- Cicloturismo
- Active & Green
- Itinerari
Festival dei Territori dei Colli e del Brembo
Tra Turismo Slow ed eccellenze, il circuito dei Colli e del Brembo si racconta
Otto Comuni. Otto eventi, grazie al contributo del bando Lombardia Style, con un unico obiettivo: promuovere le eccellenze dei Territori. Un progetto che si propone di coinvolgere artigianato, musica, sport, spettacolo e narrazione territoriale che si fondono in una programmazione articolata e accessibile, pensata per coinvolgere cittadini, famiglie, giovani e visitatori attraverso il fil rouge del cicloturismo.
Gli otto Comuni infatti sono attraversati dall’anello ciclopedonale dei Colli e del Brembo: un itinerario di circa 70 Km in grado di intersecare i numerosi punti di interesse localizzati nei diversi territori.
Ogni evento ha un focus tematico che valorizza le eccellenze di quel territorio:
- Fiera degli Antichi Mestieri - 26 aprile 2025 a Valbrembo (BG): l’artigianato e le tradizioni per promuovere l’arte del fare che da sempre caratterizza questa terra e per preservare tradizioni e saperi che altrimenti rischiano di essere dimenticati
- Passo dopo passo - Sportemozionando - 4 luglio e 13 settembre 2025 a Mozzo (BG): il connubio tra sport, natura e cultura tra cicloturismo e turismo slow che rendono l'evento un punto di riferimento per chi cerca un'unica grande esperienza genuina e a contatto con il territorio, all'insegna di un ritmo lento e consapevole.
- Notte sotto il cielo di Villa. Gusto e natura: itinerari tra le eccellenze del Territorio - 26 luglio 2025 a Villa d’Almè (BG): l’enogastronomia e i prodotti tradizionali con un'affascinante esperienza che invita a immergersi nella bellezza dei paesaggi collinari e a scoprire i segreti delle cantine vitivinicole e delle aziende agricole locali per poi arrivare nel centro storico del paese, fulcro della manifestazione.
- Note d'Estate - 20 settembre 2025 a Curno (BG): il cicloturismo e il folklore in un momento magico che vuole celebrare tradizione, musica, buon cibo e colori vivaci in un'atmosfera incantevole.
- San Michele in Festa - 27 settembre 2025 ad Almè (BG): shopping e turismo in un appuntamento che valorizza l’importanza e l’attenzione che il ricco tessuto commerciale ha nei confronti del Territorio e che in questa occasione viene celebrato e condiviso. Shopping e turismo sono il binomio di questo evento per l'attrattività di questo territorio.
- Festa d’Autunno - 5 ottobre 2025 a Sorisole (BG): la moda e un omaggio a questa stagione, con la sua palette di colori caldi che dipinge il paesaggio, dalle foglie che si tingono di giallo e rosso, ai profumi delle castagne, delle mele e delle vinacce che permeano l'aria.
- Orobic Street Food 18 ottobre 2025 a Ponteranica (BG): il gusto delle eccellenze gastronomiche in un evento unico che unisce il piacere dello street food con la scoperta del patrimonio culturale di un territorio ricco di storia e bellezze artistiche.
- Mercasolidale - 30 novembre 2025 a Paladina (BG): la storia e i luoghi di fede grazie ad un evento incantevole che trasforma le piazze e le vie principali in un mondo fiabesco, ricco di luci scintillanti, profumi avvolgenti e suoni festosi.
Un invito lungo otto Comuni ad esplorare la nostra terra con occhi nuovi e in modo slow.