• Arte e Cultura
    • Active & Green

Visite guidate sport&green verso la Battaglia di Pavia

Visite guidate gratuite alla scoperta dei luoghi della Battaglia di Pavia

Quando
21/09/2024
Dove
Certosa di Pavia, Borgarello e Pavia
Via Principale, 2, Borgarello PV

Proseguono con due nuovi appuntamenti le visite guidate gratuite in bicicletta e a passo di corsa alla scoperta del territorio tra Certosa di Pavia, Borgarello e Pavia.

 

L’iniziativa è rivolta alla realizzazione di attività turistiche e promozionali del territorio dedicate all’”accompagnamento” delle celebrazioni dei 500 anni della Battaglia di Pavia che si svolgeranno nel 2025.

Il progetto intende promuovere l’afflusso di nuovi turisti verso il territorio dei comuni coinvolti in particolare puntando sui maggiori trend del turismo contemporaneo (cultura, green, cammini), e creando un sistema di “mobilità dolce” per un rapporto più esperienziale tra turista e il patrimonio culturale materiale e immateriale circostante.

Attività realizzata con il contributo di Regione Lombardia

L’iniziativa si svolge attraverso due tipologie di visite guidate:

Run & Visit Sulle tracce della battaglia di Pavia

In arrivo il terzo appuntamento con le visite guidate di corsa.

Il giorno 21/09/2024 alle 9.30 si svolgerà la visita guidata di corsa “La cattura di Francesco I: tra storia e leggenda”.

Fu la Cascina Repentita, al confine tra Borgarello e Pavia ad accogliere Francesco I quando venne fatto prigioniero nel 1525 dopo la Battaglia di Pavia. Da qui nacque la leggenda legata alla Zuppa alla Pavese.

Il ritrovo è davanti a Villa Mezzabarba a Borgarello.

Sostenibili, divertenti e innovative: sono le visite guidate a Certosa di Pavia, a Borgarello e a Pavia… di corsa.

Progetti Società Cooperativa organizza nuove opportunità di visite guidate storico-artistiche a passo di corsa.

Non si tratta di una semplice passeggiata o una visita tradizionale, ma una nuova forma di visita guidata coinvolgente e dinamica nel segno del benessere e rivolta agli amanti della corsa e a chi vuole scoprire le bellezze del territorio praticando l’attività fisica. Un inedito mix di sport e cultura, all’insegna di benessere e turismo green aperto a tutti, dagli sportivi ai principianti.

Gli itinerari tematici consentiranno di scoprire la storia, il territorio e le leggende che li accomunano. I percorsi sono aperti a tutti. Una guida svolgerà la visita guidata itinerante adattando di volta in volta le tappe e le soste, in base al livello di allenamento del gruppo: i visitatori potranno quindi “riprendere fiato” mentre ammirano i monumenti e potranno ascoltare spiegazioni e aneddoti.

Ogni itinerario prevede un percorso di non oltre i 5 km che verranno realizzati non continuativi ma intervallati dalle tappe di visita.

La manifestazione non rappresenta un evento sportivo, ma si tratta di una visita guidata storico artistica che prevede gli spostamenti tra le tappe da percorrere a passo di corsa idoneo ai partecipanti. Per le 4 visite guidate a passo di corsa il programma prevede specifici itinerari brevi che consentiranno di ripercorrere le tappe della Battaglia di Pavia. Queste iniziative si apprestano a celebrare i 500 anni della battaglia che cambiò le sorti della storia moderna.

In quel lontano 24 febbraio 1525 le truppe del re di Francia Francesco I si scontravano contro gli eserciti dell'imperatore Carlo V. La vittoria sembrava saldamente in mano del sovrano francese, quando un errore di strategia cambiò le sorti non solo dei due eserciti ma anche dell'Europa intera. Guidati da uno storytelling coinvolgente i partecipanti potranno conoscere le tappe della battaglia di Pavia, dall’accampamento della fine del 1524, allo scontro bellico, alla sconfitta e cattura di Francesco I.

Visite guidate in bicicletta

Il giorno 21/09/2024 alle 15.30 si svolgerà invece la visita guidata in bicicletta “DAL CASTELLO DI PAVIA ALLA CERTOSA”

Percorso in bicicletta dal Castello di Pavia fino alla Certosa sulle tracce dei Visconti e alla scoperta della storia, delle vicende, dei personaggi e delle architetture. Sarà prevista una breve tappa ristoro presso il bici-bar e info point turistico Stand Bike Cafè, situato lungo l’Alzaia nel territorio di Borgarello presso il parco comunale Maurici.

Dopo questa sosta si continuerà verso la Cascina Repentita situata in aperta campagna e nella zona dove venne combattuta la famosa Battaglia di Pavia.

Il punto di ritrovo sarà  davanti al Castello Visconteo di Pavia, lato sud di fronte all’aiuola dell’ingresso principale.

La partecipazione è gratuita.
La prenotazione è obbligatoria a info@progetti.pavia.it

Orari

9.30 Run& Visit – visita guidata di corsa

La cattura di Francesco I: tra storia e leggenda.

Ritrovo: Villa Mezzabarba, Borgarello


15.30 Visita guidata in bicicletta

Dal Castello di Pavia alla Certosa di Pavia

Ritrovo: davanti al Castello Visconteo di Pavia, lato sud di fronte all’aiuola dell’ingresso principale


Allegati

calendario.jpg

Altri link

Facebook
Portami qui: Visite guidate sport&green verso la Battaglia di Pavia

Luoghi

Borgarello

  • Borghi
Borgarello
107 mt

Museo della Certosa di Pavia

Una magnifica panoramica delle grandi personalità artistiche che lavorarono alla Certosa di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo della Certosa di Pavia
1.92 km

Certosa di Pavia

Un gioiello del Rinascimento. Voluta da Gian Galeazzo Visconti, la Certosa di Pavia è un luogo di arte e spiritualità
  • Turismo religioso
@inlombardia_ Certosa di Pavia
2.02 km

Castello di Mirabello

  • Arte e Cultura
Castello di Mirabello
2.92 km

Museo della Tecnica Elettrica

Il Museo vuole preservare il patrimonio culturale della tecnica elettrica ed i suoi elementi materiali e immateriali.
  • Arte e Cultura
Museo della Tecnica Elettrica
3.97 km

Museo di Mineralogia

Conserva collezioni di minerali, rocce e fossili provenienti dalle più note località italiane ed estere
  • Arte e Cultura
Museo di Mineralogia
4.22 km

Università di Pavia

Una storia antica e gloriosa. Sulle cattedre dell’Università di Pavia si sono seduti Alessandro Volta, Ugo Foscolo, Carlo Rubbia
  • Arte e Cultura
Università di Pavia
4.79 km

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

  • Turismo religioso
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
5.47 km

Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro

  • Arte e Cultura
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
5.47 km

Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro

  • Arte e Cultura
Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro
5.52 km

Museo Archeologico Pavia

Un viaggio tra le antiche civiltà: dagli Egizi ai Longobardi nelle sue collezioni
  • Arte e Cultura
Museo Archeologico e Sala Longobarda, Musei Pavia
5.6 km

Castello Visconteo

Costruito nel 1360 da Galeazzo Visconti, il Castello di Pavia, più che un fortilizio, era sede di una corte colta e raffinata.
  • Turismo Accessibile
Castello Visconteo
5.63 km

Castello Visconteo di Pavia

Nel cuore di Pavia, all'interno del Parco e del Castello Visconteo
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Castello Visconteo di Pavia
5.65 km

Musei Civici di Pavia

All’interno dello splendido Castello costruito da Galeazzo Visconti tra il 1360 e il 1365
  • Arte e Cultura
Castello Visconteo
5.65 km

Ctrl+Alt Museum

Nuovo museo dell’informatica a Pavia, il microcosmo di computer e cellulari d’epoca (ma non solo)
  • Arte e Cultura
Ctrl+Alt Museum
5.72 km

Museo Camillo Golgi

Il Museo conserva il patrimonio storico-scientifico dell'ex Istituto di Patologia Generale di Pavia
  • Arte e Cultura
Museo Camillo Golgi
5.8 km

Chiesa di San Salvatore

Nel 1024 a Pavia presso San Salvatore viene ospitato Federico Barbarossa
  • Arte e Cultura
Chiesa di San Salvatore
5.81 km

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman
  • Arte e Cultura
Teatro Fraschini
5.83 km

Museo di storia naturale Kosmos

Un museo antico con collezioni scientifiche di altissimo valore, costituito a scopo didattico da Lazzaro Spallanzani nel 1771
  • Arte e Cultura
Museo di storia naturale Kosmos
5.87 km

Chiesa di S. Maria del Carmine

  • Turismo religioso
S. M. Del Carmine – Pavia
5.92 km

Eventi

Le Vie dei Casari

Villa Mezzabarba
Via Principale, 2, Borgarello (PV)
10/05/2025 - 11/05/2025
  • Food & Wine
Le Vie dei Casari
0 mt

Luna Park Pavia

Stadio Fortunati
Via Alzaia, 137, Pavia (PV)
06/06/2025 - 22/06/2025
  • Lifestyle
Luna Park Pavia - Foto di Francesco Bianco
4.3 km

Risottiamo

Via Roma, Giussago (PV)
11/05/2025
  • Food & Wine
Risottiamo
4.79 km

Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025

Castello Visconteo
Pavia
21/02/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Celebrazioni del cinquecentenario della Battaglia di Pavia 1525/2025
5.58 km

La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Musei Civici
Viale XI Febbraio 35, Pavia
01/01/1970 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
5.58 km

Un viaggio nella storia con Madam Stories

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, Pavia
11/05/2025
  • Arte e Cultura
Un viaggio nella storia con Madam Stories
5.59 km

HAYEZ. Amore e vendetta: il trittico veneziano

Castello Visconteo di Pavia
Viale XI febbraio 35 Pavia (PV)
15/05/2025
  • Arte e Cultura
HAYEZ. Amore e vendetta: il trittico veneziano
5.68 km

La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
15/02/2025 - 29/12/2025
  • Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
5.68 km

Pavia 1525, la città le arti e la battaglia

Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
18/09/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
arazzi della battaglia di Pavia
5.68 km

Camminate nella biodiversità

Parco della Vernavola e Parco della Sora
Pavia
18/05/2025 - 25/05/2025
  • Active & Green
Camminate nella biodiversità
5.7 km

Nelle terre del Riesling: borghi, battaglie e vino

Sedi varie in provincia
Pavia
11/05/2025 - 10/08/2025
  • Active & Green
Nelle terre del Riesling:  borghi, battaglie e vino
5.7 km

1525-2025 La Battaglia di Pavia in bicicletta

Castello di Pavia
Piazza Castello Pavia
13/04/2025 - 18/05/2025
  • Active & Green
1525-2025 La Battaglia di Pavia in bicicletta
5.77 km

I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo

Kosmos Museo di Storia Naturale
Piazza Botta 9 Pavia
20/03/2025 - 31/08/2025
  • Arte e Cultura
I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo
5.82 km

Fattorie ai Giardini Malaspina

Giardini Malaspina
Piazza Petrarca 3, Pavia
12/05/2025
  • Active & Green
Fattorie ai Giardini Malaspina
5.83 km

Over the Wall

Galleria L2ARTE
Viale Libertà 2/B Pavia
31/05/2025 - 15/06/2025
  • Arte e Cultura
Over the Wall
5.94 km

La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527

Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
12/04/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527
6.13 km

Visita al Collegio Ghislieri con il FAI Giovani Pavia

Piazza Collegio Ghislieri, 5, Pavia
17/05/2025
  • Arte e Cultura
Visita al Collegio Ghislieri con il FAI Giovani Pavia
6.15 km

Pavia Città dei Cammini

Piazza della Vittoria, 20/D Pavia PV
06/04/2025 - 09/11/2025
  • Turismo religioso
Pavia Città dei Cammini
6.18 km

Boat tour fra il Ticino e il Po

Ristorante Imbarcadero
Lungo Ticino Sforza, 3, Pavia
11/05/2025
  • Laghi
Boat tour fra il Ticino e il Po
6.59 km

La Milanesiana a Pavia

Almo Collegio Borromeo
Piazza del Collegio Borromeo, 9, Pavia PV
16/06/2025 - 18/06/2025
  • Musica e spettacolo
La Milanesiana a Pavia
6.78 km

Attività

Visita Pavia città d’arte

  • Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
5.76 km

Visita guidata a Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
5.76 km

Visita guidata centro storico Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
5.77 km

Visita guidata alla Pavia Viscontea

  • Arte e Cultura
Visita guidata alla Pavia Viscontea
5.77 km

Visita guidata nel cuore di Pavia

  • Arte e Cultura
Visita guidata nel cuore di Pavia
5.8 km

Pavia e Vigevano con Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Vigevano con Leonardo
5.81 km

Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo

  • Arte e Cultura
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
6.16 km

Pavia, Leonardo e il riso

  • Leonardo
Pavia, Leonardo e il riso
6.16 km

Leonardo a Pavia

  • Leonardo
Leonardo a Pavia
6.16 km

Sulle orme di S.Riccardo Pampuri

  • Turismo religioso
Sulle orme di S.Riccardo Pampuri
7.78 km

I tuoi picnic a Pavia

  • Food & Wine
I tuoi picnic a Pavia
7.91 km

Dove dormire

ONE MILLION

Borgarello
ONE MILLION
512 mt

IL PETTIROSSO

Certosa di Pavia
IL PETTIROSSO
1.61 km

HOTEL RISTORANTE ITALIA

Certosa di Pavia
HOTEL RISTORANTE ITALIA
1.69 km

DRAGONFLY

Certosa di Pavia
DRAGONFLY
1.7 km

CERTOSA

Certosa di Pavia
CERTOSA
1.93 km

FORNACE CERTOSA 3

GIUSSAGO
FORNACE CERTOSA 3
1.94 km

FORNACE CERTOSA 6

GIUSSAGO
FORNACE CERTOSA 6
1.94 km

FORNACE CERTOSA 7

GIUSSAGO
FORNACE CERTOSA 7
1.94 km

IL NIDO DELLA CICOGNA

Giussago
IL NIDO DELLA CICOGNA
1.96 km

CASA AMARILLYS

Giussago
CASA AMARILLYS
2 km

VILLA ELOISA

Giussago
VILLA ELOISA
2.07 km

SARITA'S ROOMS

Certosa di Pavia
SARITA'S ROOMS
2.12 km

HOTEL MONUMENTO

Giussago
HOTEL MONUMENTO
2.19 km

CASETTA CASCINA RIZZA

PAVIA
CASETTA CASCINA RIZZA
2.47 km

AGRIVILLAGE PAVIA

Certosa di Pavia
AGRIVILLAGE PAVIA
2.49 km

LA CASA DI SOFI E MATTI

PAVIA
LA CASA DI SOFI E MATTI
3.18 km

Agr. Maiocchi

Borgarello
Agr. Maiocchi
3.26 km

HOTEL MOTEL RIZ

San Genesio ed Uniti
HOTEL MOTEL RIZ
3.41 km

CASA DEI RAGAZZI

PAVIA
CASA DEI RAGAZZI
3.54 km

AMACA

Pavia
AMACA
3.95 km