- Food & Wine
- Borghi
Suoni, saperi e sapori dei borghi altobrembani
Suoni, saperi e sapori dei borghi altobrembani
“Suoni, saperi e sapori dei borghi altobrembani” prevede una serie di eventi e attività che promuovono l’offerta gastronomica e naturalistica del territorio, grazie anche alla collaborazione con esperti e produttori locali.
Ogni evento del palinsesto trova realizzazione in angoli caratteristici o località paesaggistiche di pregio, capaci quindi di dare ulteriore valore alle iniziative e di conseguenza al territorio, e di trasmettere un forte impatto in termini di immagine dell’area.
Il programma della rassegna è il seguente:
- Il 13 luglio a Santa Brigida "I sapori di Santa Brigida"
- Dal 25 al 26 luglio a Mezzoldo "Armonie di Paese"
- Il 26 luglio a Santa Brigida "Festa nel Borgo"
- Il 2 agosto a Mezzoldo "Note per Mezzoldo in cantina"
- Dal 6 al 21 agosto a Santa Brigida "Natura, benessere e animazione nel borgo"
- Dal 11 al 13 agosto a Mezzoldo "Borgo in musica"
- Il 21 agosto a Mezzoldo "Suoni dell'anima"
- Il 23 agosto in tutti i comuni dell'Altobrembo "Le Erbe del Casaro - Estate"
- Dal 30 agosto al 14 settembre in tutti i comuni dell'Altobrembo "Fungolandia 2025"
- Dal 19 settembre al 25 ottobre a Cusio "Concerti nei borghi"
- Il 26 settembre a Cusio "Festival delle Piazzette di Cusio"
- Dal 3 al 12 ottobre ad Averara "La festa della Casatagna 2025"
- Dalo 18 al 26 ottobre in tutti i comuni dell'Altobrembo "Foliage in Alta Val Brembana"
- Dal 25 al 26 ottobre a Cusio "Festa d'autunno al borgo del Mulino"
- Dal 8 al 9 novembre a Piazza Brembana "Sapori d'autunno"
- Il 20 dicembre a Valtorta "Il Borgo di Natale"