- Active & Green
- Food & Wine
Un giorno tra natura, cultura e spiritualità all’Eremo di Sant’Alberto di Butrio
Alla scoperta dell'Eremo di S. Alberto di Butrio in Oltrepò Pavese
Il prossimo 8 giugno 2025, l’Eremo di Sant’Alberto di Butrio, immerso nei boschi dell’Oltrepò Pavese, ospita una giornata speciale dedicata alla natura, alla cultura e al silenzio.
Il programma si apre alle 9.00 con “Gli alberi di Sant’Alberto”, una passeggiata naturalistica a cura del Sistema Museale Oltrepò per scoprire alberi ed erbe del territorio. Alle 10.00, l’appuntamento è con la Santa Messa, che si ripeterà anche nel pomeriggio alle 16.30.
Alle 11.00 spazio a farfalle, api e biodiversità con l’Associazione Iolas e i fondatori dell’Associazione Malerbe, che guideranno il pubblico in un dialogo sulla tutela degli insetti impollinatori, seguito da una degustazione di mieli.
A mezzogiorno e mezzo, un picnic con prodotti locali preparato dal Ristorante Selvatico di Rivanazzano e accompagnato dai vini della Cantina Montelio di Codevilla permetterà di assaporare i sapori autentici dell’Oltrepò (prenotazione obbligatoria, contributo di €20).
Nel pomeriggio, alle 14.00, reading e tour guidato alla scoperta della tomba di Edoardo II d’Inghilterra con l’Associazione Il Mondo di TELS e momenti di lettura spontanea con Sandra Rossotti del Rotary Club Valle Staffora. Alle 15.00, lo scrittore Bruno Civardi presenterà il suo nuovo romanzo “Miriam” in dialogo con Elisabetta Balduzzi della Libreria Ticinum.
Una giornata pensata per rigenerare corpo e mente, alla scoperta di uno dei luoghi più affascinanti della provincia di Pavia.
Info e prenotazioni: 329 9861644
Con il patrocinio del Comune di Ponte Nizza.