• Arte e Cultura

Mostra "Luigi Angelini. Ingegnere e architetto"

Quando
Da 14/12/2024
a 14/09/2025
Dove
Map Museo delle Armi Bianche e delle Pergamene
Piazza Danta 8, Gromo (BG)

Nel cuore di Gromo il palazzo Milesi si arricchisce di nuovi spazi espositivi. Il Museo delle Armi Bianche e delle Pergamene, un piccolo gioiello custodito all’interno dell’immobile in parola, è stato ampliato ed è pronto a ospitare una mostra prestigiosa.

Dal 14 dicembre 2024 al 14 settembre 2025 sarà infatti visitabile la mostra "Luigi Angelini. Ingegnere e architetto", che propone un percorso tra i disegni del "poeta dell'architettura", donati al comune di Gromo dal Dott. Piervaleriano Angelini per Anna Maria Zamboni. In mostra disegni originali di Angelini, su Palazzo Milesi, Gromo e altri centri dell'Alta ValSeriana.
Si tratta di un’ottima occasione per mettere in risalto il grande lavoro dell’ingegnere e la centralità del borgo di Gromo negli corso degli anni con i suoi palazzi e le famiglie maggiormente influenti.
La mostra è stata curata da Cinzia Baronchelli e Andrea Zanoletti, in collaborazione con l'ufficio turistico e gli uffici comunali.
Nel corso del 2025 l’esposizione si arricchirà di eventi e visite guidate tematiche che coinvolgeranno anche i paesi protagonisti, oltre a Gromo, della penna dell’Angelini, ovvero Valgoglio e Gandellino.
INFORMAZIONI PER LA VISITA
Inaugurazione sabato 14 dicembre 2024, ore 11.00
Dal 14 dicembre 2024 al 14 settembre 2025
Ingresso gratuito.

Aperture: sabato dalle ore 15.30 alle 17.30 / domenica dalle ore 10.00 alle 12.00.
Per conoscere tutte le aperture straordinarie natalizie e quelle del 2025 consultate il sito www.gromo.eu o chiamate l’ufficio turistico di Gromo 0346.41345

Portami qui: Mostra "Luigi Angelini. Ingegnere e architetto"

Luoghi

Gromo

  • Borghi
Gromo
418 mt

Lago Valcanale

  • Active & Green
Lago Valcanale
3.42 km

Rifugio Alpe Corte

Un rifugio adatto a tutti.
  • Montagne
Rifugio Alpe Corte
5.79 km

Parco Orobie Valtellinesi

  • Active & Green
parco Orobie
6.67 km

Clusone

Adagiato su un bell’altopiano della Val Seriana, di cui è il centro più importante, il borgo ben conserva il suo nucleo storico.
  • Arte e Cultura
@adobestock - inlombardia
8.81 km

Le Sequoie di Clusone

Tre fantastiche Sequoie giganti corrono eleganti verso il cielo in un luogo del tutto inaspettato.
  • Montagne
Le Sequoie di Clusone
8.85 km

Infopoint Visit Clusone

  • Infopoint
Infopoint Visit Clusone
9 km

Infopoint Borghi della Presolana

  • Infopoint
Infopoint Borghi della Presolana
9.82 km

Il Pinetù di Roncobello

  • Active & Green
Il Pinetù di Roncobello
9.86 km

Monte Pora - Presolana

  • Montagne
Monte Pora - Presolana
10.68 km

Infopoint Scopri Parre

Scopri Parre, un terrazzo sulle magnifiche valli
  • Infopoint
INFOPOINT SCOPRI PARRE
11.03 km

Infopoint Presolana

  • Infopoint
Infopoint Presolana
11.64 km

Colere, piste con vista sulla Presolana

  • Montagne
Colere, Val di Scalve (BG)
12.07 km

Cascate di ghiaccio della Via Mala

  • Montagne
Ph: I Mille
12.17 km

Infopoint ValSeriana e Val di Scalve

  • Infopoint
Infopoint ValSeriana e Val di Scalve
12.18 km

Infopoint ARS Val di Scalve

Infopoint ARS Val di Scalve
  • Infopoint
Infopoint ARS Val di Scalve
12.9 km

Miniera di Costa Jels

Comune di Gorno (BG)
  • Active & Green
Miniera di Costa Jels
13.04 km

Lago del Gleno

  • Active & Green
Lago del Gleno
13.16 km

Il Passo del Vivione in bici

Un suggestivo itinerario in bici immerso nella natura incontaminata della Val di Scalve
  • Cicloturismo
Passo del Vivione
13.34 km

Costa Jels ed ecomuseo delle miniere di Gorno

  • Active & Green
Ecomuseo Miniere Gorno
13.48 km

Eventi

Apericena in E-bike a Clusone

Noleggio C800 Clusone
Piazza Baradello 3, Clusone (BG)
28/06/2025 - 27/09/2025
  • Cicloturismo
Apericena in E-bike a Clusone
8.8 km

Pedalando in e-bike

Piazza Baradello, Clusone (BG)
21/09/2025
  • Cicloturismo
Pedalando in e-bike
8.81 km

Conferenze per i 100 anni della Casa dell'Orfano

Sedi Varie
Clusone (BG)
20/09/2025 - 18/10/2025
  • Arte e Cultura
Conferenze per i 100 anni della Casa dell'Orfano
8.87 km

Forest Bathing

Pineta di Clusone
25/05/2025 - 04/10/2025
  • Active & Green
Forest Bathing
9.62 km

I Fantoni maestri del legno dal Quattrocento all’Ottocento

Casa Museo Fantoni
Via A. Fantoni, Rovetta (BG)
14/06/2025 - 20/09/2025
  • Arte e Cultura
I Fantoni maestri del legno dal Quattrocento all’Ottocento
9.79 km

Mostra fotografica "I volti della Casa dell'Orfano"

Casa dell'Orfano
Via Mons. G. Antonietti
22/06/2025 - 23/11/2025
  • Arte e Cultura
Mostra fotografica "I volti della Casa dell'Orfano"
10.3 km

Escape City - Alla scoperta di Onore

Piazza Pozzo, Onore (BG)
18/10/2025
  • Arte e Cultura
Escape City - Alla scoperta di Onore
10.63 km

Alla scoperta del restauro monumentale e delle Santelle

Parcheggio sotto la Chiesa Parrocchiale
Via Papa Giovanni XXIII, Onore (BG)
04/10/2025
  • Arte e Cultura
Alla scoperta del restauro monumentale e delle Santelle
10.69 km

Alla scoperta della Galleria di Santa Barbara - IV appuntamento

Cimitero di Parre
via Monte Rosso
04/10/2025
  • Arte e Cultura
Alla scoperta della Galleria di Santa Barbara - IV appuntamento
10.71 km

Voci del tempo, tra legni e acqua

Comune di Onore
Via Sant'Antonio 94, Onore (BG)
11/10/2025
  • Arte e Cultura
Voci del tempo, tra legni e acqua
10.83 km

Esperienza di camminata e disegno outdoor

Località Pruiss, Onore (BG)
27/09/2025
  • Active & Green
Esperienza di camminata e disegno outdoor
11.24 km

Mostra "Ricorda Emilio"

ArteStudio Morandi
Via San Bernardino
06/09/2025 - 20/09/2025
  • Arte e Cultura
Mostra "Ricorda Emilio"
11.74 km

Agorà culturali. Comuni in rete per far crescere il territorio

Area Zingona
Provincia di Bergamo - Location varie
18/05/2025 - 04/10/2025
  • Arte e Cultura
Agorà culturali. Comuni in rete per far crescere il territorio
12.87 km

Visita e laboratorio al museo minerario

Ecomuseo delle miniere di gorno
Piazzale Bersaglieri
11/09/2025 - 23/10/2025
  • Active & Green
Visita e laboratorio al museo minerario
13.45 km

Mostra “Crux Christi Spes Nostra”

Polo Socio Culturale del Comune di Gorno
Piazzale Bersaglieri, Gorno (BG)
30/08/2025 - 26/10/2025
  • Arte e Cultura
Mostra “Crux Christi Spes Nostra”
13.45 km

Intrecci condivisi

ValSeriana
Bergamo
25/04/2025 - 06/12/2025
  • Arte e Cultura
Intrecci Condivisi
13.54 km

Attività

Canyoning in Val Seriana!

  • Active & Green
Canyoning in Val Seriana!
6.22 km

Clusone golosa

  • Arte e Cultura
Clusone golosa
8.78 km

Clusone Imperdibile

  • Arte e Cultura
Clusone Imperdibile
8.79 km

Visita guidata di Clusone

  • Arte e Cultura
Visita guidata di Clusone
8.79 km

Clusone, gemma della Val Seriana

  • Borghi
Clusone, gemma della Val Seriana
9.01 km

Dove dormire

B&B CHALET FERNANDA

Gromo
B&B CHALET FERNANDA
418 mt

HOTEL LOCANDA DEL CACCIATORE

Gromo
HOTEL LOCANDA DEL CACCIATORE
544 mt

B&B CA' ROSEI 2

Valgoglio
B&B CA' ROSEI 2
912 mt

RIFUGIO CINQUE LAGHI

Valgoglio
RIFUGIO CINQUE LAGHI
1.41 km

VITTORIA

Gromo
VITTORIA
1.87 km

LA MARTINA 1

Gromo
LA MARTINA 1
1.97 km

LA MARTINA 2

Gromo
LA MARTINA 2
1.97 km

CA' DI RACC

Valgoglio
CA' DI RACC
2.13 km

B&B GLI ELFI

Gandellino
B&B GLI ELFI
2.6 km

SPIAZZI

Gromo
SPIAZZI
2.65 km

GENTILE ANNA

ARDESIO
GENTILE ANNA
2.91 km

HOTEL ARDESIO DA GIORGIO

Ardesio
HOTEL ARDESIO DA GIORGIO
3.26 km

BAITA MALU'

ARDESIO
BAITA MALU'
3.42 km

OSTELLO BAITA VALLE AZZURRA

Oltressenda Alta
OSTELLO BAITA VALLE AZZURRA
5.99 km

HOTEL RISTORANTE MORANDI

Valbondione
HOTEL RISTORANTE MORANDI
6.2 km

RIFUGIO CALVI

CARONA
RIFUGIO CALVI
7.2 km

RIFUGIO ALPE CORTE

Ardesio
RIFUGIO ALPE CORTE
7.27 km

GARNI GAVAZZO

Valbondione
GARNI GAVAZZO
7.65 km

LA VOLPE E L'UVA

VILLA D'OGNA
LA VOLPE E L'UVA
7.66 km

RIFUGIO CAMPEL

Valbondione
RIFUGIO CAMPEL
8.08 km