- Borghi
- Arte e Cultura
- Food & Wine
Festa dei Biligòcc a Castegnone
Rivivi l'autunno di una volta nel borgo di Castegnone di Poscante, patria dei Biligòcc
Appuntamento di Sapori&Cultura, la rassegna culturale gastronomica sulla Castagna.
Castegnone apre le porte del suo antico borgo per una giornata magica.
Domenica 16 novembre dalle ore 10:00 alle ore 18:00 Castegnone di Poscante a Zogno vi accoglie per una giornata speciale dedicata ai profumi, ai sapori e alle tradizioni della Val Brembana
Le vie e le corti del borgo si animeranno con il mercatino dei prodotti locali della Bergamasca: formaggi, miele, conserve, dolci, salumi e naturalmente i protagonisti della giornata, i Biligòcc, le celebri castagne essiccate e affumicate secondo l’antica usanza del luogo.
Per l’occasione, i residenti apriranno le loro abitazioni trasformandole in piccole “case museo” dove sarà possibile scoprire oggetti rurali, utensili, ambienti e mestieri di un tempo: la camera da letto, la cucina con il camino, le cantine di Siltèr, gli strumenti della vita quotidiana che raccontano la fatica e l’ingegno di chi viveva di terra e di montagna.
Durante la giornata possibilità di visitare alcuni “Secadur”, dove si producono i Biligòcc, dove scoprirete i segreti di questo procedimento tramandato di generazione in generazione.
Un’occasione per conoscere da vicino la lunga e paziente lavorazione che rende uniche queste castagne affumicate, grazie anche all’impegno delle donne e dei volontari di Castegnone, custodi di un sapere antico.
L’accesso alla contrada sarà consentito a piedi salendo dalla strada o dalla mulattiera oppure tramite navetta gratuita, con partenza dal parcheggio del campo sportivo.
Giornata a cura di U.S. Poscante e gli Amici di Castegnone
Per informazioni e per leggere il programma completo collegati a www.saporiecultura.org.
Orari
dalle ore 10.00 alle 18.00