- Arte e Cultura
 
Aspettando Re Lear
ASPETTANDO RE LEAR
  di Tommaso Mattei
  Da William Shakespeare
  con ALESSANDRO PREZIOSI, NANDO PAONE
  e con Arianna Primavera, Roberto Manzi, Valerio Ameli
  regia Alessandro Preziosi
  opere in scena Michelangelo Pistoletto
  costumi Città dell’arte / Fashion B.E.S.T.
  musiche Giacomo Vezzani
  supervisione artistica Alessandro Maggi
  una coproduzione Pato / Teatro Stabile del Veneto / Teatro della Toscana
 Aspettando Re Lear è un adattamento da Shakespeare con un evidente richiamo a Aspettando Godot di Samuel Beckett, uno spettacolo sul difficile rapporto tra padri e figli, sulla relazione tra Uomo e Natura e sulla perdita e il ritrovamento dei valori. Nello spettacolo si parla di follia, di potere che distrugge, di solitudine di caos dentro e fuori, “l’unico ordine possibile” per Michelangelo Pistoletto. E in scena ci sono le opere e i costumi del maestro, costumi iconici realizzati dal collettivo Fashion B.E.S.T. con materiali sostenibili, come anche delle musiche composte da Giacomo Vezzani sono ispirate ad opere dell’artista.
  Re Lear è la metafora della condizione umana: caduta e creazione. Ama solo sé stesso, la mancanza d’amore l’ha portato alla follia e alla solitudine; vaga in una landa di nulla con cui il sovrano senza più corona dovrà fare i conti. È come se Re Lear prevedesse l’inevitabile nulla che ci attende come risultato del fatiscente ordine permanente, proprio come Aspettando Godot ci rivela quel che accade “dopo che il vecchio cade”. A pagare le conseguenze della “cecità” dei padri, dovranno essere i figli?
Informazioni presso la Biglietteria del Teatro Sociale e sul sito www.mantovateatro.it
 Biglietti in vendita
  - online su Ticketone.it 
  - presso la biglietteria del Teatro Sociale di Mantova, piazza Cavallotti 14/a - 46100 Mantova:
  Orari di apertura: martedì dalle 10 alle 13, giovedì dalle 16 alle 19, sabato dalle 10 alle 13
  Telefono: 0376 1590869 (negli orari di apertura) - Mail biglietteria@mantovateatro.it