• Arte e Cultura
    • Laghi

Il Castello Lantieri a Paratico

Dove
Paratico (BS)

Gli imponenti resti del castello occupano la parte sommitale della collina posta a meridione del centro urbano di Paratico.

Il fortilizio sfrutta la sua posizione strategica per dominare dall’alto la parte terminale del lago d’Iseo, le fortificazioni di Sarnico e le strade di accesso al punto di traversata con la sponda bergamasca.

In completo disuso da oltre quattro secoli, oggi il castello si presenta architettonicamente assai degradato e non accessibile. In mancanza delle opportune indagini stratigrafiche, la datazione del manufatto, del quale non si hanno riscontri documentari prima del 1276, può essere collocata tra XII e XIII secolo, quale probabile evoluzione di un precedente insediamento arroccato sulla collina per ragioni di carattere difensivo. I signori del luogo, principalmente i Lanteri de Paratico, ne iniziarono la costruzione e gestirono la struttura in regime di comproprietà. Si ha una descrizione compiuta nel 1279, nel Designamento (elenco delle proprietà) di Lanterio: l’insediamento fortificato vi appare essenzialmente diviso tra la chiesa di Santa Maria, il monastero di San Faustino e le famiglie signorili Lanterio, Vithotti e Fancone.

La struttura difensiva è piuttosto elementare, costituita da un mastio e da una cortina muraria, nella quale è riconoscibile nella parte sud un ampliamento di una cerchia più antica. Gli edifici superstiti di maggior rilievo si trovano addossati alla cortina muraria nella parte nord.

Il corpo di fabbrica più antico è rappresentato da una grande torre in pietrame, della quale si conserva sostanzialmente intatto il volume originario, articolato su quattro livelli, che doveva raggiungere al filo di gronda quasi 15 m di altezza.

Direttamente sul lato orientale della torre si addossa un edificio di sagoma più bassa e allungata identificabile con il tipo del palatiolum ben diffuso nei secoli del basso Medioevo nel territorio pedemontano e nelle valli dell’area bresciana e bergamasca.

Le caratteristiche strutturali delle murature consentono un’attribuzione della torre a un periodo compreso tra il XII e il XIII secolo e un’assegnazione del palazzetto, per la presenza di aperture a sesto acuto, a un momento decisamente più tardo nel corso del XIV secolo.

Immediatamente a sud di questa zona si trovava, sulla base delle informazioni desunte dal Designamento di Lanterio, la chiesa di San Silvestro costruita a ridosso della cortina muraria. Ancora oggi un rialzo della muratura segnala la posizione dove si ergeva la chiesa.

L’accesso principale al castello è situato nella zona sud-est protetto da una torricella a pianta quadrangolare, ancora conservata parzialmente in alzato, nella quale si apre una porta con stipiti in pietra lavorata e arco a sesto acuto.

Secondo il Designamento in prossimità della porta d’ingresso al castello vi era quasi certamente una piazza ombreggiata da alcuni olmi e un piccolo slargo che ospitava la cisterna dell’acqua potabile.

Inoltre la superficie interna alla cinta muraria, oggi completamente libera e coltivata a vigneto, era organizzata in tre isolati allungati da nord a sud. Gli edifici ospitavano cantine-deposito, fienili, aie e strutture porticate. Tali strutture di tipo rustico inducono a riconoscere nel castello di Paratico una di quelle fortificazioni di difesa temporanea, a regime giuridico multiproprietario, che ebbero una larghissima diffusione nella pianura e nel pedemonte di tutta l’Italia settentrionale e centrale tra X e XV secolo.

Questi edifici, connotati da caratteristiche spiccatamente rustiche, erano destinati fondamentalmente alla conservazione in luogo protetto dei prodotti agricoli e venivano abitati dalla popolazione residente nel villaggio o nel territorio circostante normalmente solo in occasioni di crisi e di pericolo.

La leggenda conservatasi nella tradizione popolare vuole che Dante Alighieri sia stato ospite nel castello Lantieri durante le sue peregrinazioni da esule.

 

 

.

Portami qui: Il Castello Lantieri a Paratico

Luoghi

Torre Lantieri a Paratico

  • Arte e Cultura
Torre Lantieri a Paratico
295 mt

Parco dei Taxodi

  • Parchi
Parco dei Taxodi
536 mt

Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta a Paratico

  • Turismo religioso
Chiesa di Santa Maria Assunta a Paratico - ph: visitlakeiseo.info
651 mt

Paratico

  • Laghi
Paratico
819 mt

Il fiume Oglio tra Paratico e Palazzolo

  • Active & Green
Fiume Oglio fra Paratico e Palazzolo - ph: visitlakeiseo
819 mt

La pista ciclabile Brescia-Paratico

  • Cicloturismo
ciclabile Brescia Paratico
965 mt

Infopoint Basso Lago d'Iseo e Valcalepio

  • Infopoint
Infopoint Basso Lago d'Iseo e Valcalepio
1.31 km

Il nucleo storico di Sarnico

  • Arte e Cultura
il nucleo storico di Sarnico
1.34 km

Pinacoteca “Gianni Bellini” di Sarnico

  • Arte e Cultura
Pinacoteca Gianni Bellini Sarnico - visitlakeiseo
1.35 km

Le case e le torri medievali di Sarnico

  • Borghi
Le case e le torri medievali di Sarnico
1.37 km

Asilo Infantile Antonio Faccanoni

  • Arte e Cultura
Asilo infantile Antonio Faccanoni - Ph: visitlakeiseo.info
1.4 km

Sarnico

Tra ville liberty e palazzi medievali, riscoprite il piacere di una passeggiata rilassante ed esplorativa.
  • Borghi
Ph I Mille
1.42 km

Sarnico

Suggestiva cittadina affacciata sul Lago d'Iseo che offre paesaggi caratteristici e che da sempre ha una grande vocazione turistica
  • Laghi
Sarnico
1.47 km

Chiesa di San Fermo

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Fermo - Ph. visitlakeiseo.info
1.69 km

Itinerario per San Giovanni delle Formiche

  • Cicloturismo
Itinerario per San GIovanni delle Formiche - Ph: visitlakeiseo.info
1.75 km

Strada Verde

  • Active & Green
Strada Verde - ph: Visitlakeiseo.info
1.75 km

Itinerario cicloturistico da Bergamo a Sarnico

  • Cicloturismo
Itinearario cicloturistico da Sarnico a Bergamo - Ph: visitlakeiseo.info
1.75 km

Mausoleo Faccanoni

  • Arte e Cultura
Mausoleo Faccanoni
1.76 km

Sarnico - Monte Bronzone - Gombo - Sarnico

  • Active & Green
Sarnico, Monte Bronzone, Gombo, Sarnico - Ph. visitlakeiseo.info
1.79 km

Sarnico

Il centro storico di Sarnico, noto con il nome di Contrada, conserva tuttora una struttura medioevale a semicerchio
  • Borghi
@dimitrisalvi
1.8 km

Eventi

Saggi di Fine Anno - Paratico in Musica

Sala Consiliare
Via dell'Assunta 2, Paratico (BS)
23/05/2025 - 28/05/2025
  • Arte e Cultura
Saggi di Fine Anno - Paratico in Musica
541 mt

16° Simposio Scolpire in Piazza

Ex Stazione Ferroviaria
Via Roma
06/07/2025 - 13/07/2025
  • Arte e Cultura
16° Simposio Scolpire in Piazza
1.08 km

Mercatino "Un Tuffo nel Passato"

Lungolago Marconi, Paratico (BS)
20/04/2025 - 21/12/2025
  • Lifestyle
Mercatino "Un Tuffo nel Passato"
1.15 km

Mercatino "Un Tuffo nel Passato"

Lungolago Marconi - Paratico
Lungolago Marconi
30/03/2025 - 21/12/2025
  • Arte e Cultura
Mercatino "Un Tuffo nel Passato"
1.15 km

Mercatino "Un Tuffo nel Passato"

Lungolago Marconi
Lungolago Marconi, Paratico (BS)
02/02/2025 - 21/12/2025
  • Lifestyle
Mercatino "Un Tuffo nel Passato"
1.15 km

Mercatino "Un Tuffo nel Passato"

Lungolago Marconi
Lungolago Marconi
05/01/2025 - 21/12/2025
  • Lifestyle
Mercatino "Un Tuffo nel Passato"
1.15 km

Mercatino del Vintage e della Creatività

Piazza Umberto I, 7, Sarnico (BG)
26/04/2025 - 25/05/2025
  • Lifestyle
Mercatino del Vintage e della Creatività
1.28 km

Mercatino del Vintage e della Creatività

P.zze Umberto I e Besenzoni – Sarnico
Piazza Umberto I, 7, 24067 Sarnico BG, Italia
29/03/2025 - 25/05/2025
  • Arte e Cultura
Mercatino del Vintage e della Creatività
1.28 km

10° Raduno Nazionale Vespa "Tra Lago e Monti"

Lungolago Garibaldi
Viale Garibaldi, Sarnico (BG)
07/06/2025 - 08/06/2025
  • Lifestyle
10° Raduno Nazionale Vespa "Tra Lago e Monti"
1.37 km

Sarnèch chè gregna 2025 - "Induìna chi l ve a disnà"

CineTeatro Junior – Sarnico
Viale della Libertà, 19, 24067 Sarnico BG, Italia
23/05/2025
  • Arte e Cultura
Sarnèch chè gregna 2025 - "Induìna chi l ve a disnà"
1.54 km

Sarnèch chè gregna 2025 - "Il marito tontolone"

CineTeatro Junior – Sarnico
Viale della Libertà, 19, 24067 Sarnico BG, Italia
30/05/2025
  • Arte e Cultura
Sarnèch chè gregna 2025 - "Il marito tontolone"
1.54 km

Festival del Pesce Povero - Festival dei Laghi Europei 2025

Clusane d'Iseo (BS)
31/05/2025 - 02/06/2025
  • Arte e Cultura
Festival del Pesce Povero - Festival dei Laghi Europei 2025
3.83 km

Apertura straordinaria Terme Romane

Sito Archeologico Terme Romane - Predore
Via Roma 12
25/04/2025 - 15/08/2025
  • Arte e Cultura
Apertura straordinaria Terme Romane
5.93 km

Presentazione del libro "Io che ti ho voluto così bene" - Mi Libro 2025

Piazza della Biblioteca
Via Castello 23
09/06/2025
  • Arte e Cultura
Presentazione del libro "Io che ti ho voluto così bene" - Mi Libro 2025
6.59 km

Incontro "Le Piante Utili" - Primavera in Torbiera 2025

Centro Accoglienza Visitatori - Iseo
Via Tangenziale Sud, Iseo (BS)
30/05/2025
  • Active & Green
Incontro "Le Piante Utili" - Primavera in Torbiera 2025
6.82 km

Visita Guidata "Le Piante Utili" - Primavera in Torbiera 2025

Centro Accoglienza Visitatori - Iseo
Via Tangenziale Sud, Iseo (BS)
31/05/2025
  • Active & Green
Visita Guidata "Le Piante Utili" - Primavera in Torbiera 2025
6.82 km

Visita Guidata "Bat Night" - Primavera in Torbiera 2025

Centro Accoglienza Visitatori - Iseo
Via Tangenziale Sud, Iseo (BS)
06/06/2025
  • Active & Green
Visita Guidata "Bat Night" - Primavera in Torbiera 2025
6.82 km

Visita Guidata "L'Avifauna della Riserva" - Primavera in Torbiera 2025

Centro Accoglienza Visitatori - Iseo
Via Tangenziale Sud, Iseo (BS)
08/06/2025
  • Active & Green
Visita Guidata "L'Avifauna della Riserva" - Primavera in Torbiera 2025
6.82 km

Visita Guidata "I Signori della Notte" - Primavera in Torbiera 2025

Centro Accoglienza Visitatori - Iseo
Via Tangenziale Sud, Iseo (BS)
12/07/2025 - 09/08/2025
  • Active & Green
Visita Guidata "I Signori della Notte" - Primavera in Torbiera 2025
6.82 km

Presentazione del libro "Costui" - Le Parole del Monastero

Monastero di San Pietro in Lamosa - Provaglio d'Iseo
Via Monastero 5, Provaglio d'Iseo (BS)
29/05/2025
  • Arte e Cultura
Presentazione del libro "Costui" - Le Parole del Monastero
6.98 km

Attività

Parapendio in tandem Lago d'Iseo

  • Laghi
Parapendio in tandem Lago d'Iseo
1.85 km

Dall’antica fornace alla cantina

  • Food & Wine
Dall’antica fornace alla cantina
2.67 km

Tour in Franciacorta

  • Food & Wine
Tour in Franciacorta
2.73 km

A Clusane d’Iseo, l’olio con vista lago

  • Food & Wine
A Clusane d’Iseo, l’olio con vista lago
3.37 km

Alla scoperta del Lago d’Iseo e della Riva Collection

  • Arte e Cultura
Alla scoperta del Lago d’Iseo e della Riva Collection
3.62 km

La dolce vita sul lago d’Iseo

  • Laghi
La dolce vita sul lago d’Iseo
3.76 km

Franciacorta: emozioni da assaporare

  • Food & Wine
Franciacorta: emozioni da assaporare
3.87 km

Franciacorta tour: l'eccellenza delle Bollicine

  • Food & Wine
Franciacorta tour: l'eccellenza delle Bollicine
3.99 km

Franciacorta: tour esperienziale di un week-end

  • Food & Wine
Franciacorta: tour esperienziale di un week-end
3.99 km

Degustazione Gold con visita alla cantina

  • Food & Wine
Degustazione Gold con visita alla cantina
4.5 km

Quando la Natura diventa Arte!

  • Active & Green
Quando la Natura diventa Arte!
4.97 km

Vino italiano tra tradizione e futuro

  • Food & Wine
Vino italiano tra tradizione e futuro
5.22 km

La tua passione: il Golf

  • Golf
La tua passione: il Golf
5.59 km

20 anni di vino biologico in 3 degustazioni

  • Food & Wine
20 anni di vino biologico in 3 degustazioni
5.87 km

Freccianera Experience in Franciacorta

  • Food & Wine
Freccianera Experience in Franciacorta
5.98 km

Guido Berlucchi Experience

  • Food & Wine
Guido Berlucchi Experience
6.13 km

Bike Tour e Barca a Vela

  • Cicloturismo
Bike Tour e Barca a Vela
6.29 km

In quad tra i vigneti della Franciacorta

  • Active & Green
In quad tra i vigneti della Franciacorta
6.29 km

AperiQuad in Franciacorta

  • Food & Wine
AperiQuad in Franciacorta
6.29 km

Canyoning,... di estremo solo il divertimento!!!

  • Active & Green
Canyoning,... di estremo solo il divertimento!!!
6.52 km

LAURA - ROSE

PARATICO
LAURA - ROSE
430 mt

TERRA E LAGO

Paratico
TERRA E LAGO
681 mt

CASA GIOVANNINA

PARATICO
CASA GIOVANNINA
819 mt

LAKEISEOFLATS

PARATICO
LAKEISEOFLATS
859 mt

ULIVI (MEUBLE')

Paratico
ULIVI (MEUBLE')
958 mt

NIKI’S HOME

Paratico
NIKI’S HOME
973 mt

BROX DIGITAL

PARATICO
BROX DIGITAL
986 mt

ADRIANA - MAGGIO

PARATICO
ADRIANA - MAGGIO
1.01 km

S. MART SANMARTINO

Paratico
S. MART SANMARTINO
1.12 km

STAZIONE

Paratico
STAZIONE
1.13 km

LA PENDITA

PARATICO
LA PENDITA
1.23 km

HOTEL SEBINO

Sarnico
HOTEL SEBINO
1.27 km

LA CASETTA SUL FIUME

SARNICO
LA CASETTA SUL FIUME
1.3 km

B&B LA CONTRADA

Sarnico
B&B LA CONTRADA
1.33 km

B&B CENTRO STORICO SARNICO

Sarnico
B&B CENTRO STORICO SARNICO
1.34 km

LA CASA DELL'OZIO

SARNICO
LA CASA DELL'OZIO
1.36 km

B&B I LAZZARINI

Sarnico
B&B I LAZZARINI
1.37 km

B&B FRESCO

SARNICO
B&B FRESCO
1.37 km

B&B G&G BED & BREAKFAST

Sarnico
B&B G&G BED & BREAKFAST
1.4 km

CASCINA OGLIO

VILLONGO
CASCINA OGLIO
1.4 km