- Arte e Cultura
- Active & Green
- Food & Wine
- Lifestyle
Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ
Tappa Pavia e Oltrepò Pavese
Torna a Pavia con la Tappa Pavia e Oltrepò Pavese il Festival IT.A.CÀ, l’evento nazionale sul turismo responsabile.
L’Università di Pavia, tramite l’ufficio per la sostenibilità OSA e il servizio Terza Missione finanzia e organizza la tappa pavese animando le giornate del festival con seminari, presentazioni di libri, mostre, passeggiate e degustazioni.
Custodire il futuro è un compito che richiede passione, consapevolezza e un forte senso di comunità. Nel cuore di Pavia e dell’Oltrepò Pavese, dove la storia incontra la bellezza naturale, abbiamo l’opportunità di riflettere su come le scelte di oggi possano plasmare il volto del domani. Questo territorio, ricco di tradizioni e paesaggi incantevoli, ci esorta ad intraprendere un viaggio che va oltre la semplice visita turistica.
È un invito a diventare custodi attivi di un’eredità che merita di essere preservata. La tappa Pavia e Oltrepò Pavese del festival del turismo responsabile I.T.A.C.À 2025 si propone di accendere i riflettori su questa responsabilità condivisa. Siamo chiamati a promuovere pratiche sostenibili che valorizzino l’ambiente e le comunità locali, trasformando ogni esperienza turistica in un atto di rispetto e scoperta. Immaginiamo un futuro in cui le nostre scelte quotidiane - dai percorsi di visita alle modalità di trasporto si allineano con un’idea di turismo che abbraccia la sostenibilità, favorendo un’interazione autentica tra visitatori e residenti.
Quest’anno, una sinergia importante si concretizzerà nella collaborazione tra Università di Pavia e Comune, uniti per organizzare eventi che mettano in evidenza non solo la bellezza del territorio pavese, ma anche la sua ricca storia. In particolare, tre elementi chiave del territorio saranno esplorati: il Fiume Ticino e la Via Francigena oltre ai festeggiamenti per i 500 anni della Battaglia di Pavia.
Vi racconteremo di un Passato che ci guida verso il Futuro. Il Festival beneficia anche della collaborazione di Anno Zero, Festival artistico-musicale alla sua seconda edizione, ideato da un gruppo di privati e professionisti che vivono o lavorano nel Borgo Ticino di Pavia, una zona affascinante e storica.
Anno Zero è un coinvolgimento di menti, di arti, di mestieri, di persone che, davanti a musica, pittura, richiami storici, artigianato locale, prodotti del territorio, valorizzazione del fiume, possano conoscere cose nuove, sostenere quelle già note e condividere qualcosa di genuino e stimolante.
La filosofia si sposa perfettamente con IT.A.CÀ che in un ricco programma di appuntamenti amplifica il messaggio e si rivolge ad un ampio target, sia di giovani che di meno giovani, creando una splendida fusione tra passato, presente e futuro.