• Musica e spettacolo

La Collezione. Paolo Giovio e i ritratti senza tempo

Mostra a cura dello storico dell’arte Bruno Fasola

Quando
Da 24/10/2025
a 08/02/2026
Dove
via Diaz 84 , Como

La Collezione. Paolo Giovio e i ritratti senza tempo
Per la prima volta esposti tutti i ritratti originali della Pinacoteca civica di Como, accanto ai prestiti dei musei e dei privati in una mostra evocativa del primo Museo moderno 

Una mostra storica per il Giubileo 2025
Nell’anno del Giubileo, la Pinacoteca civica di Como celebra uno dei suoi più illustri concittadini con una grande mostra dedicata a Paolo Giovio (1483–1552), umanista, vescovo, medico e storico, nonché ideatore della più ambiziosa galleria di ritratti del Rinascimento europeo. 
La Collezione. Paolo Giovio e i ritratti senza tempo, a cura di Bruno Fasola, riunisce per la prima volta un nucleo consistente di opere originali della collezione gioviana, provenienti dalla Pinacoteca, da prestigiose istituzioni museali e dai collezionisti privati. L’ultima mostra dedicata alla collezione gioviana risale al 1983 in occasione del V centenario della nascita di Paolo Giovio, pertanto l’esposizione di Como è molto attesa dal pubblico e dagli studiosi.

Una collezione enciclopedica di volti e storie 
La raccolta, costituita da Giovio in circa trent’anni, comprendeva oltre quattrocento ritratti di personaggi di ogni tempo e provenienza: da Romolo fino ai protagonisti del suo tempo, passando per figure del mondo musulmano, dell’Etiopia e della Moscovia.
La selezione, straordinariamente inclusiva per l’epoca, includeva anche avversari della cristianità come i pirati turchi, nemici personali di Giovio come Georg Frundsberg, e donne celebri come Faustina Mancini e Rossellana, moglie di Solimano il Magnifico. Una parte significativa era dedicata a letterati, umanisti, papi ed ecclesiastici — da Pietro Bembo a Daniele Barbaro, fino a Clemente VII. 
I ritratti erano accompagnati da testi illustrativi, gli Elogia, redatti dallo stesso Giovio a descrizione fisica e morale del personaggio raffigurato.

La “Villa Museo” e la dispersione della collezione
I ritratti erano destinati a un edificio senza precedenti: la “Villa Museo” sulle rive del lago di Como, concepita da Giovio come luogo di celebrazione della memoria storica attraverso l’arte. 
Decorata con affreschi raffiguranti le Muse e i loro interpreti, la villa fu il primo esempio di spazio progettato per custodire una collezione pubblica. 
Demolita prima del 1615 per far posto all’attuale Villa Gallia, vide la dispersione della collezione, oggi in parte riunita con il maggior nucleo conosciuto dei 38 dipinti originali conservati in Pinacoteca civica.

Le opere in mostra
Oltre ai 38 ritratti originali di proprietà comunale, la mostra annovera il bellissimo ritratto di Alessandro Achillini delle Gallerie degli Uffizi, il ritratto di Francesco Maria Della Rovere attribuito alla bottega di Tiziano, l’autoritratto di Baccio Bandinelli o l’affascinante Rossellana Uxor Solimani, che rappresentano solo una parte degli enigmatici personaggi delle collezioni private, che si potranno ammirare in Pinacoteca.

Tra i capolavori figurano infatti opere di Dosso Dossi, Amico Aspertini, Bernardino Campi, Ridolfo del Ghirlandaio, Francesco Salviati, Baccio Bandinelli e le botteghe di Tiziano, di Sebastiano del Piombo e di François Clouet. In esposizione anche il celebre ritratto di Cristoforo Colombo, considerato il più veritiero tra quelli pervenuti.
In mostra, virtualmente, e in catalogo saranno presenti anche i preziosi singoli ritratti della Pinacoteca di Brera, della National Gallery of Canada di Ottawa, del Chicago Art Institute e della Sidney Art Gallery of New South Wales, che per motivi conservativi non è stato possibile esporre. 

Un allestimento che dialoga con il visitatore
Il percorso espositivo, articolato nelle sale del piano nobile della Pinacoteca, propone un’esperienza coinvolgente: quattro sale tematiche metteranno in dialogo i ritratti; il salone centrale ospiterà un’installazione multimediale che permetterà al pubblico di “varcare la soglia del tempo” per incontrare idealmente Paolo Giovio e i personaggi della sua collezione; lo spazio Campo quadro offrirà strumenti interattivi di approfondimento storico e biografico.
All’ingresso della mostra, un’installazione interattiva aspetterà i visitatori per una trasformazione sorprendente: basterà un semplice selfie per essere catapultati nell’universo gioviano e trasformarsi in un vero e proprio ritratto d’autore. Il tuo volto diventerà parte della collezione, pronto per i social con l’hashtag dedicato! 
Due nuove sale rimarranno dedicate permanentemente alla quadreria di Paolo Giovio, rinnovando così il percorso di visita del museo.

Restauri, pubblicazione e attività didattiche
La mostra è il risultato di una campagna di restauri avviata dal Comune di Como nel 2021 con il sostegno di istituzioni, associazioni e privati del territorio. 
A corredo dell’esposizione, sarà pubblicato un importante volume scientifico edito da Electa, curato da Bruno Fasola che raccoglierà le schede dei ritratti ad oggi conosciuti e un importante contributo dalle Gallerie degli Uffizi.

Un convegno per la comunità scientifica
Il 31 gennaio 2026 la Pinacoteca Civica organizzerà un convegno di approfondimento sugli studi più recenti dedicati a Paolo Giovio e alla sua collezione con la partecipazione di Bruno Fasola, Sonia Maffei (Università di Pisa), Alberica Barbolani Da Montauto (Gallerie degli Uffizi), Francesca Del Torre (Kunsthistorisches Museum di Vienna), Costanza Barbieri (Accademia di Belle Arti di Roma), Magda Noseda (già Archivio di Stato di Como) ed Andrea Donati (storico dell’arte).

 

Portami qui: La Collezione. Paolo Giovio e i ritratti senza tempo

Luoghi

Fondazione Antonio Ratti

La fama delle sete comasche ha valicato ogni confine. Fondata nel 1945, la Tessitura Serica Ratti fa di Como la Città della Seta
  • Arte e Cultura
Fondazione Antonio Ratti, Musei Como
168 mt

Como Città Creativa per l'Artigianato e l'Arte Popolare

  • Siti Unesco
Cravatte - tessuti - abbigliamento @AdobeStock inLombardia
181 mt

Le residenze di Volta

  • Arte e Cultura
Le residenze di Volta
220 mt

Museo Archeologico Paolo Giovio

Preistoria. Età romana. Medioevo. Collezionismo. La storia di Como è custodita nel Museo Archeologico Paolo Giovio
  • Arte e Cultura
Museo Archeologico Paolo Giovio
255 mt

Mercatini di Como

Antiquariato e artigianato. I mercatini di Como sono un appuntamento fisso per collezionisti e amanti delle bancarelle.
  • Lifestyle
Mercatini di Como
278 mt

Chiesa di San Fedele

Importante luogo di culto cattolico di Como, sorge sulla suggestiva piazza San Fedele centro, nel Medioevo, dei commerci cittadini
  • Arte e Cultura
san fedele basilica como
286 mt

Teatro Sociale

  • Arte e Cultura
Teatro Sociale
466 mt

Cattedrale di Como

Un trionfo di marmi all’esterno. All’interno sontuose decorazioni e antichi arazzi. La Cattedrale di Como ti stupirà
  • Turismo religioso
Cattedrale di Como
480 mt

Teatro Sociale di Como

Il Teatro Sociale di Como è un punto focale della vita culturale comasca e non solo
  • Arte e Cultura
Teatro Sociale di Como
527 mt

Razionalisti Comaschi

Il Razionalismo a Como: quando l’architettura scolpisce la città
  • Arte e Cultura
como momumento ai caduti razionalismo
529 mt

Casa del Fascio

  • Arte e Cultura
Casa del Fascio
558 mt

Basilica di Sant'Abbondio

La Basilica di Sant'Abbondio è un grande esempio del romanico comasco. Si trova fuori dalle mura della città, sul lato di Monte Croce
  • Turismo religioso
Basilica di Sant’Abbondio, Chiese Como
580 mt

Museo delle scienze Casartelli

  • Arte e Cultura
Museo delle scienze Casartelli
745 mt

Life Electric | Como Italia

  • Arte e Cultura
Life Electric | Como Italia
925 mt

Tempio Voltiano

Lettere, documenti, apparecchi scientifici. A Como, Il Tempio Voltiano è dedicato a un genio della scienza, Alessandro Volta
  • Arte e Cultura
Tempio Voltiano
1.04 km

Museo della Seta

Il Museo custodisce le testimonianze della tradizione produttiva tessile comasca che qualificano Como Città della Seta
  • Arte e Cultura
@inLombardia - Como cattedrale
1.1 km

Sbircia Como dall’alto con la funicolare

  • Active & Green
como brunate funicolare
1.16 km

Castel Baradello

  • Arte e Cultura
Ph: I Mille
1.48 km

Faro di Brunate

  • Active & Green
Ph: I Mille
1.77 km

I cedri di Villa Geno

A conclusione del frequentatissimo lungolago di Villa Geno, monumentali cedri accolgono con la loro ombra abitanti e turisti.
  • Laghi
I cedri di Villa Geno
1.83 km

Eventi

Il cammino dell’invenzione: la casa natale di Alessandro Volta

via Volta 62 - Como
23/10/2025
  • Musica e spettacolo
Il cammino dell’invenzione: La casa natale di Alessandro Volta
116 mt

Donne Cancellate

via Natta 18 - Como
20/10/2025 - 25/10/2025
  • Musica e spettacolo
Donne cancellate
145 mt

Leggiamo insieme

piazzetta V. Lucati 1 - Como
29/10/2025
  • Musica e spettacolo
Leggiamo insieme
156 mt

Adolescenti e violenza di genere

Venosto Lucati 1 - Como
24/10/2025
  • Musica e spettacolo
Adolescenti e violenza di genere
165 mt

Costruzioni in tempo di Guerra e in tempo di Pace

Venosto Lucati 1 - Como
25/10/2025
  • Musica e spettacolo
Costruzioni in tempo di Guerra e in tempo di Pace
165 mt

Lo Sport come modello di fiducia reciproca e sostenibilità. La Valanga azzurra

piazzetta Lucati 1 - Como
29/10/2025
  • Musica e spettacolo
Lo Sport come modello di fiducia reciproca e sostenibilità
165 mt

Belle e colte

piazzetta V. Lucati 1 - Como
18/10/2025 - 18/11/2025
  • Musica e spettacolo
Belle e colte
165 mt

Il mio Paradiso – Dante profeta di Speranza

via Odescalchi 3 Como
29/10/2025 - 23/11/2025
  • Musica e spettacolo
Il mio Purgatorio – Dante profeta di Speranza
221 mt

Bazzini intimo

Via Cadorna 2 - Como
24/10/2025
  • Musica e spettacolo
Bazzini intimo
223 mt

Bazzini immaginifico

Via Cadorna 2 - Como
25/10/2025
  • Musica e spettacolo
Bazzini immaginifico
223 mt

La volta giusta

piazza San Fedele 32 - Como
23/10/2025
  • Musica e spettacolo
La volta giusta
247 mt

La felicità silenziosa di Akiko

piazza San Fedele 32 - Como
29/10/2025
  • Musica e spettacolo
La felicità silenziosa di Akiko
247 mt

Praga, Vienna, Amsterdam: viaggio nel tempo nella Mitteleuropa

via Lambertenghi 41 - Como
26/10/2025
  • Musica e spettacolo
Praga, Vienna, Amsterdam: viaggio nel tempo nella Mitteleuropa
268 mt

Navigare il Lago di Como

via Lambertenghi 41 - Como
27/10/2025
  • Musica e spettacolo
Navigare il Lago di Como
290 mt

Le grandi opere per organo di Johann Sebastian Bach

piazza San Fedele - Como
26/10/2025
  • Musica e spettacolo
Le grandi opere per organo di Johann Sebastian Bach
300 mt

Al suono del Vespro

via Primo Tatti 14 - Como
25/10/2025
  • Musica e spettacolo
Vespro in musica
327 mt

Visita Bunker antiaereo di Como

via Italia Libera 11 - Como
26/10/2025
  • Musica e spettacolo
Visita Bunker antiaereo di Como
345 mt

LISTZmania

via Battisti 8 - Como
25/10/2025
  • Musica e spettacolo
LISTZmania
375 mt

La politica dell’abbondanza. Cibo, sicurezza alimentare e relazioni internazionali

viale Lecco 29 - Como
24/10/2025
  • Musica e spettacolo
La politica dell’abbondanza. Cibo, sicurezza alimentare e relazioni internazionali
401 mt

A Teatro Insieme

Teatro Sociale di Como
Via Vincenzo Bellini, 3, 22100 Como CO
18/10/2025 - 15/05/2026
  • Arte e Cultura
A Teatro Insieme
468 mt

Attività

Il "Gioco pericoloso" del vino

  • Food & Wine
Il "Gioco pericoloso" del vino
253 mt

Alessandro Volta e Manzoni: Tour del Lago di Como e Lecco

  • Laghi
Alessandro Volta e Manzoni: Tour del Lago di Como e Lecco
581 mt

Como Food Tour

  • Laghi
Como Food Tour
664 mt

Como e la bellezza del suo lago! Tour di un giorno.

  • Laghi
Como e la bellezza del suo lago! Tour di un giorno.
664 mt

Tour Guidato in eBike con Guida iPad

  • Cicloturismo
Tour Guidato in eBike con Guida iPad
711 mt

Noleggio Bici Standard, Elettriche e Deposito Bagagli

  • Cicloturismo
Noleggio Bici Standard, Elettriche e Deposito Bagagli
715 mt

Happy hour a bordo

  • Laghi
Happy hour a bordo
777 mt

Le Ville del Lago di Como

  • Laghi
Le Ville del Lago di Como
777 mt

Le bellezze del Lago di Como

  • Laghi
Le bellezze del Lago di Como
826 mt

Rifugio Venini in E-MTB

  • Cicloturismo
Rifugio Venini in E-MTB
1.04 km

Volo in mongolfiera-Lombardia, Milano, Como Lake

  • Laghi
Volo in mongolfiera-Lombardia, Milano, Como Lake
1.04 km

Visita guidata lungo la Via Regia

  • Active & Green
Visita guidata lungo la Via Regia
1.15 km

Il mistero degli avelli, della pietra pendula e dei trovanti

  • Active & Green
Il mistero degli avelli, della pietra pendula e dei trovanti
1.15 km

E-bike tour vista lago, borghi e vigne

  • Cicloturismo
E-bike tour vista lago, borghi e vigne
1.41 km

Madonna del Ghisallo e Muro di Sormano - Ciclismo su strada

  • Cicloturismo
Madonna del Ghisallo e Muro di Sormano - Ciclismo su strada
1.41 km

Mountain bike Spina Verde (MTB o E-Bike)

  • Cicloturismo
Mountain bike Spina Verde (MTB o E-Bike)
1.41 km

Pedala e naviga verso Bellagio (bici da strada o e-bike)

  • Cicloturismo
Pedala e naviga verso Bellagio (bici da strada o e-bike)
1.41 km

Castello Baradello, viaggio millenario splendido panorama

  • Laghi
Castello Baradello, viaggio millenario splendido panorama
1.97 km

Visita guidata al Rifugio Menaggio

  • Active & Green
Visita guidata al Rifugio Menaggio
2.86 km

Realizza il tuo mosaico sul Lago di Como

  • Arte e Cultura
Realizza il tuo mosaico sul Lago di Como
3.15 km

Dove dormire

GIOVIO LOFT di THE HOUSE OF TRAVELERS (732)

Como
GIOVIO LOFT di THE HOUSE OF TRAVELERS (732)
23 mt

THE COMO SECRET GARDEN DI LUCINI ALESSANDRA

Como
THE COMO SECRET GARDEN DI LUCINI ALESSANDRA
72 mt

LA CORTE DELLE RONDINI di MAVIGLIA DANIELA

Como
LA CORTE DELLE RONDINI di MAVIGLIA DANIELA
73 mt

IL NIDO DELLA BUONANOTTE IN CENTRO di SANTOMARTINO LUISA (4_614_704)

COMO
IL NIDO DELLA BUONANOTTE IN CENTRO di SANTOMARTINO LUISA (4_614_704)
90 mt

B & B STORICO REGINA di BONETTI MARCO

Como
B & B  STORICO REGINA di BONETTI MARCO
90 mt

B & B THE COMO APARTMENTS

Como
B & B  THE COMO APARTMENTS
93 mt

CESARE 22 di SC HOUSE

COMO
CESARE 22 di SC HOUSE
94 mt

Silvia Como House di SC HOUSE

COMO
Silvia Como House di SC HOUSE
94 mt

Palazzo Della Torre Apartment DI BEDENDO VIOLETTA (SUB 727)

COMO
Palazzo Della Torre Apartment DI BEDENDO VIOLETTA (SUB 727)
95 mt

MAISONETTE / the HOUSE OF TRAVELERS S.R.L.S.

Como
MAISONETTE / the HOUSE OF TRAVELERS S.R.L.S.
99 mt

Palazzo Albricci Peregrini Privé

Como
Palazzo Albricci Peregrini Privé
99 mt

FORESTERIA LOMBARDA PALAZZO ALBRICCI PEREGRINI

Como
FORESTERIA LOMBARDA PALAZZO ALBRICCI PEREGRINI
99 mt

CASA DEI VIAGGIATORI di The House of Travelers s.r.l. (sub 702)

COMO
CASA DEI VIAGGIATORI di The House of Travelers s.r.l. (sub 702)
99 mt

CAESAR SUITES ON LAKE COMO - The House of Travelers (sub 701)

Como
CAESAR SUITES ON LAKE COMO - The House of Travelers (sub 701)
99 mt

DA PIA di Vitali Giovanna

Como
DA PIA di Vitali Giovanna
99 mt

CASA BORGO VITTORIA di REZZONICO SILVIA (sub 703)

Como
CASA BORGO VITTORIA di  REZZONICO SILVIA (sub 703)
99 mt

APPARTAMENTO CESARE CANTU di Bluewater Estates SRL

COMO
APPARTAMENTO CESARE CANTU di Bluewater Estates SRL
108 mt

CASANINA DI SASHIKO S.R.L.

COMO
CASANINA DI SASHIKO S.R.L.
113 mt

CONTRADA SAN GIACOMO di ZUCCHERO FRANCO GABRIELE (SUB 730)

Como
CONTRADA SAN GIACOMO di ZUCCHERO FRANCO GABRIELE (SUB 730)
115 mt

PRESTIGE COMO APARTMENT DI ASCARI LUISELLA (SUB. 716)

COMO
PRESTIGE COMO APARTMENT DI ASCARI LUISELLA (SUB. 716)
132 mt