• Turismo religioso

Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta a Paratico

Dove
Paratico (BS)

La parrocchiale di Santa Maria Assunta sorge sulla sommità di un poggio al centro di Paratico. Santa Maria è ricordata tra le chiese della diocesi bergamasca fin dal 1260, ma ciò che oggi possiamo ammirare è frutto di un progetto architettonico iniziato nel 1894 e concluso nel 1904 a firma di Virginio Muzio, uno dei più validi professionisti lombardi del tempo.

La storia di questo edificio è, tuttavia, ben più complicata e travagliata. Di certo esso ha origini molto più antiche (forse intorno al XIII secolo), come dimostra la complessa sovrapposizione di fasi nel presbiterio: a una fase tardomedievale appartengono i due archi a sesto acuto, inglobati in strutture successive; della chiesa cinquecentesca, descritta negli atti della visita pastorale di San Carlo Borromeo del 1575, rimane l’affresco raffigurante l’Incoronazione della Vergine all’interno della finta cupola. Nel 1650 la chiesa subì alcuni danni in seguito a un incendio e venne ricostruita, almeno in parte, nel 1724.

La facciata della chiesa è divisa in due ordini. In quello inferiore si assiste al movimento alternato di lesene leggermente aggettanti e di riquadri concavi poggianti su una zoccolatura in pietra di Poltragno. Al centro, incorniciato entro un riquadro di pietra arenaria, vi è il portale a due battenti, opera di inizio Novecento dell’artigiano locale Giuseppe Selogni. Al centro dell’ordine superiore una finestra circolare inscritta all’interno di un riquadro è fiancheggiata da due nicchie con le statue di san Giuseppe e della Madonna. I due ordini sono, quindi, completati da un terza struttura sormontata da un timpano ricurvo nel cui centro è possibile osservare la targa marmorea con la dedica della chiesa a Maria Assunta. Il campanile a sezione quadrata è provvisto di un’ampia cella campanaria dove sono allogate le otto campane consacrate nel 1983.

Lo spazioso interno della chiesa, a navata unica, scandito da lesene termina in un lungo, articolato presbiterio; alla ricca decorazione della volta concorsero, nel 1903, Giovanni Ferraboschi per le parti decorative e Rodolfo e Luigi Gambini per le figure della navata e del presbiterio. Nella navata è notevole l’altare laterale in marmo nero intarsiato dedicato alla Madonna del Rosario: è possibile che sia stato realizzato per la chiesa del 1724. Le statue laterali in marmo, di San Domenico e Santa Caterina, sinuose e raffinate, suggeriscono la presenza della bottega dei Fantoni, che stipularono un contratto per l’altare nel 1763. La statua della Madonna, del 1925, è opera dell’artista Virgilio Vavassori.

Il presbiterio si compone di corpi architettonici di varie epoche e occupa il presbiterio precedente alla ricostruzione del 1724 e parte della navata settecentesca. Nella volta sopra l’altare, l’affresco dell’Incoronazione della Vergine venne realizzato all’inizio del ‘600 e pare risentire della cultura artistica del Malosso. Alla chiesa più antica appartiene anche la pala sul fondo dell’abside, una grande Assunzione della Vergine dipinta da Riccardo Simoncelli nel 1711.

L’altare maggiore è un’opera di notevole pregio, e presenta gli elementi dell’altare realizzato nel ‘700 in un adattamento compiuto forse intorno al 1878. Lo sportello del tabernacolo in argento, dorato (?) e sbalzato raffigura Cristo risorto che appare ai santi Pietro e Paolo ed è firmato da Domenico Arici nel 1749, data a cui risalgono anche la tribuna – o ciborio – e i gradini intarsiati sopra la mensa, che possono essere attribuiti alla bottega bresciana di Vincenzo Baroncini. Intorno al 1749 si collocano anche i due splendidi Angeli laterali di Alessandro Calegari.

Alla chiesa settecentesca appartiene anche l’affresco con la Madonna col Bambino e i santi Antonio, Bernardino e Fermo, entro una cornice in stucco. Il dipinto forse faceva parte di un altare laterale dedicato a sant’Antonio di Padova, come suggeriscono le storie dipinte attorno all’ancona. Il contesto stilistico rimanda all’ambito bergamasco dei pittori di ascendenza tiepolesca, come, per esempio, Giovanni Raggi.

 

Massimo Rossi

Portami qui: Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta a Paratico

Luoghi

Parco dei Taxodi

  • Parchi
Parco dei Taxodi
243 mt

Paratico

  • Laghi
Paratico
269 mt

Il fiume Oglio tra Paratico e Palazzolo

  • Active & Green
Fiume Oglio fra Paratico e Palazzolo - ph: visitlakeiseo
269 mt

Torre Lantieri a Paratico

  • Arte e Cultura
Torre Lantieri a Paratico
508 mt

La pista ciclabile Brescia-Paratico

  • Cicloturismo
ciclabile Brescia Paratico
517 mt

Il Castello Lantieri a Paratico

  • Arte e Cultura
Il Castello Lantieri a Paratico - ph: visitlakeiseo
651 mt

Infopoint Basso Lago d'Iseo e Valcalepio

  • Infopoint
Infopoint Basso Lago d'Iseo e Valcalepio
667 mt

Il nucleo storico di Sarnico

  • Arte e Cultura
il nucleo storico di Sarnico
715 mt

Pinacoteca “Gianni Bellini” di Sarnico

  • Arte e Cultura
Pinacoteca Gianni Bellini Sarnico - visitlakeiseo
718 mt

Asilo Infantile Antonio Faccanoni

  • Arte e Cultura
Asilo infantile Antonio Faccanoni - Ph: visitlakeiseo.info
747 mt

Le case e le torri medievali di Sarnico

  • Borghi
Le case e le torri medievali di Sarnico
747 mt

Sarnico

Tra ville liberty e palazzi medievali, riscoprite il piacere di una passeggiata rilassante ed esplorativa.
  • Borghi
Ph I Mille
798 mt

Sarnico

Suggestiva cittadina affacciata sul Lago d'Iseo che offre paesaggi caratteristici e che da sempre ha una grande vocazione turistica
  • Laghi
Sarnico
836 mt

Itinerario per San Giovanni delle Formiche

  • Cicloturismo
Itinerario per San GIovanni delle Formiche - Ph: visitlakeiseo.info
1.1 km

Strada Verde

  • Active & Green
Strada Verde - ph: Visitlakeiseo.info
1.1 km

Itinerario cicloturistico da Bergamo a Sarnico

  • Cicloturismo
Itinearario cicloturistico da Sarnico a Bergamo - Ph: visitlakeiseo.info
1.1 km

Mausoleo Faccanoni

  • Arte e Cultura
Mausoleo Faccanoni
1.11 km

Sarnico - Monte Bronzone - Gombo - Sarnico

  • Active & Green
Sarnico, Monte Bronzone, Gombo, Sarnico - Ph. visitlakeiseo.info
1.21 km

Sarnico

Il centro storico di Sarnico, noto con il nome di Contrada, conserva tuttora una struttura medioevale a semicerchio
  • Borghi
@dimitrisalvi
1.22 km

Chiesa di Sant'Alessandro in Agros

  • Arte e Cultura
Chiesa di Sant'Alessandro in Agros - ph: visitlakeiseo
1.38 km

Eventi

16° Simposio Scolpire in Piazza

Ex Stazione Ferroviaria
Via Roma
06/07/2025 - 13/07/2025
  • Arte e Cultura
16° Simposio Scolpire in Piazza
445 mt

Mercatino "Un Tuffo nel Passato"

Lungolago Marconi, Paratico (BS)
20/04/2025 - 21/12/2025
  • Lifestyle
Mercatino "Un Tuffo nel Passato"
535 mt

Mercatino "Un Tuffo nel Passato"

Lungolago Marconi - Paratico
Lungolago Marconi
30/03/2025 - 21/12/2025
  • Arte e Cultura
Mercatino "Un Tuffo nel Passato"
535 mt

Mercatino "Un Tuffo nel Passato"

Lungolago Marconi
Lungolago Marconi, Paratico (BS)
02/02/2025 - 21/12/2025
  • Lifestyle
Mercatino "Un Tuffo nel Passato"
535 mt

Mercatino "Un Tuffo nel Passato"

Lungolago Marconi
Lungolago Marconi
05/01/2025 - 21/12/2025
  • Lifestyle
Mercatino "Un Tuffo nel Passato"
535 mt

Mercatino del Vintage e della Creatività

Piazza Umberto I, 7, Sarnico (BG)
26/04/2025 - 25/05/2025
  • Lifestyle
Mercatino del Vintage e della Creatività
649 mt

Mercatino del Vintage e della Creatività

P.zze Umberto I e Besenzoni – Sarnico
Piazza Umberto I, 7, 24067 Sarnico BG, Italia
29/03/2025 - 25/05/2025
  • Arte e Cultura
Mercatino del Vintage e della Creatività
649 mt

TOOLS - Giornalisti a Sarnico

Viale Garibaldi, 15, Sarnico (BG)
17/05/2025 - 18/05/2025
  • Arte e Cultura
TOOLS - Giornalisti a Sarnico
866 mt

Sarnèch chè gregna 2025 - "O sognat el Donizet"

CineTeatro Junior
Viale della Libertà19, Sarnico (BG)
02/05/2025
  • Arte e Cultura
Sarnèch chè gregna 2025 - "O sognat el Donizet"
885 mt

Sarnèch chè gregna 2025 - "El vegiasì dei solfanèi"

CineTeatro Junior
Viale della Libertà 19, Sarnico (BG)
09/05/2025
  • Arte e Cultura
Sarnèch chè gregna 2025 - "El vegiasì dei solfanèi"
885 mt

Sarnèch chè gregna 2025 - "Culpa dei casonsèi e de l'amur"

CineTeatro Junior
Viale della Libertà 19, Sarnico (BG)
16/05/2025
  • Arte e Cultura
Sarnèch chè gregna 2025 - "Culpa dei casonsèi e de l'amur"
885 mt

Sarnèch chè gregna 2025 - "Induìna chi l ve a disnà"

CineTeatro Junior
Viale della Libertà 19, Sarnico (BG)
23/05/2025
  • Arte e Cultura
Sarnèch chè gregna 2025 - "Induìna chi l ve a disnà"
885 mt

Sarnèch chè gregna 2025 - "Il marito tontolone"

CineTeatro Junior
Viale della Libertà 19, Sarnico (BG)
30/05/2025
  • Arte e Cultura
Sarnèch chè gregna 2025 - "Il marito tontolone"
885 mt

Mostra "Terre Incantate"

Ex Chiesetta di Nigrignano
Via Vittorio Veneto, 44, Sarnico (BG)
03/05/2025 - 05/05/2025
  • Arte e Cultura
Mostra "Terre Incantate"
1.28 km

7 Note per un Sorriso - Concerto di Beneficenza

Chiesa Antica SS. Cosma e Damiano
Via Roma, Corte Franca (BS)
10/05/2025
  • Arte e Cultura
7 Note per un Sorriso - Concerto di Beneficenza
5.24 km

Apertura straordinaria Terme Romane

Sito Archeologico Terme Romane - Predore
Via Roma 12
25/04/2025 - 15/08/2025
  • Arte e Cultura
Apertura straordinaria Terme Romane
5.55 km

Visita Guidata "Piccoli Ornitologi in Azione" - Primavera in Torbiera 2025

Centro Accoglienza Visitatori Torbiere del Sebino - Iseo
Via Tangenzia Sud
01/05/2025
  • Arte e Cultura
Visita Guidata "Piccoli Ornitologi in Azione" - Primavera in Torbiera 2025
6.77 km

Presentazione del libro "Io che ti ho voluto così bene" - Mi Libro 2025

Piazza della Biblioteca
Via Castello 23
09/06/2025
  • Arte e Cultura
Presentazione del libro "Io che ti ho voluto così bene" - Mi Libro 2025
7.17 km

Visite Guidate U.S.P.A.A.A. Iseo - Festival dei Laghi Europei 2025

Centro Storico - Iseo
Piazza Garibaldi, Iseo (BS)
31/05/2025 - 02/06/2025
  • Arte e Cultura
Visite Guidate U.S.P.A.A.A. Iseo - Festival dei Laghi Europei 2025
7.42 km

Lago d'Iseo Half Marathon

Partenza da
Iseo (BS)
01/06/2025 - 02/06/2025
  • Active & Green
Lago d'Iseo Half Marathon - ph: lagoiseohalfmarathon.it
7.48 km

Attività

Parapendio in tandem Lago d'Iseo

  • Laghi
Parapendio in tandem Lago d'Iseo
1.26 km

Alla scoperta del Lago d’Iseo e della Riva Collection

  • Arte e Cultura
Alla scoperta del Lago d’Iseo e della Riva Collection
3.14 km

A Clusane d’Iseo, l’olio con vista lago

  • Food & Wine
A Clusane d’Iseo, l’olio con vista lago
3.19 km

Dall’antica fornace alla cantina

  • Food & Wine
Dall’antica fornace alla cantina
3.3 km

Tour in Franciacorta

  • Food & Wine
Tour in Franciacorta
3.37 km

La dolce vita sul lago d’Iseo

  • Laghi
La dolce vita sul lago d’Iseo
3.53 km

Franciacorta: emozioni da assaporare

  • Food & Wine
Franciacorta: emozioni da assaporare
4.45 km

Degustazione Gold con visita alla cantina

  • Food & Wine
Degustazione Gold con visita alla cantina
4.5 km

Franciacorta tour: l'eccellenza delle Bollicine

  • Food & Wine
Franciacorta tour: l'eccellenza delle Bollicine
4.61 km

Franciacorta: tour esperienziale di un week-end

  • Food & Wine
Franciacorta: tour esperienziale di un week-end
4.61 km

Quando la Natura diventa Arte!

  • Active & Green
Quando la Natura diventa Arte!
5.08 km

Vino italiano tra tradizione e futuro

  • Food & Wine
Vino italiano tra tradizione e futuro
5.39 km

Canyoning,... di estremo solo il divertimento!!!

  • Active & Green
Canyoning,... di estremo solo il divertimento!!!
5.88 km

La tua passione: il Golf

  • Golf
La tua passione: il Golf
5.93 km

20 anni di vino biologico in 3 degustazioni

  • Food & Wine
20 anni di vino biologico in 3 degustazioni
6.05 km

Freccianera Experience in Franciacorta

  • Food & Wine
Freccianera Experience in Franciacorta
6.31 km

Guido Berlucchi Experience

  • Food & Wine
Guido Berlucchi Experience
6.46 km

Bike Tour e Barca a Vela

  • Active & Green
Bike Tour e Barca a Vela
6.89 km

In quad tra i vigneti della Franciacorta

  • Active & Green
In quad tra i vigneti della Franciacorta
6.89 km

AperiQuad in Franciacorta

  • Food & Wine
AperiQuad in Franciacorta
6.89 km

CASA GIOVANNINA

PARATICO
CASA GIOVANNINA
269 mt

LAURA - ROSE

PARATICO
LAURA - ROSE
347 mt

LAKEISEOFLATS

PARATICO
LAKEISEOFLATS
379 mt

ADRIANA - MAGGIO

PARATICO
ADRIANA - MAGGIO
395 mt

NIKI’S HOME

Paratico
NIKI’S HOME
400 mt

BROX DIGITAL

PARATICO
BROX DIGITAL
413 mt

ULIVI (MEUBLE')

Paratico
ULIVI (MEUBLE')
440 mt

S. MART SANMARTINO

Paratico
S. MART SANMARTINO
481 mt

STAZIONE

Paratico
STAZIONE
488 mt

HOTEL SEBINO

Sarnico
HOTEL SEBINO
648 mt

B&B LA CONTRADA

Sarnico
B&B LA CONTRADA
709 mt

B&B CENTRO STORICO SARNICO

Sarnico
B&B CENTRO STORICO SARNICO
715 mt

LA CASA DELL'OZIO

SARNICO
LA CASA DELL'OZIO
719 mt

B&B I LAZZARINI

Sarnico
B&B I LAZZARINI
726 mt

B&B FRESCO

SARNICO
B&B FRESCO
740 mt

B&B G&G BED & BREAKFAST

Sarnico
B&B G&G BED & BREAKFAST
764 mt

TERRA E LAGO

Paratico
TERRA E LAGO
787 mt

BUELLI E DINTORNI

Sarnico
BUELLI E DINTORNI
793 mt

IL BATTELLO (Case/App. vacanze)

Sarnico
IL BATTELLO (Case/App. vacanze)
824 mt

LA CASETTA SUL FIUME

SARNICO
LA CASETTA SUL FIUME
897 mt