• Borghi
    • Arte e Cultura

Riscoprire Bienno in autunno

Dove
Bienno (BS)

Nel cuore della Valle Camonica, Bienno è un borgo che sembra essere sospeso nel tempo. Le case in pietra, i cortili nascosti e i vicoli acciottolati raccontano secoli di vita quotidiana e di lavoro artigiano. Qui, il ferro battuto è ancora protagonista: nelle botteghe il rumore dell’incudine continua a risuonare, segno di una tradizione che non si è mai interrotta. 

 

Passeggiare tra le sue strade significa entrare in un borgo che ha saputo custodire la propria identità e che per questo ha ricevuto due importanti riconoscimenti: la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano e l’inserimento tra I Borghi più Belli d’Italia. Titoli che si ritrovano nell’accoglienza degli abitanti e nell’atmosfera autentica che si respira a ogni passo.

Nel centro storico, si incontrano palazzi eleganti e spazi dedicati all’arte: il Palazzo Simoni Fè, oggi sede della pinacoteca, il Palazzo Francesconi Rebajoli e Casa Valiga, o Casa degli Artisti, dove mostre e laboratori raccontano la creatività contemporanea. Meritano una sosta anche la Chiesa Parrocchiale dei Santi Faustino e Giovita, con i suoi affreschi, e l’Eremo dei SS Pietro e Paolo, immerso nel verde poco fuori dal borgo, e uno splendido punto panoramico.

I boschi intorno al borgo si accendono di rosso e oro in autunno, mentre il profumo della legna e delle castagne accompagna le passeggiate. I sentieri che partono dal centro offrono scorci sul foliage della valle, con percorsi come quello che conduce al Castagneto di Prestine, ideale per una passeggiata tra foglie scricchiolanti in un’atmosfera unica. Sentieri e boschi conducono a rifugi e passi della valle, perfetti per chi ama le passeggiate tranquille e cerca la quiete del foliage autunnale.

E per chiudere la visita, la cucina camuna è la cornice ideale: casoncelli, polenta, formaggi locali e la spongada, dolce tipico della valle, sono protagonisti indiscussi della tavola, da gustare con un bicchiere di vino rosso o una tisana alle erbe di montagna.

Bienno in autunno è un’esperienza completa: storia, natura, artigianato si fondono in un borgo che invita a fermarsi, respirare e assaporare il ritmo lento della valle.
 

Portami qui: Riscoprire Bienno in autunno

Luoghi

Bienno, Casa Valiga e il borgo degli artisti

  • Borghi
Bienno, Casa Valiga e il borgo degli artisti
209 mt

Bienno

  • Borghi
Borgo di Bienno
344 mt

Il nuovo museo archeologico della Vallecamonica

  • Arte e Cultura
@inlombardia -  Valle Camonica
1.55 km

Il Platano della Libertà di Breno

  • Montagne
Il Platano della Libertà di Breno
2.04 km

Serata astronomica

  • Lifestyle
Ph: Lombardia Beni Culturali
2.18 km

Riserva della Biosfera "Valle Camonica-Alto Sebino"

  • Siti Unesco
Lago di Aviolo - Valle Camonica @AdobeStock inLombardia
2.18 km

In visita al Castello di Breno

  • Arte e Cultura
(Ph: in-lombardia I Mille)
2.45 km

Valle dell'inferno a Esine

  • Active & Green
Valle dell'inferno a Esine - Ph: visitlakeiseo.info
6.9 km

Borno Ski Area

Gli appassionati di snowboard, di feste e di animali qui troveranno un paradiso naturale da scoprire in compagnia.
  • Montagne
Borno Ski Area
9.04 km

Infopoint Darfo Boario Terme

  • Infopoint
Parco delle Terme di Boario
9.35 km

Terme di Boario

Quattro fonti d’acqua termale, trattamenti benessere, bagni di sabbia. E un parco-avventura con slittovia. Alle Terme di Boario
  • Wellness
Terme di Boario in Valle Camonica
9.74 km

Infopoint Capo di Ponte

Ass.ne Agenzia Turistico Culturale del Comune di Capo di Ponte
  • Infopoint
Infopoint Capo di Ponte
10.87 km

L’Acero di monte di Schilpario

Meraviglioso, per forma e dimensioni, l’esemplare sulla strada del Passo del Vivione è l’Acero di monte più ammirato della Lombardia.
  • Montagne
L’Acero di monte di Schilpario
11.16 km

Tra le incisioni rupestri del parco nazionale di Naquane

  • Arte e Cultura
(Ph: in-lombardia I Mille)
11.21 km

L'Arte rupestre della Valle Camonica

  • Siti Unesco
@inlombardia Parco Nazionale Incisioni Rupestri, Valle Camonica
11.32 km

Capo di Lago: sotto un cielo stellato

  • Borghi
(Ph: I Mille)
11.9 km

Il Lago Moro

Un laghetto di origine glaciale circondato da bellissimi sentieri escursionistici
  • Laghi
Lago Moro
11.91 km

Angolo Terme

In Val di Scalve, panorami vertiginosi e un grande parco per rilassarsi un po'
  • Wellness
Terme di Angolo
12.09 km

Il Pino silvestre di Paspardo

Un secolare Pino silvestre cresce possente a pochi passi da importanti incisioni rupestri.
  • Active & Green
Il Pino silvestre di Paspardo
12.11 km

Gaver – Centro Fondo

  • Montagne
Gaver – Centro Fondo
12.32 km

Eventi

PODCAST: La voce dell'Altopiano

ALTOPIANO DEL SOLE - Angolo Terme, Borno, Lozio, Malegno, Ossimo, Piancogno
Piazza Giovanni Paolo II n.2, Borno (BS)
15/12/2024 - 31/08/2027
  • Arte e Cultura
PODCAST: La voce dell'Altopiano
7.55 km

Valle dei Segni Wine Trail

Piazza Aldo Moro, Darfo Boario Terme (BS)
24/10/2025 - 26/10/2025
  • Active & Green
Capo Di Ponte, Parco di  Naquane (Ph: Valentina Celeste)
10.71 km

Attività

Visita guidata a Bienno

  • Borghi
Visita guidata a Bienno
557 mt

Adamello special

  • Montagne
Adamello special
3.71 km

Visita guidata sul Grignone

  • Montagne
Visita guidata sul Grignone
3.71 km

L’arte senza tempo degli artigiani camuni

  • Arte e Cultura
L’arte senza tempo degli artigiani camuni
4.96 km

La Casa Museo degli Insetti

  • Arte e Cultura
La Casa Museo degli Insetti
5.63 km

Visita emozionale alla cantina storica

  • Food & Wine
Visita emozionale alla cantina storica
7 km

Vini di carattere arrampicati in Valle Camonica

  • Food & Wine
Vini di carattere arrampicati in Valle Camonica
7 km

Un mastro Geppetto in Valle Camonica

  • Arte e Cultura
Un mastro Geppetto in Valle Camonica
8.56 km

Percorsi e noleggio E-bike

  • Cicloturismo
Percorsi e noleggio E-bike
9.84 km

Voilà… il picnic

  • Food & Wine
Voilà… il picnic
10.6 km

Dai primitivi al medioevo

  • Siti Unesco
Dai primitivi al medioevo
10.88 km

Visita guidata al Lago Moro

  • Active & Green
Visita guidata al Lago Moro
11.48 km

Miniera Gaffione, un viaggio nel mondo minerario!

  • Montagne
Miniera Gaffione, un viaggio nel mondo minerario!
13.52 km

Centro Speleoclimatico Valtrompia... respira un'aria nuova!

  • Montagne
Centro Speleoclimatico Valtrompia... respira un'aria nuova!
14.39 km

Miniera Sant'Aloisio - vivi l'avventura!

  • Montagne
Miniera Sant'Aloisio - vivi l'avventura!
14.39 km

Miniera Sant'Aloisio - Trekking Minerario

  • Montagne
Miniera Sant'Aloisio - Trekking Minerario
14.41 km

Dove dormire

QUADRETTO

Bienno
QUADRETTO
113 mt

A LA RIA

Bienno
A LA RIA
194 mt

IL GUFETTO

BIENNO
IL GUFETTO
560 mt

EREMO DEI SANTI PIETRO E PAOLO

BIENNO
EREMO DEI SANTI PIETRO E PAOLO
1.21 km

OASI VERDE

Bienno
OASI VERDE
1.25 km

LE ALPI - VERDI

CIVIDATE CAMUNO
LE ALPI - VERDI
1.7 km

QUADER NIDI NEL VERDE

Bienno
QUADER NIDI NEL VERDE
1.76 km

ASTRIO IN MOVIMENTO

Breno
ASTRIO IN MOVIMENTO
2.18 km

CASTHELLO

Breno
CASTHELLO
2.29 km

LE ALPI - ROMA

CIVIDATE CAMUNO
LE ALPI - ROMA
2.29 km

ROCCAVERDE HOTEL

BRENO
ROCCAVERDE HOTEL
2.39 km

AL CAMPANILE

Malegno
AL CAMPANILE
2.59 km

AL REDOLO

MALEGNO
AL REDOLO
2.63 km

GIARDINO

Breno
GIARDINO
2.65 km

CORTE GIORGI

BRENO
CORTE GIORGI
2.82 km

DA SAPI'

Esine
DA SAPI'
3.19 km

LA TORRE A COLORI

ESINE
LA TORRE A COLORI
3.3 km

LA CASA DI CLARA

Esine
LA CASA DI CLARA
3.4 km

LA CASERMETTA DI ZUVOLO

BERZO INFERIORE
LA CASERMETTA DI ZUVOLO
3.49 km

LA VILLETTA

Niardo
LA VILLETTA
4.46 km