• Art & Culture

Tiziano e l'immagine della donna nel cinquecento veneziano

When
From 23/02/2022
to 05/06/2022
Where
Palazzo Reale
Piazza Duomo, 12, Milano
Contacts
+39 02 92 800 822
Official site

Questa mostra parla della donna dipinta da Tiziano e dai suoi contemporanei: di bellezza, eleganza e sensualità, e del ruolo tutto particolare che la loro rappresentazione acquistò nella Venezia del Cinquecento.

Palazzo Reale apre il 2022 con una grande mostra dedicata all’immagine della donna nel Cinquecento nella pittura del grande maestro Tiziano e dei suoi celebri contemporanei quali Giorgione, Lotto, Palma il Vecchio, Veronese e Tintoretto, dal 23 febbraio al 5 giugno.

Circa un centinaio le opere esposte di cui 47 dipinti, 16 di Tiziano, molti dei quali in prestito dal Kunsthistorisches Museum di Vienna, cui si aggiungono sculture, oggetti di arte applicata come gioielli, una creazione omaggio di Roberto Capucci a Isabella d’Este (1994), libri e grafica.

L’esposizione – afferma la curatrice - aspira a riflettere sul ruolo dominante della donna nella pittura veneziana del XVI secolo, che non ha eguali nella storia della Repubblica o di altre aree della cultura europea del periodo.

La struttura portante dell’esposizione affronta in otto sezioni un argomento eternamente valido ma anche completamente nuovo, presentando l’immagine femminile attraverso tutto l’ampio spettro delle tematiche possibili e nel contempo mettendo a confronto gli approcci artistici individuali tra Tiziano e gli altri pittori del tempo.

Partendo dal tema del ritratto realistico di donne appartenenti a diverse classi sociali, passando a quello fortemente idealizzato delle così dette “belle veneziane” si incontrano via via celebri eroine e sante, fino ad arrivare alle divinità del mito e alle allegorie. Inclusi nella mostra anche i ritratti e gli scritti di famosi poeti che cantarono l’amore ed equipararono la ricerca del bello all’esaltazione della donna e della bellezza femminile, come anche ritratti delle donne scrittrici, nobildonne, cittadine e anche cortigiane.

Grazia, dolcezza, potere di seduzione, eleganza innata sono le componenti fondamentali delle immagini femminili della Scuola Veneta, che vede in Tiziano il protagonista indiscusso, grazie a lui lo scenario artistico dell’epoca muta completamente. Per Tiziano la bellezza artistica corrisponde a quella femminile: meno interessato al canone della bellezza esteriore rispetto alla personalità di una donna e alla femminilità in quanto tale, riesce a non sminuirne mai la dignità, indipendentemente dal contesto, dalla narrazione o dalla rappresentazione.

Le “belle veneziane” sono donne reali o presunte tali, ritratte a mezza figura e fortemente idealizzate. Grazie allo studio approfondito di testi fondamentali come ultimamente L’arte de’ cenni di Giovanni Bonifacio (1616), una sorta di enciclopedia dei gesti, queste donne non vengono più considerate come cortigiane ma come spose.

Con vesti spesso scollate, dove il mostrare il seno non è simbolo di spregiudicatezza sessuale, ma, al contrario, sta a significare l’apertura del cuore, un atteggiamento di sincerità e verità, atto consensuale della donna verso lo sposo per suggellare le nozze. Queste opere sostituiscono i ritratti reali di donne delle classi patrizie o borghesi, avversati dal sistema oligarchico di governo che rifiutava il culto della personalità individuale. Quando Tiziano ritrae donne reali si tratta di figure non veneziane, come Isabella d’Este, marchesa di Mantova, o sua figlia Eleonora Gonzaga, duchessa di Urbino. Le cortigiane erano spesso anche colte ed alcune di loro diventarono famose per i loro scritti, come per esempio Veronica Franco, che in una lettera ringrazia persino Tintoretto per averla ritratta. Tuttavia sino ad oggi esistono pochissimi ritratti identificabili con sicurezza con cortigiane individuali in dipinti a olio.

Ci sono poi le eroine come Lucrezia, Giuditta o Susanna che rappresentano l’onore, la castità, il coraggio e il sacrificio o Maria Maddalena nella sua fase spirituale di penitenza. E infine le figure mitologiche come Venere che nasce dal mare come Venezia e personifica la città. In tutte le donne dipinte Tiziano celebra le loro molteplici e diversificate qualità. Agli occhi di chi le guarda appaiono tutte come fortissime personalità, come divinità

Una mostra Comune di Milano Cultura, Palazzo Reale e Skira editore in collaborazione con Kunsthistorisches Museum di Vienna

a cura di Sylvia Ferino

main sponsor Fondazione Bracco

(Ph: Settemuse.it)

Opening hours

Da martedì a domenica ore 10:00-19:30, giovedì chiusura alle 22:30. Ultimo ingresso un'ora prima. Lunedì chiuso.
Festivi 17,18,25 apr e 1° mag ore 10-19.30, 2 giugno 10-22.30, 15 ago 10-19.30 (ultimo ingresso un'ora prima).

Take me here: Tiziano e l'immagine della donna nel cinquecento veneziano

Places

Milan Infopoint

  • Infopoint
Milan Infopoint
21 mt

Royal Palace

Palazzo Reale is one of Milan’s most famous landmarks, the link between the city’s illustrious past and its innovative present.
  • Art & Culture
Royal Palace
33 mt

Duomo Museum

With 26 rooms, the Museum covers an area of 2000 square meters including sculptures, paintings, tapestries, terracottas
  • Art & Culture
Duomo Museum, outstanding museums
35 mt

Museo del Novecento

A permanent collection of XXth century artwork inside Palazzo Arengario only a few steps away from the Vittorio Emanuele II Gallery
  • Art & Culture
Museo del Novecento - Milano - @inLombardia
112 mt

Duomo of Milan

  • Religious Tourism
Duomo di Milano - @inLombardia
114 mt

The four most beautiful libraries in Milan

  • Art & Culture
The four most beautiful libraries in Milan
167 mt

Museo Giovani Artisti (Young Artists Museum)

  • Art & Culture
Museo Giovani Artisti (Young Artists Museum)
247 mt

ArtLine

An open-air collection spread through one of the most modern districts of Milan, CityLife
  • Art & Culture
ArtLine
247 mt

L.O.V.E.

Art that surprises and creates debate, the most thought-provoking by Maurizio Cattelan in Piazza Affari
  • Art & Culture
L.O.V.E.
247 mt

Toiletpaper Street

A dreamlike, surreal installation by Cattelan and Ferrari transforms Via Balzaretti into an extraordinary visual experience
  • Lifestyle
Toiletpaper Street
247 mt

The Grande Disco

A revelation of movement beyond the static, the art of Arnaldo Pomodoro between order and chaos, just a short walk from the city centre
  • Art & Culture
The Grande Disco
247 mt

Vittorio Emanuele Gallery

  • Lifestyle
Vittorio Emanuele Gallery, inspiring monuments
294 mt

The Velasca tower: one of the historical symbols of Milan

  • Art & Culture
The Velasca tower: one of the historical symbols of Milan
325 mt

Merchants' Square and the whispering gallery

  • Art & Culture
Merchants' Square and the whispering gallery
328 mt

La Scala Theatre Museum

  • Art & Culture
La Scala Theatre Museum
432 mt

Ambrosian Picture Gallery

It houses the largest collection of Leonardo's sheets, the Codex Atlanticus, exhibited thanks to temporary thematic exhibitions
  • Art & Culture
Ambrosian Picture Gallery
432 mt

Treasures of the Ca' Granda

Polyclinic masterpieces on display
  • Art & Culture
Treasures of the Ca' Granda
447 mt

Museo Mangini Bonomi

Housed in an elegant Milanese building, the museum exhibits an extensive collection organized in 40 sections
  • Art & Culture
Museo Mangini Bonomi, Musei Milano
451 mt

The Guastalla Gardens

Today it is one of Milan’s most beautiful green areas, located near the Duomo
  • Active & Green
The Guastalla Gardens
472 mt

Teatro alla Scala

One of the most famous international opera temples, the Teatro alla Scala in Milan enchants the world with opera, concerts and ballets.
  • Art & Culture
Teatro alla Scala
487 mt

Events

Milan Green Week

Sedi varie
Milano
18/09/2025 - 21/09/2025
  • Top Events
@inlombardia
927 mt

Milan Beauty Week

Sedi varie
Milano
17/09/2025 - 21/09/2025
  • Lifestyle
@inLombardia_adobestock
927 mt

M'Incanto Festival

Milano
09/07/2025 - 25/10/2025
  • Art & Culture
M'Incanto Festival
927 mt

24th International Exhibition. Inequalities at Triennale Milano

Triennale di Milano
Viale Alemagna, 6, Milano
13/05/2025 - 09/11/2025
  • Art & Culture
Triennale di Milano - @inLombardia
1.73 km

Lomellina Express

Sagra dell'Oca e Palio di Mortara
Stazione Milano Centrale
28/09/2025
  • Active & Green
Lomellina Express
2.56 km

Last Judgment Exhibition

Fabbrica del Vapore
Via Giulio Cesare Procaccini, 4
27/06/2025 - 18/09/2025
  • Art & Culture
@fabiofantini
2.72 km

The world of Banksy: the immersive experience

Spazio Varesina
Via Varesina, 204, Milano
21/03/2025 - 02/11/2025
  • Art & Culture
The world of Banksy: the immersive experience
6.32 km

TRINITY CINE CLUB

Cineteatro Triante, via Duca d'Aosta 8/A, Monza
07/10/2025 - 27/01/2026
  • Music and show
trinity cine club monza 2025
13.83 km

FESTIVAL OF GEOGRAPHY 2025

Sala Chaplin-Teatro Binario 7, Via Turati 8
18/09/2025 - 21/09/2025
  • Active & Green
festival delle geografie 2025
14.22 km

BINARY 7 THEATRE - 2025-2026 SEASON

Teatro Binario 7, via Turati 8
01/10/2025 - 31/05/2026
  • Music and show
Teatro Binario 7
14.23 km

WALKING GROUPS IN MONZA 2025/2026

Vari luoghi
25/09/2025 - 30/06/2026
  • Sport
GRUPPI DI CAMMINO A MONZA 2025/2026
14.52 km

MANZONI THEATRE - 2025-2026 SEASON

Teatro Manzoni, via Alessandro Manzoni 23
17/10/2025 - 19/04/2026
  • Art & Culture
Stagione di Grande Prosa Teatro Manzoni Monza 2025 2026
14.67 km

CONFERENCES ON PASOLINI

Spazio Manzoni 16, via Manzoni 16
03/10/2025 - 24/10/2025
  • Art & Culture
pasolini monza 2025
14.73 km

LE MISTICHE

Musei Civici, via Teodolinda 4
19/06/2025 - 13/11/2025
  • Art & Culture
le mistiche
14.76 km

SUNDAY AT THE MUSEUM: FREE ADMISSION

Musei Civici
Via Regina Teodolinda 4, Monza
05/10/2025
  • Art & Culture
Foto musei civici
14.76 km

GUIDED TOURS TO CIVIC MUSEUMS

Via Regina Teodolinda 4
08/01/2025 - 31/12/2025
  • Art & Culture
Musei Civici Monza
14.76 km

LUMEN FLOWERS

Sala Conferenza - Musei Civici, via Regina Teodolinda 4
19/09/2025 - 28/09/2025
  • Art & Culture
lumen flowers
14.76 km

THE GARDEN OF EARTHLY DELIGHTS

Musei Civici, via Teodolinda 4
05/09/2025 - 02/11/2025
  • Art & Culture
Locandina evento
14.76 km

SHOWS AT THE CIVIC MUSEUMS

Musei Civici, via Regina Teodolinda 4
19/06/2025 - 30/09/2025
  • Art & Culture
spettacoli ai musei civici
14.76 km

THE ROOMS OF KNOWLEDGE

Musei Civici, via Regina Teodolinda 4
13/09/2025 - 19/10/2025
  • Art & Culture
le stanze del sapere
14.76 km

Activities

Private Tour discover Milan Highlights

  • Art & Culture
Private Tour discover Milan Highlights
93 mt

Licensed tour, hiking and experiential Guides in Lombardia

  • Art & Culture
Licensed tour, hiking and experiential Guides in Lombardia
95 mt

The Underground Milan – The hidden archaeological areas

  • Art & Culture
The Underground Milan – The hidden archaeological areas
185 mt

The Rooftop of the Duomo

  • Art & Culture
The Rooftop of the Duomo
185 mt

Longboard course for beginners

  • Active & Green
Longboard course for beginners
376 mt

The Pinacoteca Ambrosiana, a tour to the masterpieces of Art

  • Art & Culture
The Pinacoteca Ambrosiana,  a tour to the masterpieces of Art
472 mt

Fashion and Food in Milan

  • Lifestyle
Fashion and Food in Milan
618 mt

Milan - Franciacorta

  • Golf
Milan - Franciacorta
644 mt

Private walking tour Milan the city of fashion

  • Art & Culture
Private walking tour Milan the city of fashion
794 mt

Leonardo Pass limited Edition

  • Leonardo
Leonardo Pass limited Edition
927 mt

YesMilano City Pass Flash 24 ore

  • Lifestyle
YesMilano City Pass Flash 24 ore
927 mt

YesMilano City Pass All Inclusive 3 giorni

  • Lifestyle
YesMilano City Pass All Inclusive 3 giorni
927 mt

YesMilano City Pass Standard

  • Lifestyle
YesMilano City Pass Standard
927 mt

Golf, Relax and Wine in Lombardy

  • Golf
Golf, Relax and Wine in Lombardy
927 mt

Leonardo da Vinci in Milan

  • Leonardo
Leonardo da Vinci in Milan
1000 mt

On the vintage tram in Milan, in the 1920’s atmosphere

  • Art & Culture
On the vintage tram in Milan, in the 1920’s atmosphere
1.03 km

San Maurizio al Monastero Maggiore, a very precious jewel

  • Art & Culture
San Maurizio al Monastero Maggiore, a very precious jewel
1.03 km

The heart of Milan

  • Art & Culture
The heart of Milan
1.03 km

Castello Sforzesco of Milan – The life at Court

  • Art & Culture
Castello Sforzesco of Milan – The life at Court
1.19 km

Guided tour of the Basilica di Sant’Ambrogio

  • Art & Culture
Guided tour of the Basilica di Sant’Ambrogio
1.23 km

Where to sleep

Santa Tecla 5 sub 106

Milano
Santa Tecla 5 sub 106
94 mt

Santa Tecla Executive

Milano
Santa Tecla Executive
94 mt

SUITE SANTA TECLA PRESTIGE SCALA A

Milano
SUITE SANTA TECLA PRESTIGE SCALA A
94 mt

Santa Tecla Luxury

Milano
Santa Tecla Luxury
114 mt

Bande Nere 2 sub 703

MILANO
Bande Nere 2 sub 703
167 mt

MORA GIAN GIACOMO 7 SUB 701

MILANO
MORA GIAN GIACOMO 7 SUB 701
167 mt

Nosotti Via Salomone 21

MILANO
Nosotti Via Salomone 21
167 mt

PISINO 5 SUB 713

MILANO
PISINO 5 SUB 713
167 mt

MANSARDA SISMONDI

Milano
MANSARDA SISMONDI
167 mt

SUITE SANTA TECLA DELUXE SCALA B

Milano
SUITE SANTA TECLA DELUXE SCALA B
170 mt

Santa Tecla Superior

Milano
Santa Tecla Superior
170 mt

AMATO CANNOBIO 5/SUB. 706

MILANO
AMATO CANNOBIO 5/SUB. 706
175 mt

Suite Milano Duomo

Milano
Suite Milano Duomo
182 mt

BLU MAISON DUOMO

MILANO
BLU MAISON DUOMO
191 mt

BARACCHINI 7 SUB 709

MILANO
BARACCHINI 7 SUB 709
191 mt

ITALIANWAY CANNOBIO SUB. 720

MILANO
ITALIANWAY CANNOBIO SUB. 720
192 mt

Italianway Paolo da Cannobio 8 Sub 717

MILANO
Italianway Paolo da Cannobio 8 Sub 717
192 mt

Italianway Cannobio 8 sub 725

MILANO
Italianway Cannobio 8 sub 725
192 mt

Italianway Paolo da Cannobio 8 sub 722

MILANO
Italianway Paolo da Cannobio 8 sub 722
192 mt

Italianway Cannobio 8 sub 731

MILANO
Italianway Cannobio 8 sub 731
192 mt