• Borghi
    • Arte e Cultura

Gromo

Gromo in Valle Seriana è un sogno infranto all’improvviso, quando l’acqua cancellò le fucine che resero questo borgo una miniera di tesori

Dove
Gromo (BG)
Contatti

Il legno, il ferro, la pietra. E la dolcezza delle cime. Questa è Gromo (BG), borgo dell’alta Valle Seriana che fu presidio di ricche miniere di ferro, poi sede di libero Comune e quindi luogo di smistamento verso i mercati europei di armi bianche, spade e pugnali forgiati dai poderosi magli mossi dal suo torrente.

L’acqua è stata la sua ricchezza e la sua rovina: ne ha plasmato le forme nelle ere preistoriche, ha portato energia e guadagno alle sue botteghe e infine ha cancellato con una inondazione tutte le sue fucine, un giorno di novembre del 1666, scardinando la sua economia. 

Da lì, Gromo è tornato a essere villaggio rurale tra le Alpi Orobie, circondato dai pascoli e dalle mulattiere e con i tetti d’ardesia che la ricoprono come un duro e uniforme manto protettivo; qualche macchina ora lo attraversa, ma in fondo il borgo non è tanto diverso da come appariva nel dipinto secentesco conservato nella chiesa di San Gregorio.

Sorprende, anche, la bellezza racchiusa in un borgo tanto piccolo che esprime la raffinatezza artistica raggiunta da questa comunità grazie alla prosperità portata dalle sue fucine: altari dorati, affreschi cinquecenteschi, statue di legno, antiche pergamene, portali in pietra, artistiche inferriate, specialmente nella chiesa di San Giacomo, fuori del centro storico e vero gioiello del borgo, a cui si sono aggiunte le ville liberty sorte ai primi del Novecento, quando Gromo era una località di villeggiatura alla moda.

Cuore del borgo è la scenografica piazza Dante con il duecentesco castello Ginami, il palazzo Milesi (del 1443, ora Municipio) con l’elegante loggiato, l’archivio civico con le preziose pergamene e la già citata chiesa di San Gregorio. E tutt’intorno alle “strecie”, le strette viuzze, si dispiega il verde dei monti. 

COMUNE CERTIFICATO CON LA BANDIERA ARANCIONE DEL TOURING CLUB ITALIANO

BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA #INLOMBARDIA
 

Portami qui: Gromo

Luoghi

Lago Valcanale

  • Active & Green
Lago Valcanale
3.04 km

Rifugio Alpe Corte

Un rifugio adatto a tutti.
  • Montagne
Rifugio Alpe Corte
5.53 km

Parco Orobie Valtellinesi

  • Active & Green
parco Orobie
7.02 km

Clusone

Adagiato su un bell’altopiano della Val Seriana, di cui è il centro più importante, il borgo ben conserva il suo nucleo storico.
  • Arte e Cultura
@adobestock - inlombardia
8.45 km

Le Sequoie di Clusone

Tre fantastiche Sequoie giganti corrono eleganti verso il cielo in un luogo del tutto inaspettato.
  • Montagne
Le Sequoie di Clusone
8.49 km

Infopoint Visit Clusone

  • Infopoint
Infopoint Visit Clusone
8.63 km

Infopoint Borghi della Presolana

  • Infopoint
Infopoint Borghi della Presolana
9.55 km

Il Pinetù di Roncobello

  • Active & Green
Il Pinetù di Roncobello
9.7 km

Monte Pora - Presolana

  • Montagne
Monte Pora - Presolana
10.55 km

Infopoint Scopri Parre

Scopri Parre, un terrazzo sulle magnifiche valli
  • Infopoint
INFOPOINT SCOPRI PARRE
10.62 km

Infopoint Presolana

  • Infopoint
Infopoint Presolana
11.58 km

Infopoint ValSeriana e Val di Scalve

  • Infopoint
Infopoint ValSeriana e Val di Scalve
11.76 km

Colere, piste con vista sulla Presolana

  • Montagne
Colere, Val di Scalve (BG)
12.24 km

Cascate di ghiaccio della Via Mala

  • Montagne
Ph: I Mille
12.33 km

Miniera di Costa Jels

Comune di Gorno (BG)
  • Active & Green
Miniera di Costa Jels
12.63 km

Costa Jels ed ecomuseo delle miniere di Gorno

  • Active & Green
Ecomuseo Miniere Gorno
13.07 km

Infopoint ARS Val di Scalve

Infopoint ARS Val di Scalve
  • Infopoint
Infopoint ARS Val di Scalve
13.14 km

Miniera di Foghera

Comune di Oneta (BG)
  • Active & Green
Miniera di Foghera
13.2 km

Lago del Gleno

  • Active & Green
Lago del Gleno
13.4 km

Il Passo del Vivione in bici

Un suggestivo itinerario in bici immerso nella natura incontaminata della Val di Scalve
  • Cicloturismo
Passo del Vivione
13.52 km

Eventi

Visita a Clusone, città dell'arte e del tempo - 5° appuntamento

Clusone (BG)
19/10/2025
  • Arte e Cultura
Visita a Clusone, città dell'arte e del tempo - 5° appuntamento
8.5 km

Musica Mirabilis | Concerto dei vincitori del Primo concorso per ensembles strumentali

Chiesa della Beata Vergine del Paradiso
Piazza Paradiso, Clusone (BG)
25/10/2025
  • Arte e Cultura
Musica Mirabilis | Concerto dei vincitori del Primo concorso per ensembles strumentali
8.54 km

Laboratorio Lego: costruire e programmare

CLUBI - Biblioteca di Clusone
Viale Roma 13
15/09/2025 - 19/12/2025
  • Arte e Cultura
Laboratorio Lego: costruire e programmare
8.68 km

Visita guidata "I Grandi Classici", 42° appuntamento

Visita guidata "I Grandi Classici", 42° appuntamento
Piazza Orologio
19/10/2025
  • Arte e Cultura
Visita guidata "I Grandi Classici", 42° appuntamento
8.8 km

Visita guidata alla Casa dell'Orfano, 17° appuntamento

Via Monsignor G. Antonietti 6
Via Monsignor G. Antonietti 6
18/10/2025 - 19/10/2025
  • Arte e Cultura
Visita guidata alla Casa dell'Orfano, 17° appuntamento
8.8 km

Musica Mirabilis | Concerto dei vincitori del Primo concorso per ensembles strumentali

Chiesa della Beata Vergine del Paradiso
Piazza Paradiso
25/10/2025
  • Arte e Cultura
Musica Mirabilis | Concerto dei vincitori del Primo concorso per ensembles strumentali
8.8 km

Gruppi di cammino, ottobre

Parcheggio Oratorio di Clusone
Via Dante Alighieri 1
04/10/2025 - 25/10/2025
  • Arte e Cultura
Gruppi di cammino, ottobre
8.8 km

Clusone, una Torre di luce

Clusone, una Torre di luce
Piazza dell'Orologio
19/09/2025 - 25/10/2025
  • Arte e Cultura
Clusone, una Torre di luce
8.8 km

Tutte in rosa

Tutte in rosa
Centro storico
25/10/2025
  • Arte e Cultura
Tutte in rosa
8.8 km

Visita guidata "I Grandi Classici", 43° appuntamento

Visita guidata "I Grandi Classici", 43° appuntamento
Piazza Orologio
26/10/2025
  • Arte e Cultura
Visita guidata "I Grandi Classici", 43° appuntamento
8.8 km

Tutti MATti per gli scacchi, ottobre

Tutti MATti per gli scacchi, ottobre
Via Clara Maffei 3
03/10/2025 - 31/10/2025
  • Arte e Cultura
Tutti MATti per gli scacchi, ottobre
8.8 km

Visita guidata "I Grandi Classici", 44° appuntamento

Visita guidata "I Grandi Classici", 44° appuntamento
Piazza Orologio
01/11/2025
  • Arte e Cultura
Visita guidata "I Grandi Classici", 44° appuntamento
8.8 km

Corso Tecniche di Caseificazione

ABF.eu azienda bergamasca di formazione
via Barbarigo 27 24023 Clusone (BG)
05/09/2025 - 05/11/2025
  • Arte e Cultura
Corso Tecniche di Caseificazione
8.8 km

"Disegnare il bosco e i suoi animali"

Piazza dell'Orologio
Piazza dell'Orologio 21
19/09/2025 - 05/11/2025
  • Arte e Cultura
"Disegnare il bosco e i suoi animali"
8.8 km

Mercatino delle pulci, novembre

Mercatino delle pulci, novembre
Piazza Manzù
15/11/2025
  • Arte e Cultura
Mercatino delle pulci, novembre
8.8 km

Visita guidata "I Grandi Classici", 45° appuntamento

Visita guidata "I Grandi Classici", 45° appuntamento
Piazza Orologio
16/11/2025
  • Arte e Cultura
Visita guidata "I Grandi Classici", 45° appuntamento
8.8 km

Mostra “Il tempo ritrovato”

MAT - museo Arte Tempo
Via Clara Maffei 3
17/05/2025 - 16/11/2025
  • Arte e Cultura
Mostra “Il tempo ritrovato”
8.8 km

Cucina amatoriale base

ABF.eu azienda bergamasca di formazione
via Barbarigo 27 24023 Clusone (BG)
04/09/2025 - 17/11/2025
  • Arte e Cultura
Cucina amatoriale base
8.8 km

Gamenights & Co. 26° appuntamento

CLUBI - biblioteca comunale
Via Roma 13
21/11/2025
  • Arte e Cultura
Gamenights & Co. 26° appuntamento
8.8 km

Laboratorio Lego: costruire e programmare III

CLUBI - Biblioteca di Clusone
Viale Roma 13
21/11/2025
  • Arte e Cultura
Laboratorio Lego: costruire e programmare III
8.8 km

Attività

Canyoning in Val Seriana!

  • Active & Green
Canyoning in Val Seriana!
6.64 km

Clusone golosa

  • Arte e Cultura
Clusone golosa
8.42 km

Clusone Imperdibile

  • Arte e Cultura
Clusone Imperdibile
8.42 km

Visita guidata di Clusone

  • Arte e Cultura
Visita guidata di Clusone
8.42 km

Clusone, gemma della Val Seriana

  • Borghi
Clusone, gemma della Val Seriana
8.64 km

B&B CHALET FERNANDA

Gromo
B&B CHALET FERNANDA

HOTEL LOCANDA DEL CACCIATORE

Gromo
HOTEL LOCANDA DEL CACCIATORE
126 mt

B&B CA' ROSEI 2

Valgoglio
B&B CA' ROSEI 2
776 mt

RIFUGIO CINQUE LAGHI

Valgoglio
RIFUGIO CINQUE LAGHI
1.57 km

VITTORIA

Gromo
VITTORIA
2.09 km

LA MARTINA 1

Gromo
LA MARTINA 1
2.17 km

LA MARTINA 2

Gromo
LA MARTINA 2
2.17 km

CA' DI RACC

Valgoglio
CA' DI RACC
2.29 km

GENTILE ANNA

ARDESIO
GENTILE ANNA
2.5 km

SPIAZZI

Gromo
SPIAZZI
2.86 km

HOTEL ARDESIO DA GIORGIO

Ardesio
HOTEL ARDESIO DA GIORGIO
2.88 km

B&B GLI ELFI

Gandellino
B&B GLI ELFI
3.01 km

BAITA MALU'

ARDESIO
BAITA MALU'
3.04 km

OSTELLO BAITA VALLE AZZURRA

Oltressenda Alta
OSTELLO BAITA VALLE AZZURRA
5.75 km

HOTEL RISTORANTE MORANDI

Valbondione
HOTEL RISTORANTE MORANDI
6.61 km

RIFUGIO ALPE CORTE

Ardesio
RIFUGIO ALPE CORTE
7.05 km

LA VOLPE E L'UVA

VILLA D'OGNA
LA VOLPE E L'UVA
7.26 km

RIFUGIO CALVI

CARONA
RIFUGIO CALVI
7.45 km

GARNI GAVAZZO

Valbondione
GARNI GAVAZZO
8.06 km

B&B FUNTANI' DE LA MAMA

CLUSONE
B&B FUNTANI' DE LA MAMA
8.25 km