• Arte e Cultura
    • Leonardo

Pinacoteca Ambrosiana

Ospita la più ampia e stupefacente collezione di fogli leonardeschi, il Codice Atlantico, esposto grazie a mostre tematiche temporanee

Dove
piazza Pio XI, 2, 20123 Milano
Contatti
+39 02 806921
Sito ufficiale

La Biblioteca Ambrosiana prende il nome del Santo protettore della città e venne concepita come centro di studio e cultura.

Fondata dal Cardinale Federico Borromeo, fu la prima biblioteca in Europa ad essere aperta al pubblico, dopo la sua inaugurazione avvenuta il 6 dicembre 1609.

Negli anni, fondi derivanti da istituzioni religiose e da donazioni provenienti da collezioni private, hanno permesso di ampliare la sua dotazione e oggi conserva oltre 800.000 volumi (tra cui 2.500 incunaboli) e più di 35.000 manoscritti.

La Pinacoteca Ambrosiana, fondata da Federico Borromeo nel 1621, nacque come accademia di pittura e scultura ed ha la sua sede nello stesso palazzo della Biblioteca in Piazza Pio XI a Milano.

Una visita alla Pinacoteca Ambrosiana permette di ammirare, tra le altre, opere di Caravaggio, Cerano, Leonardo, Savoldo, Bramantino, Tiziano, Bernardino Luini, Bergognone, Moretto, Morazzone, Daniele Crespi e Botticelli.

Interessanti anche le copie di celebri dipinti, iniziativa voluta da Federico Borromeo a fini didattici e documentativi. Tra le repliche più rinomate si trova l'Ultima Cena di Leonardo.

Portami qui: Pinacoteca Ambrosiana

Luoghi

Museo Mangini Bonomi

Ospitato all'interno di un elegante palazzo milanese, il museo espone una vasta collezione organizzata in 40 sezioni
  • Arte e Cultura
Museo Mangini Bonomi, Musei Milano
32 mt

Piazza dei Mercanti e la galleria dei sussurri

  • Arte e Cultura
Piazza dei Mercanti e la galleria dei sussurri
151 mt

Teatro Romano di Milano

Scopri a Milano, il Museo Sensibile del Teatro Romano.
  • Arte e Cultura
Teatro Romano di Milano
298 mt

Le quattro biblioteche più belle di Milano

  • Arte e Cultura
Le quattro biblioteche più belle di Milano
304 mt

La Chiesa di Sant’Alessandro: un gioiello barocco

  • Arte e Cultura
La Chiesa di Sant’Alessandro: un gioiello barocco
311 mt

Museo del Novecento

In Piazza Duomo, il Museo del Novecento di Milano raccoglie 400 opere. Biglietto da visita: “Il quarto stato” di Pellizza da Volpedo
  • Arte e Cultura
Museo del Novecento
320 mt

Duomo di Milano

La facciata, le guglie, la statua dorata della Madonnina. Il Duomo di Milano è il simbolo del capoluogo lombardo in Italia, nel mondo
  • Turismo religioso
Duomo di Milano
368 mt

Galleria Vittorio Emanuele II

A Milano, in Galleria Vittorio Emanuele, 196 metri di cultura e shopping tra stucchi, vetrate, marmi, mosaici, negozi, caffè
  • Lifestyle
Galleria Vittorio Emanuele II
370 mt

Palazzo Reale

Il Palazzo Reale di Milano è uno dei simboli della metropoli meneghina, situato alla destra del Duomo e adiacente all'Arengario.
  • Arte e Cultura
Palazzo Reale, Monumenti Milano
399 mt

Museo del Duomo

Con 26 sale, il Museo si estende su una superficie di 2000 mq tra sculture, dipinti, arazzi, terracotte e grandi modelli architettonici
  • Arte e Cultura
Museo del Duomo, Musei Milano
422 mt

Museo Teatrale alla Scala

  • Arte e Cultura
Museo Teatro alla Scala, Musei Milano
440 mt

Teatro alla Scala

Tra i più celebri templi internazionali della lirica, il Teatro alla Scala di Milano incanta il mondo con opere concerti e balletti.
  • Arte e Cultura
Teatro alla Scala
478 mt

La torre Velasca: uno dei simboli storici di Milano

  • Arte e Cultura
La torre Velasca: uno dei simboli storici di Milano
520 mt

Chiesa di San Maurizio

Nel cuore di Milano, viene definita la Cappella Sistina della Lombardia. Interamente affrescata lascia senza fiato
  • Turismo religioso
Chiesa di San Maurizio, Chiese Milano
597 mt

Casa Manzoni

Uno di quei luoghi in cui il tempo sembra essersi fermato. Si respira ancora l'aria romantica in cui visse il grande scrittore
  • Arte e Cultura
Casa Manzoni, Musei Milano
655 mt

Basilica di San Lorenzo

Maestosa e dal sapore antico, è preceduta da 16 colonne romane, con capitelli corinzi, che delimitano un lato del portico tardo-antico
  • Turismo religioso
Basilica di San Lorenzo, Chiese a Milano
693 mt

Milano, il Ticinese

Con i Navigli è la casa delle serate a Milano. Il Quartiere Ticinese è anche centro culturale, tra Basiliche storiche e manifestazioni
  • Lifestyle
Milano, il Ticinese
717 mt

Colonne di San Lorenzo

Uno spazio della città dove il tempo sembra essersi fermato: appena oltre la Porta Ticinese, uno degli scorci più suggestivi di Milano
  • Arte e Cultura
Colonne di San Lorenzo, Monumenti Milano
724 mt

Orto Botanico di Brera

All’interno del Palazzo di Brera, l’Orto Botanico è un’oasi di quiete nel cuore di Milano che ospita più di 300 specie di piante.
  • Active & Green
Orto Botanico di Brera, Giardini Milano
818 mt

Museo Poldi Pezzoli

Un'elegante residenza aristocratica del XIX secolo, in cui si espone la collezione privata del suo antico proprietario
  • Arte e Cultura
Museo Poldi Pezzoli, Musei Milano
827 mt

Eventi

Milano Digital Week 2023

Sedi diffuse
Milano
05/10/2023 - 09/10/2023
  • Lifestyle
Milano - veduta - ph: inLombardia
304 mt

BookCity 2023

Varie location
Milano
15/11/2023 - 19/11/2023
  • Arte e Cultura
BookCity 2023
304 mt

Milano Music Week 2023

Varie location
Milano
20/11/2023 - 26/11/2023
  • Lifestyle
Milano Music Week 2023 - ph: mentelocale.it
304 mt

LE CIRQUE WTP - ALIS Winter Tour

Allianz Cloud
Piazza Carlo Stuparich n.1 - Via Marco Cremosano 2
26/12/2023 - 31/12/2023
  • Musica e spettacolo
alis biglietti
304 mt

Il Salotto Musicale

Sala Esedra Museo Teatro alla Scala
Largo Antonio Ghiringhelli 1
11/10/2023 - 15/11/2023
  • Musica e spettacolo
salotto musicale biglietti 3
442 mt

Stagione Musicale Accademia Teatro alla Scala

Teatro alla Scala
Piazza della Scala, 1, Milano
30/03/2023 - 15/10/2023
  • Arte e Cultura
Stagione Musicale Accademia Teatro alla Scala
472 mt

Al Bano concerto a favore di VIDAS

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
06/10/2023
  • Musica e spettacolo
Al Bano concerto a favore di VIDAS
514 mt

Ibrahim Maalouf - A Few Melodies - JAZZMI

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
13/10/2023
  • Musica e spettacolo
ibrahim maalouf biglietti 2
514 mt

James Feddeck, Mischa Maisky - Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
12/10/2023 - 14/10/2023
  • Musica e spettacolo
pomeriggi musicali biglietti 2
514 mt

Paolo Fresu & Omar Sosa - Food - Paolo Fresu e Omar Sosa - Food - JAZZMI

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
19/10/2023
  • Musica e spettacolo
fresu sosa biglietti 2
514 mt

Sergio Cammariere. Quartet - Sergio Cammariere 4et - Una sola giornata

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
27/10/2023
  • Musica e spettacolo
cammariere quartet biglietti
514 mt

James Feddeck, Lavinia Bertulli – Orchestra I Pomeriggi Musicali

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
02/11/2023 - 04/11/2023
  • Musica e spettacolo
pomeriggi musicali biglietti 2
514 mt

Alla scoperta di Morricone

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
05/11/2023
  • Musica e spettacolo
alla scoperta morricone biglietti 2
514 mt

Asaf Avidan

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
10/11/2023
  • Musica e spettacolo
asaf avidan biglietti
514 mt

Leonardo Benini, Luigi Maio, I Virtuosi Italiani

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni Sul Muro 2
09/11/2023 - 11/11/2023
  • Musica e spettacolo
pomeriggi musicali biglietti 2
514 mt

Glen Hansard

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
12/11/2023
  • Musica e spettacolo
glen hansard biglietti
514 mt

Natalie Merchant - Keep your courage

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
17/11/2023
  • Musica e spettacolo
natalie merchant biglietti 2
514 mt

Pierpaolo Spollon - Quel che provo dir non so

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
18/11/2023
  • Musica e spettacolo
spollon biglietti
514 mt

Charlotte M - IL TOUR

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
18/11/2023
  • Musica e spettacolo
charlotte m biglietti
514 mt

Gov't Mule

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2
20/11/2023
  • Musica e spettacolo
govt mule biglietti
514 mt

Attività

La Cripta della Chiesa di San Sepolcro – Visita Guidata

  • Arte e Cultura
La Cripta della Chiesa di San Sepolcro – Visita Guidata
20 mt

I CAFFÈ STORICI DI MILANO: BOTTEGHE DI SAPORI E TRADIZIONI

  • Arte e Cultura
I CAFFÈ STORICI DI MILANO: BOTTEGHE DI SAPORI E TRADIZIONI
38 mt

Attorno alla Chiesa di San Sepolcro

  • Arte e Cultura
Attorno alla Chiesa di San Sepolcro
38 mt

Le opere scelte e donate da Federico Borromeo

  • Arte e Cultura
Le opere scelte e donate da Federico Borromeo
38 mt

La Pinacoteca Ambrosiana, visita ai capolavori assoluti dell’Arte

  • Arte e Cultura
La Pinacoteca Ambrosiana, visita ai capolavori assoluti dell’Arte
43 mt

Cripta di San Sepolcro a Milano – Visita a lume di lanterna

  • Arte e Cultura
Cripta di San Sepolcro a Milano – Visita a lume di lanterna
112 mt

Milano tra arte, storia e design

  • Arte e Cultura
Milano tra arte, storia e design
138 mt

Monza

  • Arte e Cultura
Monza
188 mt

Dal Duomo ai Navigli

  • Arte e Cultura
Dal Duomo ai Navigli
234 mt

La cattedrale delle meraviglie

  • Arte e Cultura
La cattedrale delle meraviglie
234 mt

Il meglio di Milano

  • Arte e Cultura
Il meglio di Milano
234 mt

Sant'Ambrogio e dintorni

  • Turismo religioso
Sant'Ambrogio e dintorni
234 mt

Arte contemporanea

  • Arte e Cultura
Arte contemporanea
234 mt

Visita al Duomo di Milano

  • Lifestyle
Visita al Duomo di Milano
262 mt

Visita guidata alla Milano Sotterranea

  • Arte e Cultura
Visita guidata alla Milano Sotterranea
262 mt

Galleria 92, un appartamento privato proprio in Galleria

  • Arte e Cultura
Galleria 92, un appartamento privato proprio in Galleria
277 mt

Pinacoteca di Brera: il fascino dell'arte

  • Arte e Cultura
Pinacoteca di Brera: il fascino dell'arte
282 mt

Milano a tavola – Tour guidati e degustazioni alla scoperta della Milano enogastronomica

  • Arte e Cultura
Milano a tavola – Tour guidati e degustazioni alla scoperta della Milano enogastronomica
287 mt

Il Museo del Novecento di Milano: visita alle collezioni

  • Arte e Cultura
Il Museo del Novecento di Milano: visita alle collezioni
287 mt

Cosa vedere a Milano la prima volta: le tappe indispensabili

  • Arte e Cultura
Cosa vedere a Milano la prima volta: le tappe indispensabili
287 mt

Gran Duca di York

Milano
Gran Duca di York
51 mt

Asole 4 sub 740

MILANO
Asole 4 sub 740
60 mt

LUXURY HOME

MILANO
LUXURY HOME
60 mt

Heart Milan Apartments San Sepolcro

Milano
Heart Milan Apartments San Sepolcro
60 mt

Flat in Milan

Milano
Flat in Milan
60 mt

Spadari al Duomo

Milano
Spadari al Duomo
60 mt

HUGO 3 Sub 80

MILANO
HUGO 3 Sub 80
62 mt

VIA VICTOR HUGO 3_SUB 87

MILANO
VIA VICTOR HUGO 3_SUB 87
62 mt

HUGO 3 SUB 88

MILANO
HUGO 3 SUB 88
62 mt

HUGO 3 SUB 83

MILANO
HUGO 3 SUB 83
62 mt

HUGO 3 SUB 84

MILANO
HUGO 3 SUB 84
62 mt

HUGO 3 SUB 78

MILANO
HUGO 3 SUB 78
62 mt

HUGO 3 SUB 79

MILANO
HUGO 3 SUB 79
62 mt

HUGO 3 SUB 81

MILANO
HUGO 3 SUB 81
62 mt

HUGO 3 SUB 86

MILANO
HUGO 3 SUB 86
62 mt

VIA VICTOR HUGO 3_SUB 82

MILANO
VIA VICTOR HUGO 3_SUB 82
62 mt

VIA VICTOR HUGO 3_SUB 77

MILANO
VIA VICTOR HUGO 3_SUB 77
62 mt

VIA VICTOR HUGO 3_SUB 85

MILANO
VIA VICTOR HUGO 3_SUB 85
62 mt

VICTOR BOUTIQUE HOTEL

Milano
VICTOR BOUTIQUE HOTEL
62 mt

Milan Retreats Asole

Milano
Milan Retreats Asole
75 mt