- Active & Green
Trek-night alle grotte di San Ponzo
Escursione naturalistica alla scoperta del misterioso mondo del bosco di notte
La partenza è prevista per le ore 21:00 dalla piazzetta del borgo di San Ponzo Semola, antico borgo situato in Valle Staffora. Le attività si apriranno con una breve introduzione storica sul piccolo villaggio, che conserva ancora intatto il suo aspetto medievale, con stretti vicoli e case in sasso.
L’itinerario della passeggiata proseguirà poi in direzione del Monte Vallassa e delle grotte di San Ponzo, inoltrandosi nei rigogliosi boschi di castagno e querce.
Qui potremo incominciare a scoprire il meraviglioso mondo del bosco di notte e ascoltare suoni che le nostre orecchie percepiranno in maniera differente rispetto al giorno.
Con pazienza, per tutto il percorso, potremo ascoltare i richiami dei rapaci notturni, caprioli e perché no, con un po’ di fortuna, anche quelli dei numerosi lupi che transitano nella zona.
Una volta raggiunte le grotte potremo rifocillarci con acqua di sorgente e incominceremo la discesa tra campi coltivati e radure, dalle quali potremo osservare le luci di San ponzo dall’ alto.
Caratteristiche tecniche del percorso:
Lunghezza: 6 Km
Difficoltà: E (escursionistico). Il percorso richiede buone condizioni di salute ed allenamento al cammino in salita anche prolungato.
Dislivello: 150 metri positivi
Durata: 2 ore (soste per spiegazione comprese)
Abbigliamento: sportivo, scarpe comode da cammino obbligatoriamente con suola fornita di carrarmato e scorta d’ acqua. E’ raccomandato l’uso dei bastoncini da trekking. Torcia per illuminare il sentiero.
Obbligatorie le scarpe di ricambio causa peste suina. Questa malattia non si attacca a uomini e cani ma è necessario disinfettare alla fine della camminata o a casa le scarpe usate durante l’escursione.
Prenotazione obbligatoria. L’attività è riservata ai membri dell’Associazione. La tessera di iscrizione è ottenibile al momento del ritrovo per la passeggiata presso il punto di accoglienza partecipanti.
La quota di partecipazione a tutte le attività descritte inclusa tessera associativa è di 10 € a persona. Pagamento della quota prima della partenza. Al momento della partenza i nuovi soci dovranno compilare il foglio di adesione all’ associazione con i propri dati e una dichiarazione liberatoria di responsabilità nei confronti d egli organi direttivi.
In caso di maltempo la camminata verrà rinviata. In caso di bel tempo e presenza di eccessiva malta causa piogge dei giorni precedenti, il percorso verrà modificato ed effettuato su asfalto in strade secondarie poco trafficate.
Info e prenotazioni presso: Ass. Calyx, 3495567762 (Andrea)
E-mail: calyxturismo@gmail.com
Orari
Ritrovo ore 21:00