Ho trovato 942 risultati per bergamo

Parco Laghi Fossili

Scopri con noi il "Parco dei Laghi Fossili" di 800mila anni fa e definito uno dei “calendari” di pietra più lunghi al mondo.

ilPassaporto

A caccia di timbri per scoprire le destinazioni più belle della Lombardia
Richiedi #ilPassaporto #inLombardia

Antico Casinò di San Pellegrino Terme

Edificio storico, grande esempio di stile liberty.
Casinò di San Pellegrino scalinata interna

Alla scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme

Ogni 1° giovedì del mese
Casinò San Pellegrino esterno

Tessera open- Corsi @ piscine di Ponte S. Pietro

COSA FARAI Ottieni una tessera open per frequentare corsi in acqua alle piscine di Ponte San Pietro.Segui lezioni di acqua gym, cross training, acqua benessere e acqua pilates liberamente. COSA TI ASPETTA Ricevi una tessera da 18 o 36 ingressi per frequentare corsi in acqua presso le piscine di Ponte San Pietro. La tessera ti dà diritto a partecipare alle lezioni di acqua gym, cross training, acqua benessere e acqua pilates alle quali potrai accedere liberamente in base al calendario delle lezioni. L’accesso allo spogliatoio è possibile a partire da 15 minuti prima dell’inizio della lezione. E’ obbligatorio il certificato medico per attività sportiva non agonistica in corso di validità. Si ricorda che in vasca è obbligatorio l’uso del costume da bagno e della cuffia. GIORNI E ORARI DEI CORSI: lunedì 14.40 in vasca fisioterapica; martedì 9.00; mercoledì 10.30; giovedì 14.40 in vasca fisioterapica; venerdì 9.00. Giorni dell'anno in cui non ci saranno corsi: 6 ottobre; 1 novembre; 8 dicembre; dal 24 dicembre al 6 gennaio. Cosa include l'offerta-  Ingressi ai corsi specificati.-  Utilizzo degli spogliatoi, servizi igienici e docce. Non include-  Utilizzo di phon asciugacapelli. Riduzioni: sconto del 10% per i residenti a Barzana, Bonate Sotto, Caprino Bergamasco, Cisano Bergamasco, Mapello, Paladina, Ponte San Pietro, Ponteranica, Pontida, Sotto Il Monte XXIII, Suisio, Terno D’Isola, Torre De Busi e Valbrembo.  

Rafting sul Brembo

Adrenalina in Valle Brembana

Visita guidata San Pellegrino

Questa passeggiata ci porterà alla scoperta di San Pellegrino, dove viene imbottigliata la famosa acqua e che fu, a inizio Novecento, meta turistica rinomata dell'alta borghesia. Con la nostra guida passeggeremo tra le sue vie e rivivremo i fasti della Belle Epoque, quando regine, premi Nobel e diplomatici frequentavano il Grand Hotel dilapidando i loro risparmi al Casinò e passando il loro tempo tra cure termali e locali alla moda. Seguiremo poi l' evolvere dello stile degli edifici: dal Liberty all'Art Dèco fino all'austero Tempio dei caduti, simbolo della fine di un sogno di benessere e spensieratezza. Dopo la visita al paese, ci sposteremo in auto fino alla località Vetta dove visiteremo le "Grotte del Sogno". Qui attraverso sentieri e gallerie interne potremo ammirare innumerevoli esemplari di sagome scultoree e di concrezioni dai colori e dalle forme singolari, oltre che centinaia di stalattiti e stalagmiti formate dall'acqua nel corso dei secoli. La visita alle grotte non sarà possibile in caso di pioggia.

II Villaggio operaio di Crespi d'Adda

Un patrimonio dell'umanità

Teatri in Lombardia

Milano città ricca di teatri famosi anche a livello internazionale. Ma non solo: non escludete altre province come Pavia e Mantova
Teatri in Lombardia, suggerimenti

Ingresso al parco esitvo delle piscine di Ponte S. Pietro

Cosa farai - Trascorri una giornata rilassante al parco estivo delle Piscine di Ponte San Pietro. - Rinfresca la tua estate trascorrendo qualche ora in piscina. Cosa ti aspetta Il parco esitvo delle piscine di Ponte San Pietro è un’ottima idea per trascorrere le giornate estive. Ti aspetta un grande parco di 7000 mq per rilassarti e 5 vasche per rinfrescarti e goderti una sana nuotata. Troverai anche un bar per uno spuntino, un gelato o un gustoso aperitivo. Il parco estivo è aperto tutti i giorni dalle 9, dal lunedì al venerdì chiude alle ore 19 mentre il sabato e domenica alle 20. Invasca è obbligatorio l'uso del costume da bagno e della cuffia.  Include: accesso al parco esterno, utilizzo degli ombrelloni presenti nel parco, accesso agli spogliatoi dotati di armadietti e cabine, utilizzo dei servizi igienici e delle docce.Non include: utilizzo di lettini e sdraio (a pagamento), utilizzo di phon asciugacapelli (a pagamento).Prezzo: ingresso gratuito per bambini da 0 a 3 anni. Tariffa ridotta per bambini da 4 a 12 anni, over 60 anni, diversamente abili e militari.Ingresso pomeridiano dalle 13.00. Sconto del 20% per famiglie, sconto del 20% per gruppi di almeno 5 adulti. Giornaliero feriale intero 9,00 €Giornaliero feriale ridotto 8,00 €Pomeridiano feriale intero 7,50 €Pomeridiano feriale ridotto 6,50 €Giornaliero sabato e festivi intero 10,00 €Giornaliero sabato e festivi ridotto 9,00 €Pomeridiano sabato e festivi intero 8,50 €Pomeridiano sabato e festivi ridotto 7,50 €

Nuoto libero alle piscine di Ponte S. Pietro

COSA FARAINuoti in libertà nelle vasche della piscina di Ponte s. Pietro.  COSA TI ASPETTAAccedi alle vasche della piscina di Ponte S. Pietro e dedicati al nuoto libero. Ogni ingresso ha validità due ore. Puoi accedere al nuoto libero dal lunedì al venerdì dalle 6:30 alle 22, il sabato dalle 8 alle 19 e domenica dalle 9 alle 19. Le piscine sono dotate di: vasca grande lunga 25m, dotata di 8 corsie, di profondità da 1,30m a 1,60m, alla temperatura di 27,5°C vasca media lunga 25m, dotata di 4 corsie, di profondità da 1,10m a 1,30m, alla temperatura di 29°C vasca didattica lunga  6m e larga 8m, della profondità di 0,80m, alla temperatura di 30°C vasca ludica lunga 10m e larga 6m, di profondità da 0,20m a 0,80m, alla temperatura di 30°C. La disponibilità delle vasche può variare in base alla presenza di corsi. In vasca è obbligatorio l'uso del costume da bagno e della cuffia. Il cliente deve attenersi al regolamento della struttura.I bambini sotto i 12 anni possono entrare a fare nuoto libero solo se accompagnati da un maggiorenne pagante.    

Visita guidata al villaggio Crespi e ingresso al Museo

Crespi d'Adda, il paese in cui il tempo si è fermato!