• Musica e spettacolo

I fili del Destino

Personale di arte tessile contemporanea di Teodolinda Caorlin

Quando
Da 28/09/2025
a 11/01/2026
Dove
via Castelnuovo 9 - Como

La mostra I FILI DEL DESTINO, personale dell’artista veneziana Teodolinda Caorlin, apre al pubblico il 28 settembre 2025 presso il Museo della Seta di Como e rappresenta una tappa significativa del suo percorso creativo.

Accanto all’approfondimento della poetica dell’artista, l’iniziativa costituisce anche una preziosa occasione di collaborazione tra il Museo della Seta di Como, Museo Villa Bernasconi, Fondazione Sella e Banca Patrimoni Sella, in un ideale filo che unisce i territori legati da una lunga tradizione tessile e manifatturiera. Como e Biella, entrambe insignite del titolo di Città Creativa UNESCO per l’artigianato e le arti popolari, si incontrano attraverso il linguaggio universale dell’arte tessile contemporanea.

Attraverso arazzi di grande potenza evocativa e opere tessili realizzate su telaio a basso liccio, Caorlin propone una riflessione profonda sul tempo, la memoria e la condizione umana, utilizzando il filo come metafora del destino e della trama dell’esistenza. Il titolo della mostra rimanda infatti alla mitologia delle Moire, figure che incarnano il potere del filo nella costruzione del tempo e della vita.

La mostra, un filo comune
Le opere di Teodolinda Caorlin, curate da Elena Bermond des Ambrois, Chiara Ghizzoni e Dina Pierallini, si muovono su un confine delicato tra biografia e astrazione, in cui il
visitatore può riconoscere la propria misura, il proprio tempo, il proprio filo.
Il titolo della mostra, I Fili del Destino, individua subito la chiave di lettura: il filo come misura della vita, immagine antica che attraversa secoli di cultura.
Le Moire o Parche — Cloto, Lachesi e Atropo — non solo filano, misurano e recidono la sorte di ogni essere umano, ma custodiscono un destino a cui anche gli dèi sono soggetti.
È in questa cornice di fragilità e necessità che si collocano i lavori di Teodolinda Caorlin.
La sua pratica artistica parte da una constatazione precisa: il tessuto è più di un supporto, è un linguaggio che registra la durata, la memoria e quella tensione fondamentale tra ciò che possiamo governare — le nostre scelte, i nostri gesti — e ciò che ci sovrasta, che sfugge al controllo, che ci viene incontro come destino.
La tessitura diventa così un medium per interrogare il tempo, soprattutto nella sua estensione interiore: un tempo che non scorre in modo lineare, ma si arresta, si comprime, si annoda nelle esperienze individuali.

Il percorso espositivo, composto da 28 opere, si articola in due sezioni complementari, che riflettono le due anime del lavoro dell’artista.
La prima raccoglie opere astratte, dove il filo diventa segno e materia pura, interprete di concetti universali come il tempo, la soglia, il destino. Qui trovano spazio le opere dedicate al tempo (Il tempo, Il mio tempo e Il nostro tempo) e i lavori Soglie impossibili e Muro Molle.
La seconda sezione è figurativa, popolata da presenze simboliche e da figure umane, come nella serie dedicata ai Vizi Capitali +1 o in Liaisons, in cui il filo diventa narrazione biografica e racconto di incontri e relazioni. Il ciclo 7+1 Vizi Capitali è esemplare di questa posizione: otto grandi arazzi che restituiscono gli stati dell’essere — Superbia, Avarizia,
Lussuria, Invidia, Gola, Ira, Accidia — più una figura aggiunta dall’artista, Paura, intesa come condizione primaria della vita. Qui il filo carico, le cromie stratificate e gli sguardi che emergono dalla trama alludono a un’umanità complessa, che non si lascia ridurre a giudizio morale.
In Liaisons, la trama diventa omaggio ai legami affettivi: genealogia di incontri e presenze che sostengono una vita.
La mostra è un invito a guardare il filo che ci attraversa: sottile, tenace, mai del tutto nostro.

Un progetto diffuso
Il progetto espositivo si sviluppa nella sede principale del Museo della Seta di Como (28 settembre – 11 gennaio 2026), su allestimento e progettazione del Museo della Seta e di Arte&Arte APS.
Il Museo Villa Bernasconi, a Cernobbio, partner di progetto, ospiterà dal 24 ottobre al 25 novembre 2025 l’opera Metamorfosi, in connessione ideale con il ciclo decorativo liberty della villa dedicato al baco da seta.
La mostra è uno degli appuntamenti della Lake Como Creative Week UNESCO (29 settembre – 5 ottobre 2025), rassegna che celebra l’innovazione nei settori creativi e manifatturieri delle città riconosciute da UNESCO, ponendo Como al centro di una rete internazionale di dialogo tra tradizione e contemporaneità.

Un progetto culturale
I FILI DEL DESTINO non si limita alla dimensione espositiva: si configura come un vero e proprio progetto culturale inclusivo, con un ampio programma collaterale di eventi e attività, tra cui:

  • incontri con l’artista e le curatrici
  • talk e tavole rotonde sull’arazzo contemporaneo e il valore culturale del tessile
  • laboratori scolastici e workshop tessili per bambini, adulti e persone con disabilità
  • visite guidate tematiche per target differenziati nelle diverse sedi.

Il percorso formativo e divulgativo, sostenuto anche da professionisti dell’arte-terapia, intende valorizzare il tessile come linguaggio artistico e patrimonio immateriale condiviso.

Teodolinda Caorlin
Artista nata a Venezia nel 1946, Teodolinda Caorlin ha sviluppato una poetica tessile che coniuga tradizione artigiana e ricerca contemporanea. I suoi arazzi — già esposti in sedi come il Museo di Palazzo Mocenigo (Venezia), il Museo nazionale delle arti e tradizioni popolari (Roma) e la Fondazione Sella (Biella) — rappresentano uno dei percorsi più
coerenti e riconoscibili nel panorama della fiber art italiana.
Con una lunga relazione con la città di Como, dove ha partecipato a numerose edizioni di Miniartextil, Caorlin torna oggi con una personale che è insieme omaggio, ritorno e nuovo inizio.

Portami qui: I fili del Destino

Luoghi

Museo della Seta

Il Museo custodisce le testimonianze della tradizione produttiva tessile comasca che qualificano Como Città della Seta
  • Arte e Cultura
@inLombardia - Como cattedrale
424 mt

Como Città Creativa per l'Artigianato e l'Arte Popolare

  • Siti Unesco
Cravatte - tessuti - abbigliamento @AdobeStock inLombardia
843 mt

Fondazione Antonio Ratti

La fama delle sete comasche ha valicato ogni confine. Fondata nel 1945, la Tessitura Serica Ratti fa di Como la Città della Seta
  • Arte e Cultura
Fondazione Antonio Ratti, Musei Como
946 mt

Museo Archeologico Paolo Giovio

Preistoria. Età romana. Medioevo. Collezionismo. La storia di Como è custodita nel Museo Archeologico Paolo Giovio
  • Arte e Cultura
Museo Archeologico Paolo Giovio
950 mt

Chiesa di San Fedele

Importante luogo di culto cattolico di Como, sorge sulla suggestiva piazza San Fedele centro, nel Medioevo, dei commerci cittadini
  • Arte e Cultura
san fedele basilica como
1.11 km

Basilica di Sant'Abbondio

La Basilica di Sant'Abbondio è un grande esempio del romanico comasco. Si trova fuori dalle mura della città, sul lato di Monte Croce
  • Turismo religioso
Basilica di Sant’Abbondio, Chiese Como
1.11 km

Le residenze di Volta

  • Arte e Cultura
Le residenze di Volta
1.13 km

Mercatini di Como

Antiquariato e artigianato. I mercatini di Como sono un appuntamento fisso per collezionisti e amanti delle bancarelle.
  • Lifestyle
Mercatini di Como
1.13 km

Castel Baradello

  • Arte e Cultura
Ph: I Mille
1.17 km

Razionalisti Comaschi

Il Razionalismo a Como: quando l’architettura scolpisce la città
  • Arte e Cultura
como momumento ai caduti razionalismo
1.2 km

Teatro Sociale

  • Arte e Cultura
Teatro Sociale
1.24 km

Casa del Fascio

  • Arte e Cultura
Casa del Fascio
1.27 km

Teatro Sociale di Como

Il Teatro Sociale di Como è un punto focale della vita culturale comasca e non solo
  • Arte e Cultura
Teatro Sociale di Como
1.3 km

Cattedrale di Como

Un trionfo di marmi all’esterno. All’interno sontuose decorazioni e antichi arazzi. La Cattedrale di Como ti stupirà
  • Turismo religioso
Cattedrale di Como
1.32 km

Fontana di Camerlata

  • Arte e Cultura
Fontana di Camerlata
1.59 km

Museo delle scienze Casartelli

  • Arte e Cultura
Museo delle scienze Casartelli
1.75 km

Life Electric | Como Italia

  • Arte e Cultura
Life Electric | Como Italia
1.79 km

Sbircia Como dall’alto con la funicolare

  • Active & Green
como brunate funicolare
1.86 km

Faro di Brunate

  • Active & Green
Ph: I Mille
1.93 km

Tempio Voltiano

Lettere, documenti, apparecchi scientifici. A Como, Il Tempio Voltiano è dedicato a un genio della scienza, Alessandro Volta
  • Arte e Cultura
Tempio Voltiano
2.02 km

Eventi

Puliamo il mondo

via Aldo Moro - Como
27/09/2025
  • Musica e spettacolo
Puliamo il mondo
246 mt

Festa al Parco

via Anzani - Como
28/09/2025
  • Musica e spettacolo
Festa al Parco
316 mt

Il treno nelle carte antiche

via Briantea 8 - Com
27/09/2025 - 28/09/2025
  • Musica e spettacolo
Il treno nelle carte antiche
379 mt

The Chosen. La serie. Episodi 7 e 8

viale Giulio Cesare 3 - Como
29/09/2025
  • Musica e spettacolo
The Chosen
608 mt

Oltre il Lago - la bellezza segreta del paesaggio comasco

Ville storiche, parchi e giardini segreti
Como
06/09/2025 - 27/09/2025
  • Arte e Cultura
Oltre il Lago - la bellezza segreta del paesaggio comasco
843 mt

La Storia in cammino

Porta Torre piazza Vittoria - Como
27/09/2025
  • Musica e spettacolo
La Storia in cammino
858 mt

Provino

via Pastrengo 15 - Como
30/09/2025
  • Musica e spettacolo
Provino
868 mt

(una) Medea

via Pastrengo 15 - Como
26/09/2025 - 28/09/2025
  • Musica e spettacolo
(Una) Medea
868 mt

Le vite intraviste

viale Lecco 83 - Como
27/09/2025
  • Musica e spettacolo
Le vite intraviste
875 mt

La sezione Contemporanea della Pinacoteca

via Diaz 84
27/09/2025
  • Musica e spettacolo
La sezione Contemporanea della Pinacoteca
1.02 km

O splendissima Gemma

via San Carpoforo - Como
27/09/2025
  • Musica e spettacolo
O splendissima Gemma
1.02 km

Oltre il Lago - La bellezza segreta del paesaggio comasco

Ville storiche, parchi e giardini segreti
Como, 22100
06/09/2025 - 27/09/2025
  • Arte e Cultura
Oltre il lago 2025
1.04 km

Visita alla Terme di Como romana

viale lecco 9 como
27/09/2025
  • Musica e spettacolo
Visita alla Terme di Como romana
1.06 km

Disturbi depressivi e nuove forme di disagio psichico

Venosto Lucati 1 - Como
01/10/2025
  • Musica e spettacolo
Disturbi depressivi e nuove forme di disagio psichico
1.19 km

Castello Baradello

via castel baradello como
28/09/2025
  • Musica e spettacolo
Castello Baradello
1.19 km

Autobiografie di luoghi

via Castel Baradello - Como
13/09/2025 - 31/10/2025
  • Musica e spettacolo
Autobiografie di luoghi
1.19 km

Prove di scherma

Via dei Partigiani 8 - Como
27/09/2025
  • Musica e spettacolo
Prova la scherma a Como
1.22 km

Prove di scherma

Via dei Partigiani 8 - Como
29/09/2025
  • Musica e spettacolo
Prova la scherma a Como
1.22 km

Il cuore in salita

palazzo Terragni, (ex Casa del Fascio) - Como
28/09/2025
  • Musica e spettacolo
Il cuore in salita
1.26 km

Punto su punto per un “Grande cuore”

palazzo Terragni, (ex Casa del Fascio) - Como
27/09/2025 - 28/09/2025
  • Musica e spettacolo
Punto su punto per un “Grande cuore”
1.26 km

Attività

Il "Gioco pericoloso" del vino

  • Food & Wine
Il "Gioco pericoloso" del vino
1.25 km

Tour Guidato in eBike con Guida iPad

  • Cicloturismo
Tour Guidato in eBike con Guida iPad
1.43 km

Noleggio Bici Standard, Elettriche e Deposito Bagagli

  • Cicloturismo
Noleggio Bici Standard, Elettriche e Deposito Bagagli
1.43 km

Castello Baradello, viaggio millenario splendido panorama

  • Laghi
Castello Baradello, viaggio millenario splendido panorama
1.44 km

Alessandro Volta e Manzoni: Tour del Lago di Como e Lecco

  • Laghi
Alessandro Volta e Manzoni: Tour del Lago di Como e Lecco
1.56 km

Le bellezze del Lago di Como

  • Laghi
Le bellezze del Lago di Como
1.59 km

Como Food Tour

  • Laghi
Como Food Tour
1.59 km

Como e la bellezza del suo lago! Tour di un giorno.

  • Laghi
Como e la bellezza del suo lago! Tour di un giorno.
1.59 km

Happy hour a bordo

  • Laghi
Happy hour a bordo
1.76 km

Le Ville del Lago di Como

  • Laghi
Le Ville del Lago di Como
1.76 km

Visita guidata lungo la Via Regia

  • Active & Green
Visita guidata lungo la Via Regia
1.89 km

Il mistero degli avelli, della pietra pendula e dei trovanti

  • Active & Green
Il mistero degli avelli, della pietra pendula e dei trovanti
1.89 km

Rifugio Venini in E-MTB

  • Cicloturismo
Rifugio Venini in E-MTB
2.02 km

Volo in mongolfiera-Lombardia, Milano, Como Lake

  • Laghi
Volo in mongolfiera-Lombardia, Milano, Como Lake
2.02 km

E-bike tour vista lago, borghi e vigne

  • Cicloturismo
E-bike tour vista lago, borghi e vigne
2.44 km

Madonna del Ghisallo e Muro di Sormano - Ciclismo su strada

  • Cicloturismo
Madonna del Ghisallo e Muro di Sormano - Ciclismo su strada
2.44 km

Mountain bike Spina Verde (MTB o E-Bike)

  • Cicloturismo
Mountain bike Spina Verde (MTB o E-Bike)
2.44 km

Pedala e naviga verso Bellagio (bici da strada o e-bike)

  • Cicloturismo
Pedala e naviga verso Bellagio (bici da strada o e-bike)
2.44 km

Realizza il tuo mosaico sul Lago di Como

  • Arte e Cultura
Realizza il tuo mosaico sul Lago di Como
3.45 km

Visita guidata al Rifugio Menaggio

  • Active & Green
Visita guidata al Rifugio Menaggio
3.69 km

Dove dormire

C.A.V. MAISON EBE (SUB 42)

Como
C.A.V. MAISON EBE (SUB 42)
111 mt

C.A.V. IL SOPPALCO

Como
C.A.V. IL SOPPALCO
248 mt

FORESTERIA CASA AURORA DI COMO VACANZE s.r.l. (ex Logicasa)

Como
FORESTERIA CASA AURORA DI COMO VACANZE s.r.l. (ex Logicasa)
349 mt

HOTEL COMO

Como
HOTEL COMO
369 mt

VIA MENTANA 32 di The House of Travelers

COMO
VIA MENTANA 32 di The House of Travelers
374 mt

CASA SPAGNUOLO di Spagnuolo Andrea (55)

Como
CASA SPAGNUOLO di Spagnuolo Andrea (55)
392 mt

FORESTERIA RESIDENZA SAN GIUSEPPE DI BAROSSI ALESSIA (26)

COMO
FORESTERIA RESIDENZA SAN GIUSEPPE DI BAROSSI ALESSIA (26)
404 mt

APPARTAMENTO SCARAMUZZA di Scaramuzza Fausta

COMO
APPARTAMENTO SCARAMUZZA di Scaramuzza Fausta
405 mt

B & B BORGHI di BARBARO GABRIELLA (SUB. 731)

Como
B & B  BORGHI di BARBARO GABRIELLA (SUB. 731)
408 mt

LA CORTE DEI BALCONI 2 - MILANO CENTRO S.R.L. (16)

Como
LA CORTE DEI BALCONI 2 - MILANO CENTRO S.R.L. (16)
414 mt

LA CORTE DEI BALCONI 1 - MILANO CENTRO S.R.L.

Como
LA CORTE DEI BALCONI 1  - MILANO CENTRO S.R.L.
414 mt

LAKE COMO BORGHI CENTRAL APARTMENT DI DARU RODION

COMO
LAKE COMO BORGHI CENTRAL APARTMENT DI DARU RODION
417 mt

CAROLA'S PLACE DI CAPPELLETTI PIETRO (SUB 705)

COMO
CAROLA'S PLACE DI CAPPELLETTI PIETRO (SUB 705)
445 mt

CAROLA'S PLACE DI CAPPELLETTI PIETRO (SUB 703)

COMO
CAROLA'S PLACE DI CAPPELLETTI PIETRO (SUB 703)
445 mt

CAROLA'S PLACE DI CAPPELLETTI PIETRO (SUB 702)

COMO
CAROLA'S PLACE DI CAPPELLETTI PIETRO (SUB 702)
445 mt

CAROLA'S PLACE DI CAPPELLETTI PIETRO (SUB 704)

COMO
CAROLA'S PLACE DI CAPPELLETTI PIETRO (SUB 704)
445 mt

CAROLA'S PLACE DI CAPPELLETTI PIETRO (SUB 706)

COMO
CAROLA'S PLACE DI CAPPELLETTI PIETRO (SUB 706)
445 mt

APPARTAMENTO MONOLOCALE DI PROSINO GIOVANNI

Como
APPARTAMENTO MONOLOCALE DI PROSINO GIOVANNI
457 mt

ISTITUTO SACRA FAMIGLIA

Como
ISTITUTO SACRA FAMIGLIA
463 mt

GINEPRO APARTMENT di Giorgia Nessi s.a.s. (sub. 732)

COMO
GINEPRO APARTMENT di Giorgia Nessi s.a.s. (sub. 732)
472 mt