• Arte e Cultura

Torre Lantieri a Paratico

Dove
Paratico (BS)

La torre Lantieri riveste un ruolo di primaria importanza nel patrimonio architettonico e storico di Paratico sia per le caratteristiche intrinseche al monumento, sia per l’aspetto paesaggistico-ambientale.

La torre è, infatti, osservabile in tutta la sua altezza su tutti i quattro lati, mostrando quasi integralmente l’apparecchiatura muraria medievale.

L’uniformità del paramento è impreziosita, in corrispondenza delle cerniere angolari, da una lavorazione dei conci a bugnato rustico e spigoli ben lisciati che seguono una linea perfettamente verticale.

L’edificio, che presenta praticamente una sola fase costruttiva, venne realizzato dalla famiglia Lantieri presumibilmente nel XIV secolo, insieme ad alcune case-forti adiacenti, racchiuse da un muro difensivo. La sua costruzione potrebbe essere riferita a Giacomo Lanfranchino che, negli ultimi anni del ‘300, la volle come ampliamento dell’apparato fortificato del paese.

Solo la parte sommitale sembra aver avuto, nel corso del ‘400, un intervento di sistemazione costituito dal tamponamento delle grandi aperture del sottotetto con formazione, sui lati est e sud, di fori colombai.

La torre ha una pianta quadrangolare e un’altezza di circa 15 m articolata su quattro livelli. Per essere meglio difesa, fu edificata su uno sperone roccioso al quale si accedeva attraverso una scala esterna.

L’ingresso principale è costituito da un portale di pregevole fattura realizzato con conci di grosse dimensioni finemente ripianati e arco a pieno centro, con ghiera scalettata e riportante nel concio di chiave lo stemma gentilizio dei Lantieri.

Il piano terra, coperto da una volta a botte in pietrame a sesto leggermente acuto, fungeva nel Medioevo soprattutto da cantina e deposito. Al livello superiore si accedeva internamente solo tramite una botola aperta nella volta, mentre dall’esterno per mezzo di una scala di legno, ricostruita in seguito con gradini monolitici in pietra. Ai piani alti si saliva dall’interno probabilmente con scale lignee aperte nei solai.

Le finestre hanno mantenuto le caratteristiche delle aperture originarie: arco a pieno centro leggermente ribassato con ghiera monolitica e stipiti in pietra lavorata. Uno scudo con lo stemma della famiglia Lantieri, semplificato nella mezza luna con due stelle laterali, è collocato nella finestra orientale del terzo piano, scalpellato nella parte centrale dell’arco.

Il luogo dove sorgeva la torre era certamente un punto nevralgico nella topografia urbana di Paratico medievale: poco più a sud vi era la cosiddetta piazza con la chiesa di Sant’Antonio, successivamente intitolata a san Carlo, da cui partiva la salita che conduceva al castello.
Per la piazza e ai piedi della torre transitava inoltre la strada reale (così è ancora denominata nel Catasto Napoleonico del 1810) che, provenendo da Iseo e da Capriolo, conduceva a Rivatica, luogo dell’attraversamento del fiume Oglio per Sarnico.

Non è da escludere che la torre fosse recinta da un’ulteriore muratura difensiva che contornava il perimetro inferiore del piccolo dosso.

A seguito di un importante intervento di restauro conservativo conclusosi alla fine del 2009 su committenza del comune di Paratico, la struttura è stata musealizzata e nella sala al piano terra è stata collocata una Quadrisfera, installazione innovativa pensata espressamente per coinvolgere il visitatore in un’esperienza totalizzante di immagini, suoni ed emozioni. Il visitatore entra in una stanza oscurata e nel momento in cui la Quadrisfera si accende, si trova letteralmente parte di un nuovo mondo, fatto di immagini moltiplicate all’infinito, grazie ad un sistema di specchi e di luci. Non serve fissare lo sguardo su un singolo monitor, molto meglio farsi trasportare dalla coralità delle immagini. Il filmato introduttivo racconta la storia dalla Franciacorta al lago d’Iseo fino ad arrivare a Paratico, con le sue tradizioni popolari, i mestieri e i volti che hanno fatto la storia del paese.

 

Angelo Valsecchi

Portami qui: Torre Lantieri a Paratico

Luoghi

Il Castello Lantieri a Paratico

  • Arte e Cultura
Il Castello Lantieri a Paratico - ph: visitlakeiseo
295 mt

Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta a Paratico

  • Turismo religioso
Chiesa di Santa Maria Assunta a Paratico - ph: visitlakeiseo.info
508 mt

Paratico

  • Laghi
Paratico
591 mt

Il fiume Oglio tra Paratico e Palazzolo

  • Active & Green
Fiume Oglio fra Paratico e Palazzolo - ph: visitlakeiseo
591 mt

La pista ciclabile Brescia-Paratico

  • Cicloturismo
ciclabile Brescia Paratico
693 mt

Il nucleo storico di Sarnico

  • Arte e Cultura
il nucleo storico di Sarnico
1.12 km

Pinacoteca “Gianni Bellini” di Sarnico

  • Arte e Cultura
Pinacoteca Gianni Bellini Sarnico - visitlakeiseo
1.14 km

Le case e le torri medievali di Sarnico

  • Borghi
Le case e le torri medievali di Sarnico
1.15 km

Asilo Infantile Antonio Faccanoni

  • Arte e Cultura
Asilo infantile Antonio Faccanoni - Ph: visitlakeiseo.info
1.22 km

Sarnico

Suggestiva cittadina affacciata sul Lago d'Iseo che offre paesaggi caratteristici e che da sempre ha una grande vocazione turistica
  • Laghi
Sarnico
1.25 km

Sarnico - Monte Bronzone - Gombo - Sarnico

  • Active & Green
Sarnico, Monte Bronzone, Gombo, Sarnico - Ph. visitlakeiseo.info
1.54 km

Sarnico

Il centro storico di Sarnico, noto con il nome di Contrada, conserva tuttora una struttura medioevale a semicerchio
  • Borghi
Sarnico, Borghi Lombardia
1.55 km

Itinerario per San Giovanni delle Formiche

  • Cicloturismo
Itinerario per San GIovanni delle Formiche - Ph: visitlakeiseo.info
1.58 km

Strada Verde

  • Active & Green
Strada Verde - ph: Visitlakeiseo.info
1.58 km

Itinerario cicloturistico da Bergamo a Sarnico

  • Cicloturismo
Itinearario cicloturistico da Sarnico a Bergamo - Ph: visitlakeiseo.info
1.58 km

Mausoleo Faccanoni

  • Arte e Cultura
Mausoleo Faccanoni
1.59 km

Villa Giuseppe Faccanoni

  • Arte e Cultura
Villa Faccanoni - ph: visitlakeiseo
1.85 km

Chiesa di Sant'Alessandro in Agros

  • Arte e Cultura
Chiesa di Sant'Alessandro in Agros - ph: visitlakeiseo
1.87 km

Chiesa di San Fermo

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Fermo - Ph. visitlakeiseo.info
1.97 km

Sentiero Forcella Molere

  • Active & Green
Sentiero Forcella Molere - visitlakeiseo
1.99 km

Eventi

Sebino Express - Treno a vapore

Stazione Paratico-Sarnico
Via Roma, 13, Paratico (BS)
08/10/2023
  • Lifestyle
Sebino Express - Treno a vapore
881 mt

Sebino Express - Treno a vapore

Stazione Paratico-Sarnico
Via Roma, 13, Paratico (BS)
16/04/2023 - 08/10/2023
  • Arte e Cultura
Sebino Express - Treno a vapore
881 mt

Mercatino "Un Tuffo nel Passato" - edizione straordinaria

Lungolago Marconi, Paratico (BS)
29/10/2023 - 08/12/2023
  • Arte e Cultura
Mercatino "Un Tuffo nel Passato" - edizione straordinaria
927 mt

Mercatino "Un Tuffo nel Passato" - edizione straordinaria

Lungolago Marconi - Paratico
Lungolago Marconi
02/06/2023 - 08/12/2023
  • Arte e Cultura
Mercatino "Un Tuffo nel Passato" - edizione straordinaria
927 mt

Mercatino: un Tuffo nel passato, edizione straordinaria

Lungolago Marconi - Paratico
(BS)
01/05/2023 - 08/12/2023
  • Arte e Cultura
Mercatino: un Tuffo nel passato, edizione straordinaria
927 mt

Mercatino "Un Tuffo nel Passato"

Lungolago Marconi, Paratico (BS)
16/07/2023 - 17/12/2023
  • Arte e Cultura
Mercatino "Un Tuffo nel Passato"
927 mt

Mercatino "Un Tuffo nel Passato"

Lungolago Marconi, Paratico (BS)
21/05/2023 - 17/12/2023
  • Laghi
Mercatino "Un Tuffo nel Passato"
927 mt

Mercatino "Un Tuffo nel Passato"

Lungolago Marconi, Paratico (BS)
19/03/2023 - 17/12/2023
  • Lifestyle
Mercatino "Un Tuffo nel Passato"
927 mt

Menù degustazione con prodotti del territorio

Dinner al numero 24 - Sarnico
Piazza Venti Settembre 24
17/03/2023 - 29/09/2023
  • Arte e Cultura
Menù degustazione con prodotti del territorio
1.12 km

Mostra d'Arte "Lievito Madre"

Ex Chiesetta di Nigrignano
Via Vittorio Veneto, 44, Sarnico (BG)
14/10/2023 - 22/10/2023
  • Arte e Cultura
Mostra d'Arte "Lievito Madre"
1.59 km

Visita guidata alla Chiesa di San Giorgio

Chiesa di San Giorgio
Via Lorenzo Lotto, 5
24/09/2023 - 30/09/2023
  • Arte e Cultura
Visita guidata alla Chiesa di San Giorgio
2.25 km

Dame e Cavalieri: Visita al borgo medievale di Castel Trebecco e della Chiesa di S. Fermo

Via Castel Trebecco 3, Credaro (BG)
30/09/2023
  • Arte e Cultura
Dame e Cavalieri: Visita al borgo medievale di Castel Trebecco e della Chiesa di S. Fermo
2.42 km

Regata Velica - Coppa d'Autunno 2023

Circolo Velico
Via Predore, 16
08/10/2023
  • Sport
Regata Velica - Coppa d'Autunno 2023
2.72 km

Festival Rinascimento Culturale - "Economia Cooperativa, Paese Civile"

Auditorium BCC Basso Sebino - Capriolo
Via IV Novembre 6
18/10/2023
  • Arte e Cultura
Festival Rinascimento Culturale - "Economia Cooperativa, Paese Civile"
2.85 km

Festival Rinascimento Culturale "Le monetine di Roosvelt: una storia dell'umanità attrave"

Auditorium BCC
Capriolo (BS)
10/10/2023
  • Arte e Cultura
Festival Rinascimento Culturale "Le monetine di Roosvelt: una storia dell'umanità attrave"
2.86 km

Mostra fotografica "Piccole storie di comunità"

Azienda Agricola Ricci Curbastro
Capriolo (BS)
14/09/2023 - 15/10/2023
  • Arte e Cultura
Mostra fotografica "Piccole storie di comunità"
2.97 km

Incontro: storia e luoghi della torba

Monastero San Pietro in Lamosa
Via Monastero, 5
30/10/2023
  • Arte e Cultura
Incontro: storia e luoghi della torba
6.77 km

Olimpiadi del fatto a mano

Piazza Garibaldi
08/10/2023
  • Arte e Cultura
Olimpiadi del fatto a mano
7.3 km

HopYsey Street Market

Piazza Garibaldi, Iseo (BS)
14/05/2023 - 12/11/2023
  • Lifestyle
HopYsey Street Market
7.3 km

Esposizione ACQUARIATERRAFUOCO di Helidon Xhixha

Lungolago di Iseo e Clusane e Palazzo dell'Arsenale
24/06/2023 - 01/10/2023
  • Arte e Cultura
Esposizione ACQUARIATERRAFUOCO di Helidon Xhixha
7.35 km

Attività

Campane tibetane in natura

  • Active & Green
Campane tibetane in natura
1.15 km

Parapendio in tandem Lago d'Iseo

  • Laghi
Parapendio in tandem Lago d'Iseo
1.59 km

E-bike Tour Franciacorta

  • Active & Green
E-bike Tour Franciacorta
1.65 km

Dall’antica fornace alla cantina

  • Food & Wine
Dall’antica fornace alla cantina
2.81 km

Tour in Franciacorta

  • Food & Wine
Tour in Franciacorta
2.97 km

A Clusane d’Iseo, l’olio con vista lago

  • Food & Wine
A Clusane d’Iseo, l’olio con vista lago
3.09 km

Alla scoperta del Lago d’Iseo e della Riva Collection

  • Arte e Cultura
Alla scoperta del Lago d’Iseo e della Riva Collection
3.33 km

La dolce vita sul lago d’Iseo

  • Laghi
La dolce vita sul lago d’Iseo
3.48 km

Collezione privata di Riva d'Epoca

  • Laghi
Collezione privata di Riva d'Epoca
3.56 km

Riva Experience

  • Laghi
Riva Experience
3.56 km

Franciacorta: emozioni da assaporare

  • Food & Wine
Franciacorta: emozioni da assaporare
3.95 km

Visita esclusiva a Paratico e Sarnico

  • Laghi
Visita esclusiva a Paratico e Sarnico
3.98 km

Visita esclusiva a Iseo e Montisola

  • Laghi
Visita esclusiva a Iseo e Montisola
3.98 km

Lezione di Wake!

  • Active & Green
Lezione di Wake!
4.13 km

Time to Wake...! Prima Lezione

  • Active & Green
Time to Wake...! Prima Lezione
4.13 km

Degustazione Gold con Visita alla cantina

  • Food & Wine
Degustazione Gold con Visita alla cantina
4.71 km

Quando la Natura diventa Arte!

  • Active & Green
Quando la Natura diventa Arte!
4.78 km

Vino italiano tra tradizione e futuro

  • Food & Wine
Vino italiano tra tradizione e futuro
5.05 km

La tua passione: il Golf

  • Golf
La tua passione: il Golf
5.5 km

20 anni di vino biologico in 3 degustazioni

  • Food & Wine
20 anni di vino biologico in 3 degustazioni
5.7 km

MICHELA - CAVOUR

PARATICO
MICHELA - CAVOUR
20 mt

MONIA - GALLI

PARATICO
MONIA - GALLI
103 mt

LAURA - ROSE

PARATICO
LAURA - ROSE
181 mt

BUGATTI STEPHANIE

Paratico
BUGATTI STEPHANIE
211 mt

ANDREICA ILEANA ROXANA

PARATICO
ANDREICA ILEANA ROXANA
238 mt

CA' MARIO

PARATICO
CA' MARIO
238 mt

ARTISTI DEL SOLE

Paratico
ARTISTI DEL SOLE
391 mt

FERRARI CLAUDIA

Paratico
FERRARI CLAUDIA
411 mt

TERRA E LAGO

Paratico
TERRA E LAGO
428 mt

IL PICCOLO GIARDINO PARATICO

Paratico
IL PICCOLO GIARDINO PARATICO
432 mt

SYED ALI - MAGGIO

PARATICO
SYED ALI - MAGGIO
458 mt

MARI'

PARATICO
MARI'
467 mt

PLEBANI NADIA MARIA

Paratico
PLEBANI NADIA MARIA
522 mt

TENGATTINI ROBERTO

PARATICO
TENGATTINI ROBERTO
535 mt

BENVENUTI ELENA

Paratico
BENVENUTI ELENA
538 mt

POOL PARTY

PARATICO
POOL PARTY
591 mt

COPELIA

PARATICO
COPELIA
591 mt

CASA GIOVANNINA

PARATICO
CASA GIOVANNINA
591 mt

FUN & SUN

PARATICO
FUN & SUN
591 mt

SYED ALI - PANORAMICA

PARATICO
SYED ALI - PANORAMICA
603 mt