Ho trovato 404 risultati per cremona

FINESTRE APERTE

Un nuovo progetto a cura dell’Associazione Tapirulan

East Lombardy

La Lombardia Orientale, Regione Europea della Gastronomia 2017

Monastero di San Giacomo Maggiore

Altrimenti noto come l'Abbazia di Pontida il complesso monastico benedettino si trova nell'omonimo Comune in Provincia di Bergamo
Monastero di San Giacomo Maggiore, Chiese Bergamo

Risalire l'Adda

Un viaggio dalla pianura alle Alpi
Risalire l'Adda

Raccolta d'Arte Lamberti

Costituita nel 1973 da Carlo Lamberti ospita centoventidue opere che vanno dal XVI secolo ai nostri giorni.

Il filare di Querce di Maccastorna

Un suggestivo filare di Querce accompagna all’ingresso del Castello di Maccastorna.

Tour in A35 Brebemi: Cortenuova

Cortenuova: un gioiello storico da scoprire
Tour in A35 Brebemi: Cortenuova

Tour in A35 Brebemi: Cortenuova

Cortenuova, un piccolo comune situato tra Antegnate e Romano di Lombardia

Calcio in provincia di Bergamo sulla A35

I murales, il castello medievale e la Chiesa di San Vittore.
Murales a Calcio

Ricetta mostarda lombarda

Dal gusto deciso la mostrada viene preparata con frutta, zucchero ed essenza di senape
Ricetta mostarda lombarda , prodotti tipici

Quattro passi lungo il Po

Il Po è da sempre il cuore della città di Cremona: anticamente per i trasporti delle merci e oggi come luogo di svago e relax. Sulle sue rive si apre un’estesa area verde che abbraccia un parco molto ben curato e piantumato con essenze autoctone, le Colonie Padane, centro balneare costruito ai tempi di Farinacci e del Ventennio e recentemente riqualificato con attrezzature per sosta e gioco, e il campeggio. Ci si arriva dal centro in auto e in bicicletta, seguendo la nuova pista ciclabile di via del Sale e da lì è possibile partire per un’escursione lungo la ciclovia della Golena del Po. Lì accanto si apre un'area sportiva con un percorso-vita e un frequentato anello ciclabile. L’unica struttura in muratura ospita la piscina pubblica utilizzata anche per competizioni agonistiche oltre a una piscina più piccola riservata ai bambini, una pista di pattinaggio scoperta piana e parabolica anch'essa utilizzata per gare, campi da calcio e calcetto, un bocciodromo. Gli amanti del running sono soliti frequentare quella zona per i loro allenamenti lungo l’argine maestro, percorso fornito di più punti acqua. Il lungofiume – su cui sorgono le celebri canottieri -  si presta per gradevoli passeggiate, nelle giornate primaverili e autunnali o in estate, per ammirare tramonti mozzafiato.
Tramonto sul Fiume Po

Chilometro zero in Lombardia: l’agricoltura nei monasteri

Nei monasteri si respira ancora l' atmosfera di un tempo. Se volete comprare dei prodotti genuini, a Km 0, potete rivolgervi ai monaci
Agricoltura a KM0 nei monasteri della Lombardia