- Parchi
- Active & Green
Domus dell’Ortaglia
Nel cuore di Brescia, celate tra le mura del Monastero di Santa Giulia, si svelano le Domus dell’Ortaglia: un giardino segreto dove il tempo si è fermato, e l’arte antica respira ancora tra mosaici e affreschi.
Queste antiche dimore romane, emerse dagli orti monastici (da cui il nome “Ortaglia”), rappresentano uno dei complessi residenziali meglio conservati del Nord Italia. La Domus di Dioniso, così chiamata per il raffinato mosaico che raffigura il dio sdraiato tra rocce e pantere, e la Domus delle Fontane, con i suoi giochi d’acqua e i pavimenti decorati con motivi floreali e stagionali, testimoniano la vita elegante e contemplativa della Brixia imperiale.
All’esterno, il Viridarium – giardino ricostruito secondo l’uso romano – accoglie il visitatore con essenze aromatiche, piante officinali e fiori antichi, evocando l’armonia tra natura e architettura che caratterizzava le abitazioni patrizie.
Oggi, le Domus dell’Ortaglia non sono solo un sito archeologico, ma un luogo di connessione profonda tra arte, paesaggio e memoria. Inserite nel percorso del Museo di Santa Giulia e riconosciute come patrimonio UNESCO, offrono un’esperienza intima e poetica: un viaggio nel tempo che invita alla riscoperta della bellezza nascosta nel cuore della città.