- Food & Wine
- Arte e Cultura
West Bergamo Wine & Friends
Con l’obiettivo di valorizzare i vini di eccellenza e le Cantine presenti principalmente nel territorio limitrofo, in particolare la zona a Ovest di Bergamo, a partire dagli Almenno, per arrivare a Pontida, Palazzago, Ambivere, Mapello, Villa d’Adda, Carvico, Villa D’Almè, Sotto il Monte, Sorisole, Bergamo e tanti altri Comuni e senza dimenticare produttori dell’importante zona a Est di Bergamo, Pro Loco Almenno organizza in collaborazione con il Museo del Falegname Tino Sana la Quarta edizione della manifestazione "West Bergamo Wine & Friends" in programma Sabato 29 e Domenica 30 Novembre 2025 al Museo del Falegname. Due giorni di appuntamenti per degustare i grandi vini della provincia di Bergamo, conoscere le cantine locali, valorizzare il territorio, le sue produzioni e la cultura vitivinicola bergamasca e scoprire il Museo del Falegname in ogni suo angolo.
I percorsi di degustazione, senza obbligo di alcuna prenotazione, saranno disposti sui tre livelli del Museo e prenderanno il via Sabato 20 Novembre dalle ore 17 alle ore 23 e proseguiranno per la giornata di Domenica 30 Novembre dalle ore 15 alle ore 21. Domenica alle ore 17 ci sarà la presentazione del libro "Dentro ad un fiasco" una Vite di Speranza di Roberto Salvi.
Ad accompagnare gli assaggi dei prodotti dei 28 produttori bergamaschi selezionati che rappresentano più di 150 ettari di vigneti bergamaschi, sarà disponibile una gustosa area food con i piatti della tradizione bergamasca.
L’evento prevede l’acquisto di un percorso degustazione a scelta tra quelli proposti (6, 12 o 20 degustazioni) e per l’occasione l’ingresso al Museo del Falegname Tino Sana sarà omaggio. Tutti coloro che volessero visitare il Museo, senza prendere parte alle degustazioni, potranno usufruire di un biglietto ridotto a 5 euro per tutto l’evento.
Grazie agli Amici del Romanico Domenica 30 novembre dalle 14.30 alle 17 tutte le splendide chiese degli Almenno (Tempio di san Tome, Chiesa di San Giorgio, Chiesa di San Nicola ed il Santuario della Madonna del Castello) saranno visitabili con ingresso gratuito
Costo ingresso:
15 euro: 6 degustazioni a scelta compreso ingresso Museo
25 euro: 12 degustazioni a scelta compreso ingresso Museo
35 euro: 20 degustazioni a scelta, compreso ingresso Museo
Ingresso per i visitatori esclusivi del Museo: 5 euro
Orari di apertura al pubblico:
Sabato 29 Novembre dalle ore 17 alle ore 23
Domenica 30 Novembre dalle ore 15 alle ore 21
Non serve prenotazione
Location:
Museo del Falegname Tino Sana
Via Papa Giovanni XXIII 59, Almenno S.B. (BG)
Orari
Sabato 29 Novembre 17-23
Domenica 30 Novembre 15-21
Altri link
FacebookPagina evento
 
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
               
               
               
               
               
               
               
               
               
               
               
               
               
               
               
               
               
               
               
               
              