• Food & Wine

Spiedo bresciano

Dove
Provincia di Brescia

La ricetta originale dello spiedo bresciano è a base totalmente di carne, fatto salvo per alcune eccezioni come le patate e le foglie di salvia di provenienza locale che si usa mettere tra un pezzo e l’altro per dare quel tocco pungente al sapore della carne.

Le tipologie di carni utilizzate più spesso sono:

  • Lonza o coppa suina arrotolata, per i cosiddetti “mombói”, proveniente da animali allevati in Italia e costolette suine di origine italiana.
  • Cosce, petto o ali di pollo (o anche di anatra ed altri avicoli) di origine nazionale
  • Coniglio (qualsiasi parte tranne la testa e le interiora) di origine italiana
  • Uccelli da cacciagione (il cui utilizzo è stato di recente interdetto per tutti i locali pubblici e ristoranti)

Tutte le carni usate nella ricetta tradizionale dello spiedo bresciano non possono essere congelate in origine, al fine di garantirne la morbidezza del prodotto finale.

Altri ingredienti previsti dalla ricetta originale dello spiedo sono il burro di origine animale, preferibilmente nostrano, e con almeno l’80% di grasso ed il sale fino di origine non marina.

La spiedatura inizia quando i pezzi di carne (detti anche “prese”) vengono infilzati su lunghi spiedi (o “schidoni”, o detti “bracoi” in dialetto bresciano) alternandoli uno ad uno ed interponendo qualche foglia di salvia tra un pezzo di carne e l’altro.

Ogni singola presa deve avere un peso di circa 70-80 grammi. Per questo motivo è importante l’accuratezza del taglio della carne. Talvolta, su ogni schidone può venire infilzata anche qualche patata tagliata a fette di circa 1cm di altezza.

Ogni “spada” deve essere riempita con le prese di carni diverse disposte nel medesimo ordine, avendo cura di posizionare i pezzi di carne più compatta di fianco a pezzi di carne grassa.

La sequenza ideale prevista dalla ricetta dello spiedo bresciano prevede: costoletta, pollo (o equivalente), lonza, coniglio, uccello. Le patate vengono posizionate all’inizio ed alla fine di ogni “bracol”, e comunque a contatto con i pezzi metallici della struttura al fine di evitare il contatto diretto della carne con essi.

Dopo aver riempito ogni “bracol” in maniera omogenea e di peso il più simile possibile, gli schidoni vengono montati su una struttura che li mantiene posizionati a raggiera intorno ad un perno centrale che servirà, in fase di cottura, a poterli mantenere in rotazione costante (una volta esclusivamente manuale, mentre oggi si può fare anche con l’ausilio di motori elettrici).

La spiedatura così ottenuta può essere montata all’interno di un girarrosto in ferro / acciaio o posizionata all’aperto in prossimità di un camino o barbecue dove viene lasciata riposare per una notte. In questo modo, il sangue residuo all’interno della carne a riposo può gocciolare all’esterno rendendola più asciutta e idonea alla cottura.

Contenuti a cura di: Il vero spiedo bresciano

Portami qui: Spiedo bresciano

Luoghi

Piazza del Mercato

  • Arte e Cultura
 Piazza del Mercato
47 mt

Piazza della Vittoria

  • Arte e Cultura
Piazza della Vittoria
73 mt

Chiesa di Sant'Agata

  • Arte e Cultura
Chiesa di Sant'Agata
111 mt

La Bella Italia

  • Arte e Cultura
La Bella Italia
129 mt

Pesce di Lago

  • Laghi
Pesce di Lago
158 mt

La Strada del Vino Colli dei Longobardi

  • Food & Wine
La Strada del Vino Colli dei Longobardi
158 mt

Golf in provincia di Brescia

  • Golf
Golf in provincia di Brescia
158 mt

Teatro Grande di Brescia

  • Arte e Cultura
Teatro Grande di Brescia
209 mt

Duomo Vecchio (o Rotonda)

  • Arte e Cultura
Duomo Vecchio (o Rotonda)
210 mt

Piazza Paolo VI (già Piazza Duomo)

  • Arte e Cultura
Piazza Paolo VI (già Piazza Duomo)
210 mt

Angelo Maria Querini

  • Arte e Cultura
Angelo Maria Querini
210 mt

Teatro Grande

Trecento anni di storia, giochi scenici e rococò veneziano al Teatro Grande di Brescia, palcoscenico delle più importanti opere liriche
  • Arte e Cultura
Teatro Grande
212 mt

Piazza della Loggia

Con la Torre dell’Orologio, i portici e le sue architetture rinascimentali, Piazza della Loggia è uno dei luoghi simbolo di Brescia
  • Arte e Cultura
Piazza della Loggia
220 mt

Il Palazzo della Loggia

  • Arte e Cultura
Il Palazzo della Loggia
234 mt

La Lodoìga

  • Arte e Cultura
La Lodoìga
234 mt

I Portici e la Torre dell'Orologio

  • Arte e Cultura
I Portici e la Torre dell'Orologio
258 mt

Palazzo del Broletto

  • Arte e Cultura
Palazzo del Broletto
279 mt

Piazzetta "Curt dei Pulì"

  • Arte e Cultura
Piazzetta "Curt dei Pulì"
295 mt

Il Mostasù

  • Arte e Cultura
Il Mostasù
317 mt

Biblioteca Queriniana e Palazzo Vescovile

  • Arte e Cultura
Biblioteca Queriniana e Palazzo Vescovile
332 mt

Eventi

Festa della Musica 2023

Brescia
24/06/2023
  • Arte e Cultura
Festa della Musica 2023
91 mt

Teatro Grande, stagione 2023

Teatro Grande
Corso Zanardelli 9/A, Brescia
27/01/2023 - 20/12/2023
  • Arte e Cultura
Teatro Grande, stagione 2023
210 mt

Festival LeXGiornate 2023

Brescia
14/09/2023 - 23/09/2023
  • Lifestyle
Festival LeXGiornate 2023
239 mt

Mostra di Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti

Palazzo Martinengo
via Musei 30, Brescia
21/01/2023 - 11/06/2023
  • Arte e Cultura
Mostra di Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti
505 mt

Festival pianistico 2023

Bergamo e Brescia
28/04/2023 - 29/04/2023
  • Musica e spettacolo
Festival pianistico 2023
663 mt

Festa dell'Opera

Luoghi vari, Centro di Brescia
09/06/2023
  • Arte e Cultura
Festa dell'Opera
663 mt

Eventi da non perdere con Capitale della Cultura 2023

Bergamo e
Brescia
21/01/2023 - 11/06/2023
  • Arte e Cultura
Eventi da non perdere con Capitale della Cultura 2023
663 mt

Cultura d’Impresa tra Bergamo e Brescia

Bergamo e Brescia
01/04/2023 - 09/07/2023
  • Arte e Cultura
Cultura d’Impresa tra Bergamo e Brescia
663 mt

Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali

Varie località sparse nelle 4 province coinvolte (Bergamo, Brescia, Cremona e Milano)
05/03/2023 - 03/12/2023
  • Arte e Cultura
Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali
663 mt

Che spettacolo!

Bergamo e Brescia
30/09/2023 - 16/12/2023
  • Arte e Cultura
Che spettacolo!
663 mt

Brescia Photo Festival 2023

Museo di Santa Giulia,via Musei, 81/b, Brescia
24/03/2023 - 25/06/2023
  • Arte e Cultura
Brescia Photo Festival 2023
787 mt

Mostra “Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento”

Museo di Santa Giulia
Via Musei, 81/B, Brescia
14/02/2023 - 28/05/2023
  • Arte e Cultura
Mostra “Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento”
827 mt

Mostra “Luce della Montagna”

Via Musei, 81/B, Brescia
24/03/2023 - 25/06/2023
  • Montagne
Mostra “Luce della Montagna” - Axel-Hutte_Pietra-Grande_2022_©-Axel-Hutte
827 mt

Spettacolo di improvvisazione teatrale

Auditorium San Salvatore - Rodengo Saiano
via Castello 2B
24/03/2023
  • Arte e Cultura
Spettacolo di improvvisazione teatrale
11.29 km

Attività

Ai piedi morbidi calzari handmade

  • Arte e Cultura
Ai piedi morbidi calzari handmade
192 mt

Brescia e le Sante Croci

  • Arte e Cultura
Brescia e le Sante Croci
200 mt

Brixia Magic Led. Illuminati ad arte

  • Arte e Cultura
Brixia Magic Led. Illuminati ad arte
200 mt

Visita guidata nel cuore di Brescia

  • Arte e Cultura
Visita guidata nel cuore di Brescia
206 mt

Con o senza la criniera? Brescia e le Dieci Giornate

  • Arte e Cultura
Con o senza la criniera? Brescia e le Dieci Giornate
213 mt

Brescia città d'acqua. Seconda parte

  • Arte e Cultura
Brescia città d'acqua. Seconda parte
282 mt

La tavolozza di colore di Giotto e Michelangelo

  • Arte e Cultura
La tavolozza di colore di Giotto e Michelangelo
289 mt

Santi, bombe e Madonne

  • Arte e Cultura
Santi, bombe e Madonne
357 mt

L’antica arte del mosaico ispira il jewelry design

  • Arte e Cultura
L’antica arte del mosaico ispira il jewelry design
485 mt

Chiesa di Santa Maria del Carmine

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa Maria del Carmine
501 mt

Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti. I campioni della pittura a Brescia e Bergamo

  • Arte e Cultura
Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti. I campioni della pittura a Brescia e Bergamo
505 mt

Ceramisti a bottega

  • Arte e Cultura
Ceramisti a bottega
510 mt

Food & wine tour in Valtènesi

  • Food & Wine
Food & wine tour in Valtènesi
575 mt

L’incanto di Gargnano

  • Food & Wine
L’incanto di Gargnano
575 mt

Ai fornelli sul Garda

  • Food & Wine
Ai fornelli sul Garda
575 mt

Food tour sul lago d’Iseo

  • Food & Wine
Food tour sul lago d’Iseo
575 mt

Cooking Experience in cantina

  • Food & Wine
Cooking Experience in cantina
575 mt

La Vittoria Alata e il Parco Archeologico

  • Arte e Cultura
La Vittoria Alata e il Parco Archeologico
601 mt

Seguendo le impronte, un percorso per ricordare

  • Arte e Cultura
Seguendo le impronte, un percorso per ricordare
601 mt

Brixia e il magico Natale

  • Arte e Cultura
Brixia e il magico Natale
601 mt

VITTORIA

Brescia
VITTORIA
120 mt

ELEGANTI DIMORE 6

Brescia
ELEGANTI DIMORE 6
125 mt

ELEGANTI DIMORE

Brescia
ELEGANTI DIMORE
160 mt

APPARTAMENTO BILO 1 PIAZZA VITTORIA

Brescia
APPARTAMENTO BILO 1 PIAZZA VITTORIA
166 mt

APPARTAMENTO MONO PIAZZA VITTORIA

Brescia
APPARTAMENTO MONO PIAZZA VITTORIA
166 mt

APPARTAMENTO BILO 2 PIAZZA VITTORIA

Brescia
APPARTAMENTO BILO 2 PIAZZA VITTORIA
166 mt

CAPITOLIUM - ALBERGO DIFFUSO

Brescia
CAPITOLIUM - ALBERGO DIFFUSO
193 mt

MY ROOM SUITE CENTER BRESCIA

Brescia
MY ROOM SUITE CENTER BRESCIA
195 mt

MILLEFIORI

Brescia
MILLEFIORI
201 mt

LA SVOLTA (MEUBLé)

Brescia
LA SVOLTA (MEUBLé)
216 mt

APPARTAMENTO PIAZZA LOGGIA 1

Brescia
APPARTAMENTO PIAZZA LOGGIA 1
219 mt

APPARTAMENTO PIAZZA LOGGIA

Brescia
APPARTAMENTO PIAZZA LOGGIA
219 mt

APPARTAMENTO PIAZZA DUOMO

Brescia
APPARTAMENTO PIAZZA DUOMO
223 mt

GALLERIA D'ARTE

Brescia
GALLERIA D'ARTE
245 mt

LA FILANDA (DI BRESCIA)

Brescia
LA FILANDA (DI BRESCIA)
250 mt

LA FILANDA DI BRESCIA

Brescia
LA FILANDA DI BRESCIA
250 mt

OROLOGIO (MEUBLE')

Brescia
OROLOGIO (MEUBLE')
282 mt

APPARTAMENTO MAZZINI 40

Brescia
APPARTAMENTO MAZZINI 40
293 mt

DELLE MERCANZIE

Brescia
DELLE MERCANZIE
298 mt

ELEGANTI DIMORE 11

Brescia
ELEGANTI DIMORE 11
314 mt