- Arte e Cultura
Caccia ai tesori nei musei delle Magnifiche Valli
In occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023, il Circuito Mus.E.O. propone la prima edizione di una rassegna ludico-culturale alla scoperta dei tesori nascosti tra le collezioni dei musei della ValSeriana e Val di Scalve e l’ambiente naturalistico che li circonda.
Otto appuntamenti pensati per far coinvolgere grandi e piccini con divertenti enigmi da risolvere per scovare il tesoro. Otto occasioni per immergersi nella cultura del territorio, attraverso un gioco a squadre!
PROMOGRAMMA COMPLETO: (in fase di aggiornamento)
25 giugno | MAP Museo delle Armi Bianche e delle Pergamene, Gromo Caccia al tesoro tra castelli e misteri Ritrovo ore 15.30 presso Piazza Dante - Gromo Costo 8 euro adulti e 5 euro bambini dai 5 ai 10 anni. Gratuito under 4. Gruppo famiglia (2 adulti e 2 bambini): 20 euro. Prenotazione obbligatoria su www.valseriana.eu o 342.3897672 entro le ore 12.00 del giorno precedente.
28 giugno, ore 19.00 BACS artists.sociologists, Leffe Respiro dentro, tra arte e ambientalismo 9 luglio, ore 15 e ore 17 Parco Paleontologico di Cene A caccia di indizi sulle tracce del triassico
15 luglio, ore 15.30 Arte Studio Morandi, Ponte Nossa Come fa un coccodrillo contemporaneo? 5 agosto, ore 15.30 Museo Casa dell’Orfano Mons. Antonietti, Clusone Sulle tracce di oggetti misteriosi, tra Pineta e Museo 15 agosto, ore 10.00 Oppidum Parra degli Orobi, Parre Caccia al tesoro tra 3000 anni di storia parrese
9 settembre, ore 15.30 Museo Etnografico di Schilpario Storia e saperi della Val di Scalve sotto la lente di ingrandimento
21 ottobre, ore 15.30 Museo Casa dell’Orfano Mons. Antonietti, Clusone Sulle tracce di oggetti misteriosi, tra Pineta e Museo Le attività sono ideate per bambini dai 5 anni e adulti. Sono previsti gadget per la squadra vincitrice. Prenotazione obbligatoria. INFO: 035.704063 | infopoint@valseriana.eu