• Cicloturismo
    • Active & Green
    • Montagne

Il Passo del Vivione in bici

Un suggestivo itinerario in bici immerso nella natura incontaminata della Val di Scalve

Dove
Dezzo di Scalve (BG)

Il Passo del Vivione si trova interamente nel territorio della provincia di Bergamo e collega la Val Paisco, valle secondaria della Val Camonica, alla Valle di Scalve.
 

La carreggiata ex militare (aperta nel 1917) è asfaltata, ma nel tratto più elevato risulta stretta ed insidiosa con fondo talvolta rovinato.

Tale strada viene anche chiamata Via Mala, in quanto si ispira all'omonimo percorso svizzero che scende dal passo dello Spluga e presenta caratteristiche simili. Infatti, la strada è stata scavata nella roccia, percorsa da un impetuoso torrente (il Fiume Dezzo) e serrata tra due pareti rocciose dalle quali scendono numerose cascate.

Il tracciato è costituito da circa 21km con pendenze che toccano punte tra il 9%-10%, mentre la pendenza media si attesta intorno al 5%.

Durante tutto il tragitto la quasi assenza di traffico e la possibilità di ammirare incantevoli panorami a contatto con una natura particolarmente rigogliosa, fanno vivere a pieno questa salita.

La partenza è prevista da Dezzo di Scalve (752 m) che unisce la bellezza della natura della Val di Scalve all’immagine della tragedia conseguente al crollo della Diga del Gleno (1923).

Il tracciato può essere suddiviso in 3 parti: si parte già con una salita impegnativa e si continua così, con un po' di fiatone, fino al 4°/5° km, seguendo la SP294 principale per Schilpario, ci si immerge nelle strette gole della Valle di Scalve.

La seconda parte è facile, si può pedalare dolcemente per circa 7/8 km attraversando le frazioni di Barzesto e Ronco fino ad arrivare a Schilpario (1124 m): principale centro turistico della Valle.

L’ultima parte si fa più aggressiva e gli ultimi 9 km sono ricchi di tornanti immersi nei boschi di conifere, fino a raggiungere la località I Fondi (1261 m): antico centro minerario ormai abbandonato. Da qui inizia il tratto più severo tutto in salita sempre con curve a gomito e con un ritmo più blando e battiti accelerati si raggiunge il Passo del Vivione (1828 m).

Queste sono le strade che il grande Paolo Savoldelli, denominato “Falco”, conosce ormai come le sue tasche, nelle quali ancora oggi è possibile trovarlo ad allenarsi o avere la possibilità di affiancarlo e fare un “giro tranquillo” con lui.

Non ci si sente più dei “dilettanti”, l’emozione è grande e per un attimo pedalando al suo fianco, sembra quasi tutto più facile. 

 


 

Partenza: Dezzo di Scalve (BG)
Arrivo: Passo del Vivione (BG)
Lunghezza: mt. 21000
Altitudine partenza: mt. 752
Altitudine arrivo: mt. 1828
Dislivello: mt. 1076
Pendenza Media: 5,1%

Grafico pendenze

-

IMMAGINE DI COPERTINA DI IG: @MDELMIGLIO
Portami qui: Il Passo del Vivione in bici

Luoghi

Cascate di ghiaccio della Via Mala

  • Montagne
Ph: I Mille
1.26 km

Colere, piste con vista sulla Presolana

  • Montagne
Colere, Val di Scalve (BG)
1.32 km

Infopoint ARS Val di Scalve

Infopoint ARS Val di Scalve
  • Borghi
Infopoint ARS Val di Scalve
2.26 km

Lago del Gleno

  • Active & Green
Lago del Gleno
2.28 km

Miniera Gaffione

Comune di Schilpario (BG)
  • Active & Green
Miniera Gaffione
5.42 km

Schilpario, il regno dello sci nordico

  • Montagne
Schilpario, Val di Scalve
5.42 km

Borno Ski Area

Gli appassionati di snowboard, di feste e di animali qui troveranno un paradiso naturale da scoprire in compagnia.
  • Montagne
Borno Ski Area
7.54 km

Parco Orobie Valtellinesi

  • Active & Green
parco Orobie
8.27 km

Monte Pora - Presolana

  • Montagne
Monte Pora - Presolana
9.31 km

Angolo Terme

In Val di Scalve, panorami vertiginosi e un grande parco per rilassarsi un po'
  • Wellness
Terme di Angolo
10.21 km

L’Acero di monte di Schilpario

Meraviglioso, per forma e dimensioni, l’esemplare sulla strada del Passo del Vivione è l’Acero di monte più ammirato della Lombardia.
  • Montagne
L’Acero di monte di Schilpario
10.98 km

Terme di Boario

Quattro fonti d’acqua termale, trattamenti benessere, bagni di sabbia. E un parco-avventura con slittovia. Alle Terme di Boario
  • Wellness
Terme di Boario in Valle Camonica
11.62 km

Infopoint Darfo Boario Terme

Natura, cultura, sport, gusto, storia o benessere? Non scegliere, vieni in Valle Camonica, la valle dove tutto è possibile.
  • Infopoint
Parco delle Terme di Boario
11.76 km

Il Lago Moro

Un laghetto di origine glaciale circondato da bellissimi sentieri escursionistici
  • Laghi
Lago Moro
11.76 km

Val Malgina

Castello dell'Acqua
  • Montagne
Val Malgina
12.55 km

Valle dell'inferno a Esine

  • Active & Green
Valle dell'inferno a Esine - Ph: visitlakeiseo.info
12.78 km

Gromo

  • Borghi
Gromo
13.52 km

Falesia di Rogno

  • Montagne
La falesia di Rohno: visitlakeiseo.it
13.79 km

Lago Valcanale

  • Active & Green
Lago Valcanale
13.88 km

Il nuovo museo archeologico della Vallecamonica

  • Arte e Cultura
@inlombardia -  Valle Camonica
14.21 km

Eventi

Il laboratorio del Mago - Il legno racconta

Abitazione dello Scultore
Via Cesuli', 9, Colere (BG)
06/07/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
Il laboratorio del Mago - Il legno racconta
1.31 km

20 di guerra

Chiesa parrocchiale di Colere
Via del Camposanto 5, Colere (BG)
28/03/2025
  • Arte e Cultura
20 di guerra
1.57 km

MUST - Memorial Ultra Scalve Trail

Valle di Scalve
Piazza Risorgimento, Colere (BG)
19/07/2025
  • Sport
MUST - Memorial Ultra Scalve Trail
1.65 km

Sagra della Spalla di Schilpario

Via Padre Maj
Via Padre Maj
28/06/2025
  • Food & Wine
Spalla di Schilpario
5.34 km

TUTUS IN SILVIS. “Riflessi di paesaggio: natura e ispirazione”

Val di Scalve (BG)
07/06/2025 - 08/06/2025
  • Active & Green
TUTUS IN SILVIS. “Riflessi di paesaggio: natura e ispirazione”
7.31 km

C’era una volta il bosco… La storia e i vari usi del legno in Val di Scalve

Val di Scalve (BG)
21/06/2025 - 22/06/2025
  • Arte e Cultura
C’era una volta il bosco… La storia e i vari usi del legno in Val di Scalve
7.31 km

PODCAST: La voce dell'Altopiano

ALTOPIANO DEL SOLE - Angolo Terme, Borno, Lozio, Malegno, Ossimo, Piancogno
Piazza Giovanni Paolo II n.2, Borno (BS)
15/12/2024 - 31/08/2027
  • Arte e Cultura
PODCAST: La voce dell'Altopiano
8.32 km

Tulifest 2025

Piazzale delle Terme, 3, Darfo Boario Terme (BS)
29/03/2025 - 13/04/2025
  • Lifestyle
Tulifest 2025
11.59 km

Canti in corte

Piazzale del Comune
via Sant'Antonio 94
05/04/2025
  • Arte e Cultura
Canti in corte
11.99 km

Corso di ballo liscio base

Palestra delle Scuole di Onore
Via Sant'Antonio 106
26/02/2025 - 30/04/2025
  • Arte e Cultura
Corso di ballo liscio base
12.01 km

Officine musicali: apprezzare il silenzio

Musica Lab
Via Corni
27/03/2025
  • Arte e Cultura
Officine musicali: apprezzare il silenzio
12.11 km

Officine musicali: quale musica ascoltare?

Musica Lab
Via Corni
10/04/2025
  • Arte e Cultura
Officine musicali: quale musica ascoltare?
12.11 km

Officine musicali: gestione dell'audio

Musica Lab
Via Corni
08/05/2025
  • Arte e Cultura
Officine musicali: gestione dell'audio
12.11 km

Officine musicali: album musicale

Musica Lab
Via Corni
15/05/2025
  • Arte e Cultura
Officine musicali: album musicale
12.11 km

In Viaggio. Mostra di Maria Maddalena Manna

Casa Matteo
Via Bì e Cardas, Fino del Monte (BG)
08/03/2025 - 14/04/2025
  • Arte e Cultura
In Viaggio. Mostra di Maria Maddalena Manna
12.33 km

I Fantoni maestri del legno dal Quattrocento all’Ottocento

Casa Museo Fantoni
Via A. Fantoni, Rovetta (BG)
14/06/2025 - 20/09/2025
  • Arte e Cultura
I Fantoni maestri del legno dal Quattrocento all’Ottocento
13.1 km

Mostra "Luigi Angelini. Ingegnere e architetto"

Map Museo delle Armi Bianche e delle Pergamene
Piazza Danta 8, Gromo (BG)
14/12/2024 - 14/09/2025
  • Arte e Cultura
Mostra "Luigi Angelini. Ingegnere e architetto"
13.34 km

La tradizione del Màs

Ardesio (BG)
25/04/2025 - 15/08/2025
  • Arte e Cultura
La tradizione del Màs
13.97 km

Mostra di cartoline d'epoca "Songavazzo e dintorni"

Sala Civica
Via Vittorio Veneto 18, Songavazzo (BG)
01/05/2025 - 04/05/2025
  • Arte e Cultura
Mostra di cartoline d'epoca "Songavazzo e dintorni"
14.01 km

Attività

Miniera Gaffione, un viaggio nel mondo minerario!

  • Scuola
Miniera Gaffione, un viaggio nel mondo minerario!
5.42 km

Visita emozionale alla cantina storica

  • Food & Wine
Visita emozionale alla cantina storica
8.78 km

Vini di carattere arrampicati in Valle Camonica

  • Food & Wine
Vini di carattere arrampicati in Valle Camonica
8.78 km

Un mastro Geppetto in Valle Camonica

  • Arte e Cultura
Un mastro Geppetto in Valle Camonica
11.27 km

Percorsi e noleggio E-bike

  • Active & Green
Percorsi e noleggio E-bike
11.8 km

Canyoning in Val Seriana!

  • Active & Green
Canyoning in Val Seriana!
12.06 km

Visita guidata al Lago Moro

  • Active & Green
Visita guidata al Lago Moro
12.23 km

Voilà… il picnic

  • Food & Wine
Voilà… il picnic
12.37 km

Adamello special

  • Montagne
Adamello special
12.86 km

Visita guidata sul Grignone

  • Active & Green
Visita guidata sul Grignone
12.86 km

Dove dormire

OSTELLO GARDENIA

Colere
OSTELLO GARDENIA
1.07 km

AQUILA

Colere
AQUILA
1.32 km

OSTELLO 4 MATTE

Colere
OSTELLO 4 MATTE
1.59 km

B&B LA DINA

Vilminore di Scalve
B&B LA DINA
2.18 km

RIFUGIO CIMA BIANCA

Colere
RIFUGIO CIMA BIANCA
2.2 km

BRESCIA

Vilminore di Scalve
BRESCIA
2.22 km

RIFUGIO PLAN DEL SOLE

Colere
RIFUGIO PLAN DEL SOLE
2.22 km

CASA ALBRICI sub 704

Vilminore di Scalve
CASA ALBRICI sub 704
2.24 km

AL GLENO

Vilminore di Scalve
AL GLENO
2.9 km

HOTEL SAN MARCO

Schilpario
HOTEL SAN MARCO
3.53 km

LUIGI ALBANI

Colere
LUIGI ALBANI
3.74 km

EX ASILO BARZESTO

Schilpario
EX ASILO BARZESTO
3.79 km

SORGENTE

Borno
SORGENTE
4.29 km

B&B SCARPO' E SUPEL

VILMINORE DI SCALVE
B&B SCARPO' E SUPEL
4.54 km

LA PAGANINA

BORNO
LA PAGANINA
4.74 km

REGINA DEI MONTI

Schilpario
REGINA DEI MONTI
4.92 km

LA PIGNA

Borno
LA PIGNA
5.04 km

TRE PINI

Borno
TRE PINI
5.04 km

LA PIGNA DIPENDENZA

Borno
LA PIGNA DIPENDENZA
5.04 km

P. 2° BIANCOSPINO

Schilpario
P. 2° BIANCOSPINO
5.28 km