- Arte e Cultura
- Borghi
- Active & Green
- Food & Wine
Sapori sui sentieri di San Ponzo
Passeggiata con merenda tra natura, leggende e prodotti tipici legati a San Ponzo, un misterioso eremita vissuto nelle grotte del Monte Vallassa e al quale la tradizione popolare ha attribuito mirabolanti avventure e particolari abitudini alimentari legate ai prodotti della zona.
L’escursione partirà dal pittoresco borgo omonimo del santo, che conserva ancora le antiche casette in sasso e la pieve romanica in cui sono conservate fin dal Medioevo le spoglie mortali di Ponzo.
Le attività avranno inizio con la visita guidata della chiesa e del caseificio artigianale del borgo che produce utilizzando latte ovino e vaccino di antiche razze autoctone salvate dall’estinzione. Con una buona riserva di formaggi saliremo tra i boschi alle grotte dell’eremita, attraversando una delle zone fossilifere più importanti dell’Oltrepò Pavese. Vedremo la grotta diurna che oggi ospita un piccolo oratorio e i più temerari potranno arrampicarsi all’interno della grotta notturna, dove si dice San Ponzo dormisse in compagnia della sua gallina.
Offriremo poi una merenda dove oltre alla degustazione dei formaggi del caseificio di San Ponzo potremo assaggiare altre specialità sul tema delle leggende alimentari di San Ponzo. Al termine si ritornerà al punto di partenza attraverso una discesa panoramica tra i prati ed i frutteti per cui la zona è famosa.
Per maggiori conoscere le modalita’ e le quote di partecipazione consultare il sito web degli organizzatori.
E’ richiesta la prenotazione entro le ore 12:00 di sabato 27 aprile 2019
Orari
Orario: 14:00 - 17:30