• Arte e Cultura

Tiziano e l'immagine della donna nel cinquecento veneziano

Quando
Da 23/02/2022
a 05/06/2022
Dove
Palazzo Reale
Piazza Duomo, 12, Milano
Contatti
+39 02 92 800 822
Sito ufficiale

Questa mostra parla della donna dipinta da Tiziano e dai suoi contemporanei: di bellezza, eleganza e sensualità, e del ruolo tutto particolare che la loro rappresentazione acquistò nella Venezia del Cinquecento.

Palazzo Reale apre il 2022 con una grande mostra dedicata all’immagine della donna nel Cinquecento nella pittura del grande maestro Tiziano e dei suoi celebri contemporanei quali Giorgione, Lotto, Palma il Vecchio, Veronese e Tintoretto, dal 23 febbraio al 5 giugno.

Circa un centinaio le opere esposte di cui 47 dipinti, 16 di Tiziano, molti dei quali in prestito dal Kunsthistorisches Museum di Vienna, cui si aggiungono sculture, oggetti di arte applicata come gioielli, una creazione omaggio di Roberto Capucci a Isabella d’Este (1994), libri e grafica.

L’esposizione – afferma la curatrice - aspira a riflettere sul ruolo dominante della donna nella pittura veneziana del XVI secolo, che non ha eguali nella storia della Repubblica o di altre aree della cultura europea del periodo.

La struttura portante dell’esposizione affronta in otto sezioni un argomento eternamente valido ma anche completamente nuovo, presentando l’immagine femminile attraverso tutto l’ampio spettro delle tematiche possibili e nel contempo mettendo a confronto gli approcci artistici individuali tra Tiziano e gli altri pittori del tempo.

Partendo dal tema del ritratto realistico di donne appartenenti a diverse classi sociali, passando a quello fortemente idealizzato delle così dette “belle veneziane” si incontrano via via celebri eroine e sante, fino ad arrivare alle divinità del mito e alle allegorie. Inclusi nella mostra anche i ritratti e gli scritti di famosi poeti che cantarono l’amore ed equipararono la ricerca del bello all’esaltazione della donna e della bellezza femminile, come anche ritratti delle donne scrittrici, nobildonne, cittadine e anche cortigiane.

Grazia, dolcezza, potere di seduzione, eleganza innata sono le componenti fondamentali delle immagini femminili della Scuola Veneta, che vede in Tiziano il protagonista indiscusso, grazie a lui lo scenario artistico dell’epoca muta completamente. Per Tiziano la bellezza artistica corrisponde a quella femminile: meno interessato al canone della bellezza esteriore rispetto alla personalità di una donna e alla femminilità in quanto tale, riesce a non sminuirne mai la dignità, indipendentemente dal contesto, dalla narrazione o dalla rappresentazione.

Le “belle veneziane” sono donne reali o presunte tali, ritratte a mezza figura e fortemente idealizzate. Grazie allo studio approfondito di testi fondamentali come ultimamente L’arte de’ cenni di Giovanni Bonifacio (1616), una sorta di enciclopedia dei gesti, queste donne non vengono più considerate come cortigiane ma come spose.

Con vesti spesso scollate, dove il mostrare il seno non è simbolo di spregiudicatezza sessuale, ma, al contrario, sta a significare l’apertura del cuore, un atteggiamento di sincerità e verità, atto consensuale della donna verso lo sposo per suggellare le nozze. Queste opere sostituiscono i ritratti reali di donne delle classi patrizie o borghesi, avversati dal sistema oligarchico di governo che rifiutava il culto della personalità individuale. Quando Tiziano ritrae donne reali si tratta di figure non veneziane, come Isabella d’Este, marchesa di Mantova, o sua figlia Eleonora Gonzaga, duchessa di Urbino. Le cortigiane erano spesso anche colte ed alcune di loro diventarono famose per i loro scritti, come per esempio Veronica Franco, che in una lettera ringrazia persino Tintoretto per averla ritratta. Tuttavia sino ad oggi esistono pochissimi ritratti identificabili con sicurezza con cortigiane individuali in dipinti a olio.

Ci sono poi le eroine come Lucrezia, Giuditta o Susanna che rappresentano l’onore, la castità, il coraggio e il sacrificio o Maria Maddalena nella sua fase spirituale di penitenza. E infine le figure mitologiche come Venere che nasce dal mare come Venezia e personifica la città. In tutte le donne dipinte Tiziano celebra le loro molteplici e diversificate qualità. Agli occhi di chi le guarda appaiono tutte come fortissime personalità, come divinità

Una mostra Comune di Milano Cultura, Palazzo Reale e Skira editore in collaborazione con Kunsthistorisches Museum di Vienna

a cura di Sylvia Ferino

main sponsor Fondazione Bracco

(Ph: Settemuse.it)

Orari

Da martedì a domenica ore 10:00-19:30, giovedì chiusura alle 22:30. Ultimo ingresso un'ora prima. Lunedì chiuso.
Festivi 17,18,25 apr e 1° mag ore 10-19.30, 2 giugno 10-22.30, 15 ago 10-19.30 (ultimo ingresso un'ora prima).

Portami qui: Tiziano e l'immagine della donna nel cinquecento veneziano

Luoghi

Infopoint di Milano

  • Infopoint
Infopoint di Milano
21 mt

Palazzo Reale

Il Palazzo Reale di Milano è uno dei simboli della metropoli meneghina, situato alla destra del Duomo e adiacente all'Arengario.
  • Arte e Cultura
Palazzo Reale, Monumenti Milano
33 mt

Museo del Duomo

Con 26 sale, il Museo si estende su una superficie di 2000 mq tra sculture, dipinti, arazzi, terracotte e grandi modelli architettonici
  • Arte e Cultura
Museo del Duomo, Musei Milano
35 mt

Museo del Novecento

In Piazza Duomo, il Museo del Novecento di Milano raccoglie 400 opere. Biglietto da visita: “Il quarto stato” di Pellizza da Volpedo
  • Arte e Cultura
Museo del Novecento - Milano - @inLombardia
112 mt

Duomo di Milano

La facciata, le guglie, la statua dorata della Madonnina. Il Duomo di Milano è il simbolo del capoluogo lombardo in Italia, nel mondo
  • Turismo religioso
Duomo di Milano - @inLombardia
114 mt

Le quattro biblioteche più belle di Milano

  • Arte e Cultura
Le quattro biblioteche più belle di Milano
167 mt

Museo dei Giovani Artisti

All’Idroscalo un’ode alla creatività dei più giovani in un percorso espositivo tra installazioni, scultura e natura
  • Arte e Cultura
Museo dei Giovani Artisti
247 mt

ArtLine

Una collezione a cielo aperto diffusa negli spazi di uno dei quartieri più moderni della città, CityLife
  • Arte e Cultura
ArtLine
247 mt

L.O.V.E.

L’arte che crea dibattito e che sorprende, la scultura più provocatoria di Maurizio Cattelan a Piazza Affari
  • Arte e Cultura
L.O.V.E.
247 mt

Toiletpaper Street

L’installazione onirica e surreale di Cattelan e Ferrari trasforma via Balzaretti in un'esperienza visiva straordinaria
  • Lifestyle
Toiletpaper Street
247 mt

Il Grande Disco

Una rivelazione del movimento dietro la staticità, l’arte di Arnaldo Pomodoro tra ordine e caos a due passi dal centro
  • Arte e Cultura
Il Grande Disco
247 mt

Galleria Vittorio Emanuele II

A Milano, in Galleria Vittorio Emanuele, 196 metri di cultura e shopping tra stucchi, vetrate, marmi, mosaici, negozi, caffè
  • Lifestyle
Galleria Vittorio Emanuele II - Milano @inlombardia
294 mt

La torre Velasca: uno dei simboli storici di Milano

  • Arte e Cultura
La torre Velasca: uno dei simboli storici di Milano
325 mt

Piazza dei Mercanti e la galleria dei sussurri

  • Arte e Cultura
Piazza dei Mercanti e la galleria dei sussurri
328 mt

Museo Teatrale alla Scala

  • Arte e Cultura
Museo Teatro alla Scala, Musei Milano
432 mt

Pinacoteca Ambrosiana

Ospita la più ampia e stupefacente collezione di fogli leonardeschi, il Codice Atlantico, esposto grazie a mostre tematiche temporanee
  • Arte e Cultura
Pinacoteca Ambrosiana, Musei Milano
432 mt

I tesori della Ca' Granda

I capolavori del Policlinico in mostra
  • Arte e Cultura
I tesori della Ca' Granda
447 mt

Museo Mangini Bonomi

Ospitato all'interno di un elegante palazzo milanese, il museo espone una vasta collezione organizzata in 40 sezioni
  • Arte e Cultura
Museo Mangini Bonomi, Musei Milano
451 mt

Giardini della Guastalla

Ristrutturato nel 1938, oggi si presenta come una piacevole area verde a pochi passi dal Duomo
  • Active & Green
Giardini della Guastalla, Milano
472 mt

Teatro alla Scala

Tra i più celebri templi internazionali della lirica, il Teatro alla Scala di Milano incanta il mondo con opere concerti e balletti.
  • Arte e Cultura
Teatro alla Scala
487 mt

Eventi

Mostra diffusa VeLo la Veronica e la Lombardia

Tutte le province in
Lombardia
21/04/2025 - 11/11/2025
  • Turismo religioso
Foto Elena Sivitskaia / Alamy Stock Photo
163 mt

RADIO ITALIA LIVE - Il Concerto

Piazza Duomo
Piazza Duomo
30/05/2025
  • Musica e spettacolo
radio italia live biglietti
181 mt

ENRICO BERTOLINO - “se sapevo…”

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
18/05/2025
  • Musica e spettacolo
blank
192 mt

Antonio Ornano - Ornyfans

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
29/05/2025
  • Musica e spettacolo
ornano ornyfans biglietti
192 mt

DREAMS Seconda Edizione

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
30/05/2025
  • Musica e spettacolo
dreams biglietti
192 mt

Il Barbiere di Siviglia - Orchestra Menotti

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
11/10/2025
  • Musica e spettacolo
barbiere siviglia orchestra menotti biglietti
192 mt

Giuseppe Ninno - La Famiglia Imbarazzi

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
12/10/2025
  • Musica e spettacolo
mandrake imbarazziamoci biglietti
192 mt

Diego Basso Plays Queen - Special Guest: Stef Burns

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
30/10/2025
  • Musica e spettacolo
diego basso queen stef burns biglietti2
192 mt

Non aprite quel teatro

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
31/10/2025 - 03/11/2025
  • Musica e spettacolo
non aprite biglietti
192 mt

Valentina Persia - Ma che te ridi?!

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
30/11/2025
  • Musica e spettacolo
valentina persia biglietti
192 mt

Sergio Caputo - Ne approfitto per fare un po' di musica

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
22/01/2026
  • Musica e spettacolo
caputo approfitto biglietti
192 mt

Soundtracks - Live Orchestra Concert

Teatro Lirico Giorgio Gaber
via Larga 14
19/02/2026
  • Musica e spettacolo
soundtracks biglietti
192 mt

Alessandro Ciacci - Fantasista

Teatro Filodrammatici
Via Filodrammatici 1
15/05/2025
  • Musica e spettacolo
ciacci biglietti
532 mt

Dardust

Teatro San Babila
Corso Venezia 2/A
20/11/2025
  • Musica e spettacolo
dardust biglietti 3
709 mt

Tony Ann

Teatro Carcano
Corso di Porta Romana, 63
14/05/2025
  • Musica e spettacolo
tony ann biglietti
784 mt

Jeff Arcuri: Whole Wide World Tour

Teatro Carcano
Corso di Porta Romana, 63
19/05/2025
  • Musica e spettacolo
jeff arcuri biglietti
784 mt

Andrea Pezzi - Intelligenza naturale

Teatro Carcano
Corso di Porta Romana, 63
27/05/2025
  • Musica e spettacolo
andrea pezzi biglietti 3
784 mt

Andrea Scanzi - La Sciagura

Teatro Carcano
Corso di Porta Romana, 63
28/05/2025
  • Musica e spettacolo
scanzi sciagura biglietti
784 mt

Bouquet of Madness

Teatro Carcano
Corso di Porta Romana, 63
27/09/2025
  • Musica e spettacolo
bouquet madness biglietti
784 mt

The Watch plays Genesis

Teatro Carcano
Corso di Porta Romana, 63
28/10/2025
  • Musica e spettacolo
watch genesis biglietti
784 mt

Attività

Art Déco. Il trionfo della modernità

  • Arte e Cultura
Art Déco. Il trionfo della modernità

Milano Nascosta

  • Arte e Cultura
Milano Nascosta
1 mt

Maria Teresa d'Asburgo e Milano

  • Arte e Cultura
Maria Teresa d'Asburgo e Milano
1 mt

Palazzo Reale e le mostre d'arte temporanee

  • Arte e Cultura
Palazzo Reale e le mostre d'arte temporanee
1 mt

Tour privato Fast track Cattedrale e Area archeologica

  • Arte e Cultura
Tour privato Fast track Cattedrale e Area archeologica
41 mt

Tour privato Fast track Duomo, Area archeologica e Terrazze

  • Arte e Cultura
Tour privato Fast track Duomo, Area archeologica e Terrazze
41 mt

Tra guglie e statue: visita del Duomo di Milano

  • Arte e Cultura
Tra guglie e statue: visita del Duomo di Milano
46 mt

Tour privato Fast track City Center

  • Arte e Cultura
Tour privato Fast track City Center
46 mt

Tour privato Fast track Terrazze

  • Arte e Cultura
Tour privato Fast track Terrazze
46 mt

IL DUOMO DI MILANO

  • Arte e Cultura
IL DUOMO DI MILANO
88 mt

Il centro storico di Milano

  • Arte e Cultura
Il centro storico di Milano
93 mt

Il Duomo sotto-sopra

  • Arte e Cultura
Il Duomo sotto-sopra
93 mt

Oh mia bela Madunina

  • Arte e Cultura
Oh mia bela Madunina
93 mt

Una giornata a Milano

  • Arte e Cultura
Una giornata a Milano
93 mt

El Principio Dil Domo di Milano

  • Arte e Cultura
El Principio Dil Domo di Milano
93 mt

Il Duomo di Milano: interno e terrazze

  • Arte e Cultura
Il Duomo di Milano: interno e terrazze
93 mt

Visita guidata al Museo del Novecento

  • Arte e Cultura
Visita guidata al Museo del Novecento
95 mt

Milan Tour on Touristic Open Bus

  • Lifestyle
Milan Tour on Touristic Open Bus
95 mt

Guide Turistiche abilitate in Lombardia

  • Arte e Cultura
Guide Turistiche abilitate in Lombardia
95 mt

Conoscere il territorio con i Concierge d'Hotel Les Clefs d'Or

  • Lifestyle
Conoscere il territorio con i Concierge d'Hotel Les Clefs d'Or
96 mt

Dove dormire

Santa Tecla 5 sub 106

Milano
Santa Tecla 5 sub 106
94 mt

SUITE SANTA TECLA PRESTIGE SCALA A

Milano
SUITE SANTA TECLA PRESTIGE SCALA A
94 mt

Santa Tecla Executive

Milano
Santa Tecla Executive
94 mt

Santa Tecla Luxury

Milano
Santa Tecla Luxury
114 mt

Primopiano De Castillia 20 sub 26

MILANO
Primopiano De Castillia 20 sub 26
167 mt

Bande Nere 2 sub 703

MILANO
Bande Nere 2 sub 703
167 mt

MORA GIAN GIACOMO 7 SUB 701

MILANO
MORA GIAN GIACOMO 7 SUB 701
167 mt

Nosotti Via Salomone 21

MILANO
Nosotti Via Salomone 21
167 mt

PISINO 5 SUB 713

MILANO
PISINO 5 SUB 713
167 mt

MANSARDA SISMONDI

Milano
MANSARDA SISMONDI
167 mt

SUITE SANTA TECLA DELUXE SCALA B

Milano
SUITE SANTA TECLA DELUXE SCALA B
170 mt

Santa Tecla Superior

Milano
Santa Tecla Superior
170 mt

Suite Milano Duomo

Milano
Suite Milano Duomo
182 mt

BLU MAISON DUOMO

MILANO
BLU MAISON DUOMO
191 mt

BARACCHINI 7 SUB 709

MILANO
BARACCHINI 7 SUB 709
191 mt

ITALIANWAY CANNOBIO SUB. 720

MILANO
ITALIANWAY CANNOBIO SUB. 720
192 mt

Italianway Paolo da Cannobio 8 Sub 717

MILANO
Italianway Paolo da Cannobio 8 Sub 717
192 mt

Italianway Cannobio 8 sub 725

MILANO
Italianway Cannobio 8 sub 725
192 mt

Italianway Paolo da Cannobio 8 sub 722

MILANO
Italianway Paolo da Cannobio 8 sub 722
192 mt

Italianway Cannobio 8 sub 731

MILANO
Italianway Cannobio 8 sub 731
192 mt