- Arte e Cultura
Over the Wall
Mostra Personale di Federico Unia (Omer) a cura di Silvia Grassi e Roberto Dominelli
L2 Arte è lieta di annunciare la mostra personale di Federico Unia, artista noto con il nome di Omer, dal titolo "Over the Wall". Questa importante mostra, che inaugura una nuova e fruttuosa collaborazione con la galleria, si propone come un'antologica del suo percorso artistico, offrendo al pubblico un’occasione unica di scoprire l’evoluzione del suo linguaggio e della sua ricerca creativa.
"Over the Wall” non si limita a esplorare i confini fisici e metaforici, ma diventa una riflessione profonda sulle barriere artistiche, culturali e sociali che l'artista ha sfidato nel corso della sua carriera. Il titolo stesso suggerisce un invito a oltrepassare le limitazioni imposte dalla tradizione, superando i confini tra le varie forme di arte, dalla street art alla pittura contemporanea.
Federico Unia è stato selezionato e premiato da L2ARTE in occasione del concorso Expositiva 2025. Unia è un’artista capace di intrecciare tecniche tradizionali e sperimentali. Il suo lavoro spazia dalla pittura classica all'aerografia, dal collage al fotomontaggio, fino al calco, con un utilizzo originale di materiali presi dalla cultura contemporanea. Tra questi, spiccano i poster, che, nell’ambito della sua pratica, diventano un potente strumento di narrazione visiva e un modo per riflettere sulla comunicazione di massa e sul consumismo che caratterizzano la nostra società.
In questa mostra, Unia rielabora e ridefinisce le figure iconiche che popolano il nostro immaginario collettivo: da quelle legate all'arte storica, come i grandi maestri del passato, fino a quelle più contemporanee, che emergono dalla cultura visiva e dai media di massa. Le sue opere mostrano personaggi che sono diventati simboli, ma non si limitano a riproporre queste figure in chiave celebrativa. Al contrario, l'artista mette in luce le contraddizioni e le fragilità di queste immagini, sottolineando la decadenza dei miti del passato e mettendo in discussione il loro significato nel mondo di oggi.
Le figure che popolano le tele di Unia, pur attingendo a un ampio repertorio di riferimenti visivi, vengono distillate in una sorta di linguaggio universale che collega il passato al presente. Attraverso l'uso di scritte, stencil, lettering e segni grafici che richiamano l'epoca della pop art, l'artista crea un ambiente visivo denso di significato, in cui il dialogo tra storia e contemporaneità si fa palpabile.
La curatela della mostra è affidata alla Dott.ssa Silvia Grassi, storica e critica d'arte, e al Direttore Artistico della galleria Roberto Dominelli, che hanno saputo cogliere la complessità e la profondità dell'opera di Unia, proponendo una lettura articolata della sua visione artistica.
La galleria L2 Arte, con questa mostra, inaugura una collaborazione di grande valore con Unia, che segna un passo importante nell’ambito della promozione di un’arte che non solo sfida i confini della tradizione, ma offre anche nuove prospettive di riflessione sul ruolo dell’artista e sull’evoluzione dell'arte contemporanea.
Con "Over the Wall", Federico Unia ci invita a riflettere sui limiti dell'arte e sulla capacità di sfidare le convenzioni. Unia non solo attraversa le barriere tra i diversi linguaggi visivi, ma ci invita a guardare oltre, a immaginare nuove visioni e a ripensare le figure iconiche che hanno definito, e continueranno a definire, il nostro immaginario.
Orari
Inaugurazione: Sabato 31 maggio 2025 ore 18.30
Durata della mostra: 31 maggio - 15 giugno
Orari:
Mercoledì - Sabato 11.00 - 19.00
Domenica 15.30 - 19.00