• Laghi

Paratico

Dove
Paratico (BS)

Affascinante località della Franciacorta e sul lago d’Iseo, Paratico offre scenari paesaggistici, curiosità storiche ed attrazioni moderne, unite ai sapori ed ai profumi di un’incantevole territorio…Benvenuto!

Tra la collina e il lago, il paese  s’affaccia sulla sponda sud-est del Sebino. La sua ottima posizione lo rende un luogo ideale per attività acquatiche e all’aria aperta, punto di partenza per escursioni alla scoperta del territorio bresciano e bergamasco, ma anche tranquilla meta per rilassanti soggiorni tra natura, cultura ed eno-gastronomia.

STORIA e CULTURA
Dell’epoca medievale conserva ancora i resti dell’antico Castello e della Torre Lantieri, recentemente restaurata e aperta al pubblico. Al piano terra è collocata la Quadrisfera, installazione innovativa (di cui ne esistono solo altri tre esempi in Italia) pensata per coinvolgerti in un’esperienza totalizzante di immagini, suoni ed emozioni. Di stile neogotico è invece l’Oselanda, spesso sede di mostre d’arte contemporanea, posta nell’area del Parco Comunale, da cui puoi godere di una splendida vista lago. Molto animato durante l’estate da feste, eventi e spettacoli, vi si trova anche un’ampia area giochi per bambini, oltre che ad un’interessante esposizione permanente di sculture di pietra, denominata “Viale dei volti”, che è solo una parte delle numerose sculture a vario tema che si dispongono nel paese. Risultato di varie edizioni del simposio a carattere internazionale “Scolpire in piazza”, queste opere coniugano l’antico mestiere dello scalpellino con l’espressione artistica scultorea. L’arenaria grigia, conosciuta comunemente come Pietra di Sarnico, è da sempre estratta anche a Paratico, come testimonia la cava ancora in attività e la maestria degli artigiani locali nella sua lavorazione.

SAPORI e TRADIZIONI
Parte del territorio della Franciacorta e punto di partenza dell’omonima “Strada del Vino”, a Paratico si trovano vigneti i cui frutti formano il mosto di questo famoso prodotto, le cui bollicine sono ormai conosciute in tutto il mondo. Campi arati, cantine e aziende agricole caratterizzano la campagna del paese, dove puoi trovare anche prodotti tipici, tra cui formaggi di produzione locale e marmellate. Diverse sagre (come quella del cioccolato) richiamano abitanti e turisti nelle diverse stagioni dell’anno, ma la più tradizionale è la “Madöna dei Pom” (delle mele) che si svolge l’8 dicembre nei pressi dell’antica e raccolta chiesetta di San Pietro, in occasione della quale si rievocano attività e mestieri d’altri tempi. Cucina tipica e sapori di lago si ritrovano nei piatti che offrono i vari ristoranti del paese, le cui ricette richiamano la tradizione gastronomica bresciana e bergamasca. Molte le proposte nei mercatini che animano il lungolago, da quello dell’antiquariato, al vintage con esposizione di prodotti d’artigianato e gastronomici. Coinvolgente è anche la “festa etnica”, in occasione della quale puoi avvicinarti a sapori e gusti di Paesi diversi.

NATURA e PAESAGGIO
Ti puoi concedere una bella passeggiata nel nuovo tratto di lungolago denominato Parco delle Chiatte, divertendoti a riconoscere specie diverse di fiori e piante tra le numerosissime presenti, per poi rimanere stupefatto dalla fontana scenografica che si innalza fino a quasi 40 m d’altezza. Qui trovi anche una rilevante testimonianza di archeologia industriale individuabile negli antichi pontili di attracco delle chiatte, che giungevano con vagoni carichi di merce da vari paesi a nord del lago, per essere poi trasferiti sulla linea ferroviaria Paratico-Palazzolo s/O, inaugurata nel 1876, la cui stazione capolinea è a pochi passi di distanza. Natura e scorci paesaggistici caratterizzano il percorso della ferrovia attraverso il Parco dell’Oglio Nord, che si sviluppa proprio a partire da Paratico lungo il tracciato del fiume, costeggiato anche dalla seriola Fusia. Nei pressi della stazione c’è il Parco dei Tassodi (taxodium disticum) o “cipressi calvi”, alberi d’alto fusto di provenienza statunitense, i cui rami offrono un riparo sicuro per la nidificazione a diversi uccelli, tra cui gli aironi. Recentemente istituito anche il giardino botanico “Le mura” ai piedi della collina del castello.

ATTIVITÀ tra TERRA e LAGO
Il lungolago offre verdeggianti aree adibite alla balneazione e la possibilità di provare nuove emozioni sperimentando attività come wake- board, sci nautico, canoa o solcando le acque a bordo dei tradizionali naècc (imbarcazioni tipiche del Sebino) e di barche a noleggio. Puoi partecipare a rilassanti crociere in battello partendo dai vicini imbarchi, alla scoperta del lago e delle sue isole. Paratico è anche meta del famoso “Treno Blu”, che corre sulla linea ferroviaria turistica Paratico-Palazzolo s/O e consente di rivivere, in alcune occasioni e periodi dell’anno, l’emozione di una locomotiva a vapore. Da Paratico è anche possibile percorrere diversi itinerari ciclo -turistici che attraversano la Franciacorta raggiungendo le porte della città di Brescia, lungo il Lago d’Iseo o il Parco dell’Oglio. Non mancano infine opportunità per gli amanti del trekking (seguendo percorsi che si snodano sulle colline del paese o nei dintorni) e delle passeggiate, in riva al lago o attraverso il paese, percorrendo ad esempio l’antica Strada Reale (oggi Via Cavour), osservando la piazza, la chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta o andando alla scoperta delle frazioni di Vanzago e Tengattini.

Portami qui: Paratico

Luoghi

Il fiume Oglio tra Paratico e Palazzolo

  • Active & Green
Fiume Oglio fra Paratico e Palazzolo - ph: visitlakeiseo
1 mt

La pista ciclabile Brescia-Paratico

  • Cicloturismo
ciclabile Brescia Paratico
255 mt

Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta a Paratico

  • Turismo religioso
Chiesa di Santa Maria Assunta a Paratico - ph: visitlakeiseo.info
269 mt

Il nucleo storico di Sarnico

  • Arte e Cultura
il nucleo storico di Sarnico
528 mt

Pinacoteca “Gianni Bellini” di Sarnico

  • Arte e Cultura
Pinacoteca Gianni Bellini Sarnico - visitlakeiseo
555 mt

Le case e le torri medievali di Sarnico

  • Borghi
Le case e le torri medievali di Sarnico
565 mt

Torre Lantieri a Paratico

  • Arte e Cultura
Torre Lantieri a Paratico
591 mt

Asilo Infantile Antonio Faccanoni

  • Arte e Cultura
Asilo infantile Antonio Faccanoni - Ph: visitlakeiseo.info
656 mt

Sarnico

Suggestiva cittadina affacciata sul Lago d'Iseo che offre paesaggi caratteristici e che da sempre ha una grande vocazione turistica
  • Laghi
Sarnico
661 mt

Il Castello Lantieri a Paratico

  • Arte e Cultura
Il Castello Lantieri a Paratico - ph: visitlakeiseo
819 mt

Sarnico - Monte Bronzone - Gombo - Sarnico

  • Active & Green
Sarnico, Monte Bronzone, Gombo, Sarnico - Ph. visitlakeiseo.info
979 mt

Sarnico

Il centro storico di Sarnico, noto con il nome di Contrada, conserva tuttora una struttura medioevale a semicerchio
  • Borghi
Sarnico, Borghi Lombardia
988 mt

Itinerario per San Giovanni delle Formiche

  • Cicloturismo
Itinerario per San GIovanni delle Formiche - Ph: visitlakeiseo.info
1 km

Strada Verde

  • Active & Green
Strada Verde - ph: Visitlakeiseo.info
1.01 km

Itinerario cicloturistico da Bergamo a Sarnico

  • Cicloturismo
Itinearario cicloturistico da Sarnico a Bergamo - Ph: visitlakeiseo.info
1.01 km

Mausoleo Faccanoni

  • Arte e Cultura
Mausoleo Faccanoni
1.01 km

Villa Giuseppe Faccanoni

  • Arte e Cultura
Villa Faccanoni - ph: visitlakeiseo
1.33 km

Sentiero Forcella Molere

  • Active & Green
Sentiero Forcella Molere - visitlakeiseo
1.41 km

Chiesa di Sant'Alessandro in Agros

  • Arte e Cultura
Chiesa di Sant'Alessandro in Agros - ph: visitlakeiseo
1.47 km

Chiesa di San Fermo

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Fermo - Ph. visitlakeiseo.info
2.29 km

Eventi

Mercatino "Un Tuffo nel Passato" - edizione serale

Lungolago Marconi, Paratico (BS)
15/07/2023 - 29/07/2023
  • Lifestyle
Mercatino "Un Tuffo nel Passato" - edizione serale
336 mt

Mercatino "Un Tuffo nel Passato" - edizione straordinaria

Lungolago Marconi - Paratico
Lungolago Marconi
01/05/2023 - 08/12/2023
  • Arte e Cultura
Mercatino "Un Tuffo nel Passato" - edizione straordinaria
336 mt

Mercatino "Un Tuffo nel Passato"

Lungolago Marconi, Paratico (BS)
19/03/2023 - 17/12/2023
  • Lifestyle
Mercatino "Un Tuffo nel Passato"
336 mt

Menù degustazione con prodotti del territorio

Dinner al numero 24 - Sarnico
Piazza Venti Settembre 24
17/03/2023 - 29/09/2023
  • Arte e Cultura
Menù degustazione con prodotti del territorio
541 mt

Il Concerto dei Maestri dell'Accademia

Sala Polivalente Comunale
Via Roma, 20, Villongo (BG)
24/03/2023
  • Musica e spettacolo
Il Concerto dei Maestri dell'Accademia
2.33 km

Show fotografico "Le grandi fotografie e le loro incredibili storie"

Teatro Comunale
Via Verdi, 55, Erbusco (BS)
24/03/2023 - 28/04/2023
  • Arte e Cultura
Show fotografico "Le grandi fotografie e le loro incredibili storie"
7.16 km

Giornate FAI di Primavera 2023 a Iseo

Luoghi vari
Iseo (BS)
25/03/2023 - 26/03/2023
  • Arte e Cultura
Giornate FAI di Primavera 2023 a Iseo
7.46 km

Spettacolo tributo a Franco Battiato "E ti vengo a cercare"

Cine Teatro Pax
Via Roma 34, Provaglio d'Iseo (BS)
24/03/2023
  • Lifestyle
Spettacolo tributo a Franco Battiato "E ti vengo a cercare"
7.71 km

Spettacolo tributo a Pierangelo Bertoli

Cine Teatro Pax
Via Roma, 34
14/04/2023
  • Arte e Cultura
Spettacolo tributo a Pierangelo Bertoli
7.71 km

Franciacorta in Fiore 2023

Bornato (BS)
19/05/2023 - 21/05/2023
  • Active & Green
Franciacorta in Fiore 2022
9.43 km

Lombardia Carne: 132 edizione

Centro Fiere Franciacorta, Rovato
via Martinengo Cesaresco
25/03/2023 - 27/03/2023
  • Arte e Cultura
Lombardia Carne: 132 edizione
10.7 km

Galà del Manzo all'Olio di Rovato

Foro Boario
Rovato (BS)
25/03/2023
  • Food & Wine
Galà del Manzo all'Olio di Rovato
10.79 km

Mercatino dell'antiquariato e usato "La soffitta in piazza"

Piazza Palestro, Rovato (BS)
19/03/2023 - 17/12/2023
  • Lifestyle
Mercatino dell'antiquariato e usato "La soffitta in piazza"
11.01 km

Spettacolo di improvvisazione teatrale

Auditorium San Salvatore - Rodengo Saiano
via Castello 2B
24/03/2023
  • Arte e Cultura
Spettacolo di improvvisazione teatrale
13.36 km

Attività

Campane tibetane in natura

  • Active & Green
Campane tibetane in natura
566 mt

Parapendio in tandem Lago d'Iseo

  • Laghi
Parapendio in tandem Lago d'Iseo
1.03 km

E-bike Tour Franciacorta

  • Active & Green
E-bike Tour Franciacorta
1.07 km

Alla scoperta del Lago d’Iseo e della Riva Collection

  • Arte e Cultura
Alla scoperta del Lago d’Iseo e della Riva Collection
2.88 km

A Clusane d’Iseo, l’olio con vista lago

  • Food & Wine
A Clusane d’Iseo, l’olio con vista lago
2.93 km

La dolce vita sul lago d’Iseo

  • Laghi
La dolce vita sul lago d’Iseo
3.27 km

Dall’antica fornace alla cantina

  • Food & Wine
Dall’antica fornace alla cantina
3.39 km

Tour in Franciacorta

  • Food & Wine
Tour in Franciacorta
3.55 km

Lezione di Wake!

  • Active & Green
Lezione di Wake!
3.72 km

Time to Wake...! Prima Lezione

  • Active & Green
Time to Wake...! Prima Lezione
3.72 km

Franciacorta: emozioni da assaporare

  • Food & Wine
Franciacorta: emozioni da assaporare
4.48 km

Degustazione Gold con Visita alla cantina

  • Food & Wine
Degustazione Gold con Visita alla cantina
4.74 km

Quando la Natura diventa Arte!

  • Active & Green
Quando la Natura diventa Arte!
4.89 km

Vino italiano tra tradizione e futuro

  • Food & Wine
Vino italiano tra tradizione e futuro
5.21 km

Canyoning,... di estremo solo il divertimento!!!

  • Active & Green
Canyoning,... di estremo solo il divertimento!!!
5.78 km

La tua passione: il Golf

  • Golf
La tua passione: il Golf
5.82 km

20 anni di vino biologico in 3 degustazioni

  • Food & Wine
20 anni di vino biologico in 3 degustazioni
5.88 km

Freccianera Experience in Franciacorta

  • Food & Wine
Freccianera Experience in Franciacorta
6.19 km

Guido Berlucchi Experience

  • Food & Wine
Guido Berlucchi Experience
6.34 km

Bike Tour e Barca a Vela

  • Active & Green
Bike Tour e Barca a Vela
6.94 km

ULIVI (MEUBLE')

Paratico
ULIVI (MEUBLE')
171 mt

CA' BOBE

Paratico
CA' BOBE
283 mt

VISTA LAGO

Paratico
VISTA LAGO
286 mt

ORG FRANCIACORTA

Paratico
ORG FRANCIACORTA
343 mt

STAZIONE

Paratico
STAZIONE
348 mt

HOTEL SEBINO

Sarnico
HOTEL SEBINO
459 mt

B&B LA CONTRADA

Sarnico
B&B LA CONTRADA
522 mt

B&B CENTRO STORICO SARNICO

Sarnico
B&B CENTRO STORICO SARNICO
528 mt

B&B PATRIZIA

Sarnico
B&B PATRIZIA
528 mt

B&B BORGO DEI LANTIERI

Sarnico
B&B BORGO DEI LANTIERI
532 mt

MON CHERIE (V. NOTA PER CAMERE)

Sarnico
MON CHERIE (V. NOTA PER CAMERE)
587 mt

LA CASA DEL PESCATORE

Sarnico
LA CASA DEL PESCATORE
587 mt

B&B SARNICO LAGO D'ISEO DI COLOMBO NADIA

Sarnico
B&B SARNICO LAGO D'ISEO DI COLOMBO NADIA
596 mt

LA CASA DELLA ZIA

Sarnico
LA CASA DELLA ZIA
601 mt

BUELLI E DINTORNI

Sarnico
BUELLI E DINTORNI
616 mt

B&B LA DIMORA AL PORTICO

Sarnico
B&B LA DIMORA AL PORTICO
639 mt

B&B THE ROOF IN ATTESA CESSAZIONE DA SUAP 02/01/20

Sarnico
B&B THE ROOF IN ATTESA CESSAZIONE DA SUAP 02/01/20
648 mt

IL BARCAIOLO

Sarnico
IL BARCAIOLO
690 mt

B&B I LAZZARINI

Sarnico
B&B I LAZZARINI
692 mt

TERRA E LAGO

Paratico
TERRA E LAGO
712 mt