• Arte e Cultura
    • Laghi

Pinacoteca “Gianni Bellini” di Sarnico

Dove
Sarnico (BG)

La Pinacoteca Gianni Bellini, inaugurata nel 2004, è ubicata nella parte sommitale del centro storico di Sarnico.

L’edificio che ospita la collezione è anche conosciuto come Palazzo Gervasoni, dal nome della storica famiglia sarnicese che cedette la proprietà alla locale amministrazione verso la fine degli anni Novanta. Prima di divenire dimora privata, il palazzo fu sede di un monastero di clausura (sec. XVI). Testimonianze dell’antico convento sono rintracciabili nell’impianto dell’edificio con colonne e archi che ne delimitano il vecchio chiostro. Al centro della sala, ancora pavimentata nella tipica pietra di Sarnico, vi era un vano aperto verso l’alto.

Quando il sacerdote e collezionista sarnicese don Gianni Bellini decise di donare la sua collezione d’arte alla cittadina di Sarnico, l’amministrazione locale si trovò nella condizione di individuare un luogo adatto alla conservazione e all’esposizione di tale patrimonio artistico. Fu, quindi, deliberato l’acquisto di Palazzo Gervasoni con l’idea di un recupero architettonico dell’immobile in vista della sua nuova funzione di pinacoteca. Il restauro durò circa sei anni. La planimetria del palazzo venne rispettata, come pure il colore grigio della decorazione in pietra, ora maggiormente sottolineato e scandito dal bianco dei muri e dal legno delle travature. Le strutture sospese dei ballatoi furono rinforzate e assicurate, quindi alleggerite nel piano più elevato. Il tetto fu interamente rimosso per lasciare spazio alla leggerezza di un grande lucernario che accompagna simbolicamente la visione del figurativo umano verso l’infinito.

La donazione di don Gianni Bellini annovera poco meno di 200 opere tra dipinti su tavola e su tela, alcune importanti statue lignee e marmoree, nonché quattro crocifissi processionali di grande interesse. Ad arricchire la collezione vi sono anche dei pregiati mobili d’epoca. La maggior parte delle opere esposte si situa in un arco cronologico compreso tra il XVI e il XVIII secolo. Don Gianni Bellini fu collezionista, ma ancor prima fu un conoscitore e un appassionato. Più volte ebbe a dichiarare di essere “assalito dalla voglia di possedere dipinti, sculture e arredi che acquistai presso mercanti e collezionisti privati grazie al fiuto di investire denari nonostante le ridotte disponibilità economiche”. E nella collezione non vi è, a ben vedere, un’esclusiva propensione verso il tema sacro: oltre al diffuso soggetto penitenziale e mistico, non sono poche le concessioni al tema mitologico, ai capricci e al vedutismo. Così accanto al Compianto sul Cristo morto di Palma il Giovane, possiamo ammirare L’allegoria del tempo del Legnanino o Prometeo della bottega di Luca Giordano.

Tra gli autori di maggior fama spiccano i nomi di Alessandro Magnasco, Antonio Cifrondi, Carlo Ceresa, Francesco Cairo e Nicolas Régnier. Ugualmente, dal punto di vista geografico la collezione Bellini attinge da un bacino decisamente europeo: dalle differenti scuole italiane si passa all’area fiamminga, francese, spagnola e tedesca più alcuni interessanti esempi della tradizione bizantina greco-veneta.

Portami qui: Pinacoteca “Gianni Bellini” di Sarnico

Luoghi

Le case e le torri medievali di Sarnico

  • Borghi
Le case e le torri medievali di Sarnico
63 mt

Il nucleo storico di Sarnico

  • Arte e Cultura
il nucleo storico di Sarnico
73 mt

Sarnico

Suggestiva cittadina affacciata sul Lago d'Iseo che offre paesaggi caratteristici e che da sempre ha una grande vocazione turistica
  • Laghi
Sarnico
119 mt

Asilo Infantile Antonio Faccanoni

  • Arte e Cultura
Asilo infantile Antonio Faccanoni - Ph: visitlakeiseo.info
217 mt

Itinerario per San Giovanni delle Formiche

  • Cicloturismo
Itinerario per San GIovanni delle Formiche - Ph: visitlakeiseo.info
488 mt

Strada Verde

  • Active & Green
Strada Verde - ph: Visitlakeiseo.info
493 mt

Mausoleo Faccanoni

  • Arte e Cultura
Mausoleo Faccanoni
493 mt

Itinerario cicloturistico da Bergamo a Sarnico

  • Cicloturismo
Itinearario cicloturistico da Sarnico a Bergamo - Ph: visitlakeiseo.info
493 mt

Sarnico - Monte Bronzone - Gombo - Sarnico

  • Active & Green
Sarnico, Monte Bronzone, Gombo, Sarnico - Ph. visitlakeiseo.info
550 mt

Paratico

  • Laghi
Paratico
555 mt

Il fiume Oglio tra Paratico e Palazzolo

  • Active & Green
Fiume Oglio fra Paratico e Palazzolo - ph: visitlakeiseo
555 mt

Sarnico

Il centro storico di Sarnico, noto con il nome di Contrada, conserva tuttora una struttura medioevale a semicerchio
  • Borghi
Sarnico, Borghi Lombardia
560 mt

La pista ciclabile Brescia-Paratico

  • Cicloturismo
ciclabile Brescia Paratico
574 mt

Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta a Paratico

  • Turismo religioso
Chiesa di Santa Maria Assunta a Paratico - ph: visitlakeiseo.info
718 mt

Sentiero Forcella Molere

  • Active & Green
Sentiero Forcella Molere - visitlakeiseo
861 mt

Villa Giuseppe Faccanoni

  • Arte e Cultura
Villa Faccanoni - ph: visitlakeiseo
942 mt

Torre Lantieri a Paratico

  • Arte e Cultura
Torre Lantieri a Paratico
1.14 km

Chiesa di Sant'Alessandro in Agros

  • Arte e Cultura
Chiesa di Sant'Alessandro in Agros - ph: visitlakeiseo
1.19 km

Il Castello Lantieri a Paratico

  • Arte e Cultura
Il Castello Lantieri a Paratico - ph: visitlakeiseo
1.35 km

Chiesa di San Fermo

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Fermo - Ph. visitlakeiseo.info
2.65 km

Eventi

Mostra "Da Monet a Warhol"

Pinacoteca “Gianni Bellini” – Sarnico
Via S. Paolo, 14, 24067 Sarnico BG, Italia
19/05/2023 - 03/09/2023
  • Arte e Cultura
Mostra "Da Monet a Warhol"
7 mt

Menù degustazione con prodotti del territorio

Dinner al numero 24 - Sarnico
Piazza Venti Settembre 24
17/03/2023 - 29/09/2023
  • Arte e Cultura
Menù degustazione con prodotti del territorio
118 mt

Mercatino "Un Tuffo nel Passato" - edizione serale

Lungolago Marconi - Paratico
Lungolago Marconi
15/07/2023 - 29/07/2023
  • Arte e Cultura
Mercatino "Un Tuffo nel Passato" - edizione serale
224 mt

Mercatino "Un Tuffo nel Passato" - edizione straordinaria

Lungolago Marconi - Paratico
Lungolago Marconi
02/06/2023 - 08/12/2023
  • Arte e Cultura
Mercatino "Un Tuffo nel Passato" - edizione straordinaria
224 mt

Mercatino: un Tuffo nel passato, edizione straordinaria

Lungolago Marconi - Paratico
(BS)
01/05/2023 - 08/12/2023
  • Arte e Cultura
Mercatino: un Tuffo nel passato, edizione straordinaria
224 mt

Mercatino "Un Tuffo nel Passato"

Lungolago Marconi, Paratico (BS)
21/05/2023 - 17/12/2023
  • Laghi
Mercatino "Un Tuffo nel Passato"
224 mt

Mercatino "Un Tuffo nel Passato"

Lungolago Marconi, Paratico (BS)
19/03/2023 - 17/12/2023
  • Lifestyle
Mercatino "Un Tuffo nel Passato"
224 mt

Sebino Express - Treno a vapore

Stazione Paratico-Sarnico
Via Roma, 13, Paratico (BS)
08/10/2023
  • Lifestyle
Sebino Express - Treno a vapore
280 mt

Sebino Express - Treno a vapore

Stazione Paratico-Sarnico
Via Roma, 13, Paratico (BS)
16/04/2023 - 08/10/2023
  • Arte e Cultura
Sebino Express - Treno a vapore
280 mt

HopYsey Street Market

Piazza Garibaldi, Iseo (BS)
14/05/2023 - 12/11/2023
  • Lifestyle
HopYsey Street Market
7.13 km

Festival Franciacorta in Cantina 2023

Franciacorta
16/09/2023 - 17/09/2023
  • Food & Wine
Festival Franciacorta in Cantina 2023
7.71 km

Itinerari: Sguardi sul territorio tra storia e ambiente

Chiesa di San Vigilio
Via Luigi Cadorna, 42, Monterotondo di Passirano (BS)
18/06/2023
  • Arte e Cultura
Itinerari: Sguardi sul territorio tra storia e ambiente
9.19 km

Stone Brixia Man Extreme Triathlon

Piazza 28 Maggio – Sulzano
Piazza 28 Maggio, 25058 Sulzano BS, Italia
30/06/2023 - 01/07/2023
  • Arte e Cultura
Stone Brixia Man Extreme Triathlon
11.37 km

Mercatino dell'antiquariato e usato "La soffitta in piazza"

Piazza Palestro, Rovato (BS)
19/03/2023 - 17/12/2023
  • Lifestyle
Mercatino dell'antiquariato e usato "La soffitta in piazza"
11.52 km

Festival del Cammino 2023

Rovato (BS)
08/06/2023 - 11/06/2023
  • Active & Green
Festival del Cammino 2023
11.75 km

Merenda nell'Oliveta a Sulzano

Oliveto Sulzano nei pressi della Via Valeriana
Antica Via Valeriana - Tassano
11/06/2023
  • Arte e Cultura
Merenda nell'Oliveta a Sulzano
12.14 km

Battesimo della freccia

Nistisino di Sulzano
Via Nistisino, Sulzano (BS)
27/05/2023 - 25/11/2023
  • Arte e Cultura
Battesimo della freccia
12.87 km

Concerti Insieme sotto le stelle - 2 appuntamento

Monte Croce
via Monte Croce
29/07/2023
  • Arte e Cultura
Concerti Insieme sotto le stelle - 2 appuntamento
13.77 km

Concerti Insieme sotto le stelle - 4 appuntamento

Monte Croce
via Monte Croce
19/08/2023
  • Arte e Cultura
Concerti Insieme sotto le stelle - 4 appuntamento
13.77 km

Festa Patronale di Lodetto

Oratorio di Lodetto
Via Don Federico Sciotta, 69
08/06/2023 - 12/06/2023
  • Arte e Cultura
Festa Patronale di Lodetto
14.63 km

Attività

Campane tibetane in natura

  • Active & Green
Campane tibetane in natura
34 mt

E-bike Tour Franciacorta

  • Active & Green
E-bike Tour Franciacorta
541 mt

Parapendio in tandem Lago d'Iseo

  • Laghi
Parapendio in tandem Lago d'Iseo
602 mt

Alla scoperta del Lago d’Iseo e della Riva Collection

  • Arte e Cultura
Alla scoperta del Lago d’Iseo e della Riva Collection
2.53 km

A Clusane d’Iseo, l’olio con vista lago

  • Food & Wine
A Clusane d’Iseo, l’olio con vista lago
2.93 km

La dolce vita sul lago d’Iseo

  • Laghi
La dolce vita sul lago d’Iseo
3.2 km

Collezione privata di Riva d'Epoca

  • Laghi
Collezione privata di Riva d'Epoca
3.34 km

Riva Experience

  • Laghi
Riva Experience
3.34 km

Lezione di Wake!

  • Active & Green
Lezione di Wake!
3.41 km

Time to Wake...! Prima Lezione

  • Active & Green
Time to Wake...! Prima Lezione
3.41 km

Dall’antica fornace alla cantina

  • Food & Wine
Dall’antica fornace alla cantina
3.95 km

Tour in Franciacorta

  • Food & Wine
Tour in Franciacorta
4.09 km

Degustazione Gold con Visita alla cantina

  • Food & Wine
Degustazione Gold con Visita alla cantina
4.8 km

Franciacorta: emozioni da assaporare

  • Food & Wine
Franciacorta: emozioni da assaporare
5.01 km

Visita esclusiva a Paratico e Sarnico

  • Laghi
Visita esclusiva a Paratico e Sarnico
5.07 km

Visita esclusiva a Iseo e Montisola

  • Laghi
Visita esclusiva a Iseo e Montisola
5.07 km

Quando la Natura diventa Arte!

  • Active & Green
Quando la Natura diventa Arte!
5.09 km

Canyoning,... di estremo solo il divertimento!!!

  • Active & Green
Canyoning,... di estremo solo il divertimento!!!
5.23 km

Vino italiano tra tradizione e futuro

  • Food & Wine
Vino italiano tra tradizione e futuro
5.45 km

20 anni di vino biologico in 3 degustazioni

  • Food & Wine
20 anni di vino biologico in 3 degustazioni
6.12 km

LA CASA DEL PESCATORE

Sarnico
LA CASA DEL PESCATORE
38 mt

LA CASA DELLA ZIA

Sarnico
LA CASA DELLA ZIA
47 mt

B&B BORGO DEI LANTIERI

Sarnico
B&B BORGO DEI LANTIERI
66 mt

B&B CENTRO STORICO SARNICO

Sarnico
B&B CENTRO STORICO SARNICO
71 mt

B&B PATRIZIA

Sarnico
B&B PATRIZIA
71 mt

B&B LA CONTRADA

Sarnico
B&B LA CONTRADA
74 mt

BUELLI E DINTORNI

Sarnico
BUELLI E DINTORNI
82 mt

MON CHERIE (V. NOTA PER CAMERE)

Sarnico
MON CHERIE (V. NOTA PER CAMERE)
94 mt

HOTEL SEBINO

Sarnico
HOTEL SEBINO
110 mt

B&B SARNICO LAGO D'ISEO DI COLOMBO NADIA

Sarnico
B&B SARNICO LAGO D'ISEO DI COLOMBO NADIA
126 mt

B&B THE ROOF IN ATTESA CESSAZIONE DA SUAP 02/01/20

Sarnico
B&B THE ROOF IN ATTESA CESSAZIONE DA SUAP 02/01/20
152 mt

B&B LA DIMORA AL PORTICO

Sarnico
B&B LA DIMORA AL PORTICO
153 mt

IL BARCAIOLO

Sarnico
IL BARCAIOLO
197 mt

VENETO CIVICO 17

Sarnico
VENETO CIVICO 17
226 mt

STAZIONE

Paratico
STAZIONE
230 mt

ORG FRANCIACORTA

Paratico
ORG FRANCIACORTA
238 mt

B&B I LAZZARINI

Sarnico
B&B I LAZZARINI
358 mt

B&B G&G BED & BREAKFAST

Sarnico
B&B G&G BED & BREAKFAST
441 mt

ULIVI (MEUBLE')

Paratico
ULIVI (MEUBLE')
486 mt

CASA VACANZE IL TIMONE

Sarnico
CASA VACANZE IL TIMONE
497 mt