Ho trovato 1136 risultati per musei

Alla tavola di Re Rotari

Il laboratorio ricorre le tappe più significative del lungo percorso migratorio che ha portato i longobardi in Italia, mettendo in luce le variazioni della loro alimentazione derivate dal contatto e dalle influenze delle culture dei popoli incontrati e dalle risorse dei territori attraversati. L’esperienza si conclude con la ricostruzione attraverso materiali artificiali di tipici cibi Longobardi, in realtà frutto di contaminazioni culturali differenti. Chi lo desidera può cogliere l’occasione per visitare il Museo di Santa Giulia, fiore all’occhiello dell’offerta museale di Brescia e Patrimonio UNESCO.

Masterchef nell’antica Roma

Come si cucinavano fenicotteri e pappagalli? Quali erano le spezie indispensabili in cucina? Alcune ricette tratte da “De Re coquinaria” del famoso gastronomo Marco Davio Apicio introducono alla conoscenza degli usi e costumi alimentari in età romana. Un viaggio culinario in cui viene riservata particolare attenzione alla preparazione del pane che in antico, oltre a costruire la base dell’alimentazione, era anche destinato alle cerimonie e alle offerte rituali. L’esperienza si svolge nella splendida cornice del Museo di Santa Giulia di Brescia, Patrimonio Mondiale dell’Umanità. 

Guide Turistiche abilitate in Lombardia

Un network di 50 guide per accompagnarti nel tuo prossimo viaggio!

Montisola

Alla scoperta di antiche tradizioni

Alla scoperta di antiche tradizioni

Montisola & Lago d'Iseo

Il fiume Oglio tra storia, cultura e tradizione

Una giornata alla scoperta della pianura bagnata dal fiume Oglio: visita al borgo di Soncino e lavorazione della creta

Fashion and Food a Milano

Una passeggiata tra arte cibo e moda

Il Duomo di Milano

Il cuore religioso della città

​Mostra "Il Set Incantato. Angio Zane e la filmografia del territorio tra gli anni '50 e '60"

​Mostra "Il Set Incantato. Angio Zane e la filmografia del territorio tra gli anni '50 e '60" presso il Museo della Carta di Toscolano Maderno dal 21 giugno al 14 settembre 2025.Visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 18Biglietto: euro 7 intero - euro 5 under18/over 65 Per info: info@valledellecartiere.it - 0365641050

Arte contemporanea

Il Museo del Novecento

Villa Manzoni in Lecco, ospiti di Alessandro Manzoni

Visite guidate con guida turistica abilitata nella residenza paterna di Alessandro Manzoni, recentemente rinnovata con un percorso museale evocativo della personalità dello Scrittore.

Visite guidate al Sacro Monte di Varese #2 (Sito Unesco)

Tour guidati di gruppo di una giornata