• Arte e Cultura

BIENNALE MONZA 2019

Quando
Da 27/10/2019
a 06/01/2020
Dove
Orangerie della Reggia di Monza
Viale Brianza 2, Monza
Contatti

La Biennale delle Accademie
Opening sabato 26 ottobre ore 17

Dieci prestigiose Accademie di Belle Arti all’Orangerie della Reggia di Monza, ciascuna presente con tre artisti; una Biennale OFF con iniziative e performance in città; operatori artistici e galleristi con le loro mostre d’autunno. Monza diventa una vera città del contemporaneo durante l’autunno e l’inverno 2019-2020, animata dal fermento di una profusione di performance, mostre, installazioni, incontri.

 

DICEI ACCADEMIE

Un incremento quantitativo che punta a una collaborazione fattiva con i veri e propri vivai di formazione dei futuri artisti, e che risponde a quella necessità di colmare il vuoto tra le aule d’insegnamento e una sede espositiva di prestigio, tra la formazione e il debutto in una mostra. Pronti a cogliere per primi il talento emergente e offrirgli l’opportunità di confrontarsi con la realtà dell’arte, col mondo ufficiale della cultura. Il bacino dell’Accademia è il luogo deputato alla formazione della creatività, è dove poter cercare le giovani leve della creatività emergente. Infatti, è tra le priorità della Biennale quella di intercettare le energie non ancora consacrate dalle gallerie di settore e dal mercato. Una sfida difficile che ci pone in prima linea, in una posizione d’avanguardia per cogliere da vicino il fiorire dell’arte presente.

VIAGGIA FRA LE OPERE E GLI ARTISTI

 

Le Accademie dell’edizione 2019:  

  1. Accademia di Belle Arti G. Carrara di Bergamo
  2. Accademia Clementina di Belle Arti di Bologna
  3. Accademia di Belle Arti di Firenze
  4. Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova
  5. Accademia di Belle Arti L’Aquila (ABAQ)
  6. Accademia di Belle Arti di Brera di Milano
  7. Nuova Accademia di Belle Arti (NABA) di Milano
  8. Accademia di Belle Arti di Ravenna
  9. Accademia Albertina di Belle Arti di Torino
  10. Accademia di Belle Arti di Venezia

 

Figure di collegamento fra la Biennale e gli artisti sono i tutor, docenti delle Accademie e garanti della qualità delle opere in mostra.

Marta Allegri, insegna Tecniche plastiche contemporanee  all’Accademia di Belle Arti di Venezia e invita: Lucia Cantò; Irene Targa; Rob van den Berg  

Paola Babini, insegna  Tecniche e tecnologie delle Arti Visive all’Accademia di Belle Arti di Ravenna e invita: Daniela Iurato; Aleksandra Miteva; Sara Vasini

Simona Barbera, insegna Installazioni multimediali, Tecniche extramediali all’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova e invita: Luca Del Torto; Francesca Migone; Sarangerel Tserennadmid

Maria Claudia Farina, insegna Tecniche del marmo e pietre dure all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino e invita: Mohsen Baghernejad Moghanjooghi; Emanuele Marullo; Lisa Redetti

Mauro Folci, insegna Scultura e Tecniche delle Arti  Performative all’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano e invita: Anna Barbieri; Raffaele Greco; Antonio Perticara

Paolo Parisi, insegna Grafica all’Accademia di Belle Arti di Firenze e invita: Matteo Coluccia; Stefano Giuri; Lori Lako

Francesco Pedrini, insegna Disegno all’Accademia di Belle Arti Giacomo Carrara di Bergamo  e invita: Opsi collective; Anna Pezzoli; Pietro Vitali

Andrea Sala, insegna Scultura alla Nuova Accademia di Belle Arti (NABA) di Milano e invita: Andrea Bocca; Andrea Noviello; Agnese Smaldone

Ivana Spinelli, insegna Scultura all’Accademia Clementina di Belle Arti di Bologna e invita: Elisa Capucci; Andrea Di Lorenzo; Mihàly Mòr Kovàcs

Italo Zuffi, insegna Tecniche per la Scultura e Tecniche Performative all’Accademia di Belle Arti L’Aquila (ABAQ) e invita: Mara Albani; Francesco Alberico; Arianna Me  

 

 

BIENNALE OFF_> Programma

Un’altra novità di questa Edizione biennale è la costituzione della Biennale OFF, una serie di iniziative che vedono il coinvolgimento della città. Ideati e realizzati dai tutor, gli eventi della Biennale OFF offrono allo spettatore la possibilità di assistere a performance e ammirare installazioni anche fuori dall’Orangerie, in conformità alla volontà di rendere Monza “città del contemporaneo”.

Marta Allegri presenta Campovisivo
Dall'architettura al seme, dalla visione periferica al centro

Paola Babini presenta A piedi scalzi
Tra passione e ossessione le scarpe come metafora dell’identità femminile

Simona Barbera presenta Apnea
Installazione audio ambientale, sintesi sonora

Maria Claudia Farina con Sara Ciuffetta presentano Armi bianche
Una performance-riflessione intorno alla violenza verbale

Mauro Folci presenta Non ora. Non ancora: fotoromanzo
Fotoromanzi ispirati ai Motti di spirito di Sigmund Freud

Paolo Parisi presenta Tutto vero!
Workshop: Manifesti dalla grafica innovativa rivolti alla città

Francesco Pedrini presenta Infinite tonalità di cielo
Workshop: Ricostruzione libera e partecipata del cianometro di Saussure

Ivana Spinelli presenta Minimum L.O.L.
Lavoro o lusso? (Idea del) lavoro tra social e realtà, intervento urbano e partecipato

Daniele Astrologo Abadal, direttore scientifico
«la Biennale conferma la propria attenzione alla creatività emergente e si apre alla città con la realizzazione di eventi espositivi disseminati nel centro storico e non solo. Un modo per restare aggiornati sulle ultime novità linguistiche dell’arte contemporanea e per riscoprire e rileggere gli angoli, i luoghi più o meno noti di Monza. Tra le parole chiave di questa edizione vanno annoverate quelle di apertura, dialogo, diffusione e contaminazione, per sottolineare il coinvolgimento dei cittadini chiamati a visitare i giovani creativi esposti all’Orangerie e gli interventi puntuali dei maestri, messi a confronto con la nuova realtà urbana. Una Biennale storica che si rinnova e cresce, ora più che mai consapevole della propria identità culturale» .

 

La manifestazione riassume in sé e porta avanti lo spirito della Mostra Nazionale di Pittura Premio Città di Monza, nata negli anni Cinquanta e attiva fino agli Ottanta con il sostegno del Rotary Club Monza, in occasione della quale sono state acquisite e donate alla Pinacoteca Civica di Monza opere di artisti eccellenti, quali Radice, Turcato, Birolli, Raciti, Uncini e Bonalumi.

Il Comitato Premio d’Arte Città di Monza, costituito nel 2009 sotto l’egida del Comune di Monza, riunisce tutte le Istituzioni e le Associazioni Culturali del Territorio. Ne sono membri: Regione Lombardia-Cultura, Provincia di Monza e della Brianza, Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, Camera di Commercio Milano Monza Brianza e Lodi, Fondazione della Comunità di Monza e Brianza Onlus, Associazione Amici dei Musei di Monza e Brianza onlus, Università Popolare di Monza, Cenacolo dei Poeti e Artisti di Monza e Brianza, Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, Confartigianato Imprese APA Milano Monza e Brianza, Unione Artigiani provincia di Milano, Associazione Pro Monza IAT.

 


Orari

Ingresso libero

Orari:
da Giovedì a Domenica dalle 10.00 alle 19.00

Informazioni:
Comune di Monza
T: 039 322 086

Portami qui: BIENNALE MONZA 2019

Luoghi

I cipressi calvi di Villa Reale

Tra l’immenso patrimonio arboreo del Parco di Monza non potevano mancare dei monumentali cipressi calvi.
  • Arte e Cultura
I cipressi calvi di Villa Reale
13 mt

I Ginkgo biloba di Villa Reale

Tra i colori ed il fascino proprio della specie, i Ginkgo biloba di Villa Reale sanno risvegliare gli animi poetici nascosti in noi.
  • Arte e Cultura
I Ginkgo biloba di Villa Reale
13 mt

Le Querce gemelle di Villa Reale

  • Arte e Cultura
Le Querce gemelle di Villa Reale
13 mt

Villa Reale di Monza

Un patrimonio straordinario, una delle architetture neoclassiche più belle d’Italia. Scopri la Villa Reale di Monza.
  • Arte e Cultura
Villa Reale, Monza - @inLombardia
24 mt

Giardini Reali di Monza

Una romantica passeggiata nel verde? Ai Giardini Reali di Monza, uno dei più bei parchi in Italia
  • Active & Green
Giardini Reali di Villa Reale, Monza - @inLombardia
62 mt

Roseto Niso Fumagalli

Oltre 4.000 varietà di rose da tutto il mondo sono ospitate nel Roseto Niso Fumagalli, a fianco della Villa Reale di Monza.
  • Active & Green
Roseto Niso Fumagalli
81 mt

Villa Reale di Monza

Prima tappa per una visita al Parco di Monza non può che essere la Villa Reale
  • Arte e Cultura
Villa Reale di Monza
103 mt

Rotonda dell'Appiani

  • Arte e Cultura
Rotonda degli Appiani
191 mt

Serrone della Villa Reale

Progettato dall’architetto Giuseppe Piermarini, fu voluto da Ferdinando d’Asburgo-Este. Notevole il suo roseto
  • Arte e Cultura
Roseto - Serrone della Villa Reale - Monza
210 mt

Torretta Viscontea

Edificio in stile medievale con decorazioni riconducibili all’architettura neogotica ottocentesca
  • Arte e Cultura
Torretta Viscontea - Parco di Monza - ph: Ilcittadinomb.it
417 mt

CAPPELLA ESPIATORIA

  • Arte e Cultura
CAPPELLA ESPIATORIA
527 mt

Cappella espiatoria

Un’imponente stele di pietra, con una cappella alla base. A Monza la Cappella Espiatoria per ricordare il regicidio di Umberto I
  • Arte e Cultura
Cappella espiatoria
577 mt

I Platani del Parco di Monza

Giganti buoni dalla chiara e liscia corteccia accompagnano i frequentatori del parco: sono i possenti platani disseminati lungo i viali.
  • Active & Green
I Platani del Parco di Monza
620 mt

Il Liriodendro del Parco di Monza

  • Arte e Cultura
Il Liriodendro del Parco di Monza
620 mt

Mulino Colombo - Museo Etnologico

  • Arte e Cultura
Mulino Colombo - Museo Etnologico
901 mt

Santuario Santa Maria delle Grazie

  • Turismo religioso
Santuario Santa Maria delle Grazie
902 mt

Arengario

Per i monzesi l’Arengario è il cuore della città. Un’affascinante atmosfera medievale e un luogo per eventi, mostre, esposizioni
  • Arte e Cultura
Arengario in Piazza Roma, Monza.
998 mt

Infopoint Monza Trento - Trieste

  • Infopoint
Villa Reale di Monza
1.07 km

Infopoint Monza

  • Arte e Cultura
Infopoint piazza trento e trieste
1.07 km

Duomo di Monza

Scopri nel cuore della città il Duomo di Monza. All’interno della Cappella di Teodolinda è custodita la preziosa Corona Ferrea.
  • Arte e Cultura
@inlombardia
1.08 km

Eventi

MIRABELLO CULTURA 2025

Villa Reale
16/01/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
villa Mirabello

Saul Leiter - Eventi collaterali alla mostra

Belvedere Villa Reale, Viale Brianza 1, Monza
01/05/2025 - 27/07/2025
  • Arte e Cultura
Saul Leiter
7 mt

REGGIA CONTEMPORANEA

Viale Brianza 1, Monza
06/12/2022 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
Reggia Contemporanea
15 mt

SAUL LEITER - UNA FINESTRA PUNTEGGIATA DI GOCCE DI PIOGGIA

Belvedere Villa Reale, viale Brianza 1
01/05/2025 - 27/07/2025
  • Arte e Cultura
Saul Leiter
29 mt

CINEMA SOTTO LE STELLE

Villa Reale, Viale Brianza 1
13/06/2025 - 06/09/2025
  • Arte e Cultura
Locandina evento
112 mt

MUSIQUE ROYALE

Villa Reale, viale Brianza 1
21/02/2025 - 31/12/2025
  • Musica e spettacolo
Musique royale
117 mt

ROYAL SUMMER STAGE

Giardini Reali, viale Brianza 1
10/07/2025 - 13/07/2025
  • Musica e spettacolo
royal summer stage
168 mt

EVENTI ALLA CAPPELLA ESPIATORIA

Cappella Espiatoria via Matteo da Campione, 8
17/05/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
Cappella Espiatoria
522 mt

Trenino del parco

viale Cavriga
02/02/2025 - 02/11/2025
  • Active & Green
trenino parco
535 mt

Punto informativo Turistico parco Porta Monza

Parco Porta Monza, viale Cavriga, Monza
19/04/2025 - 02/11/2025
  • Active & Green
punto informativo Parco
563 mt

GIOVANNI CACIOPPO Che rimanga tra di noi

Teatro Villoresi
Piazza Carrobiolo
02/10/2025
  • Musica e spettacolo
cacioppo rimanga biglietti
733 mt

Mio nipote Benjamin

Teatro Villoresi
Piazza Carrobiolo
16/12/2025 - 17/12/2025
  • Musica e spettacolo
mio nipote benjamin biglietti
733 mt

A qualcuno piace al cinema

Capitol Anteo SpazioCinema, via Alessandro Pennati 10
16/06/2025 - 26/08/2025
  • Musica e spettacolo
A qualcuno piace al cinema estate
756 mt

Al cinema con te

Capitol Anteo SpazioCinema, via Alessandro Pennati 10
16/06/2025 - 26/08/2025
  • Musica e spettacolo
Al cinema con te estate
756 mt

Monza Fuori GP: Sport, energia e coinvolgimento

Centro Storico Piazza Trento e Trieste, Monza
04/09/2025 - 07/09/2025
  • Top Events
Monza Fuori GP: Sport, energia e coinvolgimento
1.11 km

NONSOLOCLOWN 2025

Vari luoghi
28/06/2025 - 09/08/2025
  • Musica e spettacolo
Non solo clown
1.15 km

DESTINAZIONE PAESAGGIO

Musei Civici, via Regina Teodolinda 4
24/05/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
mostra destinazione paesaggio
1.15 km

Formula 1 Gran Premio d'Italia 2025

Via Vedano, 5, Monza
05/09/2025 - 07/09/2025
  • Lifestyle
F1 2025 Monza Autodromo
1.15 km

Strawoman

Viale Cavriga, Monza
12/10/2025
  • Active & Green
Strawoman
1.15 km

VISITE GUIDATE A MONZA

vari luoghi
01/01/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
visite guidate
1.15 km

Attività

Il Lambro nel Parco di Monza

  • Parchi
Il Lambro nel Parco di Monza
81 mt

La Reggia di Monza e i suoi giardini

  • Arte e Cultura
La Reggia di Monza e i suoi giardini
81 mt

Visita guidata alla città di Monza

  • Arte e Cultura
Visita guidata alla città di Monza
81 mt

Inaspettato Parco & dentro il parco di Monza

  • Parchi
Inaspettato Parco & dentro il parco di Monza
81 mt

Il giardino all’inglese nella Villa Reale di Monza

  • Parchi
Il giardino all’inglese nella Villa Reale di Monza
81 mt

La "Reggia fatata" di Maria Beatrice d’Este

  • Arte e Cultura
La "Reggia fatata" di Maria Beatrice d’Este
81 mt

Visita il Belvedere della Reggia di Monza!

  • Arte e Cultura
Visita il Belvedere della Reggia di Monza!
81 mt

Visita gli Appartamenti Reali e gli Appartamenti Privati!

  • Arte e Cultura
Visita gli Appartamenti Reali e gli Appartamenti Privati!
81 mt

Visita gli Appartamenti Privati della Reggia di Monza!

  • Arte e Cultura
Visita gli Appartamenti Privati della Reggia di Monza!
81 mt

Visita gli Appartamenti Reali della Reggia di Monza!

  • Arte e Cultura
Visita gli Appartamenti Reali della Reggia di Monza!
81 mt

La Villa Reale di Monza

  • Arte e Cultura
La Villa Reale di Monza
81 mt

Monza, città e storia

  • Arte e Cultura
Monza, città e storia
103 mt

Il dono di Napoleone a Monza

  • Parchi
Il dono di Napoleone a Monza
555 mt

Alla scoperta del Parco di Monza

  • Parchi
Alla scoperta del Parco di Monza
559 mt

Monza Liberty: lo Stile Margherita

  • Arte e Cultura
Monza Liberty: lo Stile Margherita
574 mt

13Points Tour a Monza

  • Arte e Cultura
13Points Tour a Monza
657 mt

Il centro storico di Monza tra arte e storia

  • Arte e Cultura
Il centro storico di Monza tra arte e storia
1.08 km

Il Duomo di Monza e il Museo del Tesoro

  • Arte e Cultura
Il Duomo di Monza e il Museo del Tesoro
1.08 km

Monza città di regine

  • Arte e Cultura
Monza città di regine
1.09 km

La città di Monza tra Medioevo e Modernità

  • Arte e Cultura
La città di Monza tra Medioevo e Modernità
1.09 km

Dove dormire

LOCAZIONE TURISTICA LOFT SACCONI

MONZA
LOCAZIONE TURISTICA LOFT SACCONI
294 mt

Locazione Turistica Moon House

MONZA
Locazione Turistica Moon House
522 mt

LT IL CAMINO FELICE - 201

MONZA
LT IL CAMINO FELICE - 201
565 mt

LT Rooms Bed & Living

MONZA
LT Rooms Bed & Living
647 mt

LOCAZIONE TURISTICA APPARTAMENTO CORTE DEL PARCO

MONZA
LOCAZIONE TURISTICA APPARTAMENTO CORTE DEL PARCO
662 mt

CAV APPIANI 7

MONZA
CAV APPIANI 7
683 mt

ANTICA TRATTORIA DELL'UVA

Monza
ANTICA TRATTORIA DELL'UVA
739 mt

LOCAZIONE TURISTICA APPARTAMENTO MODERNO E SPAZIOSO IN CENTRO

MONZA
LOCAZIONE TURISTICA APPARTAMENTO MODERNO E SPAZIOSO IN CENTRO
743 mt

FORESTERIA LOMBARDA CARRO ROOMS

MONZA
FORESTERIA LOMBARDA CARRO ROOMS
745 mt

LOCANDA DELL'UVA

Monza
LOCANDA DELL'UVA
745 mt

LOCAZIONE TURISTICA IL NIDO

MONZA
LOCAZIONE TURISTICA IL NIDO
813 mt

B&B LE CASETTE

Monza
B&B LE CASETTE
868 mt

FORESTERIA LOMBARDA SAN PAOLO MONZA

Monza
FORESTERIA LOMBARDA SAN PAOLO MONZA
902 mt

CAV RESIDENZA LAMBRETTO

Monza
CAV RESIDENZA LAMBRETTO
911 mt

LOCAZIONE TURISTICA BALSAMO CHIARA

Monza
LOCAZIONE TURISTICA BALSAMO CHIARA
945 mt

Albergo Fantello

Monza
Albergo Fantello
970 mt

I-HOST MONZA 20 SUB 4

MILANO
I-HOST MONZA 20 SUB 4
996 mt

Hotel Karol

Monza
Hotel Karol
1.02 km

LT LA CASA DEI SOGNI

MONZA
LT LA CASA DEI SOGNI
1.03 km

LOCAZIONE TURISTICA CLAVENNA TIZIANO

MONZA
LOCAZIONE TURISTICA CLAVENNA TIZIANO
1.04 km