- Musica e spettacolo
Una memoria da condividere
Un lago di carte!
La Fondazione Avvenire è lieta di annunciare la seconda edizione di "UN LAGO DI CARTE", un evento che mira a valorizzare e preservare la ricca memoria storica del territorio comasco.
L'evento rappresenta un momento cruciale per la comunità locale, offrendo approfondimenti inediti sulla storia del territorio, dal periodo fascista ai primi anni della Repubblica Italiana.
Il programma della giornata prevede due momenti significativi:
ore 11.45 – Presentazione dell'archivio di Renzo Pigni: verrà illustrato il meticoloso lavoro di riordino dell'archivio storico di Renzo Pigni, figura emblematica della politica locale, noto per il suo ruolo di partigiano, deputato e sindaco di Como. Un'occasione per riscoprire la vita e l'operato di un protagonista della storia cittadina.
a seguire – Presentazione del volume "Una memoria da condividere": sarà presentato al pubblico il libro "Una memoria da condividere - Dal fascismo alla Repubblica attraverso i documenti di archivi storici del circondario di Como". Il volume è il risultato di ricerche approfondite e raccoglie materiali inediti provenienti dagli archivi storici di dieci comuni del Comasco, offrendo uno spaccato unico e dettagliato di un'epoca fondamentale.
Programma
La figura di Renzo Pigni, partigiano, deputato e sindaco di Como
Sergio Simone
L’Archivio politico di Renzo Pigni: il progetto di riordino e inventariazione delle carte
Arianna Pizzotti e Gabrio Figini, Cooperativa CAeB di Milano
L’Archivio del CLN provinciale di Como
Rosella Castorina e Antonio Brienza, Archivio di Stato di Como
“Una memoria da condividere” Dal fascismo alla Repubblica attraverso i documenti di archivi storici del circondario di Como - Presentazione del libro
Giuseppe Calzati, Istituto di storia contemporanea P.A. Perretta
Intervengono:
Enrico Colombo, Assessore alla Cultura del Comune di Como
Francesca Furst, Soprintendente archivistica e bibliografica della Lombardia
Francesco Conte, Direttore dell’Archivio di Stato di Como