• Active & Green
    • Arte e Cultura

Il filare di Querce di Maccastorna

Un suggestivo filare di Querce accompagna all’ingresso del Castello di Maccastorna.

Dove
Castello Belpavone
Via Rocca, Maccastorna (LO)

Il piccolissimo paese di Maccastorna si è sviluppato vicino al maestoso edificio fortificato medievale, oggi noto come Castello Belpavone.

 

L’unica strada d’accesso al borgo rurale è arricchita da un antico filare di Querce (Quercus robur). Mediamente alti 20 metri, gli esemplari hanno, in alcuni casi, tronchi di circonferenza superiore ai 3 metri (diametro massimo di 1 metro). Gli alberi, in tutto una cinquantina, creano un piacevole passaggio verde verso un luogo ricco di storia e misteri.

Il castello fu edificato nel XIII secolo, in prossimità della riva occidentale del fiume Adda, dai ghibellini cacciati da Cremona. Di pianta trapezoidale e dalle austere facciate in laterizio, la struttura militare fu resa più ospitale agli inizi del Quattrocento dall’ambizioso condottiero Cabrino Fondulo. Oltre alla parte abitativa fece realizzare le mura, il fossato e le prigioni: scelte architettoniche che possono essere viste come preludio ai suoi diabolici piani. Il 24 luglio 1406 diede ospitalità nel castello a Carlo Cavalcabò, signore di Cremona, e al suo seguito di ritorno da Milano dopo una visita ai Visconti. Finita la cena gli ospiti andarono a coricarsi e in quell’istante Cabrino, con lo scopo di autoproclamarsi nuovo governatore del territorio cremonese, ordinò ai suoi uomini di uccidere ben 70 persone. Il sanguinoso evento ha alimentato, fino ai giorni nostri, leggende di fantasmi; si racconta che nelle notti d’estate, nei giorni vicino all’anniversario della strage, riecheggino le grida delle 70 anime violentemente strappate alla vita.

Monumento verde liberamente visitabile. 

(Ph: Luca Pernechele)
 
Portami qui: Il filare di Querce di Maccastorna

Luoghi

Il Gelso di Maccastorna

In uno dei più piccoli paesi italiani si trova un notevole esemplare di Gelso bianco secolare.
  • Active & Green
Il Gelso di Maccastorna
144 mt

Il Pioppo nero di Crotto d’Adda

Il più grande Pioppo della Provincia di Cremona cresce sulle rive del fiume Adda.
  • Active & Green
Il Pioppo nero di Crotto d’Adda
1.29 km

Le mura di Pizzighettone

  • Arte e Cultura
Le mura di Pizzighettone
6.94 km

Il Museo delle Prigioni

  • Arte e Cultura
Il Museo delle Prigioni
6.94 km

Il Museo delle Arti e Mestieri

  • Arte e Cultura
Il Museo delle Arti e Mestieri
6.94 km

Pizzighettone

Al centro della pianura padana, all’interno del Parco Adda Sud, una delle più complete e significative città murate della Lombardia.
  • Arte e Cultura
PIZZIGHETTONE_VEDUTA AEREA_LIB_COMUNE_PIZZIGHETTONE
6.96 km

Chiesa di San Bassiano

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Bassiano
6.97 km

Il Museo civico di Pizzighettone

  • Arte e Cultura
Il Museo civico di Pizzighettone
7.05 km

Torre del Guado

  • Arte e Cultura
Torre del Guado
7.15 km

Villa Trecchi

  • Arte e Cultura
Maleo Villa Trecchi
7.2 km

Pizzighettone: Case Matte e Chiesa San Pietro

  • Borghi
Pizzighettone, Case Matte
7.23 km

Museo del Giocattolo

Il Museo del Giocattolo e del Bambino offre ai visitatori una prospettiva storica inedita tra i balocchi del passato.
  • Arte e Cultura
Museo del Giocattolo
9.51 km

Museo Agricolo

Collezione di oggetti e attrezzi agricoli e di uso domestico
  • Arte e Cultura
Museo Agricolo
9.89 km

Le Magnolie di Codogno

Due belle Magnolie adornano la facciata di Palazzo Soave a Codogno.
Le Magnolie di Codogno
11.03 km

Santuario della Madonna di Caravaggio

  • Turismo religioso
Codogno
11.24 km

Raccolta d'Arte Lamberti

Costituita nel 1973 da Carlo Lamberti ospita centoventidue opere che vanno dal XVI secolo ai nostri giorni.
  • Arte e Cultura
Raccolta d'Arte Lamberti
11.59 km

Raccolta d'Arte Lamberti

A Codogno ospita 122 opere tra dipinti, acquerelli, disegni, sculture, che vanno dal XVI secolo ai nostri giorni
  • Arte e Cultura
Raccolta d'Arte Lamberti, Musei Lodi
11.59 km

Collegiata di San Biagio

Codogno, particolare della facciata della Collegiata di San Biagio.
  • Turismo religioso
Collegiata di San Biagio
11.62 km

Tenuta del Boscone

Costituisce un raro esempio di ambiente naturale padano
  • Active & Green
Tenuta del Boscone
11.76 km

Museo Cabriniano

Il museo raccoglie ricordi di Santa Francesca Cabrini
  • Turismo religioso
Museo Cabriniano
11.79 km

Eventi

Le vie dell’Adda - tra fontanili e rocche

Pizzighettone, Castelleone, Formigara, Rivolta d’Adda, Crotta d’Adda, Grumello Cremonese, Dovera, Izano, Romanengo, Offanengo, Soresina,  San Bassano e dintorni 
Pizzighettone (CR)
06/09/2025 - 12/10/2025
  • Cicloturismo
Le vie dell’Adda -  tra fontanili e rocche
6.42 km

Alla scoperta di Isola Serafini

Attracco comunale
Via Lungo Po Europa, 6, Cremona
21/09/2025
  • Cicloturismo
Alla scoperta di Isola Serafini
11.33 km

Navigando verso Stagno Lombardo

Attracco comunale
Via Lungo Po Europa, 6, Cremona
28/09/2025
  • Cicloturismo
Navigando verso Stagno Lombardo
11.33 km

LA FIERA DI CODOGNO TORNA A NOVEMBRE 2025!

18/11/2025 - 19/11/2025
  • Food & Wine
LA FIERA DI CODOGNO TORNA A NOVEMBRE 2025!
11.92 km

100 Giorni di Massimo Bartolini

San Carlo Cremona
Via Bissolati, 33, Cremona
20/09/2025 - 16/01/2026
  • Arte e Cultura
100 Giorni di Massimo Bartolini
12.94 km

Opera 2025/26

Teatro A. Ponchielli
corso V.Emanuele II, 57, Cremona
28/09/2025 - 25/01/2026
  • Musica e spettacolo
Opera 2025/26
13.09 km

Visita Casa Stradivari!

Casa Stradivari
Corso Garibaldi, 57
02/01/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
Visita Casa Stradivari!
13.18 km

IL GIRO DEL MONDO

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
06/02/2026
  • Arte e Cultura
IL GIRO DEL MONDO
13.21 km

KAFKA E LA BAMBOLA VIAGGIATRICE

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
10/02/2026
  • Arte e Cultura
KAFKA E LA BAMBOLA VIAGGIATRICE
13.21 km

IL SOGNO DI STELLA

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
24/02/2026
  • Arte e Cultura
IL SOGNO DI STELLA
13.21 km

GILDA. Nel gioco del Duca

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
24/03/2026
  • Arte e Cultura
GILDA. Nel gioco del Duca
13.21 km

PICCOLO ORSO e la montagna di ghiaccio

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
31/03/2026
  • Arte e Cultura
PICCOLO ORSO e la montagna di ghiaccio
13.21 km

IL LUNGO GIORNO DI MASTRO EZECHIELE

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
17/04/2026
  • Arte e Cultura
IL LUNGO GIORNO DI MASTRO EZECHIELE
13.21 km

RIGOLETTO. Il mistero del teatro

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
27/04/2026 - 28/04/2026
  • Arte e Cultura
RIGOLETTO. Il mistero del teatro
13.21 km

L’OPERA SI RIVELA – NABUCCO

Teatro Pochielli
Corso Vittorio Emanuele, II
16/11/2025
  • Arte e Cultura
L’OPERA SI RIVELA – NABUCCO
13.25 km

L’OPERA SI RIVELA – I PURITANI

Ciao, qui i controlli per la giornata odierna: CRAWLER TurismoVallecamonica.it Contenuti totali: 0 L15 Contenuti totali: 19 (Valtellina, Bassa Val Seriana, VisitLake Iseo) Pubblicati: 9 Respinti: 10 (titolo sovrascrive immagine, locandina tagliata come
Corso Vittorio Emanuele II
30/11/2025
  • Arte e Cultura
L’OPERA SI RIVELA – I PURITANI
13.25 km

CARMEN

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
03/10/2025 - 05/10/2025
  • Arte e Cultura
CARMEN
13.25 km

L’ELISIR D’AMORE

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
17/10/2025 - 19/10/2025
  • Arte e Cultura
L’ELISIR D’AMORE
13.25 km

NABUCCO

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
21/11/2025 - 23/11/2025
  • Arte e Cultura
NABUCCO
13.25 km

I PURITANI

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
04/12/2025 - 06/12/2025
  • Arte e Cultura
I PURITANI
13.25 km

Attività

Cremona, la città dei violini

  • Siti Unesco
Cremona, la città dei violini
8.39 km

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
13.04 km

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
13.52 km

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
13.55 km

Ti racconto Cremona

  • Siti Unesco
Ti racconto Cremona
13.65 km

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
13.65 km

Percorsi del Gusto in bicicletta

  • Cicloturismo
Percorsi del Gusto in bicicletta
13.69 km

Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi

  • Arte e Cultura
Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi
13.69 km

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
13.69 km

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
13.69 km

Visita la bottega di liuteria

  • Siti Unesco
Visita la bottega di liuteria
13.69 km

Brewfist Drinkers Experience

  • Food & Wine
Brewfist Drinkers Experience
14.01 km

Brewfist - Visita guidata

  • Food & Wine
Brewfist - Visita guidata
14.01 km

Dove dormire

BED AND BIKE CREMONA DI TOSI GIANLUCA

CROTTA D'ADDA
BED AND BIKE CREMONA DI TOSI GIANLUCA
1.61 km

Locazione turistica VILLA CATTANEO

Cornovecchio
Locazione turistica VILLA CATTANEO
4.23 km

RIVELLINO BED&BREAKFAST

Pizzighettone
RIVELLINO BED&BREAKFAST
6.82 km

ALBERGO IL TORCHIO

Pizzighettone
ALBERGO IL TORCHIO
6.96 km

IL GIARDINO DI PAMPERO

Caselle Landi
IL GIARDINO DI PAMPERO
7 km

RESIDENCE MICHELA

Pizzighettone
RESIDENCE MICHELA
7.01 km

RESIDENZA GIGLIOLA

Pizzighettone
RESIDENZA GIGLIOLA
7.02 km

DEL SOLE

Maleo
DEL SOLE
7.2 km

LE CASE DEL CAMPUS

MALEO
LE CASE DEL CAMPUS
9 km

CREMONA PALACE HOTEL

Castelverde
CREMONA PALACE HOTEL
9.27 km

PARVA DOMUS

Santo Stefano Lodigiano
PARVA DOMUS
9.32 km

DA NONNA DINA

Santo Stefano Lodigiano
DA NONNA DINA
9.42 km

Agriturismo LE MAGNOLIE

SAN FIORANO
Agriturismo LE MAGNOLIE
10.14 km

LA CHICCA

ANNICCO
LA CHICCA
11.07 km

BALLANTE

San Bassano
BALLANTE
11.61 km

Locazione Toscano

CODOGNO
Locazione Toscano
11.62 km

CORTE STELLA

Codogno
CORTE STELLA
11.68 km

BED AND BREAKFAST MARIE

CASTELVERDE
BED AND BREAKFAST MARIE
11.77 km

HOTEL CREMONA VIALE

Cremona
HOTEL CREMONA VIALE
11.77 km

Centro di Spiritualità "MADRE CABRINI"

Codogno
Centro di Spiritualità
11.79 km