventi culturali, non mancherà lo spazio dedicato alla gastronomia locale. Con Ticinum Gourmet, il festival accoglierà i vignaioli dell’Oltrepò Pavese, che presenteranno i loro vini abbinati a risotti creativi realizzati dai ristoratori della provincia. Un’occasione unica per conoscere da vicino le eccellenze enogastronomiche del territorio e scoprire come tradizione e innovazione possano convivere nella cucina pavese.

Perché partecipare al Ticinum Festival 2025

Il Ticinum Festival 2025 a Pavia rappresenta un’opportunità imperdibile per chi desidera:

  • approfondire la storia millenaria di Pavia,

  • partecipare a incontri culturali e spettacoli unici,

  • riscoprire luoghi simbolici della città,

  • assaporare le eccellenze dell’Oltrepò Pavese tra vini e piatti tipici.

Un evento che unisce cultura e tradizione, riflessione e divertimento, e che trasforma Pavia in un grande laboratorio di idee e di esperienze condivise.

Scopri di più sul programma completo sul sito ufficiale Ticinum Festival e pianifica la tua visita a Pavia per vivere da vicino questa rassegna che fa dialogare storia, comunità e territorio

Per informazioni: info@ticinumfestival.it

Portami qui: Ticinum Festival a Pavia

Luoghi

Palazzo del Broletto

L’antico palazzo comunale di Pavia, sede dell’Ente fino al 1875
  • Arte e Cultura
Palazzo Broletto Pavia
3 mt

Infopoint Pavia

Scopri Pavia: città di Saperi, di Fiume e di Cammini
  • Infopoint
Infopoint Pavia
40 mt

Cupola Arnaboldi

La Galleria Arnaboldi è una galleria commerciale che, in forma di strada pedonale coperta, collega Strada Nuova a piazza del Lino.
  • Arte e Cultura
Cupola Arnaboldi
100 mt

Museo Diocesano di Pavia

  • Arte e Cultura
Museo Diocesano di Pavia
101 mt

Regisole

Mistero e splendore avvolge la maestosa statua equestre in Piazza del Duomo
  • Arte e Cultura
Statua di Regisole, Monumenti Pavia
109 mt

Duomo di Pavia

La più imponente chiesa di Pavia alla cui progettazione contribuì Leonardo Da Vinci
  • Turismo religioso
Duomo di Pavia, Chiese Pavia@umberto barcella
119 mt

Chiesa di San Giovanni Domnarum

Una delle più antiche chiese di Pavia
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Domnarum
214 mt

Biblioteca Universitaria di Pavia

  • Arte e Cultura
Salone Teresiano
249 mt

Aula Magna dell'Univeristà di Pavia

  • Arte e Cultura
Aula Magna dell'Univeristà di Pavia
278 mt

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
289 mt

Basilica di San Teodoro

La chiesa legata alla figura quasi leggendaria del vescovo Teodoro
  • Arte e Cultura
Basilica di San Teodoro
311 mt

Basilica di San Michele Maggiore

  • Arte e Cultura
Basilica di San Michele Maggiore
317 mt

Museo per la storia dell'Università

  • Arte e Cultura
Museo per la storia dell'Università
352 mt

Palazzo Bottigella Gandini

Nascosto tra gli edifici storici di Pavia, il Palazzo Bottigella-Gandini è stato restaurato per accogliere mostre d’arte contemporanea
  • Arte e Cultura
Pavia
367 mt

Da Pavia ad Abbiategrasso

Le acque del Ticino, i navigli e le risaie modellano un paesaggio dalla geometria fluida che affascinò anche un certo studente. Geniale
  • Cicloturismo
@inlombardia
368 mt

Ponte coperto di Pavia

Uno dei simboli di Pavia, il Ponte Coperto regala romantiche passeggiate con uno sguardo al Ticino in fuga verso le campagne
  • Arte e Cultura
Ponte coperto di Pavia (Ph: I Mille)
406 mt

Museo di storia naturale Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo di storia naturale Kosmos
427 mt

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini
434 mt

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
450 mt

Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro

  • Arte e Cultura
Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro
685 mt

Eventi

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
40 mt

La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527

Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527
86 mt

Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti

Museo per la Storia dell'Università di Pavia
Corso Strada Nuova, 65 Pavia
19/05/2025 - 19/12/2025
  • Arte e Cultura
Alle origini dell’Università di Pavia: storia, miti, storia dei miti
249 mt

Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ

Pavia Oltrepò Pavese
Pavia
02/10/2025 - 05/10/2025
  • Arte e Cultura
Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ
311 mt

Festa del Ticino a Pavia

Pavia
04/09/2025 - 07/09/2025
  • Musica e spettacolo
Pavia Ponte Coperto by G. Santolin
365 mt

I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo

Kosmos Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9 Pavia
20/03/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo
450 mt

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
670 mt

Pavia 1525, la città le arti e la battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
19/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
670 mt

La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Musei Civici
Viale XI Febbraio 35, Pavia
01/01/1970 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
744 mt

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
746 mt

Horti Aperti

Horti Collegio Borromeo
Viale Lungo Ticino Sforza 46, Pavia
19/09/2025 - 21/09/2025
  • Active & Green
Horti aperti
806 mt

La Notte dell'Uomo Ragno

Area Vul
Via XXV Aprile, Pavia
13/09/2025
  • Musica e spettacolo
La Notte dell'Uomo Ragno
820 mt

Autunno Pavese 2025

Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa, Pavia
03/10/2025 - 06/10/2025
  • Food & Wine
Autunno Pavese 2025
1.27 km

Pedalando alla scoperta del Parco Visconteo

San Genesio ed Uniti (PV)
22/06/2025 - 11/10/2025
  • Active & Green
Pedalando alla scoperta del Parco Visconteo
5.99 km

Palio Carthusiano

Certosa di Pavia (PV)
14/09/2025 - 28/09/2025
  • Lifestyle
Palio Carthusiano
7.79 km

Sulle tracce dei Signori di Pavia: visite guidate tra storia, natura e enogastronomia

Certosa (PV)
21/06/2025 - 25/10/2025
  • Active & Green
Sulle tracce dei Signori di Pavia: visite guidate tra storia, natura e enogastronomia
7.91 km

Sagra del Riso Vialone

Cascina Vialone
Via Cascina Vialone
07/09/2025
  • Food & Wine
Sagra del Riso Vialone
7.95 km

REstate a Cura Carpignano

Parco Comunale di Via Poma a Cura Carpignano (PV)
01/06/2025 - 13/09/2025
  • Musica e spettacolo
REstate a Cura Carpignano
8.65 km

Sagra del Riso di Roncaro

Roncaro PV
11/10/2025 - 12/10/2025
  • Food & Wine
Sagra del Riso di Roncaro
10.59 km

In bici tra oratori campestri e possessioni certosine

Giussago (PV)
08/06/2025 - 05/10/2025
  • Active & Green
In bici tra oratori campestri e possessioni certosine
11.25 km

Attività

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Leonardo
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
64 mt

Pavia, Leonardo e il riso

  • Leonardo
Pavia, Leonardo e il riso
64 mt

Leonardo a Pavia

  • Leonardo
Leonardo a Pavia
64 mt

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Leonardo
Pavia e Vigevano con Leonardo
509 mt

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
514 mt

Visita guidata alla Pavia Viscontea

  • Arte e Cultura
Visita guidata alla Pavia Viscontea
572 mt

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
572 mt

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
585 mt

Visita guidata nel cuore di Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata nel cuore di Pavia
607 mt

Sulle orme di S.Riccardo Pampuri

  • Turismo religioso
Sulle orme di S.Riccardo Pampuri
11.88 km

Dove dormire

SISSI HOUSE

PAVIA
SISSI HOUSE
25 mt

ARNABOLDI PALACE

Pavia
ARNABOLDI PALACE
92 mt

LA VARESINA SUITE

PAVIA
LA VARESINA SUITE
101 mt

CASA CATERINA

Pavia
CASA CATERINA
114 mt

GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES

Pavia
GALLERIA ARNABOLDI MAISON D'HOTES
118 mt

LE STANZE DI PAVIA

PAVIA
LE STANZE DI PAVIA
124 mt

LE STANZE DEL CARDINALE

Pavia
LE STANZE DEL CARDINALE
126 mt

CASA ANNABEL

PAVIA
CASA ANNABEL
127 mt

VITTORIA SUITE

Pavia
VITTORIA SUITE
127 mt

CIVICO59

PAVIA
CIVICO59
132 mt

BLUE MIND

PAVIA
BLUE MIND
133 mt

SUITE DA VINCI

PAVIA
SUITE DA VINCI
135 mt

SUITE SANTA MARIA GUALTIERI

PAVIA
SUITE SANTA MARIA GUALTIERI
135 mt

LE STANZE DEL CARDINALE STUDIO

Pavia
LE STANZE DEL CARDINALE STUDIO
145 mt

CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL

Pavia
CAVOUR 14 DI LIVING RENT SRL
145 mt

SUITE ORIONE

PAVIA
SUITE ORIONE
147 mt

SUITE ANDROMEDA

PAVIA
SUITE ANDROMEDA
147 mt

CALATAFIMI

PAVIA
CALATAFIMI
170 mt

WANDERLUST

PAVIA
WANDERLUST
174 mt

LIVING RENT SRL - SIRO COMI

Pavia
LIVING RENT SRL - SIRO COMI
190 mt